[CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- giotakamine
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/08/2017, 8:13
- Località: Legnano (Mi)
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
In effetti le foto sono da rifare, mandami il rasoio che ho il set giusto x lui
Lo restituisco dopo averlo provato sotto una buona luce del flash e con un set fa-vo-lo-so
Lo restituisco dopo averlo provato sotto una buona luce del flash e con un set fa-vo-lo-so
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Hiii hai perfettamente ragione, ma tu sei un professionista. Quindi ti porterò i Puma per un set.






- Percy
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
- Località: Cerro Maggiore (MI)
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
PUMA SOLINGEN 44 1/2"

Preso in un mercatino dell'usato; astuccio originale e certificato di garanzia formato "frammento di papiro": appallottolato e conficcato nel fondo della custodia ne impediva la perfetta chiusura - danneggiato dalla maldestra e frettolosa rimozione...
Il manico (integro) è di celluloide.
E siamo a quota tre...
Preso in un mercatino dell'usato; astuccio originale e certificato di garanzia formato "frammento di papiro": appallottolato e conficcato nel fondo della custodia ne impediva la perfetta chiusura - danneggiato dalla maldestra e frettolosa rimozione...

Il manico (integro) è di celluloide.
E siamo a quota tre...
- Percy
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
- Località: Cerro Maggiore (MI)
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Bravo Percy,
Se lo hai pagato il giusto ti ritroverai in mano uno dei più bei ML.
Lo scrivo anche perché sono di parte. Di 89 ne ho più di uno
Se lo hai pagato il giusto ti ritroverai in mano uno dei più bei ML.
Lo scrivo anche perché sono di parte. Di 89 ne ho più di uno

