se vuoi stabilire il rasoio ideale ti consiglio anche io la discussione sopracitata, se ti interessa una disamina più sensoriale piuttosto che tecnica questa è la discussione adeguata, ad ogni modo la scelta del rasoio è strettamente correlata al tipo di lametta, generalmente vige la regola [Lama performante/Rasoio dolce] [Lama grezza o poco tagliente/rasoio con elevata esposizione della lama], quanto al resto sono assolutamente certo che anche il sapone sia determinante nella scelta, ma questo sia chiaro, è il mio personalissimo parere, non vorrei che qualcun altro si senta offeso per dei semplici parerifrancescox ha scritto:a questo punto sono confuso, molto confuso...
personalmente uso rasoi double edge, single edge, s.e. lather catcher con lame wedge, shavette con lamette normali e lamette lunghe, da poco uso anche i mano libera, e qui si parla di rasoi e saponi
come faccio a stabilire qual'è il sapone ideale per ciascun rasoio? e poi il pennello, tasso, setola, sintetico, influenza il sapone o no?
(se ci fosse un premio per l'argomento più comico ed inutile del forum io voto questo)
Saponi e rasoi
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Saponi e rasoi
Ultima modifica di John il 14/12/2018, 20:43, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Saponi e rasoi
[OT] La terra gira intorno al sole [OT]esatch ha scritto:io credo invece che te lo stesse proprio comunicando.John ha scritto:[OT] Non penso io, mi hai appena rivolto una domanda...non saprei proprio [OT]
Opinione mia eh...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponi e rasoi
Intervengo solo per chiarire agli utenti neofiti, che magari stanno leggendo questa discussione pensando di ricavare utili informazioni, che gli abbinamenti citati non sono per niente la regola anzi. In molte discussioni sul nostro Forum si parla di abbinare rasoi aggressivi con lamette molto affilate (es.: Muhle R41 e Feather) e personalmente condivido questa visione trovando perfetta questa accoppiata.John ha scritto:... la scelta del rasoio è strettamente correlata al tipo di lametta, generalmente vige la regola [Lama performante/Rasoio dolce] [Lama grezza o poco tagliente/rasoio con elevata esposizione della lama], ...
Inoltre, "grezza" è un aggettivo poco consono per descrivere l'affilatura di una lametta e che assolutamente sarebbe inadeguata su un "rasoio con elevata esposizione della lama".
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Saponi e rasoi
Quindi al neofita consiglieresti R41 e Feather?
Grezzo è poco "consono" si certo, io aggiungerei anche "improprio ed indecente"
Grezzo è poco "consono" si certo, io aggiungerei anche "improprio ed indecente"
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Saponi e rasoi
Oh se è vero ahahah!
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Saponi e rasoi
mi arrendo, se si risponde ''seriamente'' ad un post ironico non so più cosa dire...
(vado ad affilare il rasoio per domattina, non vorrei fosse troppo ''grezzo'' se non addirittura ''indecente''...)
(vado ad affilare il rasoio per domattina, non vorrei fosse troppo ''grezzo'' se non addirittura ''indecente''...)
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Saponi e rasoi
Sembra tutto una supercazzola, manca solo il topic "Dopobarba e sciampo" e siamo al completo.
Lama grezza a parte (e qui :facepalm: è d'obbligo), se la risposta alla domanda in grassetto
questo topic per me se la gioca col Grande Fratello in quanto a ridicolezza.
Lama grezza a parte (e qui :facepalm: è d'obbligo), se la risposta alla domanda in grassetto
è seriamente racchiusa in questo intervento viewtopic.php?f=33&t=14718#p303672 ,macosavuoi ha scritto:Per me questa è disinformazione. Ed è già la seconda volta che lo affermi. Mi giustifichi questa cavolata?John ha scritto: Sconsigliato con saponi Razorock, che a mio parere sono buoni solo con Fatip Grande Cromato e lamette Astra Verdi, al massimo Bolzano.
Consiglio l'utilizzo del 37 c con Feather e Floris N89, Proraso rossa ciotola/crema, Cella e se proprio vogliamo sbilanciarci anche Dr Harris (qualsiasi sapone duro)
questo topic per me se la gioca col Grande Fratello in quanto a ridicolezza.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Saponi e rasoi
[OT] preferisco Bertolucci e Truffaut, per quanto nel 2000 guardai la prima edizione...ma avevo praticamente due anni, ad ogni modo, buon sabato anche a te [OT]
- Sasulini
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 09/01/2018, 22:20
- Località: Reggio Calabria
Re: Saponi e rasoi
John tranquillo "nessuno nasce imparato", quando la tua tecnica migliorerà potrai usare anche tu il palomoliveJohn ha scritto: Io non mi sognerei mai di accoppiare un R41 ad una crema Palmolive, per due ovvie motivazioni:
Il rasoio aggressivo richiese un sapone/crema protettiva
Il rasoio di livello richiede un suo pari, quindi a mio personalissimo parere, gli abbinerei un Floris o...un Cella, sapone certamente rustico e beffardo ma onestamente performante e determinato.

