T.A.O.S.A.B. ( The Art of Shaving and Book ) 06/01/2019 in collaborazione con Preattoni Milano via Manzoni
Rasoio a Mano Libera e Forbice in Traforato by Zampini/ Medusa
Pennello Da Vinci in Tasso con manico in resina color avorio
Pre-Shave Castle Forbes
Sapone Panama
Dopo Barba Antonio De Curtis
Libro a cura di Alex Pietrogiacomi Chez D' Annunzio di Marcel Boulenger. MARCEL BOULENGER
Nato a Parigi nel 1873, morto a Chantilly nel 1932, fu schermidore (vincitore della medaglia di bronzo nel fioretto individuale, vincitore della medaglia di bronzo nel fioretto
individuale ai Giochi Olimpici del 1900 a Parigi) giornalista e uno dei primi scrittori a introdurre lo sport nella letteratura. " D'Annunzio combattente e capitano magnanimo della riscossa di Fiume ". Così Marcel Boulenger, descriveva il suo caro amico italiano (conosciuto in Francia nell’inverno del 1915), un uomo dall’impeto indomito, un vero poeta guerriero, un eroe di cui in questo libro si ripercorrono le imprese e lo spirito, attraverso gli incontri tra i due artisti che combaciarono con la nascita, l’apoteosi e la fine di Fiume.
Un ritratto intimo e inedito dello scrittore, del suo amore sconfinato per la sua patria e per la vicina Francia, ma anche della sua capacità di incendiare i cuori di chi lo seguiva, in un’Italia che assisteva a una delle esperienze più nuove e indimenticabili della sua storia, senza ancora conoscerne la reale portata che avrebbe avuto sull’immaginario mondiale.
Alcune scene descritte riguardanti la Prima Guerra Mondiale ricordano quelle riportate nei libri del primo Professore di Impianti Nucleari in Italia e fondatore del CISE Prof. Ing. Mario Silvestri.
Alex Pietrogiacomi
Ufficio stampa e consulente editoriale dal 2006, è giornalista freelance, speaker radiofonico dal 2001 e docente di comunicazione. Scrittore, ha pubblicato Semplice, Elegante, Biglietto, Prego, ha scritto la postfazione di Barbalogia, la prefazione a Il Duca di Windsor, “Il dandy è un male contemporaneo” nel testo Dandy Moderni. Suoi racconti sono presenti nella raccolta contro il femminicidio Il futuro che non c’era, Una bella bici che va, Siria. Scatti con parole e in altre riviste letterarie.
Come curatore ha riproposto il Trattato della vita elegante di Balzac e insieme a Simona Malesci Turchet, Apologia del duello di Marcel Boulenger.
Su questo autore sta svolgendo un’opera di riscoperta e riproposta dei titoli francesi in Italia.
Il suo blog è ilbicchierediversoblog.wordpress.com
Inserisco ora altre foto del rasoio Traforato


















che è stato esposto nel Maggio del 2017 insieme al Traforato del Maestro Bartolomeo Terzano a Bovino, durante un corso dell'Accademia Scapicchio e grazie al possessore, il Dottor Bartolomeo Terzano, discendente del Maestro coltellinaio.
Foto Evento
Per aver prodotto una autentica certificazione del Traforato Molisano e per aver ricreato rasoi e riportato alla luce le Opere di Terzano, il Maestro Zampini ed io ( Aldebaran/Medusa) abbiamo ricevuto anche il plauso della
Don De Lillo Foundations ( Don De Lillo è un autore americano di origini molisanepiù volte candidato al Premio Noble per la Letteratura ).