- Percy
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 08/12/2016, 11:40
- Località: Cerro Maggiore (MI)
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
@CozzaroNero
Ho riconosciuto da tempo il tuo incontenibile spirito felino ed è per questo che ti faccio i migliori auguri per la cattura delle tue prede preferite...
Il Puma 89 mi è costato pochissimo.
Ciao
Ho riconosciuto da tempo il tuo incontenibile spirito felino ed è per questo che ti faccio i migliori auguri per la cattura delle tue prede preferite...
Il Puma 89 mi è costato pochissimo.
Ciao
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 30/07/2014, 19:12
- Località:
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Buongiorno a tutti, mi pregio di far parte del club Puma, posseggo un Puma 18 acquistato da andreat63 sul mercatino. Taglio dolcissimo, l'unico problema è che non trovo informazioni a riguardo. Potete aiutarmi? Grazie
- zester
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
- Località: Como
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Mannaggia, mannaggia vi invidio
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Ciao ho 2 questiti per voi amanti dei felini.
Ho visto in due mercatini 2 Puma. Uno è un 69, purtroppo credo sia stato restaurato anni fa in quanto non è più presente la scritta "Speciale Barbes Tres dures". Dato che ha una piccola crepa vicino al pin del movimento lama, volevo chiederi di che materiale è il manico originale e se magari quella crepa potesse essere "riempita" per evitare che con il tempo si rompa dovendo sostituire la guancetta che per giunta è anche quella con l'effige del puma.
Secondo rasoio. Un Puma 5 con la stranezza che sul lato "B" del codolo invece del solito mark del made in germany con il miglior acciaio etc etc c'è il nome e l'indirizzo di una certa ditta Philippe. Inoltre in piccolo in verticale pare sia impresso "importè d'all." Che si tratti del nome dell'importatore? Sul lato "A" c'è invece il classico "PUMA Solingen". Inoltre aggiungo che il manico non ha il puma marchiato. Ha però i tre pin ed anche la forma del manico pare essere quella di altri Puma. Magari è stato sostituito. Anche se i pin mi paiono abbastanza "storici".
Inoltre fra i due quale scegliereste?
Vi ringrazio in anticipo.
Ho visto in due mercatini 2 Puma. Uno è un 69, purtroppo credo sia stato restaurato anni fa in quanto non è più presente la scritta "Speciale Barbes Tres dures". Dato che ha una piccola crepa vicino al pin del movimento lama, volevo chiederi di che materiale è il manico originale e se magari quella crepa potesse essere "riempita" per evitare che con il tempo si rompa dovendo sostituire la guancetta che per giunta è anche quella con l'effige del puma.
Secondo rasoio. Un Puma 5 con la stranezza che sul lato "B" del codolo invece del solito mark del made in germany con il miglior acciaio etc etc c'è il nome e l'indirizzo di una certa ditta Philippe. Inoltre in piccolo in verticale pare sia impresso "importè d'all." Che si tratti del nome dell'importatore? Sul lato "A" c'è invece il classico "PUMA Solingen". Inoltre aggiungo che il manico non ha il puma marchiato. Ha però i tre pin ed anche la forma del manico pare essere quella di altri Puma. Magari è stato sostituito. Anche se i pin mi paiono abbastanza "storici".
Inoltre fra i due quale scegliereste?
Vi ringrazio in anticipo.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Per prima cosa delle foto sono imprescindibili per giudicare le condizioni di un rasoio.
Riguardo al Puma 69 la scritta originale è "Puma special" mentre la dicitura "pour barbes tres dures" compare sui Puma 39 (altro modello) destinati al mercato francese. Se scorri il thread vedi entrambi i modelli.
Riguardo al Puma 5 "importé d'All." significa "Importè d'Allemagne" ossia importato dalla Germania e come in molti casi (es Caudano di Torino) si tratta di un rasoio appartenente a un lotto ordinato da un rivenditore che ha richiesto la punzonatura con il suo nome.
Per i problemi dei manici, ripeto che senza foto esplicative è ragionare sul vuoto.
I manici chiari o neri dei Puma sono in plastica (di vari tipi secondo le epoche) e quelli tartarugati in celluloide.
Riguardo al Puma 69 la scritta originale è "Puma special" mentre la dicitura "pour barbes tres dures" compare sui Puma 39 (altro modello) destinati al mercato francese. Se scorri il thread vedi entrambi i modelli.
Riguardo al Puma 5 "importé d'All." significa "Importè d'Allemagne" ossia importato dalla Germania e come in molti casi (es Caudano di Torino) si tratta di un rasoio appartenente a un lotto ordinato da un rivenditore che ha richiesto la punzonatura con il suo nome.
Per i problemi dei manici, ripeto che senza foto esplicative è ragionare sul vuoto.
I manici chiari o neri dei Puma sono in plastica (di vari tipi secondo le epoche) e quelli tartarugati in celluloide.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
altus ha scritto: Riguardo al Puma 69 la scritta originale è "Puma special" mentre la dicitura "pour barbes tres dures" compare sui Puma 39 (altro modello) destinati al mercato francese. Se scorri il thread vedi entrambi i modelli.
Sicuro? Se metto su google Puma 69 compaiono diverse foto come questa con impresso il modello 69 ma la scitta Special pour barbe tres dure
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Mio errore: lo Special è l'89 (6/8") e 88 (5/8"), lo SPBTD 6/8" è il 69 e lo SPBTD 5/8" è il 39. Destinati al mercato francese e la scritta è pura pubblicità, non hanno molature particolari che giustifichino la scritta.ErMuhle ha scritto:altus ha scritto: Riguardo al Puma 69 la scritta originale è "Puma special" mentre la dicitura "pour barbes tres dures" compare sui Puma 39 (altro modello) destinati al mercato francese. Se scorri il thread vedi entrambi i modelli.
Sicuro? Se metto su google Puma 69 compaiono diverse foto come questa con impresso il modello 69 ma la scitta Special pour barbe tres dure
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Figurati, se non fosse stato che prima mi ero guardato come dovrebbe essere un Puma 69 in stato originale per valutare quello che avevo visto, avrei sicuramente preso per oro quanto mi avevi indicato.
Per quanto riguarda i due postati, impressioni?

