
Omega 10019
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Omega 10019
Il mio obiettivo è far sbocciare il ciuffo proprio come nelle tue foto all'inizio di pagina 4 

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- francast
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 18/07/2018, 12:34
- Località: Napoletano doc, vivo a Roma
Re: Omega 10019
Ci credi che quella foto l'ho fatta il giorno dopo averlo acquistato? dopo 10 ore circa in ammollo, ci sono andato di schiumate sul palmo della mano a manetta, almeno una decina, tra sera dell'acquisto e intera giornata successiva (anche dopo essermi sbarbato)! 
P.S. Il grosso delle schiumate le ho fatte sul dorso della mano, dove ho i peli sempre in ricrescita perché uso tagliarli lì per "testare" lamette, rasoi etc

P.S. Il grosso delle schiumate le ho fatte sul dorso della mano, dove ho i peli sempre in ricrescita perché uso tagliarli lì per "testare" lamette, rasoi etc
- PREFERITI
- Rasoi Fatip - Razorine
Pennello Omega 48
Lametta Treet Platinum
Sapone Proraso Rossa
Dopobarba Gel Vifrex
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Omega 10019
Io per ora di schiumate ne ho fatte un paio, una in ciotola e una sulla mano (ma sul palmo). Ho lasciato il pennello bello pieno di schiuma per diverse ore finchè la schiuma è diventata "farinosa". Lavato tutto con acqua calda e via, altra schiumata.
Ieri sera poi l'ho lavato bene, strizzato / frustato per bene e riposto sulla lavatrice.
Stasera altre due schiumate non gliele leva nessuno
Ieri sera poi l'ho lavato bene, strizzato / frustato per bene e riposto sulla lavatrice.
Stasera altre due schiumate non gliele leva nessuno

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- francast
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 18/07/2018, 12:34
- Località: Napoletano doc, vivo a Roma
Re: Omega 10019
Riposto sulla lavatrice asciutto? Ma nooooo devi lasciarlo in ammollo!! 
(e schiuma sul palmo non in ciotola... serve grip....)

(e schiuma sul palmo non in ciotola... serve grip....)
- PREFERITI
- Rasoi Fatip - Razorine
Pennello Omega 48
Lametta Treet Platinum
Sapone Proraso Rossa
Dopobarba Gel Vifrex
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Omega 10019
Il mio primo pennello l'ho lasciato in ammollo tutta la notte.
Ovviamente, la mattina era immerso in acqua fredda.
Alla fine preferisco "cambiargli l'acqua" e mantenerla sempre tiepida / calda.
Cambiargli l'acqua... oddio, sembra di parlare di un acquario
Ovviamente, la mattina era immerso in acqua fredda.
Alla fine preferisco "cambiargli l'acqua" e mantenerla sempre tiepida / calda.
Cambiargli l'acqua... oddio, sembra di parlare di un acquario

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Omega 10019
Ieri l’ho tenuto in ammollo dalla mattina alla sera, cambiando l’acqua appena tornato da lavoro.
Poi, dopo cena, un altro paio di schiumate. La seconda, nello specifico, l’ho fatta proprio come se dovessi farmi la barba, quindi in viso e non in mano.
Premesso che vedere la faccia bella bianca e pronta per la rasatura, sapendo di NON doversi fare la barba, è una tentazione alla quale sono riuscito a resistere solo grazie ad un’enorme forza di volontà
mica male questo piccolino!
Sono andato volutamente di FL per “maltrattarlo” a dovere: un bel massaggione vigoroso sulla barba di due giorni, bella dura e pungente.
Le dimensioni sono perfette: maneggevole, comodo da usare, leggero. Il suono dato dallo sfregamento delle sue setole sulla mia barba semi incolta è stato veramente fantastico, un “fruscio” bello pieno che da proprio l’idea di un “qualcosa” che sgratta per bene.
E qui la seconda sorpresa: al passaggio sul viso, è davvero morbido! Pensavo di trovarmi tra le mani una specie di rastrello ma è esattamente l’opposto.
Finito il tutto, solita bella sciacquata di acqua calda, asciugatura ecc...
Le doppie punte iniziano a vedersi, il ciuffo inizia ad aprirsi... sono già soddisfatto così, ma la cosa bella è che a quanto pare non sono nemmeno a metà strada! Una volta raggiunta la condizione ottimale, chissà che libidine!
Qualche nota:
1. L’odore del porco... mi piace
2. Ho solo due pennelli (entrambi in tasso ma di qualità diversa) ma so già che questo sarà il prediletto per il FL
3. Se penso che l’ho pagato solo 3 euro e spicci... mi sembra incredibile
4. Più lo maltratto e più sembra ringraziarmi, gradire, quasi sfidandomi (Tu mi tratti male? E io continuo a montar sapone e fare schiuma!)
Al momento sono davvero stra super soddisfatto!
Poi, dopo cena, un altro paio di schiumate. La seconda, nello specifico, l’ho fatta proprio come se dovessi farmi la barba, quindi in viso e non in mano.
Premesso che vedere la faccia bella bianca e pronta per la rasatura, sapendo di NON doversi fare la barba, è una tentazione alla quale sono riuscito a resistere solo grazie ad un’enorme forza di volontà

