Merkur 34C
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
- Località: Bologna
Merkur 34C
Premetto che non si tratta di una recensione vera e propria: non so se in questo contesto è di interesse, e comunque di recensioni di questo oggetto ne trovate anche troppe...
Faccio piuttosto riferimento ad una discussione trovata in un forum d' oltroceano, in cui si mettevano a confronto i rasoi di sicurezza ritenuti più indicati per un "novizio", pensando possa trovare una sua utilità anche qui.
Per chi è interessato all' uso del rasoio di sicurezza, il Merkur HD (nel mio caso si tratta del modello a manico corto, il 34) è attualmente considerato un punto di riferimento. Il mondo degli amanti di questo tipo di rasoi, i safety razor, appunto, si divide generalmente in due fazioni: quelli che "solo i Gillette, vintage"; quelli che solamente i Merkur, possibilmente HD (in tutte le loro versioni, compreso slant bar).
Io vengo involontariamente dalla scuola Gillette: ho usato per circa 15 anni un Tech ball ended (anni '50? impossibile da datare) di mio nonno, credendo fosso un "lamierino nostrano di poco valore", al quale recentemente avevo abbinato uno Slim Twist degli anni '70, sempre ereditato dal nonno, e anche questo considerato un rasoio ideale per novizi. Non ho mai avuto modo di provare i rasoi più aggressivi della Gillette, quali il New (magari trovarne uno NOS) o gli aggiustabili (Fat Boy, Slim, etc.).
Il Tech è un rasoio che ti perdona molto, lo Slim Twist (o il Knack, che è la stessa roba ma prodotta in USA) forse è ancora più permissivo (più che permissivo ha un feel molto facile da raggiungere). Tuttavia per ottenere una rasatura profonda, il dazio che personalmente ho dovuto pagare in tutti questi anni è stato irritazione della pelle e piccolli taglietti nei punti delicati. Strano, perchè sono entrambi rasoi molto indicati anche a chi ha pelle sensibile come la mia. Problemi di tecnica di rasatura? Anche.
Oggi ho usato per la prima volta il Merkur 34c Heavy Duty. Stesse lamette di sempre, le Gillette platinum europee (per gli USA, le Swedish). Il risultato è stato confortante. Nel senso che ho capito che questo rasoio è estremamente più tecnico. Molto neutro. Non ha la capacità di assorbire gli eventuali errori di manovra, o le imprecisioni di angolazione. Allo stesso tempo rade benissimo senza la necessità di imprimere alcuna pressione. Anzi, è meglio non dare alcuna pressione, e cercare la scorrevolezza della lama sulla pelle.
Ecco la reale differenza che personalmente ho trovato: col Tech se ho una angolazione sbagliata, devo solo dare pressione maggiore per tagliare la barba. In questo senso, per un novizio è meno rischioso iniziare col Tech. Col Merkur se sbagli angolazione o dai troppa pressione arriva il taglietto. In questo senso trovo il merkur HD un buon maestro, che forse inizialmente potrà sembrare severo, ma sicuramente è in grado di correggere da subito eventuali errori del principiante. Diciamo che quando col Tech ho ottenuto una rasatura perfetta con pochissimi taglietti e pochissima irritazione, non ho mai capito esattamente il perchè. Ho intuito qualcosa, ma ho anche sbagliato qualche intuizione.
Oggi col Merkur ho capito abbastanza bene il motivo dei taglietti e il perchè in certi punti la mia pelle è liscia più che in altri.
Lascio a voi eventuali commenti.
