Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Franken Razors: Vip3rA Light

Messaggio da ischiapp »

Ottimo.
Anche se è differente nella forma, la struttura interna è diversa.
Il Maggard Razors MR14 ha un foro più lungo ... di molto ... e buona parte del peso è il rigonfiamento finale.
Quindi ha un buon bilanciamento a goccia che alleggerisce la testa, tipo FaTip Retro per capirci.

Questo porta con sé la scomodità di non poter usare alcuni supporti portarasoio di dimensioni standard, soprattutto quelli a calamaio.
Ed essendo bombato, non ha una superficie piatta per appoggiarsi stabilmente in posizione eretta.
Ma dato che non uso questi accessori, per me è un dettaglio ininfluente.

Per il resto, sia testa che manico hanno una qualità generale (soprattutto della finitura) ottima per il prezzo.
Utente BANNATO
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da gigetto »

Il bilanciamento allora dovrebbe essere simile al mio franken, con manico 23c lungo dal peso medio e con un contrappeso finale, io mi ci trovo benissimo ed è uno dei miei migliori rasoi con la Hybridcobbled.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da ischiapp »

Sarebbe bello se ... invece di essere una convenzione basata sull'utilizzo di un termine al quale si conviene umanamente di conferire un significato preciso ... la lingua fosse una libera espressione dell'animo, dove tutto è possibile ed il suo contrario come nelle Arti astratte.

@Gigetto
Tu dici hybridcobbled ed io vedo un unicorno multicolore.
Il problema è che i colori cambiano ogni volta, e non capisco quale sia.
Utente BANNATO
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da ischiapp »

@Gigetto
Mi sono ricordato.
Come già segnalato, il nome che Yaqi dà a quella testa è un altro: Mellon Cob
viewtopic.php?p=296637#p296637
Utente BANNATO
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da gigetto »

@ischiapp, questa estate quando comperai la testa si chiamava Hybrid, ossia una cobbled con copritesta mellon. Se poi han cambiato il nome ci sta, ma questa estate si chiamava così, hybrid, che poi adesso si ridefinisca mellon cob è un'altro discorso (mi adeguerò).
Visto il prezzo basso ne presi due una Cobbled blu e una Mellon Cobbled che però non erano perfette, una non avvitava per cui ho usato solo il coperchio lame mellon della prima cobbled sul portalama della Cobbled blu. Sempre quella ho usato e continuerò ad usare visto che quell'altra fa fatica ad avvitarsi e questa ha accoppiamenti più precisi.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da ares56 »

gigetto ha scritto:... questa estate quando comperai la testa si chiamava Hybrid, ossia una cobbled con copritesta mellon......
Tanto per divertirci con la terminologia, posso sbagliare ma io mi ricordo che la Hybrid (Beast Hybrid) aveva, come adesso, il coprilametta mellon e la base standard tipo Muhle/EJ.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da ischiapp »

Io odio i dettagli secondari, tengo a mente solo i concetti cardine.
Per questo inserisco tanti dettagli.
Per poterli trovare facilmente, quando serve.

@Gigetto
Seguendo il link precedente, ti chiarirai le idee.
Utente BANNATO
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da gigetto »

Avendo un rasoio Mellon, noto che il coprilama della testina che allora definivano hibrid cobbled è diverso da quello del mellon, anche se di poco.In sostanza il coprilametta definito Hybrid era con denti secondo me più dolci, meno appuntiti.

Edit cambiano completamente spessori, arcuatura, e forse anche la larghezza (di poco). Già a occhio, per questo che montando un coprilametta della mellon sulla Cobbled poi la testina cambia la sua resa rispetto alla standard....La Cobbled che definivano Hybrid ha un'arcuatura superiore e flette di più la lama, la mellon segue il profilo meno arcuato del la sua base aperta.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da ares56 »

Se dobbiamo parlare di un determinato rasoio esistono le specifiche discussioni. Cerchiamo di non andare oltre con gli OFF_TOPIC, grazie.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Franken Razors: TheMellonTip

Messaggio da ischiapp »

Oggi altra prestazione spettacolare della chimera TheMellonTip.
Il Franken Razor composto da pezzi di Colonial Razors, Yaqi e Fatip è una fortuita ma piacevolissima coincidenza.

Con la sua fenditura (gap) minima, l'ampia curvatura e le forme allungate, concede facilmente tutto il comfort necessario.
Ed adeguando l'angolo incidente si trova un punto magico dove profondità e dolcezza s'incrementano sinergicamente.

Dato che lo scoprimento (reveal) è abbastanza presente, ma l'esposizione (exposure) è minima creando un assetto positivo di pochissimo, bisogna adeguare la tecnica abbassando l'angolo della lama (quindi alzando il manico) e mantenere in appoggio con passate lunghe su pelle ben tirata.

Sensazione stranissima, come togliere la brina dal ghiaccio.
Molto piacevole.
Utente BANNATO
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Franken Razor: MrAlHyTech

Messaggio da ischiapp »

Tra le testine Gillette vintage, il Tech Hybrid è uno dei più efficaci nell'irrigidire la lama.
Un profilo abbastanza arcuato ed una fenditura (gap) media sono gli altri ingredienti che elevano l'efficienza.
Infatti ad una efficace profondità abbina semplicità e comfort.

