Saponi e rasoi
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Saponi e rasoi
Merkur 37C HD Slant Bar
un rasoio sublmime, degno di un gentiluomo, rade perfettamente e in un modo che non esiterei a definire "diretto, arrogante ma presente", perfetto con Feather e Kai, buono anche con le Astra,
Sconsigliato con saponi Razorock, che a mio parere sono buoni solo con Fatip Grande Cromato e lamette Astra Verdi, al massimo Bolzano.
Consiglio l'utilizzo del 37 c con Feather e Floris N89, Proraso rossa ciotola/crema, Cella e se proprio vogliamo sbilanciarci anche Dr Harris (qualsiasi sapone duro)
un rasoio sublmime, degno di un gentiluomo, rade perfettamente e in un modo che non esiterei a definire "diretto, arrogante ma presente", perfetto con Feather e Kai, buono anche con le Astra,
Sconsigliato con saponi Razorock, che a mio parere sono buoni solo con Fatip Grande Cromato e lamette Astra Verdi, al massimo Bolzano.
Consiglio l'utilizzo del 37 c con Feather e Floris N89, Proraso rossa ciotola/crema, Cella e se proprio vogliamo sbilanciarci anche Dr Harris (qualsiasi sapone duro)
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Saponi e rasoi
Che ognuno abbia le proprie preferenze è lecito..
Dire che un sapone sta bene con un rasoio anziché un altro è qualcosa che non sta né in cielo ne in terra!
Finora si era universalmente accettato qui sul forum che l'accoppiata rasoio/lametta è molto importante,
Che anche un sapone o una crema da barba sia da associare al singolo rasoio è la scoperta del terzo millennio!
Dire che un sapone sta bene con un rasoio anziché un altro è qualcosa che non sta né in cielo ne in terra!

Finora si era universalmente accettato qui sul forum che l'accoppiata rasoio/lametta è molto importante,
Che anche un sapone o una crema da barba sia da associare al singolo rasoio è la scoperta del terzo millennio!
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Saponi e rasoi
La fantasia galoppa.
Fantastici gli accoppiamenti.
A quando quella pennello-dopobarba?
Fantastici gli accoppiamenti.
A quando quella pennello-dopobarba?
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Saponi e rasoi
Per me questa è disinformazione. Ed è già la seconda volta che lo affermi. Mi giustifichi questa cavolata?John ha scritto: Sconsigliato con saponi Razorock, che a mio parere sono buoni solo con Fatip Grande Cromato e lamette Astra Verdi, al massimo Bolzano.
Consiglio l'utilizzo del 37 c con Feather e Floris N89, Proraso rossa ciotola/crema, Cella e se proprio vogliamo sbilanciarci anche Dr Harris (qualsiasi sapone duro)
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Saponi e rasoi
Non è una cavolata.
È attenzione ai dettagli.
Non tutti ce l'hanno.
È attenzione ai dettagli.
Non tutti ce l'hanno.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Saponi e rasoi
Magari non e' una cavolata ma affermare che un sapone non e' adatto ad un rasoio, forse e' un forzatura.
Personalmente cerco di abbinare saponi che ritengo protettivi quando decido di radermi con un rasoio che ritengo aggressivo per le mie attuali capacita', o quando monto una lama della stessa tipologia.
Saponi meno specifici li riservo per le sbarbate con attrezzi piu' "soft".
Personalmente cerco di abbinare saponi che ritengo protettivi quando decido di radermi con un rasoio che ritengo aggressivo per le mie attuali capacita', o quando monto una lama della stessa tipologia.
Saponi meno specifici li riservo per le sbarbate con attrezzi piu' "soft".
Roberto
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Saponi e rasoi
Sino ad oggi ritenevo il sapone elemento fondamentale sì ma la sua rotazione non legata assolutamente se non in piccola parte all'abbinamento lametta-rasoio. Insomma buoni saponi per la settimana e un saponazzo per la barba di due giorni della domenica, aromi freschi estivi e di cuoio e affumicati per la stagione invernale ma non ho mai pensato che un sapone possa andare meglio con una determinata lama e rasoio.
Voi cosa ne pensate ci sono ovviamente saponi grassi e meno grassi che si sposano ovviamente con diversi rasoi e lamette, ma io non ho mai voluto sperimentare questa possibilità, voi si?
Voi cosa ne pensate ci sono ovviamente saponi grassi e meno grassi che si sposano ovviamente con diversi rasoi e lamette, ma io non ho mai voluto sperimentare questa possibilità, voi si?
