Consigli per iniziare questo percorso...

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Toona
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/11/2018, 22:09
Località:

Re: Lista spesa novizio

Messaggio da Toona »

Grazie mille a tutti, oggi arriverà il tutto e non vedo l'ora che sia domattina! Sembra quasi la vigilia di natale :D
L.B.
Messaggi: 1030
Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
Località:

Re: Lista spesa novizio

Messaggio da L.B. »

Ciao e benvenuto.
Non so quale sia esattamente il modello di pennello che hai acquistato, ma ti posso dire che possiedo un pennello in tasso E.J. non più in produzione pagato qualche anno fa su Amazon 60€ (in offerta del giorno) e funziona da sempre (anche da nuovo) splendidamente! Morbido, ma non floppy, monta di tutto senza scomporsi e senza perdere peli.
Per le lamette, concordo con gli altri: un sample pack sarebbe stato meglio. Comunque sia le Astra verdi sono ottime lamette e difficilmente deludono.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Avatar utente
pablomoreno
Messaggi: 236
Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
Località: Roma

Re: Lista spesa novizio

Messaggio da pablomoreno »

Per me chi si avvicina per la prima volta al mondo della rasatura tradizionale dovrebbe usare sempre un Edwin Jagger DE89, le lamette Astra verdi sono più o meno un classico che si adatta a quasi tutto (entrambi facilmente reperibili sull'Amazzone).
Per il pennello io sarei andato su un sintetico razorock per rapporto qualità/prezzo.
Per il sapone infine sull'Amazzone si trovano sempre ad ottimi prezzi i Taylor of Old Bond Street che sono semplici da montare con ottime profumazioni a costi accessibili vista la quantità offerta.
Parlo riferendomi alla mia personale esperienza
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Lista spesa novizio

Messaggio da ischiapp »

Inutile piangere sul latte versato.
Meglio leggere il forum o chiedere consigli prima, e poi valutare acquisti.

Personalmente, a digiuno di competenze, credo che Toona abbia un pacchetto più che sufficiente.
Soprattutto considerando la fonte delle informazioni dei prodotti, così dispersiva e senza moderazione.
Con la giusta attenzione (usando il link che ho dato prima) e la necessaria costanza, in poco tempo avrà buoni risultati.
Utente BANNATO
Avatar utente
Master
Messaggi: 189
Iscritto il: 31/05/2017, 13:46
Località: Palermo

Re: Lista spesa novizio

Messaggio da Master »

Toona ha scritto:Dite che il Mercur sia inutilizzabile da novizio quindi?
Lo puoi utilizzare...ma se non hai mai usato un DE devi porgere molta attenzione. È un rasoio "serio" e quindi leggiti bene i tutorial scritti da chi ha esperienza e magari guarda qualche video su youtube.
Comunque te lo ritrovi per quando avrai preso una buona tecnica.
Diciamo che stai cominciando subito con un bolide da formula 1...con la patente fresca.
Non discutere con un idiota...ti batterà sempre con l'esperienza
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Lista spesa novizio

Messaggio da Bob65 »

In ogni caso Amazon da quasi sempre la possibilita' di restituire i prodotti non graditi senza aggravio di spese ed addirittura mandando il corriere per il ritiro.
Si puo' scegliere poi il rimborso oppure il buono Amazon.
Io ci penserei.
Roberto
Toona
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/11/2018, 22:09
Località:

Re: Lista spesa novizio

Messaggio da Toona »

Perfetto valuto e vedo se faccio la fine dei clienti di sweeney todd
barbadoc
Messaggi: 169
Iscritto il: 23/09/2017, 15:06
Località: Roma

Re: Lista spesa novizio

Messaggio da barbadoc »

Ciao. Oltre ai validi consigli che ti sono stati forniti sull'attrezzatura, attiro la tua attenzione su un altro aspetto della rasatura, specialmente per chi come noi ha la pelle delicata: la preparazione della pelle al rasoio. Personalmente uso del burro di Karitè che mi applico la sera, qualche ora prima di coricarmi. La mattina ho la pelle morbida ed anche i peli della barba non sono da meno. Mi "splascio" con abbondante acqua calda e uso sempre un buon pre barba. Ne ho provati alcuni prima di trovare quello adatto alle mie esigenze.
A fine rasatura un dopo barba che, a quanto mi è dato immaginare per te, è da ricercarsi nei balsami.
Insisto su questi punti perché la cura della pelle è fondamentale nella rasatura classica.
Ti saluto e un caro benvenuto.
HolidayEquipe
Messaggi: 1257
Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
Località: Augusta (Siracusa)