Ho volutamente tralasciato il confronto qualitativo, faccio solo una considerazione: il mio Tech avrà almeno 50 anni, lo Silm Twist 40 di sicuro, e non soffrono minimamente l' età. Per non parlare del meccanismo TTO dello Slim Twist: un vero gioiello perfettamente funzionante e di una praticità esemplare.
Faccio piuttosto riferimento ad una discussione trovata in un forum d' oltroceano, in cui si mettevano a confronto i rasoi di sicurezza ritenuti più indicati per un "novizio", pensando possa trovare una sua utilità anche qui.
Per chi è interessato all' uso del rasoio di sicurezza, il Merkur HD (nel mio caso si tratta del modello a manico corto, il 34) è attualmente considerato un punto di riferimento. Il mondo degli amanti di questo tipo di rasoi, i safety razor, appunto, si divide generalmente in due fazioni: quelli che "solo i Gillette, vintage"; quelli che solamente i Merkur, possibilmente HD (in tutte le loro versioni, compreso slant bar).
Io vengo involontariamente dalla scuola Gillette: ho usato per circa 15 anni un Tech ball ended (anni '50? impossibile da datare) di mio nonno, credendo fosso un "lamierino nostrano di poco valore", al quale recentemente avevo abbinato uno Slim Twist degli anni '70, sempre ereditato dal nonno, e anche questo considerato un rasoio ideale per novizi. Non ho mai avuto modo di provare i rasoi più aggressivi della Gillette, quali il New (magari trovarne uno NOS) o gli aggiustabili (Fat Boy, Slim, etc.).
Il Tech è un rasoio che ti perdona molto, lo Slim Twist (o il Knack, che è la stessa roba ma prodotta in USA) forse è ancora più permissivo (più che permissivo ha un feel molto facile da raggiungere). Tuttavia per ottenere una rasatura profonda, il dazio che personalmente ho dovuto pagare in tutti questi anni è stato irritazione della pelle e piccolli taglietti nei punti delicati. Strano, perchè sono entrambi rasoi molto indicati anche a chi ha pelle sensibile come la mia. Problemi di tecnica di rasatura? Anche.
Oggi ho usato per la prima volta il Merkur 34c Heavy Duty. Stesse lamette di sempre, le Gillette platinum europee (per gli USA, le Swedish). Il risultato è stato confortante. Nel senso che ho capito che questo rasoio è estremamente più tecnico. Molto neutro. Non ha la capacità di assorbire gli eventuali errori di manovra, o le imprecisioni di angolazione. Allo stesso tempo rade benissimo senza la necessità di imprimere alcuna pressione. Anzi, è meglio non dare alcuna pressione, e cercare la scorrevolezza della lama sulla pelle.
Ecco la reale differenza che personalmente ho trovato: col Tech se ho una angolazione sbagliata, devo solo dare pressione maggiore per tagliare la barba. In questo senso, per un novizio è meno rischioso iniziare col Tech. Col Merkur se sbagli angolazione o dai troppa pressione arriva il taglietto. In questo senso trovo il merkur HD un buon maestro, che forse inizialmente potrà sembrare severo, ma sicuramente è in grado di correggere da subito eventuali errori del principiante. Diciamo che quando col Tech ho ottenuto una rasatura perfetta con pochissimi taglietti e pochissima irritazione, non ho mai capito esattamente il perchè. Ho intuito qualcosa, ma ho anche sbagliato qualche intuizione.
Oggi col Merkur ho capito abbastanza bene il motivo dei taglietti e il perchè in certi punti la mia pelle è liscia più che in altri.
Lascio a voi eventuali commenti.
