ischiapp ha scritto:... per chiedere quali differenze trovate nell'utilizzo, quali sensazioni differiscono tra le due specie.
...
Ma d'altro canto uso con piena soddisfazione un porcellino nostrano (Omega 10077) che in quanto a rigidità non si tira indietro.
Io ho e ho provato entrambi: il 13062 sbiancato 50/50 e il 12705 non sbiancato 35/65. Sono entrambi ottimi pennelli ma, in base alla mia esperienza e alla mia pelle, il nodo 50/50 lo trovo abbastanza simile a un tasso di grado finest (che poi anche di questi ce ne sono di diversi tipi), mentre il 36/65 ha come caratteristica non tanto la rigidità quanto la "pungevolezza" delle punte. Punge, non c'è dubbio, e non mi sembra che nel tempo le cose cambino anche perchè i peli di cavallo non dovrebbero fare le doppie punte come le setole di maiale, e per le pelli più sensibili la cosa può essere decisamente fastidiosa.
Io ho la pelle sensibile, anche se non eccessivamente, e non nascondo che il 12705 lo uso con parsimonia proprio per questa sua caratteristica; in particolare la percepisco nella seconda insaponata dopo la prima passata del rasoio, con la pelle già "assalita" dalla lametta e quindi ancora più sensibile.
Non mi pento di averli presi entrambi, anzi è comunque un piacere alternarli, ma se dovessi indirizzare l'acquisto su un solo pennello di cavallo consiglierei senz'altro un 50/50

.