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Saponi e rasoi
mandorlati dolci o mielosi sono strepitosi con i formaggi erborinati tipo Stilton o blu del moncenisio e un bicchiere di Sauternes....gli agrumati ottiimi in abinamento a piatti con zenzero o pepe nero e cannella.....l'avocado con olio sale e insalate estive....X la serie sbarbarsi durante la cena con attenzione ai dettagli
accogli e lascia andare....più che puoi
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Saponi e rasoi
Fermo restando che la mia scelta mattutina di attrezzi e supporti da barba e' assolutamente casuale ed umorale, cerco di abbinare un sapone che su di me e' protettivo, meccanicamente valido e soprattutto che mi offra un ottimo post shave a rasoi/lamette aggressivi (almeno in base alle mie capacita' attuali).
Quando invece decido (sempre senza uno schema preciso) di radermi con strumenti "docili" oso con saponi piu' "da battaglia", anche allo scopo di terminarli ed - ovviamente - non ricomprarli.
Quando invece decido (sempre senza uno schema preciso) di radermi con strumenti "docili" oso con saponi piu' "da battaglia", anche allo scopo di terminarli ed - ovviamente - non ricomprarli.

Roberto
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
In ordine signori....
L'unica cavolata è definire cavolata ciò che non si capisce o apprezza, mica ho scritto che mancio i Fatip bolliti con lamette Bolzano, li sarebbe stato assurdo, ho detto e così rispondo un pò a tutti, che in questo mondo, settore, ambito, definitelo come meglio credete, qualunque cosa si piò abbinare, non solo lametta-rasoio,
Ora, che l'abbinamento lametta rasoio sia tecnicamente provabile (+- espozisione lama, taglio, angolazioni, curvature) è conclamato, nessuno lo metterebbe in dubbio, ma vogliamo parlare del resto?
Secondo voi un bel Floris da trenta euro e passa fino a quello da cinquanta (con vasetto), rende meglio con un bel Mastro Livi, un performante 37 c o un "plasticone" bilama da 0,20 centesimi?
Secondo voi un rasoio aggressivo si sposa meglio con un saponcino da due soldi o con una bella crema/sapone grassa quale il Razorock? io ritendo che i saponi Razorock, forte delle sue poliedriche profumazioni, renda meglio con un rasoio aggressivo, il taglio più profondo esalta anche la profumazione, quindi si io ritengo che i Razorock si sposino con Fatip, come ritengo che Floris sia ottimo con 37 c, al massimo un Fatip e nel più eccelso dei modi un Mastro Livi
Poi si, ritengo che la rasatura, come qualunque ramo dell'estetica, dello stile sia oggettivo quanto soggettivo,
Soggettivo fino ad un certo punto: non possiamo affermare che un film di serie b horror sia superiore ad un opera d'arte cinematografica di un maestro, che Bertolucci, Kubrick ed Antonioni siano maestri è conclamato, senza dubbio e certo.
Oggettivo è ciò che per l'appunto "è", senza dubbi. Soggettivamente al massimo si può affermare di preferire Kubrick ad Antonioni o viceversa, ma no di certo all'horror di serie b di turno
Quindi...io penso che in questo campo, la sensorialità domina, altrimenti sarebbe tutto ridotto a : "ha il sego, non ha il sego, scorre, non scorre, puzza, profuma, ah il, Fatip..ah il cella... ah la barba... ah i peli...ah "
L'unica cavolata è definire cavolata ciò che non si capisce o apprezza, mica ho scritto che mancio i Fatip bolliti con lamette Bolzano, li sarebbe stato assurdo, ho detto e così rispondo un pò a tutti, che in questo mondo, settore, ambito, definitelo come meglio credete, qualunque cosa si piò abbinare, non solo lametta-rasoio,
Ora, che l'abbinamento lametta rasoio sia tecnicamente provabile (+- espozisione lama, taglio, angolazioni, curvature) è conclamato, nessuno lo metterebbe in dubbio, ma vogliamo parlare del resto?
Secondo voi un bel Floris da trenta euro e passa fino a quello da cinquanta (con vasetto), rende meglio con un bel Mastro Livi, un performante 37 c o un "plasticone" bilama da 0,20 centesimi?
Secondo voi un rasoio aggressivo si sposa meglio con un saponcino da due soldi o con una bella crema/sapone grassa quale il Razorock? io ritendo che i saponi Razorock, forte delle sue poliedriche profumazioni, renda meglio con un rasoio aggressivo, il taglio più profondo esalta anche la profumazione, quindi si io ritengo che i Razorock si sposino con Fatip, come ritengo che Floris sia ottimo con 37 c, al massimo un Fatip e nel più eccelso dei modi un Mastro Livi
Poi si, ritengo che la rasatura, come qualunque ramo dell'estetica, dello stile sia oggettivo quanto soggettivo,
Soggettivo fino ad un certo punto: non possiamo affermare che un film di serie b horror sia superiore ad un opera d'arte cinematografica di un maestro, che Bertolucci, Kubrick ed Antonioni siano maestri è conclamato, senza dubbio e certo.
