Buongiorno a tutti, mi presento con colpevole ritardo e mi scuso, pensavo di averlo fatto due anni fa al momento dell'iscrizione al forum.
D'altronde la vecchiaia (52 anni) fa brutti scherzi
Sono toscano ma da trent'anni girovago per il mondo. Da cinque anni sono impelagato nel mondo della rasatura tradizionale. Prima, come per tanti, la rasatura era un semplice e noioso atto di igiene personale oltre ad una esigenza professionale visto che lavoravo nel settore alberghiero.Se mi chiedeste cosa utilizzassi 5 anni fa non saprei rispondere. Ricordo di aver usato per anni il Gillette Sensor per poi passare al Mach3 ma ho utilizzato una pletora di usa e getta e un paio di rasoi elettrici (un Braun e un Panasonic) con i quali non ho però mai avuto un buon feeling.
Un bel giorno, frequentando un forum di tutt'altro genere (su un megastore cinese piuttosto famoso) mi imbattei in una discussione entusiastica su un DE Rimei (sic!). Mi interessai dell'argomento e leggi e rileggi mi decisi a comprare un Merkur 34C che ha avuto il compito di traghettarmi in questo fantastico mondo e la colpa di prosciugarmi il portafoglio
Mi contagiai della ben nota e temuta malattia che gli esperti chiamano RAD (Razor Acquisition Disorder) e da allora sono transitati in bagno i piu' disparati rasoi (una cinquantina), moderni e vintage, DE, SE, shavette. Dopo averli provati e riprovati tutti sono sicuro di prediligere il DE rispetto ai SE e soprattutto alle shavette (mai nato il feeling, ne con i mezza lama, ne a lama intera ne con le Feather Artist Club).
L'unico cruccio non poter provare un rasoio a mano libera perche', realisticamente, sono impossibilitato a mantenerlo affilato. Abito infatti in una disgraziata isola in mezzo al niente, non ho mentori che possano avviarmi all'arte sacra dell'affilatura ne le risorse per farmi spedire la Paciccella e i chili e chili di pietre via DHL. Mandare ad affilare i rasoi oltre oceano sarebbe oltremodo costoso e comporterebbe tempi biblici. Pensare che sul mercatino locale mi son visto passare sotto il naso, a prezzi irrisori, diversi Filarmonica Doble Temple, uno anche NOS... Vabbe', chissà in un altra vita.
Chiudo con un caro saluto a chi abbia voluto leggere queste righe!