Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
bella, ci faccio un pensierino, fossi in te troverei un bel tappo in sughero old style, ci starebbe davvero bene
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
eh l'ho detto subito che quel tappo in silicone è inguardabilefossi in te troverei un bel tappo in sughero old style

si si appena trovo un tappo in sughero lo sostituisco subito

- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
Ci sto facendo un pensierino...
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
Io alla fine devo ammettere che anche se il diametro e contenuto della qshave si riesce cmq a montare senza difficoltà.
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
C'è una dimensione massima del nodo del pennello oltre la quale è difficoltoso il montaggio?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
Scusa l'intrusione per una domanda e nel caso un piccolo suggerimento. La schiuma ottenuta è quella definitiva alla fine del montaggio? Se sì permettimi di osservare che questa schiuma è troppo ariosa e leggera...o richiede ancora olio di gomito (una buona schiuma richiede almeno 2-3 minuti di montaggio) o, come credo più probabile, è stata usata troppa acqua.Pillo ha scritto:Si, si riesce a montare bene e veloce, ....
Se, invece, è una foto per far vedere l'uso dello scuttle dopo di che hai ripreso a montare, ti chiedo scusa per l'intervento.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
Si ho fatto una decina di giri con troppa acqua, ma solo per far vedere la tazza piena col pennello (pennello piccolo però)
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
la Plastic Shaving Mug da aliexpress in gomma postata nella pagina precedente, chi l'ha acquistata? Come vi trovate? è sufficientemente grande per montaggio in ciotola con pennello 26mm? grazie
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
La mia è ancora in viaggio dalla Cina
appena arriverà proverò ad utilizzarla con un Omega 98. Se funziona con quello, non dovrebbe avere problemi con un pennello col nodo da 26.
appena arriverà proverò ad utilizzarla con un Omega 98. Se funziona con quello, non dovrebbe avere problemi con un pennello col nodo da 26.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
grazie Maestro!
aspetto il tuo verdetto allora prima di ordinare
che mi serve una ciotola da battaglia ma valida con manico per BL
aspetto il tuo verdetto allora prima di ordinare

che mi serve una ciotola da battaglia ma valida con manico per BL
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Bjornvetr
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
- Località: Pescara
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
Sto pensando seriamente di ordinare da qualche parte (dove?
) lo scuttle in polipropilene della Phoenix.
Con i loro saponi mi trovo magnificamente, quindi acquisto da loro più che volentieri. L'unico dubbio è legato alla dimensione interna: è sufficiente ampia per montare comodamente in ciotola? Attualmente uno quasi soltanto uno Yaqi Tuxedo, con nodo da 24 mm e con un manico Black Marble piuttosto lungo.
Altrimenti mi orienterei su una QShave, ma uno scuttle di ceramica m'ispira poca sicurezza e tanti frammenti sul pavimento.

Con i loro saponi mi trovo magnificamente, quindi acquisto da loro più che volentieri. L'unico dubbio è legato alla dimensione interna: è sufficiente ampia per montare comodamente in ciotola? Attualmente uno quasi soltanto uno Yaqi Tuxedo, con nodo da 24 mm e con un manico Black Marble piuttosto lungo.
Altrimenti mi orienterei su una QShave, ma uno scuttle di ceramica m'ispira poca sicurezza e tanti frammenti sul pavimento.

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
Nella discussione trovi varie soluzioni.Bjornvetr ha scritto:... uno scuttle di ceramica m'ispira poca sicurezza e tanti frammenti sul pavimento.
Per esperienza diretta, lo scuttle sintetico di Phoenix è consigliabile per quello che è: un supporto da viaggio.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=301351#p301351
Per uso domestico, molto dipende dalle preferenze soggettive.
L'ho trovato poco comodo, preferendo forme più generose.
Utente BANNATO
- Bjornvetr
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
- Località: Pescara
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
*sufficientemente, pardon.Bjornvetr ha scritto:
è sufficiente ampia per montare comodamente in ciotola?
Probabilmente finirò per prendere uno scuttle di ceramica facendomi il segno della croce.

