YAQI

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: YAQI

Messaggio da ischiapp »

L'ultima parte della mia risposta è legata ad un altro concetto. :lol:
viewtopic.php?p=304517#p304517
Utente BANNATO
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: YAQI

Messaggio da Accutron »

A scusa ..
Prima del quote
volevo cancellare fino a "Yaqi" ma mi è rimasta l'ultima frase :lol:
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: YAQI

Messaggio da gigetto »

Si chiedo venia stavolta...sono tutti uguali a sto punto i coprilametta, tutti e tre quelli che ho, cambiano le basi e non sarebbe industrialmente parlando pensare ad un discorso diverso...
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: YAQI

Messaggio da Bob65 »

Provate un paio di sbarbate con il 1712-02.
Bel prodotto, ma francamente, con il mio attuale livello tecnico, devo ancora trovare il giusto feeling con questo rasoio.
Probabilmente ho esagerato "inaugurandolo" con un lama Kai alla seconda sbarbata e i risultati non sono stati propriamente entusiasmanti.
Alcuni taglietti (errori miei) ed un post shave non molto confortevole (tecnica da affinare).
Altro discorso con lo splendido 1703 Cobbled: davvero un rasoio degno di nota, dolce e molto confortevole, digerisce praticamente ogni tipo di lama, donando sempre una rasatura profonda e confortevole.
Lo preferisco a livello di comfort al suo diretto competitor Maggard MR14 con testa cobbled V3A che trovo leggermente meno intuitivo.
Assolutamente adatto a tutti i neofiti come il sottoscritto con un investimento davvero minimo.
Unica nota stonata la perdita della finitura nera del manico in zona interna della filettatura: poco male una volta avvitato non si vede!
Roberto
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: YAQI

Messaggio da ischiapp »

Bob65 ha scritto:Lo preferisco a livello di comfort al suo diretto competitor Maggard MR14 con testa cobbled V3A che trovo leggermente meno intuitivo.
La leggerezza per me è un gusto acquisito. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: YAQI

Messaggio da Bob65 »

ischiapp ha scritto:La leggerezza
Adoro i rasoi leggeri.
Roberto
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: YAQI

Messaggio da klopp »

Novità sulla tesina Slant?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: YAQI

Messaggio da ischiapp »

A breve ... la Befana.
Utente BANNATO
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: YAQI

Messaggio da gigetto »

Duemiladiciannove?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

YAQI ha di recente proposto nuovi rasoi sia per quanto riguarda la struttura dei manici che i materiali con cui sono realizzati.
Interessante il modello RASS1812 con il manico realizzato in acciaio inossidabile e la testina in classica zamak:

Immagine
Immagine
Immagine

Il rasoio ha un rivestimento in PVD di un bel colore argento/grigio chiaro perfettamente realizzato senza alcuna sbavatura. La forma del manico e le fasce zigrinate conferiscono un'elevata ergonomicità e una presa salda.
La testina è quella stile Muhle/Edwin Jagger ma con un'altezza delle barre portalametta leggermente maggiore e una larghezza del cap leggermente minore che conferiscono al rasoio una maggiore efficacia. Preferisco non parlare di maggiore "aggressività" perchè si potrebbe fraintendere il concetto, di fatto con questo tipo di testina (per la quale l'amico ischiapp ha coniato il termine Standard Plus) si ha una maggiore profondità di taglio mantenendo un ottimo comfort nella rasatura.
Sulla testina è inciso il marchio del produttore DLC-YAQI.

Le caratteristiche tecniche sono riportate in questa tabella:

Immagine

In conclusione si tratta di un rasoio di ottima qualità costruttiva, pesante ma maneggevole, con una elevata profondità di taglio ma comunque rispettoso della pelle...un'altra bella sorpresa YAQI!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: YAQI

Messaggio da ischiapp »

ares56 ha scritto:YAQI RASS1812 con testina Standard Plus ha una maggiore profondità di taglio mantenendo un ottimo comfort nella rasatura.
Bella lotta con la cobbled.
Potresti provare il manico con entrambi per vedere quale configurazione trovi più efficiente. :idea:
Utente BANNATO
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: YAQI

Messaggio da gigetto »

Ho notato che con la Cobbled vanno bene i manici lunghi e relativamente leggeri, favoriscono il confort, questo potrebbe avere un giusto equilibrio, sono curioso di sapere da voi analogie/differenze tra la Cobbled e questa testina.
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: YAQI

Messaggio da Accutron »

Grazie Ares della recensione,
in effetti queste testine "standard plus" si stanno diffondendo a macchia d'olio fra i vari produttori asiatici..
Prima o poi dovrò prenderne una per forza! ;)
e questo Yaqi satinato è uno dei più papabili!
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: YAQI

Messaggio da esatch »

Ma la testina, ad esempio, del RAC1801, è della stessa tipologia o ne hanno fatta una nuova?

https://it.aliexpress.com/store/product ... 05370.html
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Credo che sia della stessa tipologia.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: YAQI

Messaggio da ischiapp »

esatch ha scritto:Ma la testina, ad esempio del RAC1801, è della stessa tipologia o ne hanno fatta una nuova?
Come già evidenziato nella discussione Yintal (vedi qui), il problema è proprio quello.
Capire dall'immagine (dato che le descrizioni sono scarne :roll:) quale testina monta il rasoio.

Per logica, essendo praticamente lo stesso modello del precedente con materiali e finiture diverse, dovrebbe essere una Standard Plus.
Utente BANNATO
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: YAQI

Messaggio da esatch »

allora, rebus sic stantibus :lol:, dovrei averne già almeno una cromata e una nera...anche se la finitura di quello nel post di Ares, mi sfagiola alquanto...sul veteran dovrebbe stare una meraviglia ;)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Altro rasoio interessante di YAQI: RAG1815 Gunmetal con testina Double Open Comb "mellon".

67419 67418 67417 67416

Il rasoio è realizzato con testina in zamak e manico in ottone, e ha un peso di 81g e un manico lungo 91mm. Ben bilanciato, con una zigrinatura che consente una presa salda anche con le mani bagnate, ha confermato come questa testina "mellon" sia spietata verso la barba ma delicata sulla pelle.
Sarei curioso di sapere come si comporta con barbe più lunghe, ma dovrei non radermi per qualche giorno e la cosa mi mette a disagio.

Di seguito il confronto con il cugino YAQI RAG1805 Gunmetal, più pesante (112g) e con il manico più lungo di circa 1cm (100mm):

Immagine

La testina è la stessa e quindi il grosso delle differenze lo fa il manico. Il rasoio YAQI RAG1815 risulta più equilibrato, almeno per le mie mani, e più facile da gestire per chi, come me, effettua prevalentemente passate in contropelo.
Con entrambi si ottengono ottime rasature, molto efficaci e confortevoli, e l'eventuale scelta tra i due è demandata ai gusti personali...io, intanto, li ho presi tutti e due ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: YAQI

Messaggio da gigetto »

La testina spaced indicata sullo store yaqi corrisponde alla standard plus?

EDIT

@Ares56 io la Mellon l'ho provata con barba lunga e non mi ha entusiasmato, meglio con barba di 1 gg...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Quale sarebbe la "testina spaced"? Un link?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: YAQI

Messaggio da gigetto »

https://www.aliexpress.com/store/produc ... 4490Xl7C2A" onclick="window.open(this.href);return false;

Questa, come si vede dal fondo non è una Cobbled e al prezzo un tentativo lo val bene....
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Non è una testina "spaced" ma "space" con la finitura blu della serie "space".
Potrebbe essere che come le altre "scalloped" simil Muhle abbia un gap leggermente maggiore...da provare.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
fp1369
Messaggi: 594
Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
Località: Lecce

Re: YAQI

Messaggio da fp1369 »

Nelle ultime settimane ho usato esclusivamente shavette e qualche volta un ML ed ho trascurato un pò i DE.
Stamattina, essendo di fretta e impiegando meno tempo con i DE, ho deciso di usare uno Yaqi acquistato da mesi e mai utilizzato (l'ho preso insieme ad Mellon ed ad una testina Cobbled e snobbavo un pò la testina "normale" ritenendola, per un inspiegabile pregiudizio, insignificante). per intenderci credo sia il modello entry level perchè mi sembra sia quello più economico (attualmente poco più di 13 euro spedito https://www.aliexpress.com/item/Matte-B ... 4c4duxoEwt" onclick="window.open(this.href);return false; )
Ho deciso di usare il rasoio con una Astra verde al primo utilizo in modo da "simulare" una combinazione credo molto consigliata ad un neofita assoluto (inspiegabilmente le astra verdi pare siano le lamette più consigliate in assoluto per chi inizia). Sarà che ho acquisito una migliore tecnica con il tempo, sarà che l'uso degli shavette mi ha insegnato meglio la direzione della barba sul mio viso, sarà anche stata complice l'ottima scorrevolezza garantita dal sapone ( Rossini ), ma in un tempo davvero ridottissimo e sole due passate il rasoio mi ha regalato una rasatura profonda al limite del BBS (da me mai cercato radendomi quotidianamente) e soprattutto molto delicata.
Avevo provato all'inizio della mia esperienza anche un EJ89 prestatomi, ma non l'ho acquistato perchè mi sembrò un pò inefficace e, in ogni caso, non mi piaceva affatto il feeling sulla pelle. Non so se questo (che ne sembra il clone) sia un pò più efficace (ho letto la discussione sulla testina standard e standard plus, ma ovviamente non ho elementi per valutare quale sia questa), non so se è perchè è migliorata la mia mano, ma è certo che questo rasoio è (per me) davvero da consigliare sia come primo acquisto che come rasoio efficace e senza problemi (buone le finiture per il prezzo), delicato ed economico. Mi sembra uno di quei rasoi che potrebbero tranquillamente essere l'unico strumento di chi non è un appassionato/collezionista/schiavo della Scimmia. Personalmente, con le dovute precisazioni appena fatte sulla mia inesperienza al momento della prova dell'EJ, mi sempra migliore di quest'ultimo come prestazioni (sull'estetica ognuno ha i suoi gusti).
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: YAQI

Messaggio da Bob65 »

Ieri mattina, complice l'alzataccia per accompagnare la mia compagna al turno ospedaliero mattutino, mi sono dedicato alla manutenzione straordinaria dei miei rasoi.
Velo di WD40 sugli innesti, pulitura con alcool isopropilico e lucidatura dei cromati.
Ho notato la finitura davvero approssimativa del manico in alluminio dello Yaqi RAB1703 nero matte: dopo appena quattro mesi di rotazione la zona della filettatura presenta marchiani distaccamenti della copertura matte.
Un vero peccato visto che l'oggetto e' davvero uno degli strumenti che prediligo.
Desideravo un manico in alluminio perche' mi piacciono i rasoio leggeri ed a suo tempo la finitura matte era l'unica disponibile.
I prossimi eventuali Yaqi, saranno sempre e solo cromati .....
Roberto
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Il mio RAB1703 sta perdendo la finitura nera solo sul perno della testina, il manico è ancora perfetto...non è che lo stringi troppo?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Generale - DE”