Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiuto
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ne hai di strada da fare....
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Sicuramente, però così non capisco
Più nel dettaglio?
Più nel dettaglio?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
@klopp
1) potresti aver montato la testina in modo errato (tipicamente ribaltato uno dei due pezzi)
2) angolo di rasatura errato
3) fai pressione?
Altro non mi viene in mente
1) potresti aver montato la testina in modo errato (tipicamente ribaltato uno dei due pezzi)
2) angolo di rasatura errato
3) fai pressione?
Altro non mi viene in mente
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
A me viene in mente che forse non legge i suggerimenti.
Link mirati, discussioni intere, foto, video.
Di tutto e di più ...

Link mirati, discussioni intere, foto, video.
Di tutto e di più ...

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Forse l'ho montato male boh
Riproverò
Non credo sia le altre cose...
Ischiapp leggo leggo, e apprezzo, infatti già mi rado meglio che all'inizio, però ci vuole tempo
Riproverò
Non credo sia le altre cose...
Ischiapp leggo leggo, e apprezzo, infatti già mi rado meglio che all'inizio, però ci vuole tempo
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Klopp
Il rasoio deve tagliare..certo una barba di 5 giorni con un closed come l'EJ ci metti un po' di più ma viene via uguale..
Per prima cosa vedi se hai montato correttamente i tre pezzi:

Il rasoio deve tagliare..certo una barba di 5 giorni con un closed come l'EJ ci metti un po' di più ma viene via uguale..

Per prima cosa vedi se hai montato correttamente i tre pezzi:
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Chiedo scusa se sono un po' "arruffone", ma l'entusiasmo è tanto, così come il rispetto per gli utenti più navigati del forum che dispensano utili consigli e condividono con noi pivelli le loro esperienze.
Per l'EJ, Come mi si calma il rossore nel sottogola riprovo (ho il sospetto che l'allume mi faccia più danni che altro)
Grazie!
Per l'EJ, Come mi si calma il rossore nel sottogola riprovo (ho il sospetto che l'allume mi faccia più danni che altro)
Grazie!
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Maury
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/11/2018, 8:55
- Località: Napoli
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Nonostante abbia oramai dopo circa 2 mesi preso la mano con il DE, nella zona mento (sempre molto dura nonostante la maggiore insaponata), tendo a tagliarmi sia in contropelo che in obliquo.
Avete consigli?
Avete consigli?
Un bambino che legge, sarà un adulto che pensa.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Tendere bene la pelle aiuta parecchio.Maury ha scritto:nella zona mento ... tendo a tagliarmi sia in contropelo che in obliquo.
Roberto
-
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
A parte il moooolto allenamento, consiglio, per la zona mento, di diminuire ulteriormente la pressione, seguendo con il polso la curva del mento. Inoltre, prima passando direzione pelo, si toglie il grosso. Non insistere. In questo modo io ho risultati pressochè perfetti.Maury ha scritto:Nonostante abbia oramai dopo circa 2 mesi preso la mano con il DE, nella zona mento (sempre molto dura nonostante la maggiore insaponata), tendo a tagliarmi sia in contropelo che in obliquo.
Avete consigli?
- Maury
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 17/11/2018, 8:55
- Località: Napoli
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ok, grazie mille ragazzi.
Un bambino che legge, sarà un adulto che pensa.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Tra gli innumerevoli tutorial di Youtube, come giudicate questo?
https://www.youtube.com/watch?v=ps88RU_BXlA" onclick="window.open(this.href);return false;
Per me e' da non seguire ....
https://www.youtube.com/watch?v=ps88RU_BXlA" onclick="window.open(this.href);return false;
Per me e' da non seguire ....
Roberto
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Di tutorial e filmati,in rete e sui social,se ne vedono molti...sono tutti da seguire e da non seguire...ci vuole sì tecnica,ma molto dipende anche dal tipo di barba,dalla quantità e dal tipo di pelle...vedo alcuni andare giù e su col rasoio che se lo facessi io diventerei freddy crueger...
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ne ho visti molti.mark1976 ha scritto:...sono tutti da seguire e da non seguire...
Avendo poca esperienza sto cercando di documentarmi.
Ma qui c'e' tutto e soprattutto il contrario di tutto.... Impugnature a "martello", tiraggi della pelle inesistenti, passaggi ripetuti senza copertura della crema da barba, montaggi e passaggi di crema da barba secchi, improbabili, troppo bagnati....
Insomma creano piu' confusione che altro.
Ma 'sta gente non ha nulla di meglio da fare nella vita?
Roberto
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Compresi noi che perdiamo tempo per guardarliBob65 ha scritto:Ma 'sta gente non ha nulla di meglio da fare nella vita?

Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Bob65,evidentemente a lui non serve molta tecnica,ecco perché dico che i filmati servono e non servono.ci vogliono un po' di basi e tanta pratica... 

- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ma almeno noi li guardiamo e se sono inutili interrompiamo: non ci mettiamo li con tanto di telecamera e maglietta della salute a fare video "tutorial" che non "tutoriano" proprio nulla!Trepassate ha scritto:Compresi noi
Almeno io.

Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Molti su YouTube sono della categoria ... "Tu Thor. Io Odino!!"