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
Non ti piacciono le altre soluzioni?
Utente BANNATO
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
Arrivata dalla cina la Tazza da barba in palstica
viewtopic.php?f=107&t=2503&start=500#p304647
Si presenta in un bel nero lucido e in mano non è nemmeno troppo plasticosa (si capisce che non è ceramica, ma l'ottima ciotola di Pereira Shavery sembra comunque più plasticosa, proprio come feeling tattile)
Le misure esterne sono sovrapponibili a quelle della Tazza Proraso di plastica verde. Solo la cinese è un cm più alta,
Cambia anche qualcosa all'interno...probabilmente grazie alla diversa plastica e al fatto che sia più sottile, c'è un poco più di spazio sul fondo della tazza.
Intendiamoci, non è una tazza grande, ma ho appena provato a montarci deltro un po' do cella con un Omega 98 e, anche se lo spazio non è moltissimo, il risultato è stato molto buono. Il manico lungo del 98 ha sicuramente aiutato.
Personalmente, abituato a montare nell'ampia ciotola di Pereira Shavery (dove anche l'Omega 48, schiacciato, non riesce a coprire tutto il fondo), credo che utilizzerò la tazza cinese per mettere in ammollo il pennello prima di usarlo o per eventuali viaggi o trasferte (dove più che di rompere roba ho paura di dimenticarmela in giro).
Vince comunque il confronto rispetto alla simile Proraso. A un prezzo ben inferiore.
viewtopic.php?f=107&t=2503&start=500#p304647
Si presenta in un bel nero lucido e in mano non è nemmeno troppo plasticosa (si capisce che non è ceramica, ma l'ottima ciotola di Pereira Shavery sembra comunque più plasticosa, proprio come feeling tattile)
Le misure esterne sono sovrapponibili a quelle della Tazza Proraso di plastica verde. Solo la cinese è un cm più alta,
Cambia anche qualcosa all'interno...probabilmente grazie alla diversa plastica e al fatto che sia più sottile, c'è un poco più di spazio sul fondo della tazza.
Intendiamoci, non è una tazza grande, ma ho appena provato a montarci deltro un po' do cella con un Omega 98 e, anche se lo spazio non è moltissimo, il risultato è stato molto buono. Il manico lungo del 98 ha sicuramente aiutato.
Personalmente, abituato a montare nell'ampia ciotola di Pereira Shavery (dove anche l'Omega 48, schiacciato, non riesce a coprire tutto il fondo), credo che utilizzerò la tazza cinese per mettere in ammollo il pennello prima di usarlo o per eventuali viaggi o trasferte (dove più che di rompere roba ho paura di dimenticarmela in giro).
Vince comunque il confronto rispetto alla simile Proraso. A un prezzo ben inferiore.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
Non male questa tazza da barba della DSCosmetic, diametro interno 108 mm., forse un pochino bassa, solo 38 mm. interni.
Il prezzo non e' economicissimo per gli standard cinesi, ma comunque credo discretamente conveniente.
https://it.aliexpress.com/store/product ... 458bQ21gPP" onclick="window.open(this.href);return false;
Il prezzo non e' economicissimo per gli standard cinesi, ma comunque credo discretamente conveniente.
https://it.aliexpress.com/store/product ... 458bQ21gPP" onclick="window.open(this.href);return false;
Roberto
- Spelacchio
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 05/11/2018, 20:10
- Località: Viareggio
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
Ma ai produttori di ciotole per montare il sapone.....cos'è che esattamente non gli è chiaro del concetto e/o esigenza di avere ciotole di diametro maggiore?
Perchè per avere una ciotola di 14/15/16 centimetri con i rilievi ben marcati sul fondo devo fare un mutuo per avere un'opera d'arte di cui -tra l'altro- non ne sento necessità?
Perchè per avere una ciotola di 14/15/16 centimetri con i rilievi ben marcati sul fondo devo fare un mutuo per avere un'opera d'arte di cui -tra l'altro- non ne sento necessità?
Fa chi può....e no chi vuole!!!
- Bjornvetr
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
- Località: Pescara
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
È che nel frattempo mi sono innamorato della Phoenix Artisan Accoutrements Moonscape.ischiapp ha scritto:Non ti piacciono le altre soluzioni?

Le dimensioni mi sembrano ottimali, la struttura sembra robusta, il design è molto bello e non eccessivamente raffinato, e in più il tappo in sughero vince.
Ora sto cercando un rivenditore europeo, per non dover pagare 34 dollari di spese di spedizione, a fronte di 25 dollari di prodotto.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
Figata questa della Phoenix...
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
La QShave Scuttle è arrivata ieri pomeriggio, l'ho provata con un po' di saponi e pennelli differenti.
Non mi sembra così piccola, è anche vero che i pennelli più grandi che ho sono l'Omega 83 e il 98 (oltre passiamo alla pennellessa da imbianchino!
), ma mi ci sono trovato bene a montare la schiuma.
Scalda veramente e tiene il pennello in caldo, hanno ragione gli amici che hanno più volte scritto che è una coccola.
Ho provato qualche sapone, dallo scarso Wilkinson, all'ottimo ToOBS alla lavanda, passando per il Valobra in pasta al mentolo e, se non si presta la dovuta attenzione, tendono sempre a seccarsi, evaporare o squaccherarsi, occorre un buon gioco di mano e le giuste proporzioni d'acqua.
C'è anche da dire che un po' è anche colpa dell'acqua troppo calda (presumo soffra troppo quella bollita, in vece di quella dello scaldabagno) e molto dell'inesperienza.
Con il nero, ci sta bene il tappo bianco in silicone, piuttosto che il tappo in sughero marrone, ma è un fattore estetico, oltre che pratico perché è, praticamente, eterno.
Gran bell'oggetto da usare nelle fredde sbarbate invernali quando la neve arriva alla soglia della tua capanna di legno e frasche nella Siberia e i lupi ululano tutti intorno cercando deboli prede con cui sfamarsi.
Non mi sembra così piccola, è anche vero che i pennelli più grandi che ho sono l'Omega 83 e il 98 (oltre passiamo alla pennellessa da imbianchino!

