Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Questa la definizione che Treccani da per "blasonato":
"Che ha il blasone, nobile: gente b. (spesso scherz. o spreg.). Nel giornalismo sportivo, squadra b., società b., che si distingue per numerose e notevoli affermazioni."
A mio avviso gia' il titolo del post puo' trarre in inganno.
Infatti, parlando di creme e saponi da barba e' difficile parlare di blasone.
Un prodotto blasonato, quindi "che si distingue per numerose e notevoli affermazioni", non necessariamente e' costoso. Quindi perche' paragonarlo ad uno economico?
La Nutella e' un prodotto blasonato?
La pasta DeCecco?
Eppure non costano molto di piu' dei corrispondenti prodotti che si possono trovare in un Hard Discount.....
La differenza tra un sapone da barba oggettivamente costoso ed uno oggettivamente economico ci sono, e me ne sono accorto pure io che sono alle primissime armi.
Che poi questa differenza di prezzo, a volte notevole, sia giustificata rispetto alle prestazioni che offrono i due prodotti e' tutto da vedere e da stabilire, ma io dico di no.
Sta di fatto che, per quello che mi riguarda, sono disposto a spendere di piu', (a volte molto di piu') per entrare in possesso di un prodotto che, probabilmente, a livello prestazionale offre dei plus non sempre percettibili e comunque molto soggettivi.
"Che ha il blasone, nobile: gente b. (spesso scherz. o spreg.). Nel giornalismo sportivo, squadra b., società b., che si distingue per numerose e notevoli affermazioni."
A mio avviso gia' il titolo del post puo' trarre in inganno.
Infatti, parlando di creme e saponi da barba e' difficile parlare di blasone.
Un prodotto blasonato, quindi "che si distingue per numerose e notevoli affermazioni", non necessariamente e' costoso. Quindi perche' paragonarlo ad uno economico?
La Nutella e' un prodotto blasonato?
La pasta DeCecco?
Eppure non costano molto di piu' dei corrispondenti prodotti che si possono trovare in un Hard Discount.....
La differenza tra un sapone da barba oggettivamente costoso ed uno oggettivamente economico ci sono, e me ne sono accorto pure io che sono alle primissime armi.
Che poi questa differenza di prezzo, a volte notevole, sia giustificata rispetto alle prestazioni che offrono i due prodotti e' tutto da vedere e da stabilire, ma io dico di no.
Sta di fatto che, per quello che mi riguarda, sono disposto a spendere di piu', (a volte molto di piu') per entrare in possesso di un prodotto che, probabilmente, a livello prestazionale offre dei plus non sempre percettibili e comunque molto soggettivi.
Roberto
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Francamente, a me sembra che certe parole siano un po' dei tormentoni, nel senso non che siano diffuse come la canzonetta dell'estate, ma che vengono usate, magari a sproposito, e poi mutuate dall'uso comune: saponi blasonati, cuochi stellati...
Per i cuochi, si allude alle stelle Michelin ottenute sulla famigerata guida rossa (non il libretto di Mao, eh!).
E... quanti cuochi stellati hanno ottenuto anche una singola stella Michelin?
Per i saponi, come ha fatto sagacemente notare l'ischitano esperto, ci si riferisce ad un 'blasone', appannaggio, però, di famiglie nobili che, appunto, potevano sfoggiare un 'blasone'! (Che le meno nobili esibissero un... blasino? Non lo so, ma dovrebbe essere cos' per non mischiare la seta con gli stracci)
I saponi non possono avere un blasone nel senso stretto, ma, per estensione, si allude al fatto che fossero usati dalla nobiltà.
Ma, la nobiltà, a quei tempi in cui non c'era tanta scelta, o usavi quelli costosi o quelli plebei: non c'era la varietà di oggi.
Va da sè che era una questione di immagine, ne più nè meno di adesso.
E' ovvio che il principe Filippo non possa usare la Palmolive in tubo anche se potrebbe piacergli più di quella che sta usando.
Ma, per i saponi, il blasone era il famoso simbolo 'By appointment to His/Her Majesty the King/Queen'.