Io quando mi rado con un DE di (passaggio a ) livello uso sempre una crema solare protettiva perchè l'esposizione solare della lametta mi arrossa la pelle.

Su si scherza

Nel frattempo dopo aver letto tutto il thread ho deciso di farmi crescere la barba per appagare l'estetica e sopratutto perchè so che ci metterò anni a trovare la giusta combinazione rasoio/lametta/sapone/caffè/ammazzacaffè e, quindi, mi dichiaro battuto e smetto di radermi

-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Saponi e rasoi
ma guarda.... la tecnica è perfetta, a prova di giudizio femminile, sono riuscito a portare a termine (momenti di test, scimmia, prova, delirio post varie cose) rasature mattutine e serali con Feather, Open Comb (vari) e manco a farlo apposta...Palmolive! risultato perfetto, portato via tutto e zero irritazioni, no no... la tecnica non è mai mancata, comunque,
- Sasulini
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 09/01/2018, 22:20
- Località: Reggio Calabria
Re: Saponi e rasoi
Pensa io mi rado da 30 anni ( all'inizio solo shavette) e non ritengo di avere una tecnica perfetta.John ha scritto: ...la tecnica è perfetta...
Nella mia personale esperienza la tecnica determina molto, permette di usare qualsiasi sapone con qualsiasi rasoio DE - SE - Shavette e ML. Mi è capitato, anche, di dovermi radere senza sapone - ob torto collo - con la sola acqua.
Poi con Feather che intendi ? lamette DE? Artist? rasoio DE? Shavette? multilama?
Da quanto tempo hai iniziato con la rasatura tradizionale?
Lo ripeto un pensierino alla tecnica lo farei... pur essendo la tua perfetta migliorando si rivalutano o, per meglio dire, si iniziano a valutare le cose per quello che sono.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponi e rasoi
Purtroppo quando le variabili in gioco sono troppe non si può (e non si deve) generalizzare.
Tralasciando la tecnica, in cui io ci metto anche lo stato d'animo, ci sono giorni in cui le cose, a prescindere da ciò che utilizziamo, riescono meno bene, trovo problematico definire già un accoppiamento lamette-rasoio se poi vogliamo aggiungere il sapone beh, chi legge sappia che un utente medio del forum che ha chessò 20 saponi in rotazione con dieci rasoi e venti lamette potrebbe impiegare ben 4000 giorni per provare gli abbinamenti....ci rinuncio
Io i saponi li divido in due gruppi, quelli col tallow e senza poichè col tallow a oggi non ho ancora provato un vegetale che offra pari scorrevolezza (ma ho lì un SV da mettere in rotazione...)
Tralasciando la tecnica, in cui io ci metto anche lo stato d'animo, ci sono giorni in cui le cose, a prescindere da ciò che utilizziamo, riescono meno bene, trovo problematico definire già un accoppiamento lamette-rasoio se poi vogliamo aggiungere il sapone beh, chi legge sappia che un utente medio del forum che ha chessò 20 saponi in rotazione con dieci rasoi e venti lamette potrebbe impiegare ben 4000 giorni per provare gli abbinamenti....ci rinuncio

Io i saponi li divido in due gruppi, quelli col tallow e senza poichè col tallow a oggi non ho ancora provato un vegetale che offra pari scorrevolezza (ma ho lì un SV da mettere in rotazione...)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Saponi e rasoi
In realtà il numero è un filino superiore, volendo calcolare la permutazione con ripetizione.gigetto ha scritto:... chi legge sappia che un utente medio del forum che ha in rotazione chessò
20 saponi
10 rasoi
20 lamette
potrebbe impiegare ben 4000 giorni per provare gli abbinamenti ... ci rinuncio
(50!)/(20!×10!×20!) = 1.4159978888079618594 × 10^21
Comunque il discorso non cambia: hai perfettamente ragione!!

