Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Giulio78
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 27/03/2016, 19:32
- Località: Roma.
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Ragazzi salve, rossa in rubo è uno dei miei preferiti a livello di profumazione montaggio e consistenza ma.... Sul post rasatura?
Quanti avvertono un effetto pelle che tira e tendente al secco?
Ciao
Quanti avvertono un effetto pelle che tira e tendente al secco?
Ciao
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Ognuno ha la propria pelle e le reazioni possono essere molto diverse ma con questa crema, correttamente montata, mi sembra strano sentire parlare di un postrasatura con "pelle che tira e tendente al secco".
Prova a montarla più idratata e morbida lavorandola per almeno 2-3 minuti meglio in face lathering e vedi se cambia qualcosa.
Prova a montarla più idratata e morbida lavorandola per almeno 2-3 minuti meglio in face lathering e vedi se cambia qualcosa.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Commodore64
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26/09/2017, 13:35
- Località: Cagliari
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Niente dal più lontano di pelle che tira e tende al secco con la rossa. Spesso invece lascia un post piacevolmente burroso (volevo scrivere unto, ma il termine ha una connotazione negativa).
EJ 86BL
Muhle R41 - Manico Pharos
Fatip Classic Grande Gold - New
Wilkinson Classic
Muhle R41 - Manico Pharos
Fatip Classic Grande Gold - New
Wilkinson Classic
-
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 29/04/2018, 18:26
- Località: Palermo
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
sto avendo difficoltà a trovare la linea rossa della proraso, volevo pre barba, tubetto di sapone e aftershave ma nei negozi non li trovo, avreste consigli?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
https://www.ebay.it/str/blacoshop" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Da Tigotà dovrebbero avere tutto. Da Acqua e Sapone si trovano bianca e verde, ma non la rossa (almeno da me)
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Da tigota confermo, trovi tutto.
Personalmente l'ho utilizzato oggi insieme al suo pre. Il profumo continua a piacermi ma a livello di prestazioni, sulla mia pelle, lo ritengo inferiore al Blu della stessa casa.
Personalmente l'ho utilizzato oggi insieme al suo pre. Il profumo continua a piacermi ma a livello di prestazioni, sulla mia pelle, lo ritengo inferiore al Blu della stessa casa.
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Anche oggi, sbarbata con Proraso rosso...
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 50#p306136
Non posso che confermare le solite sensazioni di ottima scorrevolezza, buon profumo e serenissimo post.
La pelle non tira e non è secca, ho dato una passata di dopobarba solamente per sentire un pochino di profumo e proteggere un pochino meglio la pelle dal freddo mattutino ma non sarebbe stato necessario.
Purtroppo si sta consumando ma è durato veramente tanto, lo ricomprerò sicuramente ma questa volta opterò per la versione in tubo
Sulla mia pelle, la rossa batte la blu sotto tutti i punti di vista.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 50#p306136
Non posso che confermare le solite sensazioni di ottima scorrevolezza, buon profumo e serenissimo post.
La pelle non tira e non è secca, ho dato una passata di dopobarba solamente per sentire un pochino di profumo e proteggere un pochino meglio la pelle dal freddo mattutino ma non sarebbe stato necessario.
Purtroppo si sta consumando ma è durato veramente tanto, lo ricomprerò sicuramente ma questa volta opterò per la versione in tubo

Sulla mia pelle, la rossa batte la blu sotto tutti i punti di vista.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- El Calvo
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 10/12/2018, 11:09
- Località: Franciacorta (BS)
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
E' poprio vero che siamo tutti diversi.
Oggi sbarbata con la linea rossa. Pre, crema in tubo montata in ciotola e lozione dopo barba.
Confermo le sensazioni che ho sempre avuto da questa linea. Adoro il profumo, buonissimo. L'accoppiata pre e sapone però anche questa volta come le precedenti, mi ha lasciato qualche dubbio sulla scorrevolezza e sulla secchezza. Infatti lo trovo molto difficile da pulire e inoltre si secca velocemente idratando poco la pelle.
Quanto alla lozione dopobarba, basso grado alcolico e una media grassezza per la presenza di oli importanti, la fanno risultare piacevole e idratante per ore, infatti quando la uso non necessito di crema idratante. Anche qui, io amo la botta alcolica e idratare in seguito con una crema apposita, piuttosto che essere "obbligato" ad utilizzare un prodotto solo.
Peccato perchè davvero adoro il profumo...ma tecnicamente non è tra i mie setup preferiti.
Oggi sbarbata con la linea rossa. Pre, crema in tubo montata in ciotola e lozione dopo barba.
Confermo le sensazioni che ho sempre avuto da questa linea. Adoro il profumo, buonissimo. L'accoppiata pre e sapone però anche questa volta come le precedenti, mi ha lasciato qualche dubbio sulla scorrevolezza e sulla secchezza. Infatti lo trovo molto difficile da pulire e inoltre si secca velocemente idratando poco la pelle.
Quanto alla lozione dopobarba, basso grado alcolico e una media grassezza per la presenza di oli importanti, la fanno risultare piacevole e idratante per ore, infatti quando la uso non necessito di crema idratante. Anche qui, io amo la botta alcolica e idratare in seguito con una crema apposita, piuttosto che essere "obbligato" ad utilizzare un prodotto solo.
Peccato perchè davvero adoro il profumo...ma tecnicamente non è tra i mie setup preferiti.
Dio ha creato poche teste perfette...le altre le ha coperte di capelli
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Hai chiesto alla tua pelle cosa preferisce?El Calvo ha scritto:... io amo la botta alcolica ....

