Credo di avere inteso la tua curiosità.. vediamo se riesco a soddisfarla:
ti premetto che sono un abituale utilizzatore di ML, ma sono partito dallo shavette ed ho utilizzato (e spesdo utilizzo ancora) sia il DE, sia i Kamisori.
Posseggo, inoltre, un Feather Artist Cub SS (Kamisori Style) sul quale monto diverse tipologie di lama, anche se la mia preferita rimane la Shick proline. Premesso ciò, posso confermarti che, rispetto ad altri shavette, la sbarbata con un Artist Club effettivamente si avvicina (bada bene ho detto “si avvicina”) a quella fatta con un ML. Tale sensazione, a mio avviso, è garantita dal peso dell’arnese, dal suo equilibrio, dalla lunghezza della lama, dalla sua esposizione e e dalla conformazione della “testa” di questa tipologia di rasoio. Tuttavia, le sensazioni che la lama di un ML ti comunica (vedi il suono più o meno evidente, in base alla tipologia di molatura; il contatto di una lama vera e propria sulla pelle, l’inclinazione meno estrema che puoi dare alla stessa, etc. etc.) sono nel loro complesso davvero sui generis. Calcola, inoltre, che un Feather Artist o, in ogni caso, un attrezzo del genere, resta comunque uno shavette.. a mio avviso meno tollerante verso errori tecnici anche se, forse, a detta di qualcuno, meno “devastante” in caso di incidente di percorso..
Tieni sempre presente che in questo mondo la soggettività è una regola da non sottovalutare mai e poi mai!..
Spero di avere soddisfatto la tua curiosità per permetterti in futuro una scelta più serena.
Saluti