Considerando che re, al momento, ce ne sono pochini
e si tende a pensare ai reali britannici (non a immaginari britannici ): in Belgio fanno sapone da barba?
Di conseguenza usare 'Blasonato' al di fuori di Floris, T&H, Atkinson's, etc è, in realtà, fuori luogo.
SV, B&M, MdC, etc sono eccellenti, ma nessuno può essere definito blasonato. Caro? Si, certamente.
Ottimo? Pure
Ma il Quirinale e l'Eliseo non rilasciano, a quanto ne so, degli attestati di fornitore come avveniva prima del 1946 'Fornitore della Real casa'.
Che, nella mia mente, si traduce in 'Esageratamente costoso': glielo pagavamo noi.
Che poi fossero buoni... avrebbe potuto essere un atto di fede per chi non poteva permetterseli e una esibizione di disponibilità finanziarie, per chi poteva.
Un po' come il coccodrillo delle LaCoste o la coroncina della Mafbo: fa figo e sai che paghi una polo, fatta in India, 15/20 volte il suo costo. E' buona? La LaCoste, adesso, no!
Certi saponi? Adesso si, anche sblasonati!
Oggi, la disponibilità finanziaria non è più appannaggio dell'aristocrazia, ma di nerd, ex appartenenti al KGB, ecc: dei parvenu e nuovi ricchi in genere.
Però... occhio: i parvenu sanno benissimo cosa comprare per fare figo, ma... che ne sanno di qualità?
Per i cuochi, si allude alle stelle Michelin ottenute sulla famigerata guida rossa (non il libretto di Mao, eh!).
E... quanti cuochi stellati hanno ottenuto anche una singola stella Michelin?
Per i saponi, come ha fatto sagacemente notare l'ischitano esperto, ci si riferisce ad un 'blasone', appannaggio, però, di famiglie nobili che, appunto, potevano sfoggiare un 'blasone'! (Che le meno nobili esibissero un... blasino? Non lo so, ma dovrebbe essere cos' per non mischiare la seta con gli stracci)
I saponi non possono avere un blasone nel senso stretto, ma, per estensione, si allude al fatto che fossero usati dalla nobiltà.
Ma, la nobiltà, a quei tempi in cui non c'era tanta scelta, o usavi quelli costosi o quelli plebei: non c'era la varietà di oggi.
Va da sè che era una questione di immagine, ne più nè meno di adesso.
E' ovvio che il principe Filippo non possa usare la Palmolive in tubo anche se potrebbe piacergli più di quella che sta usando.
Ma, per i saponi, il blasone era il famoso simbolo 'By appointment to His/Her Majesty the King/Queen'.
Considerando che re, al momento, ce ne sono pochini
e si tende a pensare ai reali britannici (non a immaginari britannici ): in Belgio fanno sapone da barba?
Di conseguenza usare 'Blasonato' al di fuori di Floris, T&H, Atkinson's, etc è, in realtà, fuori luogo.
SV, B&M, MdC, etc sono eccellenti, ma nessuno può essere definito blasonato. Caro? Si, certamente.
Ottimo? Pure
Ma il Quirinale e l'Eliseo non rilasciano, a quanto ne so, degli attestati di fornitore come avveniva prima del 1946 'Fornitore della Real casa'.
Che, nella mia mente, si traduce in 'Esageratamente costoso': glielo pagavamo noi.
Che poi fossero buoni... avrebbe potuto essere un atto di fede per chi non poteva permetterseli e una esibizione di disponibilità finanziarie, per chi poteva.
Un po' come il coccodrillo delle LaCoste o la coroncina della Mafbo: fa figo e sai che paghi una polo, fatta in India, 15/20 volte il suo costo. E' buona? La LaCoste, adesso, no!
Certi saponi? Adesso si, anche sblasonati!
Oggi, la disponibilità finanziaria non è più appannaggio dell'aristocrazia, ma di nerd, ex appartenenti al KGB, ecc: dei parvenu e nuovi ricchi in genere.
Però... occhio: i parvenu sanno benissimo cosa comprare per fare figo, ma... che ne sanno di qualità?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Creed, Dr Harris, Penhaligon's hanno il Royal Warrant of Appointment: se non fa blasone quello!
Edit: sono stato preceduto.
Edit: sono stato preceduto.
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Tadaaa!Maxabbate ha scritto:Edit: sono stato preceduto.