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- El Calvo
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 10/12/2018, 11:09
- Località: Franciacorta (BS)
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
ares56 ti giuro che non disdegna. eheheheh
scherzi a parte mi trovo bene, senza irritazioni o secchezza se faccio AS alcolico e poi dopo qualche minuto passo una crema idratante, che spesso è la Nivea Men, ma a volte anche un AS in crema liquida
scherzi a parte mi trovo bene, senza irritazioni o secchezza se faccio AS alcolico e poi dopo qualche minuto passo una crema idratante, che spesso è la Nivea Men, ma a volte anche un AS in crema liquida

Dio ha creato poche teste perfette...le altre le ha coperte di capelli
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
A me questo non è mai capitato. Lo trovo un ottimo sapone a livello di scorrevolezza, idratazione e post.El Calvo ha scritto:anche questa volta come le precedenti, mi ha lasciato qualche dubbio sulla scorrevolezza e sulla secchezza. Infatti lo trovo molto difficile da pulire e inoltre si secca velocemente idratando poco la pelle.
Secondo la mia esperienza, i sintomi che indichi sono quelli di poca acqua durante la fase di montaggio.
Se fai fatica a lavarlo via, si secca presto ed è poco scorrevole, a mio avviso dovresti aggiungere un pochino di acqua in più.
Hai già provato a farlo un po' meno "stuccoso"?
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Il bello è che i proraso in tubo si montano da soli e necessitano di poca acqua rispetto ad altri saponi. Mi viene da pensare che tu di acqua non ne abbia messa, oppure che tra il montaggio e la rasatura passi troppo tempo.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- El Calvo
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 10/12/2018, 11:09
- Località: Franciacorta (BS)
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Puo essere. La prossima volta provo a mettere più acqua in montaggio e farlo più soffice e meno a stucco.
Vediamo. Tanto test con la linea rossa è sempre un piacere farli. Profumo eccezionale.
Vediamo. Tanto test con la linea rossa è sempre un piacere farli. Profumo eccezionale.

Dio ha creato poche teste perfette...le altre le ha coperte di capelli
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Il montaggio dei saponi si fa con l'acqua. I montaggi a stucco non esistono proprio!!!
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Prova, secondo me andrà molto meglio...El Calvo ha scritto:Puo essere. La prossima volta provo a mettere più acqua in montaggio e farlo più soffice e meno a stucco.
Vediamo. Tanto test con la linea rossa è sempre un piacere farli. Profumo eccezionale.
Anche a me la rossa piace tantissimo, per ora ho solo il barattolino ma appena finisce la ricompro in tubo

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Spelacchio
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 05/11/2018, 20:10
- Località: Viareggio
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Acquistato oggi un tubo di Rossa.
Ho voluto provare un montaggio in ciotola , senza radermi , solo una prova di montaggio anche per rodare il pennello in attesa della sbarbata di domattina.
Il montaggio è strepitoso, monta facilmente sin da subito ma quello che mi ha sorpreso è la capacità di assorbire l'acqua, che essendo un test (volevo vedere fin dove potevo spingermi), gli ho dato in abbondanza con piccole e frequenti dosi. La ciotola è rimasta stracolma pur avendo il pennello anch'esso intonso all'inverosimile, con schiuma compatta e lucida.
MONTAGGIO promosso a pieni voti con lode!! Domani vedrò il comportamento in fase di rasatura.
Però ....c'è un PERO' !!! La PROFUMAZIONE.
E' sicuramente una questione di olfatto personalissima che mi fa percepire molto probabilmente alcuni componenti piuttosto che altri....ma io la trovo davvero troppo simile alla BLU.
Sono arrivato perfino ad esclamare che si fossero sbagliati nel confezionamento e avessero messo la blu nei tubi rossi!!
Da rivalutare sicuramente già da domattina.....ma la delusione resta!!
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile??
Ho voluto provare un montaggio in ciotola , senza radermi , solo una prova di montaggio anche per rodare il pennello in attesa della sbarbata di domattina.
Il montaggio è strepitoso, monta facilmente sin da subito ma quello che mi ha sorpreso è la capacità di assorbire l'acqua, che essendo un test (volevo vedere fin dove potevo spingermi), gli ho dato in abbondanza con piccole e frequenti dosi. La ciotola è rimasta stracolma pur avendo il pennello anch'esso intonso all'inverosimile, con schiuma compatta e lucida.
MONTAGGIO promosso a pieni voti con lode!! Domani vedrò il comportamento in fase di rasatura.
Però ....c'è un PERO' !!! La PROFUMAZIONE.