Sono andato volutamente di FL per “maltrattarlo” a dovere: un bel massaggione vigoroso sulla barba di due giorni, bella dura e pungente.
Le dimensioni sono perfette: maneggevole, comodo da usare, leggero. Il suono dato dallo sfregamento delle sue setole sulla mia barba semi incolta è stato veramente fantastico, un “fruscio” bello pieno che da proprio l’idea di un “qualcosa” che sgratta per bene.
E qui la seconda sorpresa: al passaggio sul viso, è davvero morbido! Pensavo di trovarmi tra le mani una specie di rastrello ma è esattamente l’opposto.
Finito il tutto, solita bella sciacquata di acqua calda, asciugatura ecc...
Le doppie punte iniziano a vedersi, il ciuffo inizia ad aprirsi... sono già soddisfatto così, ma la cosa bella è che a quanto pare non sono nemmeno a metà strada! Una volta raggiunta la condizione ottimale, chissà che libidine!
Qualche nota:
1. L’odore del porco... mi piace

2. Ho solo due pennelli (entrambi in tasso ma di qualità diversa) ma so già che questo sarà il prediletto per il FL
3. Se penso che l’ho pagato solo 3 euro e spicci... mi sembra incredibile
4. Più lo maltratto e più sembra ringraziarmi, gradire, quasi sfidandomi (Tu mi tratti male? E io continuo a montar sapone e fare schiuma!)
Al momento sono davvero stra super soddisfatto!
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Omega 10019
Ce l'ho anch'io.
Per me un ottimo prodotto e migliora ovviamente dopo un adeguato (mal)trattamento.
Perfetto per montare i saponi piu' ostici, come per esempio il Truefitt & Hill Luxury, oppure per prelevare il prodotto da diverse piccole confezioni di sapone/creme/paste che sto testando.
Poca spesa, tanta resa per questo micro pennello, buono anche in viaggio.
Per me un ottimo prodotto e migliora ovviamente dopo un adeguato (mal)trattamento.
Perfetto per montare i saponi piu' ostici, come per esempio il Truefitt & Hill Luxury, oppure per prelevare il prodotto da diverse piccole confezioni di sapone/creme/paste che sto testando.
Poca spesa, tanta resa per questo micro pennello, buono anche in viaggio.
Roberto
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Omega 10019
Per creare le doppie punte in modo "accellerato", non c'è niente di meglio che strofinare il pennello su un telo di spugna. Meglio ancora se di pessima qualità, tendente al "rigido"!
Io ne ho uno che mi è stato omaggiato da una nota Casa italiana sull'acquisto di altri prodotti, che non oso passare sulla pelle per quanto somigli alla carta vetro...
Io ne ho uno che mi è stato omaggiato da una nota Casa italiana sull'acquisto di altri prodotti, che non oso passare sulla pelle per quanto somigli alla carta vetro...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Omega 10019
personalmente i miei porcellini, 10218, 1077, mighty midget, per addomesticarli, dopo lavaggio ed ammollo. li uso un paio di volte per insaponarmi la testa prima di radermi
un vigoroso sfregamento sui capelli con un paio di giorni di ricrescita li rende morbidi, aperti e con un sacco di doppie punte
un vigoroso sfregamento sui capelli con un paio di giorni di ricrescita li rende morbidi, aperti e con un sacco di doppie punte
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Omega 10019
Il problema di questi pennelli è il manico.
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Omega 10019
@ gigetto
io, mai avuto problemi con i manici di questi pennelli, solo con quello del 48, ma aveva una decina di anni...
facci partecipi dei problemi che hai avuto con i tuoi...
io, mai avuto problemi con i manici di questi pennelli, solo con quello del 48, ma aveva una decina di anni...
facci partecipi dei problemi che hai avuto con i tuoi...