Scalda veramente e tiene il pennello in caldo, hanno ragione gli amici che hanno più volte scritto che è una coccola.
Ho provato qualche sapone, dallo scarso Wilkinson, all'ottimo ToOBS alla lavanda, passando per il Valobra in pasta al mentolo e, se non si presta la dovuta attenzione, tendono sempre a seccarsi, evaporare o squaccherarsi, occorre un buon gioco di mano e le giuste proporzioni d'acqua.
C'è anche da dire che un po' è anche colpa dell'acqua troppo calda (presumo soffra troppo quella bollita, in vece di quella dello scaldabagno) e molto dell'inesperienza.
Con il nero, ci sta bene il tappo bianco in silicone, piuttosto che il tappo in sughero marrone, ma è un fattore estetico, oltre che pratico perché è, praticamente, eterno.
Gran bell'oggetto da usare nelle fredde sbarbate invernali quando la neve arriva alla soglia della tua capanna di legno e frasche nella Siberia e i lupi ululano tutti intorno cercando deboli prede con cui sfamarsi.

- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
https://www.boker.de/en/razors/shaving- ... 2F%3Fp%3D3
una mug a scomparti dal design moderno, in porcellana, se ho capito ha un più piccolo invaso x depositare noce di sapone e spazio più ampio per lavorare, la fattura sembra ottima, il prezzo mi pare sui 25 euri può starci, comodità è capacità di lavoro rebus........(vista nelle novità di Viano profumi e coltelli)
una mug a scomparti dal design moderno, in porcellana, se ho capito ha un più piccolo invaso x depositare noce di sapone e spazio più ampio per lavorare, la fattura sembra ottima, il prezzo mi pare sui 25 euri può starci, comodità è capacità di lavoro rebus........(vista nelle novità di Viano profumi e coltelli)
accogli e lascia andare....più che puoi
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
di quella marca ho il porta pennello, sono oggetti fatti molto bene, però quella mug mi pare piccola
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
Queste le dimensioni dichiarate: 14 cm x 8,5 cm x 6,7 cm.
Per me e' senz'altro piccola.
Tra l'altro non riesco a concepire come un'azienda possa produrre un oggetto che non e' consono allo scopo per il quale e' stato progettato ....
Per me e' senz'altro piccola.
Tra l'altro non riesco a concepire come un'azienda possa produrre un oggetto che non e' consono allo scopo per il quale e' stato progettato ....

Roberto
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
Ma.....sembra piccola, però paragonandola alla mia in uso con cui mi trovo molto bene (Fine che misura 13X6circa con parte bassa invaso 7cm) potrebbe essere lì.......mi piacerebbe vedere meglio una foto dall'alto......comunque io sono a posto così!
accogli e lascia andare....più che puoi
- Rusoma
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 16/03/2016, 17:39
- Località: Benevento
Re: Tazze da barba: Mug (classica) e Scuttle (con serbatoio)
Ho acquistato questa Mug prodotta per SIMPSON brush
la tazza è in porcellana, esteticamente molto carina e ben fatta
si tratta della versione small, l'altezza è di quasi 8 cm
mi è sempre piaciuta tanto ed ho approfittato di un ribasso di Amazon (€ 26 con prime)
avevo bisogno di una tazza di non grandi dimensioni per tenere il pennello in ammollo prima dell'uso
e per poterci mettere il pennello insaponato durante la rasatura
la tazza non è proprio indicata per la saponatura "semplice", cioè quella senza saponetta all'interno, dal momento che il diametro alla base non è molto ampio
preciso che ho già la ciotola Fine Accoutrements, la quale è invece molto adatta per lavorare creme/saponi ed è fornita di un comodo supporto per mantenere il pennello durante il non uso
ma non è indicata, considerando la forma, per tenere il pennello in ammollo in acqua
allego qualche foto del nuovo arrivo
saluti




la tazza è in porcellana, esteticamente molto carina e ben fatta
si tratta della versione small, l'altezza è di quasi 8 cm
mi è sempre piaciuta tanto ed ho approfittato di un ribasso di Amazon (€ 26 con prime)
avevo bisogno di una tazza di non grandi dimensioni per tenere il pennello in ammollo prima dell'uso
e per poterci mettere il pennello insaponato durante la rasatura
la tazza non è proprio indicata per la saponatura "semplice", cioè quella senza saponetta all'interno, dal momento che il diametro alla base non è molto ampio
preciso che ho già la ciotola Fine Accoutrements, la quale è invece molto adatta per lavorare creme/saponi ed è fornita di un comodo supporto per mantenere il pennello durante il non uso
ma non è indicata, considerando la forma, per tenere il pennello in ammollo in acqua
allego qualche foto del nuovo arrivo
saluti
Mario