Ho volutamente tralasciato il confronto qualitativo, faccio solo una considerazione: il mio Tech avrà almeno 50 anni, lo Silm Twist 40 di sicuro, e non soffrono minimamente l' età. Per non parlare del meccanismo TTO dello Slim Twist: un vero gioiello perfettamente funzionante e di una praticità esemplare.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Merkur HD: arrivato e primo confronto col Gillette Tech
Grazie per la recensione molto dettagliata, se ne verranno scritte delle altre, da te o altri utenti, potrò aprire un topic a parte.
Penso che vadano bene scritte anche cosi', in maniera piu' discorsiva e meno schematica, in modo da render piu' piacevole la lettura.
Penso che vadano bene scritte anche cosi', in maniera piu' discorsiva e meno schematica, in modo da render piu' piacevole la lettura.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22/01/2013, 17:27
- Località: Pescara e Chieti
Merkur 34C - Astra, Bolzano, Gillette, Merkur o cosa?
Ciao a tutti,
leggendo i vari consigli su questo ottimo forum mi sono deciso a fare il passo decisivo e prendere un DE della Merkur, il 34C.
Premetto che prima del Merkur ho fatto una settimana di prova con il DE Wilkinson di plastica e i risultati sono stati ottimi.
Da quando mi è arrivato il Merkur 34 C l'ho subito provato con la lama Astra Superior Platinum e devo dire che il risultato non è stato soddisfacente come il DE della Wilkinson. Il 34C sembra accarezzare la pelle e non tagliare per bene, a volte sono costretto a fare più passate, anche 3 con conseguenti irritazioni e allume di rocca, considerate che dal lun al ven faccio la barba tutte le mattine. Ho pensato che la colpa possa essere delle lame ma leggendo sul forum ho visto che in parecchi si trovano bene con le astra.
C'è qualcuno che usa il Merkur 34C con le Astra o un'altra lama e si trova bene?
Grazie a tutti.
leggendo i vari consigli su questo ottimo forum mi sono deciso a fare il passo decisivo e prendere un DE della Merkur, il 34C.
Premetto che prima del Merkur ho fatto una settimana di prova con il DE Wilkinson di plastica e i risultati sono stati ottimi.
Da quando mi è arrivato il Merkur 34 C l'ho subito provato con la lama Astra Superior Platinum e devo dire che il risultato non è stato soddisfacente come il DE della Wilkinson. Il 34C sembra accarezzare la pelle e non tagliare per bene, a volte sono costretto a fare più passate, anche 3 con conseguenti irritazioni e allume di rocca, considerate che dal lun al ven faccio la barba tutte le mattine. Ho pensato che la colpa possa essere delle lame ma leggendo sul forum ho visto che in parecchi si trovano bene con le astra.
C'è qualcuno che usa il Merkur 34C con le Astra o un'altra lama e si trova bene?
Grazie a tutti.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Merkur 34C - Astra, Bolzano, Gillette, Merkur o cosa?
Prova a montarci delle lamette gillette o wilkinson e vedi come và.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 22/01/2013, 17:27
- Località: Pescara e Chieti
Re: Merkur 34C - Astra, Bolzano, Gillette, Merkur o cosa?
Ti ringrazio, domani provo le wilkinson. Per le gillette dici le minora platinum blades? quelle per intenderci in vendita da Preattoni?Aldebaran ha scritto:Prova a montarci delle lamette gillette o wilkinson e vedi come và.
Grazie ancora.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Merkur 34C - Astra, Bolzano, Gillette, Merkur o cosa?
Quelle che si trovano ovunque,anche nei supermercati,come le wilinkson.
- Roipnol
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/04/2013, 22:03