Oggettivo è ciò che per l'appunto "è", senza dubbi. Soggettivamente al massimo si può affermare di preferire Kubrick ad Antonioni o viceversa, ma no di certo all'horror di serie b di turno
Quindi...io penso che in questo campo, la sensorialità domina, altrimenti sarebbe tutto ridotto a : "ha il sego, non ha il sego, scorre, non scorre, puzza, profuma, ah il, Fatip..ah il cella... ah la barba... ah i peli...ah "
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponi e rasoi
Secondo me, e ovviamente parlo da semplice utente sulla base della mia esperienza sia diretta che acquisita documentandomi in questi anni di passione pogotonomica, questa discussione non ha alcun senso e condivido il pensiero di macosavuoi: quanto meno si "rasenta" la disinformazione.
Qua non si tratta di accettare le soggettività, cosa che mi vede paladino convinto, ma di far passare messaggi che possono essere fortemente fuorvianti specialmente per chi è agli inizi e può avere le idee confuse...così si confondono ancora di più.
In conclusione ritengo che non esista nessun reale rapporto di efficacia tra tipologia di saponi/creme e tipologia di rasoi...se si è imparata la giusta tecnica ci si rade con efficacia e comfort abbinando qualsiasi rasoio a qualsiasi sapone (o anche senza).
Detto questo, se volete continuare a confrontarvi sull'argomento fatelo pure...
Qua non si tratta di accettare le soggettività, cosa che mi vede paladino convinto, ma di far passare messaggi che possono essere fortemente fuorvianti specialmente per chi è agli inizi e può avere le idee confuse...così si confondono ancora di più.
Un bel Floris è un sapone, rende bene in quanto sapone, lo strumento che utilizziamo per raderci ha la propria efficacia indipendentemente dal sapone usato.John ha scritto:Secondo voi un bel Floris da trenta euro e passa fino a quello da cinquanta (con vasetto), rende meglio con un bel ...... ...., un performante 37 c o un "plasticone" bilama da 0,20 centesimi?
Mi sono impegnato ma proprio non comprendo come la profumazione di un sapone possa essere influenzata dalla profondità di taglio di un rasoio.John ha scritto:... io ritendo che i saponi Razorock, forte delle sue poliedriche profumazioni, renda meglio con un rasoio aggressivo, il taglio più profondo esalta anche la profumazione, ...
Su questo sono d'accordo, ma non confondiamo la "sensorialità" intesa come "emozione" con la "soggettività" intesa come valutazione dei risultati...può essere più piacevole usare un performante 37C di un "plasticone" bilama da 0,20 centesimi e questo indipendentemente dal sapone usato.John ha scritto:Quindi...io penso che in questo campo, la sensorialità domina, ...
In conclusione ritengo che non esista nessun reale rapporto di efficacia tra tipologia di saponi/creme e tipologia di rasoi...se si è imparata la giusta tecnica ci si rade con efficacia e comfort abbinando qualsiasi rasoio a qualsiasi sapone (o anche senza).
Detto questo, se volete continuare a confrontarvi sull'argomento fatelo pure...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
+1John ha scritto:... ritengo che la rasatura, come qualunque ramo dell'estetica e dello stile, sia oggettiva quanto soggettiva
Il difficile è avere la cultura per capire il confine.
Fortunatamente qui c'è tutto il necessario per acquisirla.
Basta avere pazienza e costanza.

Utente BANNATO
- cris76
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 19/05/2013, 21:38
- Località: Ostellato (FE)
Re: Saponi e rasoi
Anche dal mio punto di vista, dire che un sapone si abbina meglio ad un determinato rasoio non ha proprio senso
Dal mio punto di vista eh..
I saponi li paragoni con i saponi, i rasoio con i rasoi, i pennelli con i pennelli...ma se un sapone è ottimo, rimane ottimo con qualunque tipo di rasoio...così come se un rasoio è ottimo, rimane ottimo con qualsiasi sapone...sono due cose che non ha senso paragonarle.

Dal mio punto di vista eh..
I saponi li paragoni con i saponi, i rasoio con i rasoi, i pennelli con i pennelli...ma se un sapone è ottimo, rimane ottimo con qualunque tipo di rasoio...così come se un rasoio è ottimo, rimane ottimo con qualsiasi sapone...sono due cose che non ha senso paragonarle.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Saponi e rasoi
Secondo me un buon sapone rispetto ad uno meno valido ha una differenza, il post, e questo è oggettivo, pelle liscia e tonica, non disidratata. Quello che ci passa su al limite potrà fare danni senza perizia, tecnica o più semplicemente non si addice alla nostra pelle/barba, ma i saponi tecnicamente fanno una cosa, trattengono acqua nella schiuma per far scorrere la lama sulla pelle e permettere più agevolmente di tagliare il pelo.
Anche qualora qualcuno ravvedesse la possibilità funzionale di un abbinamento sapone/rasoio io che ne ho diciotto, con circa venti lame in rotazione e sette rasoi non ho per quanti giorni mi restano da vivere la possibilità tecnica di sperimentare tutti gli abbinamenti.
Anche qualora qualcuno ravvedesse la possibilità funzionale di un abbinamento sapone/rasoio io che ne ho diciotto, con circa venti lame in rotazione e sette rasoi non ho per quanti giorni mi restano da vivere la possibilità tecnica di sperimentare tutti gli abbinamenti.
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Saponi e rasoi
SEguendo John in questo suo spunto-provocazione che può avere tratti di teatralita dell'assurdo ma anche interessanti richiami di ricerca e amore x qualcosa si potrebbe seguire un percorso tracciato con l'enogastronomia e quindi ricalcare ed applicare le teorie le tre teorie principali degli abbimanenti.....scuola inglese liberale la scelta è personale e indipendente quindi prettamente di tipo soggettivo (ognuno abbina ciò che gli pare e nel modo che gli pare).....sscuola francese che segue canoni rigidi e catalogati per tipologie tipo opulenza con opulenza, leggerezza con leggerezza, stagionalità rotatoria e altro...... scuola italiana di tipo sensoriale che segue diverse correnti da quella psicologica a quella territoriale fino a quella interessantissima degli abbinamenti per concordanza-affinità e quella degli abbinamenti X contrasto......applicando queste scuole di pensiero e sperimentazione al campo pogonotomico potrebbe risultarne un percorso anche interessante anche se un poco fantascientifico più che scientifico ma per chi ha questo input ben venga vuoi mai ! (io non ho intenzione di addentrarmi in questa sperimentazione ma seguirò con curiosità eventuale)
accogli e lascia andare....più che puoi
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Saponi e rasoi
Apprezzo particolarmente che dai miei messaggi sia nata un'apposita discussione, celebre e direi eloquente ma non per questo avara prova che il mio dire è supportato da tesi degne di ampio intelletto e ed astrazione mentale.
Io considero questo forum un pilastro del panorama Italiano... ma diciamolo dai, Europeo del settore rasatura, quanti oltre a noi godono della convenzione con Preattoni? il grande Preattoni!
Già questa non dovrebbe essere una prova che quel che vi dico sia vero?
La rasatura va ben oltre la semplice accoppiata lama, rasoio, quello è scontato, ovvio, tecnico, no. Noi dobbiamo trascendere, ci è richiesto di trascendere perchè questo ci impone la Pogonotomia. Ovvio quindi, quasi scontato e direi a malincuore dovuto, che il passo successivo sia proprio l'abbinamento "Saponi e Rasoi", personalmente trovo innovativo e risolutore aver portato il dibattito su questi scenari, abbiamo trasceso, siamo arrivati lì dove nessun altro forum mondiale era arrivato prima d'ora. Abbiamo inteso la rasatura come un atto esplicativo dell'uomo, come un'azione degna e giusta ma perchè no... dovuta nei limiti dell'esteticamente accettabile.
Io non mi sognerei mai di accoppiare un R41 ad una crema Palmolive, per due ovvie motivazioni:
Il rasoio aggressivo richiese un sapone/crema protettiva
Il rasoio di livello richiede un suo pari, quindi a mio personalissimo parere, gli abbinerei un Floris o...un Cella, sapone certamente rustico e beffardo ma onestamente performante e determinato.
R41: Floris o Cella (più naturalmente i DR HARRIS e Tobs...Truefitt & Hill)
Fatip è scontato dirlo: Cella, Razorock, immagino forse Valobra (mai provato) e certamente Proraso bianca e Blu
Io considero questo forum un pilastro del panorama Italiano... ma diciamolo dai, Europeo del settore rasatura, quanti oltre a noi godono della convenzione con Preattoni? il grande Preattoni!
Già questa non dovrebbe essere una prova che quel che vi dico sia vero?
