Esperienza prima affilatura rasoio ML
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Ecco, lo slurry. Non si forma. Soltanto con il bout ottengo la fanghiglia.
Il mio psicologo scodinzola!
- Picone
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
- Località: Salerno
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Pietra dura (e lenta?)..
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
se non cede fanghiglia col rasoio, non dovrebbe essere un cesso di pietra. prima di fare altri acquisti trovati con qualcuno esperto
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Non me ne vogliate ma ho portato il rasoio ad affilare in coltelleria. Per rischiare di fare più danni che benefici ho preferito così. Ho fatto un test con i peli del braccio riscontrando un'ottimo lavoro! Sono rimasti un pò di graffi ma pazienza, tanto con il tempo si sarebbero visti comunque.
Ho il sospetto che questa mst muller si sia rivelato un regalo fasullo. Parlando con il coltellinaio mi ha raccontato della sua belga gialla. In laboratorio ne ha una vintage che m'ha fatto vedere. Suo padre ha sempre usato la suddetta pietra per affilare i rasoi dei clienti.
Ne approfitto per fare una domanda: c'è qualcuno in provincia di Torino/Cuneo capace di affilare rasoi a mano libera disposto ad insegnare la tecnica d'affilatura? Non voglio rubare il mestiere a nessuno, mi piacerebbe imparare a scopo strettamente personale.
Ho il sospetto che questa mst muller si sia rivelato un regalo fasullo. Parlando con il coltellinaio mi ha raccontato della sua belga gialla. In laboratorio ne ha una vintage che m'ha fatto vedere. Suo padre ha sempre usato la suddetta pietra per affilare i rasoi dei clienti.
Ne approfitto per fare una domanda: c'è qualcuno in provincia di Torino/Cuneo capace di affilare rasoi a mano libera disposto ad insegnare la tecnica d'affilatura? Non voglio rubare il mestiere a nessuno, mi piacerebbe imparare a scopo strettamente personale.
Il mio psicologo scodinzola!
- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Se guardi in off topic,i Ragazzi di Torino hanno organizzato il primo aperitivo Torinese...vedrai che sotto la loro guida verrà fugato ogni tuo dubbio..
Prova.
Prova.
The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Fabio, sono uno dei "ragazzi torinesi" di cui parla Lemmy.....
Ti aspettiamo....
Ti aspettiamo....
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Ciao Fabio, posso chiederti a Torino dove sei andato ad affilare?
Se vieni ci vediamo all'aperitivo. Anche io vorrei imparare ad usare le pietre.
Se vieni ci vediamo all'aperitivo. Anche io vorrei imparare ad usare le pietre.

Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Sono andato a Bra (cn), Collini Silvano. È l'unica ed è vicino a dove lavoro.
Il mio psicologo scodinzola!
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 15/12/2017, 0:42
- Località:
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Ce nessuno in zona Verbania vco che potrebbe aiutarmi ad affilare il mio rasoio? Grazie
- DENNY96RX
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/11/2017, 16:12
- Località: Chieti
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
buon dì a tutti, da un po di tempo sto avendo qualche problemino ad affilare il mio grelot "campiono" 5/8.
Ieri sera ho riprovato seguendo la seguente scaletta:
-naniwa 3000
-belga gialla a slurry
-belga gialla ad acqua
-turingia cludy (finitura)
siccome ho affilato altri rasoi con questa sequenza ed ho riscontrato sempre ottimi risultati credo che non sia un problema di pietre. ieri dopo aver affilato e scoramellato vado a provarlo con una sbarbata e niente di fatto, il rasoio strappava ancora molto, tranne in alcuni punti, sui peli del braccio sembra che funzioni perfettamente ma ogni volta che vado a provare in viso succede un disastro, affilo con un nastro solo, avete qualche consiglio da darmi per uscire da questa pessima situazione
? grazie
Ieri sera ho riprovato seguendo la seguente scaletta:
-naniwa 3000
-belga gialla a slurry
-belga gialla ad acqua
-turingia cludy (finitura)
siccome ho affilato altri rasoi con questa sequenza ed ho riscontrato sempre ottimi risultati credo che non sia un problema di pietre. ieri dopo aver affilato e scoramellato vado a provarlo con una sbarbata e niente di fatto, il rasoio strappava ancora molto, tranne in alcuni punti, sui peli del braccio sembra che funzioni perfettamente ma ogni volta che vado a provare in viso succede un disastro, affilo con un nastro solo, avete qualche consiglio da darmi per uscire da questa pessima situazione