E' sicuramente una questione di olfatto personalissima che mi fa percepire molto probabilmente alcuni componenti piuttosto che altri....ma io la trovo davvero troppo simile alla BLU.
Sono arrivato perfino ad esclamare che si fossero sbagliati nel confezionamento e avessero messo la blu nei tubi rossi!!
Da rivalutare sicuramente già da domattina.....ma la delusione resta!!
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile??
Fa chi può....e no chi vuole!!!
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Io ho provato il blu in tubo (e la profumazione non mi è per niente piaciuta) e ho il rosso in barattolo.
La profumazione del rosso si sente benissimo e mi piace molto, non ho notato alcuna somiglianza rispetto al blu, non vorrei che quello in tubo fosse un pochino diverso rispetto al barattolo...
La profumazione del rosso si sente benissimo e mi piace molto, non ho notato alcuna somiglianza rispetto al blu, non vorrei che quello in tubo fosse un pochino diverso rispetto al barattolo...
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 27/07/2018, 16:06
- Località:
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Anche io ho sia la blu in tubo che la rossa in ciotola; la profumazione a me sembra molto diversa, nella blu si sente nettamene la liquirizia (anche a me non fa impazzire), mentre la rossa ha note legnose e di sandalo spiccate, la trovo molto calda e morbida.
- Spelacchio
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 05/11/2018, 20:10
- Località: Viareggio
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
A seguito della sbarbata di stamattina confermo le prime impressioni avute ieri sera , alle quali aggiungo una ottima scorrevolezza ed un ottimo post.
Confermo , ahimè , la non piacevole sorpresa sulla profumazione.
Proverò a montare in due ciotole con due pennelli diversi sia la tuboRossa che la tuboBlu per poterle annusare contemporaneamente e carpirne le differenze , magari chiedendo il parere della famiglia.
Confermo , ahimè , la non piacevole sorpresa sulla profumazione.
Proverò a montare in due ciotole con due pennelli diversi sia la tuboRossa che la tuboBlu per poterle annusare contemporaneamente e carpirne le differenze , magari chiedendo il parere della famiglia.
Fa chi può....e no chi vuole!!!
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
proraso blu meglio di questa rossa imho
e si secca più facilmente sul mio viso
resta comunque una crema dal rapporto qualità prezzo superlativo, quasi non ha senso acquistare altro che queste 4 creme
e si secca più facilmente sul mio viso
resta comunque una crema dal rapporto qualità prezzo superlativo, quasi non ha senso acquistare altro che queste 4 creme

Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Come credo qualsiasi neofita italiano, anch'io cominciai con Proraso.
Solo la bianca e la verde.
Che dire per me non e' stato amore a prima vista.
Costano poco, pochissimo, ma non riesco proprio a farmele piacere.
Giacciono quasi intonse nel ripiano piu' alto del mio armadietto.
Per carita' montano bene, ma la scorrevolezza e soprattutto il post sulla mia pelle proprio non mi soddisfano.
Sono arrivato alla conclusione che la vita e' troppo breve per usare Proraso.
Con tutto il rispetto per i milioni che la usano, s'intenda.
Solo la bianca e la verde.
Che dire per me non e' stato amore a prima vista.
Costano poco, pochissimo, ma non riesco proprio a farmele piacere.
Giacciono quasi intonse nel ripiano piu' alto del mio armadietto.
Per carita' montano bene, ma la scorrevolezza e soprattutto il post sulla mia pelle proprio non mi soddisfano.
Sono arrivato alla conclusione che la vita e' troppo breve per usare Proraso.
Con tutto il rispetto per i milioni che la usano, s'intenda.
Roberto
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Scusa ma come fa un sapone da barba a influenzare tanto il post, se meccanicamente funziona?
Non dipenderà quasi solo dalla qualità della rasatura, rasoio lametta e dopobarba?
Non dipenderà quasi solo dalla qualità della rasatura, rasoio lametta e dopobarba?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Merito dei componenti, in sostanza degli ingredienti. Un sapone tradizionale molto protettivo e con buona scorrevolezza è il Vitos al Cocco. Vedi l'inci e capisci subito che è un prodotto molto molto basico, un fuoristrada valido ma spartano. Sali di un piccolo gradino, Cella. Vedi l'inci e cominci a trovarci l'olio di mandorle dolci che è un eccellente emolliente e il post comincia a cambiare... Vai di saponi con molti ingredienti attivi, estratti di aloe etc ed è lì che il post cambia radicalmente, riducendo le irritazioni, idratando la pelle etc.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Proraso - Olio di Sandalo e Burro di Karitè (rossa)
Poi ovviamente c'è il discorso della specifica necessità individuale.
Non siamo tutti uguali, ed il condizionamento della pelle è un dettaglio che ha una modica base oggettiva.
Ma soprattutto dipende dalla percezione soggettiva, frutto di tanti fattori.
Per me, il primo è l'esperienza.
Non siamo tutti uguali, ed il condizionamento della pelle è un dettaglio che ha una modica base oggettiva.
Ma soprattutto dipende dalla percezione soggettiva, frutto di tanti fattori.
Per me, il primo è l'esperienza.
Utente BANNATO