Scherzi a parte... non è una gara: è un rafforzativo!
E, chi dissentirà verrà tacciato di dissenteria e bastonato!

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
ischiapp ha scritto:L'appetito vien mangiando ... tra qualche anno sarai più actual.![]()
![]()



RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Vangelo. Di oggi, ieri e domani.Bob65 ha scritto:un prodotto che, probabilmente, a livello prestazionale offre dei plus non sempre percettibili e comunque molto soggettivi.
Il fattore limitante è esattamente quello: l'utente.
Il differenziale c'è ed è oggettivo in linea teorica. Discorso valido per ogni tipo di raffronto tra categoria base / lusso.
Ma il valore di queste differenze è soggettivo. Soprattutto nel caso di sensazioni ... a pelle!!



Magari è più facile spiegare la differenza tra la Fiat Panda del Sig. Rossi e la Aston Martin Vanquish di James Bond.
Ma, sapendo leggere i dati tecnici ed avendo le competenze per apprezzarli, nei saponi la situazione è uguale.
Il problema è che la rete offre tante informazioni, troppe direi, ma senza filtri e senza etichette in un generale appiattimento senza prospettiva.
Il ragazzino delle medie ed il Primo Ministro parlano di politica internazionale in chat, ed hanno uguale credito.
Tra Palmolive Rossa e Martin de Candre Fougere ci sono tanti livelli di differenza che è addirittura difficile paragonarli.
Ma il prezzo pubblico è oggettivo, ed è sempre quello che viene utilizzato ... ma in modo molto soggettivo.
Rimanendo nell'esempio, la mia esperienza mi dice che il rapporto q/p di MdC è superiore ... e non di poco.
Valutando la visione d'insieme, in un tempo d'analisi sufficientemente lungo, alcuni prodotti costosi si dimostrano di superiore qualità.
Basta studiare le informazioni disponibili per poter valutare quali essi siano.
Da lì, bisogna scegliere se pagare poco oppure investire di più.
@Bob65

Togliendo gli utilizzi particolari ed adattamenti alla lingua moderna, le definizioni originali in Italiano sono precise.
Il blasone, lo scudo decorato con le effigi della casata d'appartenenza, è un simbolo nobiliare. Come lo stemma.
Deriva dalla Storia di un gruppo, non dalla qualità di un individuo.
@AT

Il Governo deve tenere la lista fornitori, ma non emette attestati. Per pudore.
Con i cambiamenti che ci sono stati ... "Fornitore del Casino" sarebbe poco gradito.
Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Tutto condivisibile.ischiapp ha scritto:Bob65 ha scritto:Da lì, bisogna scegliere se pagare poco oppure investire di più.
Nel nostro caso specifico, nel quale si parla indubbiamente di prodotti prettamente voluttuari e non - per esempio - funzionali ad uno specifico compito/ambito/hobby/lavoro, entra prepotentemente in campo il fattore edonistico: indubbiamente farsi una sbarbata con un sapone "blasonato" rispetto a farsela con una Proraso Verde (senza assolutamente nulla togliere a Proraso) da tutta un'altra sensazione e -oserei dire - soddisfazione.
Questo al netto delle indubbie e oggettive differenze tra un prodotto top rispetto ad uno di larga distribuzione.
Roberto
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Ovviamente, ma lì entrano in gioco fattori psicologici diversi.Bob65 ha scritto:... dà tutta un'altra sensazione e - oserei dire - soddisfazione.
Lavorano differentemente nel tempo, e possono addirittura capovolgere la percezione.
Superato l'innamoramento iniziale, le più belle coppie da copertina spesso si separano.
L'esempio riportato, io l'ho considerato in un ambito più d'analisi del rapporto beneficio / costo.
Una quantità data (10g) di MdC ... quanto mi dura? Quali risultati porta?
Mi permette d'eliminare passaggi (tempo) e prodotti (soldi) per mantenere un comfort elevato?
Il tutto, in soldoni, quanto Palmolive mi permette d'usare? E di conseguenza quale resa ho?
La resa, razionalizzata alla necessità d'uso di complementi per ottimizzare il risultato, è ancora buona?
Quindi tentando di mantenere quanto più possibile oggettiva l'analisi dei due sistemi a confronto.
Per quanto il metro di paragone (io) non sia così infallibile.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Di ma quante palle sul blasone? Che una sia peggio di due è chiaro, ma poi, per me, si va ad esagerare, da quattro in su.ischiapp ha scritto: @Bob65![]()
Il blasone, lo scudo decorato con le effigi della casata d'appartenenza, è un simbolo nobiliare. Come lo stemma.
Deriva dalla Storia di un gruppo, non dalla qualità di un individuo.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
@ischiapp