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponi e rasoi
Non avevo ripetuto permutando considerando i 4000 giorni.... non essendo più un giovincello
Forse questo è un interessante spunto di riflessione per circostanziare futuri acquisti....... 


-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Saponi e rasoi
notevole la digressione di natura statistico descrittiva, evitiamo però di addentrarci nei campi inferenziali, o giuro che vado in bagno e mi nutro di sapone Cella
Ragazzi, ma definire la tecnica "perfetta" non pregiudica modestia o assenza di misura, significa semplicemente che mi rado, porto via tutto, zero irritazioni e le donne (quella del momento) non si lamenta [OT] ma dopo una bella rasatura, quanto può mandarvi i nervi la donna che vi dice "preferisco la barba, fattela crescere" [OT]
Comunque ho detto apposta Open Comb, intendo le lamette Feather... le solite da DE, quelle che portano via tutto e nemmeno te ne accorgi.
Oggi per dirne una... ho commesso un'azione surreale, mi sono sbarbato con monolama bic, le classiche bianche, abbinate a Proraso rossa in ciotola, dunque un rasoio usa e getta ed un sapone "Tradizionale", infatti il Proraso è un sapone che (per quanto lo apprezzo particolarmente), credo che utilizzerei anche se non mi piacesse, insomma... non si può sentire un wet shaver che non usa Proraso
Ragazzi, ma definire la tecnica "perfetta" non pregiudica modestia o assenza di misura, significa semplicemente che mi rado, porto via tutto, zero irritazioni e le donne (quella del momento) non si lamenta [OT] ma dopo una bella rasatura, quanto può mandarvi i nervi la donna che vi dice "preferisco la barba, fattela crescere" [OT]
Comunque ho detto apposta Open Comb, intendo le lamette Feather... le solite da DE, quelle che portano via tutto e nemmeno te ne accorgi.
Oggi per dirne una... ho commesso un'azione surreale, mi sono sbarbato con monolama bic, le classiche bianche, abbinate a Proraso rossa in ciotola, dunque un rasoio usa e getta ed un sapone "Tradizionale", infatti il Proraso è un sapone che (per quanto lo apprezzo particolarmente), credo che utilizzerei anche se non mi piacesse, insomma... non si può sentire un wet shaver che non usa Proraso
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Saponi e rasoi
un azione senza accento
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Saponi e rasoi
Nessun accento.
L'apostrofo è facoltativo.
http://www.treccani.it/enciclopedia/eli ... italiana)/
Come questa discussione.
L'apostrofo è facoltativo.
http://www.treccani.it/enciclopedia/eli ... italiana)/
Come questa discussione.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Saponi e rasoi
si ovviamente, infatti appena letto mi sono subito accorto dello scempio, assurdo come "il flusso" di parole induca all'erore di battitura
Ah ma questa discussione è l'anticamera dell'assurdo che induce al razionale catartico! ahah
Ah ma questa discussione è l'anticamera dell'assurdo che induce al razionale catartico! ahah
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Saponi e rasoi
Bisognerebbe chiedere ad Eschilo ed Aristotele.
Ma non credo risponderebbero, neanche se potessero.
Ma non credo risponderebbero, neanche se potessero.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Saponi e rasoi
Loro non si radevano
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Saponi e rasoi

-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Saponi e rasoi
Creme Taylor ottime con lametta Feather, naturalmente ci abbinerei un R89 o EJ, mi pare chiaro no?
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Saponi e rasoi
Proraso blu e 37C con Bolzano, un ottima combinazione, chiunque si fregi del titolo di rasatore dovrebbe provarla, questa è la regola