- Località: Taranto
Merkur 34 vs 33
Salve,
vorrei sapere che differenze ci sono tra questi due rasoi, oltre al fatto di essere composti uno da 2 e l'altro da 3 pezzi. Mi riferisco a qualità ed aggressività. Grazie mille
vorrei sapere che differenze ci sono tra questi due rasoi, oltre al fatto di essere composti uno da 2 e l'altro da 3 pezzi. Mi riferisco a qualità ed aggressività. Grazie mille
" La vita è questo, una scheggia di luce che finisce nella notte. " (Louis-Ferdinand Céline)
- Andy7
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
- Località: Agro Pontino
Re: Merkur 34 vs 33
Cambia la grandezza del manico il 34c l'hd è più largo e pesante.
A parer mio è più bello !
ciao
A parer mio è più bello !
ciao
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN
GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Merkur HD (34C)
Il messaggio di Roipnol è stato spostato in questa discussione, più consona alla richiesta.
- Roipnol
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/04/2013, 22:03
- Località: Taranto
Re: Merkur HD (34C)
La mia prima rasatura DE, l'ho fatta con un Wilkinson Classic e lamette della medesima marca, fornite a corredo. Ho avuto qualche piccola irritazione dovuta alla 'mano' ancora tarata sul Mach 3. Francamente sto rasoio di plastica però non mi entuisiasmava, quindi ho tirato fuori dall'armadietto del bagno un vecchio DE che ho scoperto essere un Gillette Slim Twist del '72 (a giudicare dalla lettera S stampigliata sotto), di mio padre o mio nonno non so, l'ho ripulito per bene con acqua bollente, bicarbonato, spazzolino ed 'olio di polso'.
La prima rasatura è stata moderatamente soddisfacente, la seconda meglio, soprattuto quando ho compreso come farlo scorrere, prima seguendo il verso del pelo, poi diagonale e contropelo, avendo cura di reinsaponarmi ogni volta, risciacquo prima con acqua calda e poi un paio di splash con acqua fredda, ho eliminato l'allume di rocca che secondo me tendeva a seccarmi troppo la pelle.
La rasatura di oggi, la 4a, molto buona, al momeno alcun problema di arrossamenti o taglietti.
I parametri dell'equazione erano:
Pennello Omega 48 + Ciotola inox + Proraso crema verde + Proraso prebarba verde + Lametta Wilkinson sword + Nivea Balsamo + 2 passate e qualche ritocco.
Ora però vorrei un rasoio mio al 100%, quindi mi sto orientando sul Merkur 34C.
La prima rasatura è stata moderatamente soddisfacente, la seconda meglio, soprattuto quando ho compreso come farlo scorrere, prima seguendo il verso del pelo, poi diagonale e contropelo, avendo cura di reinsaponarmi ogni volta, risciacquo prima con acqua calda e poi un paio di splash con acqua fredda, ho eliminato l'allume di rocca che secondo me tendeva a seccarmi troppo la pelle.
La rasatura di oggi, la 4a, molto buona, al momeno alcun problema di arrossamenti o taglietti.
I parametri dell'equazione erano:
Pennello Omega 48 + Ciotola inox + Proraso crema verde + Proraso prebarba verde + Lametta Wilkinson sword + Nivea Balsamo + 2 passate e qualche ritocco.
Ora però vorrei un rasoio mio al 100%, quindi mi sto orientando sul Merkur 34C.
" La vita è questo, una scheggia di luce che finisce nella notte. " (Louis-Ferdinand Céline)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Merkur HD (34C)
Attenzione ad usare l'acqua bollente, rischi di rovinare il manico di plastica. Prova a leggere i consigli sulla pulizia dei rasoi
Buone sbarbate