Re: Lista spesa novizio

Messaggio da HolidayEquipe »

Io ho fatto peggio di te...
Prima ho letto ed ascoltato i consigli di tutti, poi ho fatto di testa mia...
Altro che 37c....futur a 3...sapone montato male, poco sapone annacquato...
Bagno di sangue..più allume di Rocca ..
Avrei preferito una ginocchiata proprio lì.
Detto questo a mio avviso ti troverai bene...
L’importante è cercare di non premere.
Soprattutto cerca di preparare per bene la pelle e il sapone.
Fai con calma, senza fretta, goditela e facci sapere
Toona
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/11/2018, 22:09
Località:

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Messaggio da Toona »

Buonasera a tutti eccomi a relazionarvi quello che è accaduto in questi 2 giorni.
Ieri e oggi ho eseguito le mie prime due rasatura, con i seguenti passaggi
Doccia calda
Prebarba
Sapone
Rasatura verso il pelo
Sciacquata con acqua calda
Prebarba (ho deciso di rimetterlo perché durante il risciacquo sembrava nn esserne più presente)
Sapone
Passaggio orizzontale
Sciacquata con acqua calda
Prebarba
Sapone
Contropelo
Acqua calda
Allume di rocca
Dopobarba

Così sia ieri che oggi.
Oggi sicuramente meglio, con meno tagli e barba fatta sicuramente meglio al tatto.
Ma stasera ho leggermente la gola irritata, domani preferirei evitare per lasciarla riposare.
Al momento contento e volenteroso di farla anche domani ma molto timoroso di esagerare e rovinarmi.
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Messaggio da Accutron »

Beh..come inizio devo dire che non ti manca il coraggio!
Eviterei il contropelo le prime volte,
fra una passata e un altra non serve rimettere il prebarba, ma se ti ci trovi bene..
Fai bene a far riposare la pelle ;)
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Toona
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/11/2018, 22:09
Località:

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Messaggio da Toona »

Diciamo che all'inizio mi sentivo come un funambolo a 50 m di altezza. Il prebarba lo metto e lo lascio agire un po' per lasciare la pelle più "unta" per quando passerà la lama... Cmq domani si lascerò passare ma più che altro perché ancora nn sento una ricrescita così fastidiosa da doverla rifare
Toona
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/11/2018, 22:09
Località:

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Messaggio da Toona »

Già già lascerò stare...stamattina pelo e contropelo :mrgreen:
Toona
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/11/2018, 22:09
Località:

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Messaggio da Toona »

Signori miei, dopo 4 consecutivi di rasatura ho del rossore seguito da pustole che all'ingrandimento sembrano peli che non fuoriescono.. Eppure mi pare di seguire a dovere il verso del pelo.. Oggi ho anche aggiunto a fine rasatura crema all'argan seguita da qualche goccio di dopobarba proraso bianca sperando aiuti a sfiammare... Dovrei secondo voi lasciarla riposare dalla lametta per qualche giorno e poi riprendere cercando di migliorare la tecnica?
Toona
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/11/2018, 22:09
Località:

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Messaggio da Toona »

Suggerimenti?
Hutch2000
Messaggi: 157
Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
Località:

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Messaggio da Hutch2000 »

Bah, cosi su due piedi, con molte variabili da verificare, direi che il contropelo dovresti evitarlo, almeno per I primi mesi.
Le pustole forse sono comparse per errata pressione della lametta o qualche reazione ai saponi...
Non continuerei a mettere prebarba durante la rasatura.
Riguardo ai saponi, conosco piu di un vecchietto che passa olio o grasso semplice (non capisco cosa) e si rade col ML in maniera eccelsa, con risultati strabilianti. Ne deduco che sia la tecnica.
Vedi tu.
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Messaggio da Accutron »

Toona ha scritto:Signori miei, dopo 4 consecutivi di rasatura ho del rossore seguito da pustole che all'ingrandimento sembrano peli che non fuoriescono.. Eppure mi pare di seguire a dovere il verso del pelo.. Oggi ho anche aggiunto a fine rasatura crema all'argan seguita da qualche goccio di dopobarba proraso bianca sperando aiuti a sfiammare... Dovrei secondo voi lasciarla riposare dalla lametta per qualche giorno e poi riprendere cercando di migliorare la tecnica?
Ti stai irritando la pelle..
fermati e dai tempo all'epidermide di rigenerarsi.