Utente BANNATO
- Barbablu58
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 10/02/2019, 11:13
- Località:
Tecnica di rasatura con Muhle R41
Attualmente uso un Edwin Jagger D89 e cerco di radermi con passaggi lenti e lunghi.
Guardando i vari video di gente esperta vedo spesso che fanno passaggi veloci lenti e ripassano due o tre volte sulla zona.
Passando al Muhle R41 che tipo di passaggio è preferibile? Lento e lungo o veloce e corto con diverse ripassate?
Con l'EJ D89 riesco a non avere tagli e la rasatura è veramente liscia con 3 passate: pelo, diagonale e contropelo. La sensazione di liscio si mantiene fino al pomeriggio.
La mia barba è abbastanza dura e cresce rapidamente, fino a quando mi radevo con l'elettrico (15 giorni fa), alternando il Gillette Fusion di tanto in tanto, se dovevo uscire la sera dovevo radermi di nuovo.
Guardando i vari video di gente esperta vedo spesso che fanno passaggi veloci lenti e ripassano due o tre volte sulla zona.
Passando al Muhle R41 che tipo di passaggio è preferibile? Lento e lungo o veloce e corto con diverse ripassate?
Con l'EJ D89 riesco a non avere tagli e la rasatura è veramente liscia con 3 passate: pelo, diagonale e contropelo. La sensazione di liscio si mantiene fino al pomeriggio.
La mia barba è abbastanza dura e cresce rapidamente, fino a quando mi radevo con l'elettrico (15 giorni fa), alternando il Gillette Fusion di tanto in tanto, se dovevo uscire la sera dovevo radermi di nuovo.
Wilkinson-EJ DE89-Muhle R41-Fatip OC-Merkur Futur-QShave-Merkur 39C-Maggard Slant-Ikon B1
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Tecnica di rasatura con Muhle R41
Non esiste una tecnica migliore o peggiore
ma quella migliore o peggiore per te.. che si acquisisce solo con l'esperienza.
Però lasciami dire che
se cerchi una rasatura più profonda,
avendo iniziato da poco con i DE aspetterei a prendere l'R41,
ci sono molte soluzioni intermedie più efficaci dell' EJ89 ma meno aggressive dell'r41
ad esempio potresti prendere una testina Cobbled per rimanere fra le Closed comb
oppure un Open comb dolce come lo Yaqi mellon..
ma quella migliore o peggiore per te.. che si acquisisce solo con l'esperienza.
Però lasciami dire che
se cerchi una rasatura più profonda,
avendo iniziato da poco con i DE aspetterei a prendere l'R41,
ci sono molte soluzioni intermedie più efficaci dell' EJ89 ma meno aggressive dell'r41
ad esempio potresti prendere una testina Cobbled per rimanere fra le Closed comb
oppure un Open comb dolce come lo Yaqi mellon..

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Barbablu58
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 10/02/2019, 11:13
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Grazie per la risposta.
Wilkinson-EJ DE89-Muhle R41-Fatip OC-Merkur Futur-QShave-Merkur 39C-Maggard Slant-Ikon B1
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Quoto in toto la risposta di Accutron
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Barbablu58
- Messaggi: 276
- Iscritto il: 10/02/2019, 11:13
- Località:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
La mia domanda era per sapere, se esiste, la tecnica esatta per una rasatura con rasoio di sicurezza.Lino ha scritto:Quoto in toto la risposta di Accutron
Se esiste una vera tecnica non si può parlare di soggettività.
Il Muhle R41 mi arriverà a giorni ma posso posticipare la prova senza problemi, già l’EJ mi basta, la pelle è così liscia che fino al pomeriggio non si sente la ricrescita.
Una sensazione che nessun rasoio elettrico (top di gamma) mi aveva mai dato.
Solo i multilama Gillette (Fusion Proglide) mi hanno sempre soddisfatto, però a caro prezzo.
Premetto che uso, da sempre, la schiuma e non il sapone.
Wilkinson-EJ DE89-Muhle R41-Fatip OC-Merkur Futur-QShave-Merkur 39C-Maggard Slant-Ikon B1
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Ni.Barbablu58 ha scritto:Se esiste una vera tecnica non si può parlare di soggettività.
La tecnica esiste ed è precisa.
Ma è una teoria.
La pratica deve prendere in considerazione le differenze soggettive.
Quindi alcuni dettagli non sono standardizzabili.
Quelli uguali (i fondamentali) si trovano ripetuti in tutta la sezione Rasatura / Tecniche.
Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Rasatura con DE: primi passi, problemi e richieste d'aiu
Per guidare un'auto esistono dei principi di base che sono indifferenti all'auto che usi: devi accendere, ingranare la marcia ( meglio l'automatico ), accelerare senza strappi, ecc. ma la guida è diversa se hai una Panda o una Ferrari.Barbablu58 ha scritto:La mia domanda era per sapere, se esiste, la tecnica esatta per una rasatura con rasoio di sicurezza.
Se esiste una vera tecnica non si può parlare di soggettività
Nella rasatura tradizionale la situazione è simile: devi insaponare bene, devi usare il rasoio con leggerezza senza premere sulla testa, devi tendere la pelle, ecc.
Una volta che sarai entrato in possesso dei principi basici, entrerà in campo la soggettività: c'è chi fa due passate, chi ne fa tre, chi non tira la pelle e chi la tira sino a smascellarsi, a quel punto tu ti raderai come va bene per te e per nessun altro.
Uno dei principi basici stabilisce che "non si passa mai il rasoio sulla pelle non insaponata", invece io alla fine, dopo il risciacquo e con il viso gocciolante, faccio qualche breve movimento in contropelo dove sento ancora qualcosa, contravvenendo quindi ai principi di cui sopra ma per me va bene e quindi lo faccio.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )