Testine "cobbled"
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 07/11/2018, 11:22
- Località: Milano
Re: Testine "cobbled"
Questo attizza anche me (assieme allo Yaqi superdesign). Le lamette le usero' per togliere il silicone dalle piastrelle...
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Testine "cobbled"
Sei mesi fa circa, quando qua si iniziava a parlare di queste testine e rasoi, peraltro poco pubblicizzati,mai pensavo che una simile soluzione sarebbe entrata di default nella mia rotazione quotidiana. Blade Gap esagerato, feeling della lama molto presente, nonostante le premesse da "cattiva" questa tipologia di testina non è affatto aggressiva se usata col la dovuta tecnica e perizia.
In un certo senso ha fatto anche scuola, se quando ho iniziato a radermi io il parametro della "gentilezza" era spesso legato al BG oggi sul filone di questa tipologia di testina molti produttori hanno "seguito" traslando il concetto dalla fascia economica a quella media o addirittura premium, blade gap esagerati, feeling di rasatura medio.Adatti anche a rasature quotidiane senza troppi patemi.
Stavolta bravi cinesi diventati innovatori.
In un certo senso ha fatto anche scuola, se quando ho iniziato a radermi io il parametro della "gentilezza" era spesso legato al BG oggi sul filone di questa tipologia di testina molti produttori hanno "seguito" traslando il concetto dalla fascia economica a quella media o addirittura premium, blade gap esagerati, feeling di rasatura medio.Adatti anche a rasature quotidiane senza troppi patemi.
Stavolta bravi cinesi diventati innovatori.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Testine "cobbled"
Dopo diverse sbarbate con lo Yaqi RAB1703 e la prima sbarbata di stamane con il Maggard Mr14+V3A, posso dire che mi trovo davvero bene con questa tipologia di testine.
Il comfort e' quello di un classico CC, ma l'efficacia e' nettamente superiore, nemmeno paragonabile, per esempio all'ottimo 34C di Merkur che pure e' unanimemente citato come uno dei migliori rasoi CC sul mercato.
La testa Cobbled, specie al sottoscritto che e' un neofita assoluto, puo' visivamente creare un certo timore, perche' effettivamente la quantita' di lama esposta rispetto ad un tradizionale CC e' piuttosto marcata.
Invece stupisce la dolcezza e la facilita' di utilizzo e soprattutto un post shave che fin'ora e' stato davvero impeccabile a parita' di passate!
Per un confronto tra i due occorreranno altri utilizzi per Maggard, con il quale tuttavia ho, da subito, trovato il giusto feeling.
A questo punto sono curioso di provare (non appena e se arrivera' dalla Cina) la testina del Mellon...!
Il comfort e' quello di un classico CC, ma l'efficacia e' nettamente superiore, nemmeno paragonabile, per esempio all'ottimo 34C di Merkur che pure e' unanimemente citato come uno dei migliori rasoi CC sul mercato.
La testa Cobbled, specie al sottoscritto che e' un neofita assoluto, puo' visivamente creare un certo timore, perche' effettivamente la quantita' di lama esposta rispetto ad un tradizionale CC e' piuttosto marcata.
Invece stupisce la dolcezza e la facilita' di utilizzo e soprattutto un post shave che fin'ora e' stato davvero impeccabile a parita' di passate!
Per un confronto tra i due occorreranno altri utilizzi per Maggard, con il quale tuttavia ho, da subito, trovato il giusto feeling.
A questo punto sono curioso di provare (non appena e se arrivera' dalla Cina) la testina del Mellon...!
Roberto
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Testine "cobbled"
Col manico corto la trovai cattivella questa estate anche se ben gestibile, con manico lungo una piuma se abbinata a lame decisamente affilate. Solo due passate però, la volta che ne ho osate tre cercando il nirvana del BBS non è andata bene....
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Testine "cobbled"
Sia lo Yaqi che il Maggard sono dei veri pesi piuma, e con manico corto pesano rispettivamente 63 e 56 grammi.
Il peso ridotto unito al manico lungo amplificano e di molto, a mio avviso, la dolcezza dei rasoi.
P.S.: stamattina ho usato una lama Sputnik. Ottima.
Il peso ridotto unito al manico lungo amplificano e di molto, a mio avviso, la dolcezza dei rasoi.
P.S.: stamattina ho usato una lama Sputnik. Ottima.
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Testine "cobbled"
Ma sono entrambi lunghi.Bob65 ha scritto:Sia lo Yaqi che il Maggard sono dei veri pesi piuma, e con manico corto ...



Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Testine "cobbled"
Evidentemente ieri ero fuso: ovvio sono entrambi con manico LUNGO. Scusate.ischiapp ha scritto:Ma sono entrambi lunghi.![]()
![]()
Roberto
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Testine "cobbled"
Aumentate mica di poco però, che dire meritano comunque anche se al doppio circa di quanto le pagai...
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 23/09/2016, 20:04
- Località:
Re: Testine "cobbled"
C'è qualcuno che, avendo fatto la prova, sa dirmi se le testine "cobbled" di Yaqi sono compatibili con i manici del Merkur c25 e dello EJ89de?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Testine "cobbled"
Scusate ma tutt'ora non ho ben presente all'interno di casa Yaqi quali siano le tipologie di testine Cobbled.
Infatti questa estate provai a prendere queste testine spinto dalla curiosità. Ne presi due una standard blu e poi una cobbled Hybrid allora si chiamava così.
Ebbene per quanto riguarda basi e coprilama le mie misurate, non presentano differenze (o meglio differenze minime ci sono ma ritengo plausibile dovuto a tolleranze degli stampaggi) per cui secondo me nomi a parte sono la stessa testina quella col coprilama mellon serve a lubrificare meglio.
La cobbled nativa come già detto non la ho provata poichè non entra nei manici e quella che uso con soddisfazione è il mix della blu come base e la mellon cob (sempre Cobbled) come coprilama. Ho visto che dopo è uscita una variante beast che è anche più agggressiva a detta di molti ma che non conosco e non ho intenzione di provare, casomai in futuro prenderò un rasoio intero.
Quindi quardando al sito Yaqi attualmente ci sono due tipologie di teste "Cobbled"
Cobbled
Beast Hybrid Cobbled
e vi era la mia cioè Cobbled Hybrid mellon cob
Corretto?
Infatti questa estate provai a prendere queste testine spinto dalla curiosità. Ne presi due una standard blu e poi una cobbled Hybrid allora si chiamava così.
Ebbene per quanto riguarda basi e coprilama le mie misurate, non presentano differenze (o meglio differenze minime ci sono ma ritengo plausibile dovuto a tolleranze degli stampaggi) per cui secondo me nomi a parte sono la stessa testina quella col coprilama mellon serve a lubrificare meglio.
La cobbled nativa come già detto non la ho provata poichè non entra nei manici e quella che uso con soddisfazione è il mix della blu come base e la mellon cob (sempre Cobbled) come coprilama. Ho visto che dopo è uscita una variante beast che è anche più agggressiva a detta di molti ma che non conosco e non ho intenzione di provare, casomai in futuro prenderò un rasoio intero.
Quindi quardando al sito Yaqi attualmente ci sono due tipologie di teste "Cobbled"
Cobbled
Beast Hybrid Cobbled
e vi era la mia cioè Cobbled Hybrid mellon cob
Corretto?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Testine "cobbled"
No.gigetto ha scritto:... una cobbled Hybrid, allora si chiamava così.
viewtopic.php?p=288556#p288556
No.gigetto ha scritto:Ebbene per quanto riguarda basi e coprilama le mie misurate non presentano differenze (o meglio differenze minime ci sono ma ritengo plausibile dovuto a tolleranze degli stampaggi), per cui secondo me nomi a parte sono la stessa testina quella col coprilama mellon serve a lubrificare meglio.
viewtopic.php?p=297398#p297398
No.gigetto ha scritto:La cobbled nativa come già detto non la ho provata poichè non entra nei manici ...
viewtopic.php?p=291444#p291444
No.gigetto ha scritto:Ho visto che dopo è uscita una variante beast che è anche più aggressiva ...
viewtopic.php?p=291937#p291937
La Mellon Cob è molto diversa dalla Cobbled standard.
viewtopic.php?p=292018#p292018
Le dimensioni del bloccalama (topcap), che definiscono la geometria, sono diverse.
E di conseguenza il comportamento.
Un ottimo esempio lo trovi qui.
viewtopic.php?p=234626#p234626
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Testine "cobbled"
Appunto, ossia secondo me la mellon cob cobbled è di fatto una standard, non ho rilevato differenze dimensionali a calibro tra i due coprilama, diverso discorso se invece tu intendi usare la copertura della lama della Mellon sulla base Cobbled....allora lì si che cambiano le geometrie, mai provato nè mi azzardo a farlo, ciò che va bene (a discapito del prezzo e del raffronto con oggetti ben più paludati e costosi) NON si cambia, ossia il mio Franken 23c...con qualcosa su
Tanto che quasi quasi gli dò la palma di miglior rasoio che ho in rotazione...

Tanto che quasi quasi gli dò la palma di miglior rasoio che ho in rotazione...
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Testine "cobbled"
Solo la base (piastra portalama, baseplate) è uguale.gigetto ha scritto:... secondo me la mellon cob cobbled è di fatto una standard, non ho rilevato differenze dimensionali a calibro tra i due coprilama
Ed è una Cobbled, non una standard.
I coprilama (o fermalama) sono diversi nel dettaglio delle feritoie, anche se le geometrie sono quasi uguali (vedi perni).
Questo rende la lama meno rigida con il Mellon (non supportato dalla sua base in pieno appoggio), ed il funzionamento cambia.
Quella è la configurazione Mellon Cob: fermalama (topcap) Mellon su piastra portalama (baseplate) Cobbled.gigetto ha scritto:... diverso discorso se invece tu intendi usare la copertura della lama della Mellon sulla base Cobbled
Ed è quella che stranamente tu chiami Hybrid, come si vede nel tuo post.
viewtopic.php?p=290397#p290397
Nel primo link del mio post precedente, è chiaro che la Beast Hybrid di Yaqi non usa la base Cobbled (bensì una standard).
Nello stesso link si vede anche la configurazione che Yaqi chiama Mellon Cob.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Testine "cobbled"
Finalmente ho capito....
Allora del primo quesito non ho risposta perchè, come detto più volte (ma son noioso?
) il coprilama della standard non avvita su tutti i miei manici e non lo uso, so che la lametta canta ma dire quanto possa aumentare o diminuire la rigidità della lama non ho benchè minimo sentore...
del secondo si, io ho definito ibrida la mia testina perchè con quella definizione la comperai, ma confermo quello che ho detto più volte, il coprilama di una testina Mellon nulla ha a che vedere con questo coprilama che differisce per spessore, dimensioni, arcuatura. Il coprilama mellon segue perfettamente la base mellon invece il coprilama Mellon della Cobbled arcua molto di più la lama.
A sensazione direi che nel mio caso comunque per la mia pelle/barba questa è una testina che dà il meglio di se nelle due passate, la terza di contropelo che faccio raramente non è sulla mia pelle/barba utile, primo perchè non necessaria vista la profondità di taglio delle prime due passate, secondo perchè assai poco confortevole, un bacio è poco mille sono amore diceva una canzone....
Allora del primo quesito non ho risposta perchè, come detto più volte (ma son noioso?

del secondo si, io ho definito ibrida la mia testina perchè con quella definizione la comperai, ma confermo quello che ho detto più volte, il coprilama di una testina Mellon nulla ha a che vedere con questo coprilama che differisce per spessore, dimensioni, arcuatura. Il coprilama mellon segue perfettamente la base mellon invece il coprilama Mellon della Cobbled arcua molto di più la lama.
A sensazione direi che nel mio caso comunque per la mia pelle/barba questa è una testina che dà il meglio di se nelle due passate, la terza di contropelo che faccio raramente non è sulla mia pelle/barba utile, primo perchè non necessaria vista la profondità di taglio delle prime due passate, secondo perchè assai poco confortevole, un bacio è poco mille sono amore diceva una canzone....
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Testine "cobbled"
Ho difficoltà a seguirti.gigetto ha scritto:... il coprilama della standard non avvita su tutti i miei manici

Per standard si definisce la classica testina tipo EJ / Muhle, con fenditura (gap) inferiore.
Quelle Cobbled hanno due caratteristiche evidenti:
• forma piatta della parte inferiore della piastra
• barra con il caratteristico profilo a ciottoli (cobble, appunto)
Quindi facilmente riconoscibile ad occhio.
La mia Maggard V3A ha un coprilama con filettatura universale (M05x0,8mm).
Di conseguenza viene accettata da tutti i manici che hanno quel passo (praticamente tutti, tranne FaTip).
Tu hai una Mellon Cob, quindi il coprilama è diverso solo per le feritoie ed i perni.
Infatti oggi lo hai montato su un manico di un altro produttore, proprio perché ha quel passo.
viewtopic.php?p=304432#p304432
Prova a vedere gli altri manici.
Avvitando gentilmente solo il coprilama (senza base), vedrai quali puoi usare.

Utente BANNATO
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Testine "cobbled"
@Gigettogigetto ha scritto:Scusate ma tutt'ora non ho ben presente all'interno di casa Yaqi quali siano le tipologie di testine Cobbled.
Infatti questa estate provai a prendere queste testine spinto dalla curiosità. Ne presi due una standard blu e poi una cobbled Hybrid allora si chiamava così.
Ebbene per quanto riguarda basi e coprilama le mie misurate, non presentano differenze (o meglio differenze minime ci sono ma ritengo plausibile dovuto a tolleranze degli stampaggi) per cui secondo me nomi a parte sono la stessa testina quella col coprilama mellon serve a lubrificare meglio.
La cobbled nativa come già detto non la ho provata poichè non entra nei manici e quella che uso con soddisfazione è il mix della blu come base e la mellon cob (sempre Cobbled) come coprilama. Ho visto che dopo è uscita una variante beast che è anche più agggressiva a detta di molti ma che non conosco e non ho intenzione di provare, casomai in futuro prenderò un rasoio intero.
Quindi quardando al sito Yaqi attualmente ci sono due tipologie di teste "Cobbled"
Cobbled
Beast Hybrid Cobbled
e vi era la mia cioè Cobbled Hybrid mellon cob
Corretto?
mi spieghi quale di queste hai ?
che non ci stiamo a capire più niente..

Perchè la Cobbled è una sola (lascia stare i colori e le finiture )
Ricapitoliamo:
Yaqi Mellon

Yaqi Cobbled

Yaqi Mellon-Cob

Yaqi Beast Hybrid

Yaqi Scalloped

Yaqi Closed comb

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Testine "cobbled"
Ho la cobbled tradizionale e la mellon cob. La beast è uscita dopo. Poi ho il rasoio Gunmetal Mellon.
@Ischiapp perchè cambiano i perni? Nei miei due esemplari i coprilama sono uguali eccezion fatta che in uno sono presenti i denti delle fenditure per la lubrificazione e nella seconda (che non avvita libera in nessun manico) no.
@Ischiapp perchè cambiano i perni? Nei miei due esemplari i coprilama sono uguali eccezion fatta che in uno sono presenti i denti delle fenditure per la lubrificazione e nella seconda (che non avvita libera in nessun manico) no.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Testine "cobbled"
Spiegazione chiara.gigetto ha scritto:Nei miei due esemplari i coprilama sono uguali eccezion fatta che in uno sono presenti i denti delle fenditure per la lubrificazione e nella seconda (che non avvita libera in nessun manico) no.
Il secondo è portoghese, venduto dal cinese.