-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Omega 10019
Nessun problema per il mio 98 che di anni ne ha quindici, il 80097 invece si è aperto completamente, non l'ho buttato ma lo uso per viaggio ma è tenuto dallo scotch, si è aperto subito dopo poco uso
-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 02/10/2017, 18:34
- Località: Varese
Re: Omega 10019
Preso il 10218, dopo un po' di rodaggio lo trovo molto confortevole, il manico però gira nella parte trasparente e perde peli in abbondanza... C'è per caso un pennello simile come caratteristiche ma di più alta qualità realizzativa? Magari tra la produzione sia di Omega che di Zenith o Semogue tanto per citare i più diffusi...
Fabrizio
Fabrizio
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Omega 10019
Ciao faber, di Semogue con manico acrilico potresti valutare tra i modelli 820 (manico 45mm nodo 22X55 setole sbiancata) 830 (quasi come il precedente ma setola finto tasso) oppure sempre acrilici il 610 (manico 43 e nodo 21X50 setola sbiancata) 620 (stesse caratteristiche ma stole finto tasso) se invece non sei precluso ai manici in legno e verniciati i due modelli validi 1305 e 1800 hanno manico e loft un poco più alti (manico 53 nodo 22X55) anche un SOC è un pennello notevole ma ha prezzo più elevato e non so se xte è una discriminante............di Omega conosco e uso solo il pennellome e Zenith totalmente a digiuno, spero di essere stato utile
accogli e lascia andare....più che puoi
- gpc
- Messaggi: 1342
- Iscritto il: 14/03/2016, 16:41
- Località: Torino
Re: Omega 10019
su vintagescent.con hai una ampia e completa panoramica di Semogue con riferimenti dimensionali e qualche spunto.....prova a cercare quello più vicino alle tue caratteristiche richieste
accogli e lascia andare....più che puoi
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Omega 10019
https://it.aliexpress.com/item/Black-Ac ... st=ae803_5" onclick="window.open(this.href);return false;
segnalo che questo stand (nero come il manico) è perfetto per l'Omeghino in questione, ingombro ai minimi livelli.
Approfitto per chiedere: ci mette una vita ad asciugarci, per velocizzare se gli dò una botta di phon con aria fredda lo rovino?
segnalo che questo stand (nero come il manico) è perfetto per l'Omeghino in questione, ingombro ai minimi livelli.
Approfitto per chiedere: ci mette una vita ad asciugarci, per velocizzare se gli dò una botta di phon con aria fredda lo rovino?

Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Omega 10019
dopo diversi usi, e tenendolo rigorosamente in ammollo tutta la notte prima, anche le punte si sono sensibilmente ammorbidite...
ok che non ho mai provato pennelli da 50 e passa euro ma io 'sto pennellino lo adoro!
ps mi rispondo da solo si 22mm
ok che non ho mai provato pennelli da 50 e passa euro ma io 'sto pennellino lo adoro!
ps mi rispondo da solo si 22mm
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Omega 10019
lascia almeno un cm buono tra il manico e l'acqua quando lo tieni in ammollo e non dovresti avere problemigigetto ha scritto: il 80097 invece si è aperto completamente, non l'ho buttato ma lo uso per viaggio ma è tenuto dallo scotch, si è aperto subito dopo poco uso
almeno presumo sia quello il problema
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: Omega 10019
L'Omega 10019 è stato il pennello con cui sono passato alla rasatura tradizionale: l'ho utilizzato come unico pennello per quasi un anno e, dal mese scorso, è stato affiancato dallo Yaqi Mysterious Space con nodo da 24 mm in tasso two band. Avevo acquistato il 10019 con l'intento iniziale di montare il sapone da barba in viso, in realtà mi sono trovato meglio con il montaggio in ciotola per il quale, a mio parere, è comunque preferibile un pennello di dimensioni maggiori (finora ho utilizzato creme o saponi semi-duri, mai hard soap). Con il passare dei mesi le setole hanno fatto molte doppie punte e si sono un po' ammorbidite rispetto ai primi utilizzi rendendo questo pennello abbastanza piacevole da usare, anche se gli preferisco di gran lunga lo Yaqi (pennello completamente differente per caratteristiche e prezzo). Inoltre, viste le ridotte dimensioni, risulta comodo da portare in viaggio. Purtroppo, come già accaduto ad altri possessori di questo pennello o del "fratello" 10018, ho notato qualche settimana fa che il manico presenta una crepa che, utilizzo dopo utilizzo, si sta progressivamente allargando
. Mi sembra di aver seguito in linea di massima le indicazioni del forum in merito all'utilizzo e alla manutenzione dei pennelli, ma forse, vista la mia inesperienza, potrei averlo "strapazzato" un po' più del dovuto. Mi dispiacerebbe che il manico si rompesse completamente perchè ormai mi sono affezionato a questo piccolo pennello, comunque attualmente lo sto usando con una minore frequenza per farlo durare un po' di più
. Nei prossimi mesi penso acquisterò un nuovo pennello in setola, credo che la scelta ricadrà su uno dei modelli professionali dell'Omega (48 oppure 98) o sul Proraso (sempre prodotto dall'azienda bolognese).


- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Omega 10019
Le crepe le puoi fermare con un piccolo foro
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: Omega 10019
Non sono molto pratico, mi potresti spiegare un po' meglio per favore? Ti ringrazioezio79 ha scritto:Le crepe le puoi fermare con un piccolo foro

- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Omega 10019
Con un mini trapano e la punta più piccola fai un foro alla fine della crepa che così non si propaga oltre
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: Omega 10019
Allora chiederò ad un mio amico che dovrebbe essere attrezzato perchè io a casa non ho nemmeno il trapano
. Grazie!

- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Omega 10019
dopo spero di aver modo di mettere qualche foto (anche se poi io mi sono divertito ed ho dato una bonaria stuccata al manico e quindi veloce riverniciata nero e oro per rendere particolare il manico di un pennello che comunque avevo usato abbastanza in passato)