Il modello originale Fat Handle è compatto.
viewtopic.php?f=92&t=2197

Vista l'evoluzione dei miei gusti verso strutture più slanciate, oggi lo vedo un po' tozzo.
Quindi ho provato a sfruttare un manico leggero ma lungo, come il Maggard Razors MR14 in alluminio.
Questo ha portato miglioramenti nel bilanciamento e nella precisione d'uso.

Così nasce MrAlHyTech.
66949

L'esperimento m'è piaciuto molto.
Sia l'estetica che la qualità della rasatura sono state superiori alle aspettative.
Utente BANNATO
Avatar utente
mata_66
Messaggi: 186
Iscritto il: 09/12/2016, 13:09
Località: Grosseto
Contatta:

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da mata_66 »

Rispolvero l'interessante thread con un bel Franker Razor (non mio)

L'autore ha utilizzato la testa di un cobbled (nel particolare un esemplare Yintal) accoppiandola con la base del Muhle R41
La testa Yintal e' piu' stretta di quella della Muhle di 1,2mm ricreando cosi l'aggressività perduta del famigerato R41 2011
Immagine

Concludo apprezzando l'abbinamento cromatico completato dal manico in titanio.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da ischiapp »

Sarebbe interessante leggere la discussione.
Hai il link?

Avendo provato la versione scorbutica del tedesco, non ho dubbi che le nuove teste cinesi siano più equilibrate ed efficienti.
Con tutta l'efficacia necessaria.
Utente BANNATO
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da Accutron »

Pur non avendo il Muhle r41
ho la testina Yintal in questione, l'ho misurata adesso : è circa 19mm

sarebbe interessante trovare la misura attuale del Cap del Muhle r41 per vedere se è effettivamente più larga.. :roll:
68163
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da ischiapp »

Basterebbe leggere ...
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=214868#p214868" onclick="window.open(this.href);return false;
Utente BANNATO
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da Accutron »

Ottimo,
quindi leggo:

Cap Width 2011: 18.54 mm
Cap Width 2013: 19.89 mm

avendo lo Yintal un cap di 19mm è praticamente intermedio fra il vecchio modello e il nuovo! :)
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da ischiapp »

Se leggi tutto, vedi che cambia anche la base e la geometria portante.
Il Muhle R41 nel 2011 era un animale irrequieto.

Le nuove Cobbled sono ben diverse.
Utente BANNATO
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da Accutron »

Ischiapp , le nuove cobbled le conosco bene ;)

io mi riferisco al franken postato sopra da mata66
Praticamente hanno messo il cap dello yintal (più stretto del cap del r41) sul portalametta dell'R41
Ero curioso di vedere di quanto era più stretto..da lì le mie considerazioni.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da ischiapp »

Io mi riferivo all'affermazione inesatta.
mata_66 ha scritto:... ricreando cosi l'aggressività perduta del famigerato R41 2011
Utente BANNATO
Avatar utente
mata_66
Messaggi: 186
Iscritto il: 09/12/2016, 13:09
Località: Grosseto
Contatta:

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da mata_66 »

ischiapp ha scritto:Sarebbe interessante leggere la discussione.
Hai il link?
https://www.badgerandblade.com/forum/th ... rn.560459/

"I substituted the Yintal Bronze top cap, which is 1.2mm less wide (like the 2011 top cap)"

Ambasciator non porta pena :mrgreen:
Caramon77
Messaggi: 2362
Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da Caramon77 »

Ultimamente mi sono rasato con: manico Muhle Rosegold (dell'R89), base aggressiva per R89 e coprilama OC del Mellon. Mi sono trovato molto bene. Anche con la base originale ci si rade con soddisfazione, ma le lame adatte vanno cercate con più attenzione.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Franken Razors: I Nostri Assemblaggi

Messaggio da ischiapp »

Da qualche parte ho letto che, cambiare solo il manico non si può considerare un nuovo assemblaggio.
Non sono d'accordo.

Tutto quello che modifica le caratteristiche strutturali, modifica l'esperienza di utilizzo.
Quindi, in ultima analisi una novità.

Su queste basi, oggi nasce Zeppelin14.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=317132#p317132

Alla testa del Seygus Zeppelin V2, ho abbinato il Maggard MR14.
La chimera è snella ed agile.
Dove l'originale è corpulento e tarchiato.
Quindi l'esperienza è molto diversa.
Personalmente, la preferisco!!
Utente BANNATO
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Franken Razors: Zeppelin14

Messaggio da ischiapp »

Oggi ho trovato il prefetto equilibrio con l'ibrido Seygus Zeppelin V2 / Maggard MR14, il Zeppelin14.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=317244#p317244
Utente BANNATO
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Franken Razors: KronosATZ0305

Messaggio da ischiapp »

La testa del Seygus Zeppelin V2 in versione 03+05 trova nel manico Above The Tie Kronos il suo perfetto complemento.
Così nasce la chimera KronosATZ0305.
69724

Questo frankenrazor è più fedele all'originale.
Peso, consistenza, bilanciamento, feedback.
Ogni sensazione è molto vicina.

Però il manico più lungo offre indubbi vantaggi.
Sia in ergonomia, sia in comfort.
Utente BANNATO
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Franken Razors: KronosATZ0507

Messaggio da ischiapp »

Ho provato anche il fratello maggiore.
Stesso manico Above The Tie Kronos, ma con la testa Seygus Zeppelin V2 05+07.
Così nasce la chimera KronosATZ0507.
69735

Feeling molto simile.
In pratica sembra lo stesso frankenrazor.
Solo un po' più incisivo, ed un po' meno facile.
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Generale - DE”