- marmano
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 18/04/2018, 18:45
- Località: Trento
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Forse l'acciaio del grelot è più duro e quindi più difficile da affilare. Se, come dici, sui peli del braccio va bene ti suggerirei di insistere di più rispetto al solito con le pietre da finitura, probabilmente l'accoppiata pietre lente + acciaio duro rende più lunga e laboriosa la fase finale.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
@DENNY96RX
purtroppo in questi casi le supposizioni sono tutte valide, quindi l'unico sistema valido è quello scientifico
fatti crescere la barba un paio di giorni... ripassa il rasoio sulla naniwa dopo la 3000 il rasoio deve tagliare i peli della barba a contatto insisti fino a quando non ottieni questo risultato su tutta la lunghezza della lama.
A questo punto sei pronto per andare sulla belga, quando avrai finito il rasoio dovrà essere in grado di darti una rasatura completa e piacevole (fino a prima dei forum la belga era considerata da finitura) se ciò non accade...
la risposta la conosci già
solo quando sarai soddisfatto del lavoro fatto sulla belga, allora passerai alla turingia 
e così avrai modo di scoprire se:
-avevi impostato male il filo
-non avevi dedicato abbastanza tempo a togliere i graffi della naniwa con la belga
-hai fatto qualche movimento sbagliato lucidandolo con il risultato di sfilarlo invece di addolcirlo
purtroppo in questi casi le supposizioni sono tutte valide, quindi l'unico sistema valido è quello scientifico

fatti crescere la barba un paio di giorni... ripassa il rasoio sulla naniwa dopo la 3000 il rasoio deve tagliare i peli della barba a contatto insisti fino a quando non ottieni questo risultato su tutta la lunghezza della lama.
A questo punto sei pronto per andare sulla belga, quando avrai finito il rasoio dovrà essere in grado di darti una rasatura completa e piacevole (fino a prima dei forum la belga era considerata da finitura) se ciò non accade...
la risposta la conosci già


e così avrai modo di scoprire se:
-avevi impostato male il filo
-non avevi dedicato abbastanza tempo a togliere i graffi della naniwa con la belga
-hai fatto qualche movimento sbagliato lucidandolo con il risultato di sfilarlo invece di addolcirlo

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- DENNY96RX
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/11/2017, 16:12
- Località: Chieti
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
grazie marmaro e paciccio.
questa sera riprovo a lavorare più intensamente sulla naniwa e sulla belga
questa sera riprovo a lavorare più intensamente sulla naniwa e sulla belga
- Percy
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
- Località: Cerro Maggiore (MI)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
@DENNY96RX
Se mi permetti, la sintetica 3000 e la Belga a slurry utilizzate nella medesima sequenza sono una ridondanza. La Belga così impiegata potrebbe annullare l'acuminato ottenuto con la 3000 o nella migliore delle ipotesi sovrapporsi. Usa la Belga solo ad acqua come pietra da finitura intermedia prima della Turingia una volta ottenuto un tagliente affilato sulla Naniwa.
Se mi permetti, la sintetica 3000 e la Belga a slurry utilizzate nella medesima sequenza sono una ridondanza. La Belga così impiegata potrebbe annullare l'acuminato ottenuto con la 3000 o nella migliore delle ipotesi sovrapporsi. Usa la Belga solo ad acqua come pietra da finitura intermedia prima della Turingia una volta ottenuto un tagliente affilato sulla Naniwa.

- DENNY96RX
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/11/2017, 16:12
- Località: Chieti
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Giusto ora stabo per iniziare ad affilare, farò come mi consigli, anche perche non amo molto lavorare con lo slurry
-
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 23/08/2018, 13:56
- Località:
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Buongiorno. Sono alla primissima esperienza del ML. Ho un Dovo 1215860 (scritta Gentleman sulla lama), una coramella economica a strappo e una pietra Ardesia 8x21x2 ( provenienza italiana) con il suo bout. COmplice la mia inesperienza il rasoio si punta sulla barba. Dopo molti passaggi sulla pietra (anche con slurry) taglia i peli del braccio ma la scorrevolezza sul viso è minima. Mi consigliate una belga gialla, prima della ardesia? Posso usare come bout il pezzetto di ardesia su belga gialla?
Grazie mille. Saluto tutti.
Grazie mille. Saluto tutti.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
riesci a caricare una foro del rasoio, per valutarne le condizioni?
e se magari metti da dove scrivi nel profilo, probabilmente vicino a te troverai qualcuno che possa mostrarti i rudimenti dell'affilatura
e se magari metti da dove scrivi nel profilo, probabilmente vicino a te troverai qualcuno che possa mostrarti i rudimenti dell'affilatura