Pudore? Pudoore??@AT
Per pudore.



Condivido. Però sarebbe veritiero!"Fornitore del Casino" sarebbe poco gradito.

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Questa settimana sto alternando prodotti "blasonati" a prodotti commerciali.
Domenica Cella alle Mandorle, lunedi Phoenix Artisan, martedi TFS in ciotola gialla, oggi Saponificio Varesino Dolomiti.
E' vero la differenza di prezzo di acquisto e' notevole, ma invito tutti coloro che non lo abbiano mai fatto a provare la differenza.
Dal basso della mia scarsissima esperienza la definirei imbarazzante.
Domenica Cella alle Mandorle, lunedi Phoenix Artisan, martedi TFS in ciotola gialla, oggi Saponificio Varesino Dolomiti.
E' vero la differenza di prezzo di acquisto e' notevole, ma invito tutti coloro che non lo abbiano mai fatto a provare la differenza.
Dal basso della mia scarsissima esperienza la definirei imbarazzante.
Roberto
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Cioè?la definirei imbarazzante
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Nel senso che il confronto tra i prodotti (almeno tra quelli provati dal sottoscritto, per esempio quelli citati nel mio precedente intervento) e' talmente sbilanciata da risultare imbarazzante.
E' vero che la differenza di prezzo e' molto alta, ma arrivo a dire che e' quasi giustificata.
E' vero che la differenza di prezzo e' molto alta, ma arrivo a dire che e' quasi giustificata.
Roberto
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Questa è la conclusione!arrivo a dire che e' quasi giustificata
Di solito, la qualità ripaga del prezzo sia in quantità di prodotto da usare quanto in prestazioni. E non solo coi saponi...
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Diciamo che e' la mia personalissima conclusione, che puo' essere tranquillamente non condivisa.Questa è la conclusione!
Roberto
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Non mi sono spiegato, scusa!
Non volevo obbligarti a tutta la risposta che hai dato e che, comunque, non concludeva.
Intendevo dire che sarebbe bastata solo quella frase a chiarire: prima era ambiguo...
Non volevo obbligarti a tutta la risposta che hai dato e che, comunque, non concludeva.
Intendevo dire che sarebbe bastata solo quella frase a chiarire: prima era ambiguo...

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
La qualità si paga ... ma ripaga.
Qualche anno fa, prima dell'esplosione della moda artigianale del sapone da barba, c'erano pochi saponi blasonati.
E tra questi, pochissimi artigianali propriamente detti.
Proprio per capire quanto valesse la spesa, ne testai alcuni ... scaglionati negli anni.
Nel 2013 il Martin de Candre
Nel 2014 il Saponificio Varesino Beta 4.0
Nel 2015 il Meissner Tremonia
Il metodo fu semplice.
Con un campione pesato di 10 grammi, ho visto quanti giorni durava.
Sempre con lo stesso pennello, l'ottimo Liojuny "Tampa" Finest 3-band 23mm.
Sempre con lo stesso carico, diretto in barattolo per 10 secondi.
Quindi considerando i risultati, estrapolare un dato statistico medio come riferimento.
Questi i risultati:
Non contento, volevo confrontarlo con il più venduto dei prodotti economici (10g) ... per vedere quanto si risparmia.
Quindi il vero vantaggio è di circa € 0,024 / giorno ... ossia circa € 8,75 / anno
Ma la qualità è decisamente diversa.
Vero è che il prezzo è elevato, ma per i migliori prodotti è da considerare come un investimento.
Infatti bisogna saper valutare la resa generale, non solo alcuni dettagli.
Ed è anche un validissimo investimento, dato che come si vede il rapporto q/p è assolutamente vantaggioso.
Per questo dico da anni che quei prodotti sono economici!!

