Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Riguardo la scelta del rasoio cosa mi consigliate? Ho letto molto e ho capito che potrei iniziare con edwin jagger o con fatip gentile, cosa mi consigliate? Oppure potrei iniziare con merkur 15c?
- Bob65
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Per iniziare a mio avviso ti sconsiglio un Open Comb come il Merkur 15c.Jeff ha scritto:Ho letto molto e ho capito che potrei iniziare con edwin jagger o con fatip gentile, cosa mi consigliate? Oppure potrei iniziare con merkur 15c?
Se vuoi rimanere in casa Merkur puoi prendere tranquillamente un 34c che e' un ottimo prodotto in due pezzi dalla costruzione impeccabile ed adatto a noi principianti.
Oppure il super consigliato Edwin Jagger DE89, altro prodotto molto ben riuscito.
Il Fatip Gentile e' un Closed Comb un po' particolare, piuttosto aggressivo e probabilmente lo prenderei in considerazione un po' piu' avanti.
Roberto
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Jeff
Lo Edwin Jagger DE 89 è un classico per neofiti.
Oppure mi sento di consigliare il Kanzy..un rasoio molto dolce (è un Baili BD176 rimarchiato e venduto anche da Amazon )
https://www.amazon.it/Rasoio-Sicurezza- ... ref=plSrch" onclick="window.open(this.href);return false;
Il Merkur 15c potrebbe essere una buona scelta, però di solito si sconsiglia un Open Comb all'inizio anche se in effetti è molto friendly!
Lo Edwin Jagger DE 89 è un classico per neofiti.
Oppure mi sento di consigliare il Kanzy..un rasoio molto dolce (è un Baili BD176 rimarchiato e venduto anche da Amazon )
https://www.amazon.it/Rasoio-Sicurezza- ... ref=plSrch" onclick="window.open(this.href);return false;
Il Merkur 15c potrebbe essere una buona scelta, però di solito si sconsiglia un Open Comb all'inizio anche se in effetti è molto friendly!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 16/12/2018, 3:04
- Località:
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Io sono passato da qualche settimana ad un Merkur 500 (il regolabile) manico corto,per quanto riguarda la mia pelle e'uno strumento ottimo ben bilanciato e non aggressivo (ed io uso solo Feather come lamette) e vi assicuro che ho una pelle del viso super irritabile.
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
Mi sembra un po' esagerata questa soluzione come primo rasoio. Non so se mi piace questo tipo di rasatura o se mi trovo bene, non vorrei iniziare con un rasoio così costoso
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Consigli per iniziare questo percorso...
A me sembra ottima, se ben ci penso avessi fatto così anche io probabilmente avrei risparmiato un sacco di soldi...
A ben vedere nonosante litighiamo, ci infervoriamo, una cosa ci accomuna, gli esordi...e a ben vedere il 90% degli esordi è stato con rasoi come plasticone wilkinson, Baili o similari o qualche gillette vintage per poi passare a EJ di solito ma anche a Merkur CC e via via andare dove si vuole, si può...
Il Progress che io non ho mai seriamente valutato per via del manico è dolcissimo ma volendo anche molto profondo, un EJ e un Marvel....vivamente consigliato
A ben vedere nonosante litighiamo, ci infervoriamo, una cosa ci accomuna, gli esordi...e a ben vedere il 90% degli esordi è stato con rasoi come plasticone wilkinson, Baili o similari o qualche gillette vintage per poi passare a EJ di solito ma anche a Merkur CC e via via andare dove si vuole, si può...
Il Progress che io non ho mai seriamente valutato per via del manico è dolcissimo ma volendo anche molto profondo, un EJ e un Marvel....vivamente consigliato
-
- Messaggi: 868
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Domanda banale:
Avendo provato un paio di CC (fatip Gentile, EJ e il plasticone) ed avendo recentemente acquistato un fatip OC, ho notato un differenza abissale di confort tra l'open comb e i closed.
Mi sorge una domanda: è possibile che la mia combinazione di pelle/barba, "richieda" un rasoio open comb invece che closed?
Esiste questa "necessità" o uno vale l'altro ed è solo questione di "manico"?
Avendo provato un paio di CC (fatip Gentile, EJ e il plasticone) ed avendo recentemente acquistato un fatip OC, ho notato un differenza abissale di confort tra l'open comb e i closed.
Mi sorge una domanda: è possibile che la mia combinazione di pelle/barba, "richieda" un rasoio open comb invece che closed?
Esiste questa "necessità" o uno vale l'altro ed è solo questione di "manico"?
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Tolte rare eccezioni, CC sono meno aggressivi di OC.HellcatOne ha scritto:... è possibile che la mia combinazione di pelle/barba, "richieda" un rasoio open comb invece che closed?
Esiste questa "necessità" o uno vale l'altro ed è solo questione di "manico"?
Nell'uso quotidiano funzionano meglio i primi, nell'uso discontinuo i secondi.
Tutto con la migliore tecnica ed una buona competenza delle necessità personali.
Con la pratica arrivi ad usare indifferentemente qualsiasi strumento.

Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
E' proprio questo il punto.
Chi come il sottoscritto, sta ancora affinando la tecnica, a mio giudizio dovrebbe avere piu' di un rasoio.
Avere in dotazione un CC standard (tipo EJ89 o similari per intenderci) ed una testa Cobbled o Mellon per esempio, permette un uso alternato dei rasoi, adattando il tipo di testa alla lunghezza della barba.
Per esempio se questa mattina uso uno Yaqi Mellon, domani mattina avro' una ricrescita minima, per cui sara' sufficiente usare un EJ89 per riuscire ad avere un risultato soddisfacente, a tutto vantaggio del comfort.
Chi come il sottoscritto, sta ancora affinando la tecnica, a mio giudizio dovrebbe avere piu' di un rasoio.
Avere in dotazione un CC standard (tipo EJ89 o similari per intenderci) ed una testa Cobbled o Mellon per esempio, permette un uso alternato dei rasoi, adattando il tipo di testa alla lunghezza della barba.
Per esempio se questa mattina uso uno Yaqi Mellon, domani mattina avro' una ricrescita minima, per cui sara' sufficiente usare un EJ89 per riuscire ad avere un risultato soddisfacente, a tutto vantaggio del comfort.
Roberto
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
All'inizio abbiamo tutti la barba dura e la pelle delicata..
quando si impara a gestire meglio gli strumenti magicamente
la pelle si abitua al rasoio e la barba diventa più facile da portar via!
A parte questo
effettivamente rasoi più efficienti (in genere gli Open Comb) permettono con meno passate e ritocchi,
specialmente con barbe di più giorni
di ottenere un miglior risultato con il giusto comfort!
Poi ognuno ha le sue preferenze personali
quando si impara a gestire meglio gli strumenti magicamente
la pelle si abitua al rasoio e la barba diventa più facile da portar via!
A parte questo

effettivamente rasoi più efficienti (in genere gli Open Comb) permettono con meno passate e ritocchi,
specialmente con barbe di più giorni
di ottenere un miglior risultato con il giusto comfort!
Poi ognuno ha le sue preferenze personali
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Questo perché tu hai esigenza o preferisci raderti ogni giorno? E se dovessi raderti a giorni alterni? Che soluzione usi?Bob65 ha scritto:E' proprio questo il punto.
Chi come il sottoscritto, sta ancora affinando la tecnica, a mio giudizio dovrebbe avere piu' di un rasoio.
Avere in dotazione un CC standard (tipo EJ89 o similari per intenderci) ed una testa Cobbled o Mellon per esempio, permette un uso alternato dei rasoi, adattando il tipo di testa alla lunghezza della barba.
Per esempio se questa mattina uso uno Yaqi Mellon, domani mattina avro' una ricrescita minima, per cui sara' sufficiente usare un EJ89 per riuscire ad avere un risultato soddisfacente, a tutto vantaggio del comfort.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Negli anni ho maturato una considerazione esattamente opposta.Bob65 ha scritto:Chi come il sottoscritto, sta ancora affinando la tecnica, a mio giudizio dovrebbe avere piu' di un rasoio.
Come al solito, all'inizio ho provato di tutto ... perché la scimmia giovane è un animale temibile.
Però negli anni ho notato che comprendere al meglio uno strumento, necessita tempo.
Ancora oggi mi capita di utilizzare un rasoio per molti giorni di fila, proprio per trarne il massimo.
E questo affina e modifica le proprie percezioni e preferenze.
Quindi consiglio, soprattutto all'inizio, di fare esperienza con un solo rasoio.
Coerentemente con il proprio stile e necessità:
• testa standard, per l'uso quotidiano su barba normale (tipo EJ DE89)
• testa dolce, per l'uso quotidiano per pelle delicata (tipo Weishi 9306)
• testa cobbled, per l'uso quotidiano / discontinuo su barba dura (tipo Yintal / SamRoca)
• testa double open comb, per l'uso discontinuo su pelle delicata (tipo Yaqi Mellon)
Favorendo lo studio della tecnica, un solo rasoio permette di velocizzare la curva d'apprendimento.
Concentrandosi sui fondamentali:
1. face mapping, evitando passate irritanti (solo pelo, 2-3 volte)
2. trazione della pelle, contro la direzione del pelo
3. angolo incidente, basso per favorire il comfort
Una volta raggiunta una solida costanza del risultato comfortevole, si può ampliare i movimenti per aumentare la prestazione.
Al raggiungimento di una buona profondità, in totale comfort durante e dopo la rasatura, si può esplorare l'ampio mondo dei sistemi di rasatura.
Sia le altre geometrie DE, sia il divertente e variegato mondo dei SE (il più intrigante!!) e soprattutto i rasoi a lama scoperta.
Questi ultimi permettono di migliorare ulteriormente le proprie capacità, trasportando i benefici anche con i rasoi di sicurezza.
Comprendo che dopo aver razzolato molto male, possa sembrare ipocrita nel predicare il Bene ... ma ne sono convinto, e lo consiglio fortemente!!
Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Mi rado tutti i giorni.Jeff ha scritto:Che soluzione usi?
Ma non prendere in considerazione il mio intervento da neofita.
Se leggi piu' sotto, il post di @ischiapp argomenta esattamente il contrario di quanto sto sperimentando io.
Dall'alto della sua esperienza e dal basso della mia credo che dovresti seguire i suoi consigli. Io l'ho fatto in altre occasioni e sono stati sempre illuminanti.
Ovviamente devi chiudere bene la gabbia della tua scimmia!

Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Tutti i contributi sono utili.Bob65 ha scritto:Ma non prendere in considerazione il mio intervento da neofita.
Permettono di esplorare le infinite possibilità che l'inventiva umana crea.
Anche se a volte possono essere voli pindarici.
E comunque nel peggiore dei casi è un ottimo esempio negativo, d'avvertimento per gli altri.
L'importante è condividere!!

Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Tutti i contributi UTILI sono utili!ischiapp ha scritto:Tutti i contributi sono utili.

Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Mi è stato insegnato che non esistono domande inutili.
Solo le risposte possono esserlo.
Solo le risposte possono esserlo.

Utente BANNATO
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Per la mia pelle e crescita della barba:
1. Closed (delicato, come EJ, non come il 45c in bakelite di Merkur) per rasatura con barba corta (fino ai 3 giorni)
2. Open e/o Tooth Comb (ho solo Fatip OC ed R41) per rasatura con barba lunga (dai 4 giorni in su)
Con tutta la tecnica del mondo, ho capito che una rasatura quotidiana la mia pelle semplicemente NON la tollera.
Ah, io per rasatura intendo SEMPRE tre passate (pelo, obliquo, contropelo). Dovessi fare il solo pelo potrei radermi anche ogni mezz'ora, credo
1. Closed (delicato, come EJ, non come il 45c in bakelite di Merkur) per rasatura con barba corta (fino ai 3 giorni)
2. Open e/o Tooth Comb (ho solo Fatip OC ed R41) per rasatura con barba lunga (dai 4 giorni in su)
Con tutta la tecnica del mondo, ho capito che una rasatura quotidiana la mia pelle semplicemente NON la tollera.
Ah, io per rasatura intendo SEMPRE tre passate (pelo, obliquo, contropelo). Dovessi fare il solo pelo potrei radermi anche ogni mezz'ora, credo

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
E il cruccio mio è proprio questo. Radermi bene e a fondo per una rasatura che dura due giorni o radermi in maniera leggera e farlo ogni mezz'ora come dici tu
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19/05/2018, 20:15
- Località: Mondragone (Ce)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
stamattina ho fatto un esperimento (per me): barba di 3 giorni, EJ con testina aggressiva comprata su amazon e lametta Feather. Molto "rosso", ma probabilmente anzi sicuramente per mio errore di tecnica, ma rasatura profonda che ora, dopo più di 10 ore, ancora ho il viso liscio.
Per dire che anche un EJ può essere "aggressivo". La testina mi è costata 8 euro circa. Ora mi spraticherò un po' così, poi affiancherò all'EJ un rasoi più aggressivo (forse lo squalo;) )
Per dire che anche un EJ può essere "aggressivo". La testina mi è costata 8 euro circa. Ora mi spraticherò un po' così, poi affiancherò all'EJ un rasoi più aggressivo (forse lo squalo;) )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Hai un link?Baronebarbazazà ha scritto:EJ con testina aggressiva comprata su amazon ... costata 8 euro circa.
Ho visto questa, ma non corrisponde al tuo prezzo.
https://www.amazon.it/Testina-ricambio- ... B07CM272J8
Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Conviene prenderla qui:
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... sicurezza/" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... sicurezza/" onclick="window.open(this.href);return false;
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 19/05/2018, 20:15
- Località: Mondragone (Ce)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ischiap ricordavo male il prezzo, è quella
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ciao a tutti. Qualcuno mi potrebbe consigliare per favore un rasoio open comb che sia un po' meno aggressivo rispetto al Muhle r41?
Buona giornata
Buona giornata
- Accutron
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Il Fatip OC ovvero testina originale..un perfetto connubio fra efficacia e dolcezza.
Se invece prediligi il comfort ti consiglio lo Yaqi mellon
Se invece prediligi il comfort ti consiglio lo Yaqi mellon

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
La notte e il giorno...Fatip và capito, Mellon è una facile certezza...