S.O.T.D. 28/10/2018
Inauguro una mia personale rivisitazione dei S.O.T.D. Si chiama T.A.O.S.A.B. ( The Art of Shaving and Books ). Andrà in " onda " tutte le domeniche ( salvo eventuali imprevisti ) e, nel consueto S.O.T.D. apparirà un libro che ho letto o sto leggendo, con un piccolo riassunto della trama e qualche riflessione di poche righe.
Iniziamo:
Pennello Accademia Scapicchio, Sapone e Post crema Bulgara " Vadis ", Rasoio Commemorativo Mushet 1876 Gold Medal, manico in Avorio, preso da Altus con custodia costruita dal superbo restauratore e dedica. Libro: Riso Nero di Anderson.
Trama e brevi riflessioni:
Il romanzo è stato scritto da Anderson, Maestro di Faulkner ed Hemingway. Quest'ultimo ne scrisse una satira irriverente da perfetto irriconoscente, dopo averne comunque adottato lo stile.
L'Opera narra di un poeta mancato, un cronista che vuole redimere se stesso e la sua vita costituita da artifici, convenzioni e felicità di facciata, perchè stritolata, letteralmente, da un matrimonio infelice. Questa consuetudine pone al riparo il protagonista dagli orrori della Prima Guerra Mondiale.
Al contrario dei suoi concittadini Egli può scegliere di cambiare lavoro, tornare al lavori semplici e manuali, che lo faranno meditare, pensa, sull'esistenza.
Incontrerà un'altra donna sola, legata ad un matrimonio infelice con il coniuge in guerra.
Suggestiva l'immagine del protagonista il quale, contemplando il taglio degli alberi, riflette sulle vite spezzate dalla Grande Guerra.
Grazie e buona domenica a voi e ai vostri cari,
Andrea