Utente BANNATO
- Sasulini
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 09/01/2018, 22:20
- Località: Reggio Calabria
Re: Testine "cobbled"
Quindi la beast ha il cap mellon e la base scalloped.
Chiunque abbia sia la testina mellon che cobbled ha di fatto anche la mellon-cob.
Chiunque abbia sia la testina mellon che cobbled ha di fatto anche la mellon-cob.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Testine "cobbled"
Nò, non facciamo ancora confusione. Il coprilama della Mellon e il coprilama mellon cob della Cobbled e della Beast NON sono lo stesso coprilama. E non vanno assolutamente mischiati, almeno per me. Più sottile il coprlama della Mellon è anche meno arcuato, cosa che espone altamente la lametta che invece di essere rivolta alla guardia della base sia essa Cobbled o Beast ben curvata è in puro stile aperto però con Gap ben maggiore...Spero di essermi spiegato
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Testine "cobbled"
Siete riusciti a mettermi davvero in difficolta', e per seguire i vostri ragionamenti ho dovuto prendere carta e penna e farmi un bel diagramma a blocchi.
Sto usando un Maggard MR14 con testa V3A e uno Yaqi Cobbled RAB1703: prodotti senz'altro molti simili, sia come dimensioni, sia come peso e come tipologia della testa.
Personalmente, a parita' di dolcezza, trovo leggermente piu' profondo lo Yaqi, con il quale ho ottenuto da subito il giusto feeling.
Davvero eccezionali questi cobbled: mi domando a questo punto che senso abbia avere un CC standard nell'armadietto: questa tipologia di testa li surclassa in maniera prepotente, mantenendone al contempo il feeling.
In attesa di provare, gia' arrivato in ufficio ma io sono a casa malato, lo Yaqi Mellon ..... che magari mi costringera' a "riposizionare" il giudiuzio ...
Sto usando un Maggard MR14 con testa V3A e uno Yaqi Cobbled RAB1703: prodotti senz'altro molti simili, sia come dimensioni, sia come peso e come tipologia della testa.
Personalmente, a parita' di dolcezza, trovo leggermente piu' profondo lo Yaqi, con il quale ho ottenuto da subito il giusto feeling.
Davvero eccezionali questi cobbled: mi domando a questo punto che senso abbia avere un CC standard nell'armadietto: questa tipologia di testa li surclassa in maniera prepotente, mantenendone al contempo il feeling.
In attesa di provare, gia' arrivato in ufficio ma io sono a casa malato, lo Yaqi Mellon ..... che magari mi costringera' a "riposizionare" il giudiuzio ...

Roberto
- Sasulini
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 09/01/2018, 22:20
- Località: Reggio Calabria
Re: Testine "cobbled"
@gigetto giuro che non ho ben capito dove si rivolgono ste lamette e perchè
@Bob65 le cobbled sono nate da poco e, sopratutto, non sono per chi è agli inizi, per cui la presenza di SB standard in casa credo sia normale
@Bob65 le cobbled sono nate da poco e, sopratutto, non sono per chi è agli inizi, per cui la presenza di SB standard in casa credo sia normale
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Testine "cobbled"
Il mio Yaqi Mellon 1712-02 e Maggard V3A Cobbled hanno coprilama con uguale larghezza, altezza, profondità, corda e saetta.gigetto ha scritto:Il coprilama della Mellon e il coprilama mellon cob della Cobbled e della Beast NON sono lo stesso coprilama.
Tolte le feritoie ed i perni, sono assolutamente identici (escludendo la copertura galvanoplastica).
Da quello che leggo, Yaqi usa nomi diversi solo per definire le configurazioni.
Le componenti sono sempre quelle:
• coprilama Mellon (per tutti)
• base a pettine (open comb, OC) per Mellon
• base cobbled per Mellon Cob
• base standard (scalloped) per Beast Hybrid
Se vogliamo continuare con questa diatriba, meglio nella discussione Yaqi.

Io sto prendendo appunti.Bob65 ha scritto:... per seguire i vostri ragionamenti ho dovuto prendere carta e penna e farmi un bel diagramma a blocchi.
Alla fine avrò qualcosa come la stele di Gigetto.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Testine "cobbled"
Noto con sorpresa che questa testina/rasoio sia sempre più apprezzata e talvolta preferita a rasoi similari (cioè rasoi "maschi") dal prezzo ben superiore. Bel progetto ringrazio ancora di avermela fatta conoscere.