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- DENNY96RX
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 23/11/2017, 16:12
- Località: Chieti
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
oggi ho riprovato ad affilare il le grelot, questa volta ero abbastanza incazzato dai scarsi risultati ottenuti fin ora su questo rasoioDENNY96RX ha scritto:buon dì a tutti, da un po di tempo sto avendo qualche problemino ad affilare il mio grelot "campiono" 5/8.
Ieri sera ho riprovato seguendo la seguente scaletta:
-naniwa 3000
-belga gialla a slurry
-belga gialla ad acqua
-turingia cludy (finitura)
siccome ho affilato altri rasoi con questa sequenza ed ho riscontrato sempre ottimi risultati credo che non sia un problema di pietre. ieri dopo aver affilato e scoramellato vado a provarlo con una sbarbata e niente di fatto, il rasoio strappava ancora molto, tranne in alcuni punti, sui peli del braccio sembra che funzioni perfettamente ma ogni volta che vado a provare in viso succede un disastro, affilo con un nastro solo, avete qualche consiglio da darmi per uscire da questa pessima situazione? grazie

-naniwa 1000 (ho "violentato" il rasoio li sopra finché non ho ottenuto un bevel preciso su tutta la lunghezza della lama

-cambio nastro
-naniwa 3000
-cambio nastro
-belga gialla ad acqua ( credo di aver fatto più di un centinaio di passare complete sulla belga gialla)
non sono andato oltre con altre pietre da finitura, il risultato è stato molto soddisfacente una rasatura ben riuscita, ho capito che con acciai cosi duri bisogna essere altrettanto duri

- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
A seconda di come sono messi, le pietre bisogna fargliele sentire.
On the stone again
-
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 23/08/2018, 13:56
- Località:
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Buongiorno Gentilissimi.
Ho un rasoio nuovo Dovo 5/8 acciaio al carbonio. Per la cura e manutenzione, mi consigliate anche una belga gialla oppure, avendo l'ardesia con suo bout non serve?
Grazie. Saluti.
Ho un rasoio nuovo Dovo 5/8 acciaio al carbonio. Per la cura e manutenzione, mi consigliate anche una belga gialla oppure, avendo l'ardesia con suo bout non serve?
Grazie. Saluti.
- giotakamine
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/08/2017, 8:13
- Località: Legnano (Mi)
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Ciao Passatista leggi pure qui http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=12&t=2683" onclick="window.open(this.href);return false;
e per maggiori informazioni inserisci la tua città di provenienza e partecipa agli aperitivi che vengono organizzati.
Buona lettura
e per maggiori informazioni inserisci la tua città di provenienza e partecipa agli aperitivi che vengono organizzati.
Buona lettura
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Buonasera ragazzi, non contento della tentata rinfrescata sulla muller water hone (il rasoio tagliava meno di prima!!) ho deciso di acquistare una combinata kai 3000 6000. Il mio dovo non rade più confortevolmente e mi sono stufato di farlo affilare da altri (con tutto il rispetto). Voglio imparare da me, ho visionato un sacco di video e letto molto a riguardo.
Obiettivo: kai 3000 + 6000 + muller + coramella. 10/15 passate per lato.
Nessuno slurry con la muller, passaggi semplici ad x, lama piatta, nessuna pressione.
Metto il nastro? Le coste sono già un po consumate.
P.s. è proprio vero, i primi rasoi si massacrano prima di capirci qualcosa.
Obiettivo: kai 3000 + 6000 + muller + coramella. 10/15 passate per lato.
Nessuno slurry con la muller, passaggi semplici ad x, lama piatta, nessuna pressione.
Metto il nastro? Le coste sono già un po consumate.
P.s. è proprio vero, i primi rasoi si massacrano prima di capirci qualcosa.
Il mio psicologo scodinzola!
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Si metti il nastro a protezione per non usurare oltremodo la costa e compromettere le geometrie.
Consigliamo sempre di dotarsi di rasoio sacrificale da pochi euro per far pratica sulle pietre per non distruggere il rasoio ufficiale.
Buona fortuna.
Consigliamo sempre di dotarsi di rasoio sacrificale da pochi euro per far pratica sulle pietre per non distruggere il rasoio ufficiale.
Buona fortuna.
On the stone again
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Esperienza prima affilatura rasoio ML
Grazie Bushdoctor! Sempre in prima linea per consigli ed aiuti!
Il mio psicologo scodinzola!