La rasatura va ben oltre la semplice accoppiata lama, rasoio, quello è scontato, ovvio, tecnico, no. Noi dobbiamo trascendere, ci è richiesto di trascendere perchè questo ci impone la Pogonotomia. Ovvio quindi, quasi scontato e direi a malincuore dovuto, che il passo successivo sia proprio l'abbinamento "Saponi e Rasoi", personalmente trovo innovativo e risolutore aver portato il dibattito su questi scenari, abbiamo trasceso, siamo arrivati lì dove nessun altro forum mondiale era arrivato prima d'ora. Abbiamo inteso la rasatura come un atto esplicativo dell'uomo, come un'azione degna e giusta ma perchè no... dovuta nei limiti dell'esteticamente accettabile.
Io non mi sognerei mai di accoppiare un R41 ad una crema Palmolive, per due ovvie motivazioni:
Il rasoio aggressivo richiese un sapone/crema protettiva
Il rasoio di livello richiede un suo pari, quindi a mio personalissimo parere, gli abbinerei un Floris o...un Cella, sapone certamente rustico e beffardo ma onestamente performante e determinato.
R41: Floris o Cella (più naturalmente i DR HARRIS e Tobs...Truefitt & Hill)
Fatip è scontato dirlo: Cella, Razorock, immagino forse Valobra (mai provato) e certamente Proraso bianca e Blu
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Saponi e rasoi
+1John ha scritto:Abbiamo inteso la rasatura come un atto esplicativo dell'uomo, come un'azione degna e giusta ma perchè no... dovuta nei limiti dell'esteticamente accettabile.
Roberto
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Saponi e rasoi
Caro John.
Dopo tanti anni di forum, ho fatto una cosa che non avevo fatta mai: ho messo nella lista degli ignorati un utente del forum.
Indovina chi?
Dopo tanti anni di forum, ho fatto una cosa che non avevo fatta mai: ho messo nella lista degli ignorati un utente del forum.
Indovina chi?
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 06/12/2018, 20:37
- Località: Roma
Re: Saponi e rasoi
[OT] Non penso io, mi hai appena rivolto una domanda...non saprei proprio [OT]
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Saponi e rasoi
Io l’ho fatto questa estate, con la Palmolive Verde al Mentolo.John ha scritto: Io non mi sognerei mai di accoppiare un R41 ad una crema Palmolive
Ricordo una sbarbata veramente superlativa.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Saponi e rasoi
trascendere la pogonitomia dovrebbe significare piuttosto sottrarre, filtrare più che sovracaricare......per giungere a fare vera arte......si avvicina scondo me chi usa strumenti a mano libera, magari senza sapone, arte di radere mi è capitato di vederla nei tonsori di cranio a mano con semplice lametta tra le dita in paesi orientali......magari il fine ultimo sarebbe giungere a riuscire a radersi con la sola forza del pensiero allora si potremmo parlare di trascendere la pogonotomia.......tu stai mi sempra semplicemente idealizzando ed enfatizzando l'edonismo dell'atto tonsorio
accogli e lascia andare....più che puoi
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Saponi e rasoi
io credo invece che te lo stesse proprio comunicando.John ha scritto:[OT] Non penso io, mi hai appena rivolto una domanda...non saprei proprio [OT]
Opinione mia eh...
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Saponi e rasoi
a questo punto sono confuso, molto confuso...
personalmente uso rasoi double edge, single edge, s.e. lather catcher con lame wedge, shavette con lamette normali e lamette lunghe, da poco uso anche i mano libera, e qui si parla di rasoi e saponi
come faccio a stabilire qual'è il sapone ideale per ciascun rasoio? e poi il pennello, tasso, setola, sintetico, influenza il sapone o no?
(se ci fosse un premio per l'argomento più comico ed inutile del forum io voto questo)
personalmente uso rasoi double edge, single edge, s.e. lather catcher con lame wedge, shavette con lamette normali e lamette lunghe, da poco uso anche i mano libera, e qui si parla di rasoi e saponi
come faccio a stabilire qual'è il sapone ideale per ciascun rasoio? e poi il pennello, tasso, setola, sintetico, influenza il sapone o no?
(se ci fosse un premio per l'argomento più comico ed inutile del forum io voto questo)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Saponi e rasoi
Con il metodo scientifico.francescox ha scritto:come faccio a stabilire qual'è il sapone ideale per ciascun rasoio?
viewtopic.php?f=33&t=3943
Utente BANNATO
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Saponi e rasoi
ok, stasera vado a san remo o a monte carlo e mi faccio il programma della settimana