E tra questi, pochissimi artigianali propriamente detti.
Proprio per capire quanto valesse la spesa, ne testai alcuni ... scaglionati negli anni.
Nel 2013 il Martin de Candre
Nel 2014 il Saponificio Varesino Beta 4.0
Nel 2015 il Meissner Tremonia
Il metodo fu semplice.
Con un campione pesato di 10 grammi, ho visto quanti giorni durava.
Sempre con lo stesso pennello, l'ottimo Liojuny "Tampa" Finest 3-band 23mm.
Sempre con lo stesso carico, diretto in barattolo per 10 secondi.
Quindi considerando i risultati, estrapolare un dato statistico medio come riferimento.
Questi i risultati:
Non contento, volevo confrontarlo con il più venduto dei prodotti economici (10g) ... per vedere quanto si risparmia.
Ma la qualità è decisamente diversa.
Vero è che il prezzo è elevato, ma per i migliori prodotti è da considerare come un investimento.
Infatti bisogna saper valutare la resa generale, non solo alcuni dettagli.
Ed è anche un validissimo investimento, dato che come si vede il rapporto q/p è assolutamente vantaggioso.
Per questo dico da anni che quei prodotti sono economici!!



Utente BANNATO
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Ma chi sei? Sheldon Cooper?! 

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato



Che dire... grazie mille!
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 137
- Iscritto il: 09/11/2013, 15:38
- Località: Roma
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
ischiap, grazie di esistere
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
In effetti è così. I saponi duri alla fine convengono. Certe creme anche. Per una differenza che io avevo valutato intorno ai 20€ all'anno (anche perché ci sono saponi assai più cari di questi) non vale la pena rinunciare alle prestazioni dei prodotti più curati per usare, invece, una Palmolive.
C'è poi una zona intermedia, per esempio quella degli Stirling, ma chissà quanti altri, che probabilmente convengono in senso assoluto rispetto alle creme morbide economiche.
Però in questo conto c'è un errore. Non si considerano gli economici medi, tipo i Proraso in ciotola, né i "buoni" medi e duri, tipo Muhle.
In questo caso la durata diviene pari o poco inferiore ed ecco che 2€ di Proraso rosso in ciotola fanno ridiscutere molte cose, a mio avviso.
C'è poi una zona intermedia, per esempio quella degli Stirling, ma chissà quanti altri, che probabilmente convengono in senso assoluto rispetto alle creme morbide economiche.
Però in questo conto c'è un errore. Non si considerano gli economici medi, tipo i Proraso in ciotola, né i "buoni" medi e duri, tipo Muhle.
In questo caso la durata diviene pari o poco inferiore ed ecco che 2€ di Proraso rosso in ciotola fanno ridiscutere molte cose, a mio avviso.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Luposh66
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
- Località: Roma
Re: La qualità si paga ... ma ripaga.
Pierpaolo perdonami, giusto per il pelo nell'uovo: 10 g non sono 10 ml, ipotizzando un 10% in più (in ml) la stima del MT crema sarebbe circa 309gg con costo €0,08 .ischiapp ha scritto: ...Con un campione pesato di 10 grammi, ho visto quanti giorni durava...
Ma la sostanza del discorso non cambia

- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Crema/Sapone da barba economico VS blasonato
Il costo del tempo lavorativo che sono costate queste indagini, va dedotto dal risparmio annuale?
I soldi risparmiati giustificano gli acquisti compulsivi?
I soldi risparmiati giustificano gli acquisti compulsivi?

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.