Sei partito da zero direttamente con lo slant,
chi inizia questo percorso di solito parte con rasoi più facili come il Muhle r89,o lo EJ De89.

devi acquistare la tecnica giusta e ci vuole tempo, all'inizio non devi badare al risultato ma al comfort
non raderti tutti i giorni ma dai almeno un intervallo di un giorno, non fare più di due passate ed evita il contropelo.. ;)
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Toona
Messaggi: 13
Iscritto il: 04/11/2018, 22:09
Località:

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Messaggio da Toona »

Quindi conviene farla giorni alterni e solo j a passata? Ma a questo punto nn conviene che compri per es un merkur 34 e che la faccia sempre almeno affino la tecnica?
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Messaggio da gigetto »

Allora...di solito chi ha una ricrescita non uniforme del pelo deve conoscere il suo Face mapping ossia la direzione del verso ricrescita del pelo. Fatto questo io eviterei il contropelo quotidiano e alternerei un CC o un OC morbido come lo yaqi mellon o similari (Merkur, SLOC di Phoenix) allo slant. Lo slant è stato creato per il confort della rasatura mascherando l'aggeessività della lama che però è superiore a quella dei rasoi tradizionali. Usa quindi i rasoi alternativamente, se ai solo lo slant fai solo due passate verso del pelo e Obliquo, meno bello il risultato ma pelle serena e rilassata.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Messaggio da Bob65 »

La mia opinione.
Fermo restando che partire da "zero" con un 34c slant non e' una buona idea (ma questo Ti era gia' stato detto in precedenza..) i fattori che entrano in gioco per ottenere una sbarbata soddisfacente e soprattutto senza troppe irritazioni sono molteplici.
Personalmente non mi limiterei a valutare solo l'accoppiata rasoio-lametta, ma terrei in doveroso conto anche un crema/sapone da barba maggiormente protettivo e scorrevole e soprattutto preparato e distribuito a dovere.
Anche una preparazione della pelle alla rasatura e' molto importante: ho scoperto che un'adeguata crema la sera prima di coricarsi aiuta non poco la sbarbata mattutina.
L'applicazione del prebarba tra una passata e l'altra, a parte essere a mio avviso superfluo, potrebbe anch'esso essere un fattore che contribuisce all'irritazione che dichiari.
Ovvio che una buona crema dopobarba aiuta all'attenuazione dei fenomeni che presenti.
Roberto
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Messaggio da gigetto »

Lo Slant è il 37c il 34c invece secondo me è un rasoio consigliatissimo per apprendere una buona tecnica, efficace e permissivo, per me migliore anche di un EJ
Avatar utente
Rossocuore
Messaggi: 155
Iscritto il: 06/02/2018, 18:21
Località: Lodi

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Messaggio da Rossocuore »

Mi associo a Gigetto; anche io preferisco il 34 agli EJ.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Messaggio da Bob65 »

Li posseggo entrambi.
Il Merkur costa il doppio dell'EJ.
Probabilmente concordo con il fatto che il tedesco sia leggermente superiore all'inglese.
Ritengo anche, per chi voglia iniziare e non voglia fare un investimento comunque importante prima di rendersi conto se il DE possa piacere oppure meno, che l'Edwin Jagger sia comunque una scelta molto azzeccata.
Roberto
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Messaggio da Caramon77 »

Toona hai problemi semplicemente perché non sono gli strumenti giusti per iniziare.

Accantona il 37c, che non comunica un ciufolo e porta a spingere e comprati 'sto benedetto Edwin Jagger che è un rasoio da avere assolutamente. Associato a lame Sputnik è a prova di niubbo, se riesci a tagliarti con questo set vengo io di persona a suturarti...

Se non trovi le Sputnik vai di Astra blu.

E poi tutti quei paciughi... pre, olii... boh fate voi io li ho accantonati da tempo, è come mettere gomme offroad speciali su un Audi Q7 perché devi andare tutti i giorni su per le malghe attraverso le mulattiere... la Panda dell'87 ci vuole.

Problema di strumenti è.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Messaggio da gigetto »

Il 37c è studiato per il confort ma non per la profondità di rasatura, rasature profonde col 37c sono possibili ma al prezzo di qualche rinuncia dal punto di vista del confort e non è sempre detto siano rasature incruente.
EJ o meglio ancora IMHO Merkur CC sono le migliori scelte incruente per chi vuole iniziare, più dolce EJ più profondo Merkur con un confort comunque buono.

Non concordo con @Caramon sui pre, migliorano molto il post sopratutto con quei saponi che non lasciano la pelle idratata.
Rispondi

Torna a “Tecniche di Rasatura”