Buone sbarbate

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- walter56
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
- Località: Udine
Re: Merkur HD (34C)
Con il 34c vai quasi sul sicuro, fa parte del mio arsenale da diversi mesi ed è quello che uso più spesso quando voglio una rasatura un po più profonda di quella che possono darmi i Gillette SS (red tip a parte) e senza irritazioni o tagli.Roipnol ha scritto:
Ora però vorrei un rasoio mio al 100%, quindi mi sto orientando sul Merkur 34C.
Lascia fare tutto al suo peso e lui ti ricambia con una bellissima sbarbata.
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
- Roipnol
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 03/04/2013, 22:03
- Località: Taranto
Re: Merkur HD (34C)
walter56 ha scritto:Con il 34c vai quasi sul sicuro, fa parte del mio arsenale da diversi mesi ed è quello che uso più spesso quando voglio una rasatura un po più profonda di quella che possono darmi i Gillette SS (red tip a parte) e senza irritazioni o tagli.Roipnol ha scritto:
Ora però vorrei un rasoio mio al 100%, quindi mi sto orientando sul Merkur 34C.
Lascia fare tutto al suo peso e lui ti ricambia con una bellissima sbarbata.
..... É in spedizione
" La vita è questo, una scheggia di luce che finisce nella notte. " (Louis-Ferdinand Céline)
- Hanzo
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
- Località: Lecce
Re: Merkur HD (34C)
è da un pò che penso di prenderlo, ma non vorrei fosse una sorta di doppione con il Muhle 89 R, vorrei una alternativa che mi permetta una rasatura più profonda, il 34c sarebbe la scelta giusta?
Grazie
Grazie
Giovanni
- rebus
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 08/01/2013, 23:40
- Località: Bologna, vicino al Pennellificio Omega
Re: Merkur HD (34C)
Il Merkur risulta un po' più pesante e forse questo aiuta (in realtà lo è di pochissimo, ma essendo più corto si sente di più), tuttavia come aggressività è simile. Io mi trovo molto bene con entrambi, ma ci sono rasoi più aggressivi se è questo che cerchi.
- Hanzo
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
- Località: Lecce
Re: Merkur HD (34C)
uhmm...immaginavo, a questo punto magari meglio il 15c, l'unico timore che ho sono i dentelli non vorrei si sentissero troppo....rebus ha scritto:Il Merkur risulta un po' più pesante e forse questo aiuta (in realtà lo è di pochissimo, ma essendo più corto si sente di più), tuttavia come aggressività è simile. Io mi trovo molto bene con entrambi, ma ci sono rasoi più aggressivi se è questo che cerchi.
Giovanni
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur HD (34C)
[OT]Hanzo ha scritto:... l'unico timore che ho sono i dentelli non vorrei si sentissero troppo....
Scusa Hanzo, avrei dovuto risponderti nella discussione sul 15C


[/OT]
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Hanzo
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 21/05/2013, 11:09
- Località: Lecce
Re: Merkur HD (34C)
ares56 ha scritto:[OT]Hanzo ha scritto:... l'unico timore che ho sono i dentelli non vorrei si sentissero troppo....
Scusa Hanzo, avrei dovuto risponderti nella discussione sul 15C. Vai tranquillo, i dentini non li senti, ti accorgi solo della lametta, ma il risultato merita
![]()
[/OT]


Giovanni
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Merkur HD (34C)
Mi sono perduto...
Re.: Ares
Per un principiante imbranato e con la pelle delicata, ho capito che il Merkur va bene (anche http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2085), ma è meglio il 34C o il 15C?
Perchè quest'ultimo è un open comb ed è stato "sconsigliato" a novellini (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2086)

Re.: Ares
Per un principiante imbranato e con la pelle delicata, ho capito che il Merkur va bene (anche http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2085), ma è meglio il 34C o il 15C?
Perchè quest'ultimo è un open comb ed è stato "sconsigliato" a novellini (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=92&t=2086)
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Merkur HD (34C)
Quindi ti sei già risposto.
"La risposta è dentro di te ... ma è sbagliata"
"La risposta è dentro di te ... ma è sbagliata"

Utente BANNATO
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Merkur HD (34C)
Quelo che dici è giusto, Ischiapp!
Ma il 34C è adatto, allora?

Ma il 34C è adatto, allora?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Merkur HD (34C)
Stavate parlando di me ?!?
Vai tranquillo Alfredo, il 34c è la scelta migliore!
A mio avviso il15 c fa parte degli open comb primitivi, dove la lama appoggia direttamente sui denti del pettine e questo porta a noiosi continui risciacqui pena noiosi intasamenti.

Vai tranquillo Alfredo, il 34c è la scelta migliore!
A mio avviso il15 c fa parte degli open comb primitivi, dove la lama appoggia direttamente sui denti del pettine e questo porta a noiosi continui risciacqui pena noiosi intasamenti.

Ultima modifica di Luca142857 il 17/07/2013, 14:28, modificato 1 volta in totale.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Merkur HD (34C)
Grazie Signori! 

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- 15x60
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 30/07/2013, 14:46
- Località: Milano/Varese
Merkur 34C, ma con manico più lungo cercasi.
Mi trovo bene con il Merkur 34C, tuttavia lo trovo poco meneggevole; esiste altro Merkur con la testina del 34C, ma con manico più lungo?
Grazie.
fabio
Grazie.
fabio