Per quanto riguarda i due postati, impressioni?
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
la lama è messa molto bene, ne avevo affilato uno ed è ottimo. la crepetta, mettergli colla così senza smontare e mettere rinforzo non conta niente. vale la pena usarlo così, con la maggior cautela possibile. se tiene tanto meglio, se tende a cedere procedere alla riparazione o sostituzione
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
andreat63, i rasoi sono due. Le prime 2 di un mod.69 la terza di un mod. 5. Per lama messa bene intendi di entrambi o di uno dei due in particolare?
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca

- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Grazie x la perizia
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Ciao a tutti,
sono da breve entrati nella mia scuderia due felini.
Un Puma 23 da me affilato con piacevole risultato che al momento è il mio rasoio uffciale insieme ad un Emil Thiel affilato da professionista ed un Puma 222 Silber.
Del primo in particolare non ho recuperato molte notizie e volevo saperne qualcosa di più se qualcuno di voi ne possiede o ne ha posseduto uno.
Il secondo che ancora non è arrivato ho notato essere, in un post precedente, anche fra i diversi felini di Cozzaronero. Quindi se dovesse capitare su questa pagina magari può darmi il suo parere su questo rasoio in fatto di prestazioni.
Aspetto che arrivi il 222 così magari vi posto le foto di entrambi.
sono da breve entrati nella mia scuderia due felini.
Un Puma 23 da me affilato con piacevole risultato che al momento è il mio rasoio uffciale insieme ad un Emil Thiel affilato da professionista ed un Puma 222 Silber.
Del primo in particolare non ho recuperato molte notizie e volevo saperne qualcosa di più se qualcuno di voi ne possiede o ne ha posseduto uno.
Il secondo che ancora non è arrivato ho notato essere, in un post precedente, anche fra i diversi felini di Cozzaronero. Quindi se dovesse capitare su questa pagina magari può darmi il suo parere su questo rasoio in fatto di prestazioni.
Aspetto che arrivi il 222 così magari vi posto le foto di entrambi.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Eccomi,
se mi devi chiedere opinioni sui miei felini,purtroppo non sono imparziale. Il 222 è un bel 5/8 forse non il migliore di 5/8 in mio possesso, ma estremamente bello e, sopratutto di facile utilizzo.
Prende facilmente il filo come tutti i Puma.
Un saluto
se mi devi chiedere opinioni sui miei felini,purtroppo non sono imparziale. Il 222 è un bel 5/8 forse non il migliore di 5/8 in mio possesso, ma estremamente bello e, sopratutto di facile utilizzo.
Prende facilmente il filo come tutti i Puma.

Un saluto
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Grazie. Sono contento anche questo abbia una lama veloce da affilare come del resto avevo appurato con il 23.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Scimmia maledetta. Questa però è patoligia. Devo cominciare a rivendere qualche ML altrimenti finisce male...
Mi sono fatto tentare dall'acquisto di un altro gattaccio. E come sempre è uno di quelli di cui non si trova granchè. E' un 9 6/8. Non ho idea dell'età. Dalle foto sul manico però mi pare vi siano solo 4 numeri. 5 nella parte superiore al PIN (ma potrebbe essere ce ne sia uno che non si legge più bene ma non credo) e 259 (o 258) nella parte sottostante. Cosa ho comprato??


Mi sono fatto tentare dall'acquisto di un altro gattaccio. E come sempre è uno di quelli di cui non si trova granchè. E' un 9 6/8. Non ho idea dell'età. Dalle foto sul manico però mi pare vi siano solo 4 numeri. 5 nella parte superiore al PIN (ma potrebbe essere ce ne sia uno che non si legge più bene ma non credo) e 259 (o 258) nella parte sottostante. Cosa ho comprato??

Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- zester
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
- Località: Como
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Un nuovo felino che si aggiunge al gruppo:
Puma 52 Lauterjung & Sohn Kayser Ellison & Co's Sheffield Steel, produzione iniziale Puma.
6/8 pieni, direi più un 13/16...


Puma 52 Lauterjung & Sohn Kayser Ellison & Co's Sheffield Steel, produzione iniziale Puma.
6/8 pieni, direi più un 13/16...
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: [CLUB] Puma, le Rolls Royce con targa tedesca
Puma 89, trovato oggi in un mercatino dell’usato, è da sistemare, ma come usura di lama mi pare buono, che ne dite?



