Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
In tre-quattro giorni e lasciate asciugare all'aria aperta non credo proprio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 28/07/2016, 23:31
- Località:
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Grazie. Era una curiosità.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp) Dura sharp
Le mie però sono dura sharp, fatte in Pakistan ma non sono nere....alla prossima le provo poi vi faccio sapere.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Provata stamane con barba di un giorno su Merkur 23c. Solito pre all'olio di karitè, stavolta senza aggiunta di una crema pre, solito sapone Drk lime. Ottima barba ottimo post, se non sbaglio similari se non speculari alle trig....alla prima promosse, ottima barba dolci scorrevoli e per nulla aggressive, se durano ancora una-due barbe mantenendo le premesse promosse e in rotazione.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)Dura sharp
In attesa di qualche vate che mi illumini sulla colorazione chiara di queste Dura Sharp (confezione blu, passano anche la seconda barba con un buon voto personale, pre athena's e sapone cella ccon Omegone, nessun taglio, nessuna irritazione e un bel post shave. Promosse e in rotazione pronti per la terza barba più lunghetta tra qualche giorno sempre col Merkur 23c.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Terza e ultima barba, rasatura non ottimale, stasera forse ero un pò stanco oppure alla terza, sulla mia pelle e barba sono arrivate....insomma due belle barbe, una terza iniziata bene ma poi qualche punto rosso in obliquo e contropelo, con un brutto collo, rovinatello, nulla di grave però nel post anche un pò di bruciore e prurito...
Che dire le inserisco in rotazione ma ci farò due barbe. Pre olio di Karitè e Proraso Verde, sapone piccolo taylor nero, il sandalwood, e poi non ho, nonostante un po un pasticcio in zona collo non ho voluto usare allume.
Che dire le inserisco in rotazione ma ci farò due barbe. Pre olio di Karitè e Proraso Verde, sapone piccolo taylor nero, il sandalwood, e poi non ho, nonostante un po un pasticcio in zona collo non ho voluto usare allume.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
qualcuno ha già provato queste treet carbon sullo shavette? data la dolcezza di cui leggo le vorrei candidare per la prossima sbarbata lenta...
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Buongiorno a tutti.
Ieri ho concluso il mio test sulla Treet Dura Sharp.
A seguire le mie impressioni.
Condizioni del test
Una settimana per ogni lama
Settimana 1:
Lunedì: Feather Popular
Martedi: Muhle R108
Mercoledì: Fatip Gentile Grande
Giovedì: Treet Silverstar
Venerdì: Muhle R41
Sabato: Shavette Magic mezza lama
Domenica: Shavette Universal mezza lama
Settimana 2:
Lunedì: Edwin Jagger DE89BL
Martedì: Merkur 37C
Mercoledì: Merkur Futur
Giovedì: Yintal W01P
Venerdì: Fatip Grande OC
Sabato: Shavette Vanta RA112 mezza lama
Domenica: Shavette Universal mezza lama
Settimana 3:
Lunedì: Parker 26C
Martedì: PAA Bakelite Slant OC
Mercoledì: Ming Shi 2000S
Giovedì: Wilkinson Classic
Venerdì: Timor 42082
Sabato: Daune
Domenica: Daune
Per ogni settimana
5 rasature da 2 passaggi ciascuna (pelo ed obliquo) per 5 giorni su DE.
2 rasatura da 2 passaggi ciascuna (pelo ed obliquo) su shavette.
Ad ogni passaggio alternanaza del filo della lametta per ogni parte del viso (destra e sinistra).
Dopo ogni rasatura cambio lato della lametta.
Pre Barba: Crema Glenova Camomilla Aloe / Crema Glenova OKE
Saponi/Creme: Crema Vitos Classica - Crema Figaro Rossa - Sapone Meissner Tremonia Strong n'Scottish - Vitos Verde - Freelander Bay Rum - Sapone Drughet Vetiver - Sapone Drughet Unscented + Cypress - Crema Edelcream Eucaliptolo - Crema Noxzema - Sapone Mitchell's Wool Fat - Sapone GFT Sandalwood - Crema Figaro Nera - Sapone Drughet Citrus Splash - Sapone Drughet Patchouli - Sapone Tabac - Sapone Drughet Bay Rum - Valobra duro - Sapone Charcoal - Sapone BV Barberia Toscana - Sapone Drughet Tubular Bells - Sapone Drughet Black Market
Pennello: Omega 98 - Omega S65 - Acca Kappa - Zena Tasso - Omega 11121 - Zenith 502 RC - Zenith 502 TA - Zenith 504A - Zenith Setola - Omega 6191 - Zenith Synt - Zenith 502 RC - Omega 48 - Yaqi R1710
Post barba:
° Allume
° Floid Genuine - Pinaud Clubman Bay Rum - Pinaud Clubman Classico
° Crema Glenova Camomilla Aloe / Crema Glenova OKE / Saponi Drughet (avanzo di schiumata usato come crema post)
Giudizio
Lama cattiva.
Le lame di casa Treet mi hanno sempre lasciato ottime sensazioni e soddisfazioni. Ma come in ogni famiglia, evidentemente, c'è sempre la pecora nera. E' una lama molto molto aggressiva, fastidiosa proprio ma che comunque poi, alla fine dei conti, non lascia una grande efficacia e non garantisce una durata lunga, seppur le 7 barbe arriva a farle ma con molti molti limiti.
Sui rasoi molto gentili (Feather Popular, Wilkinson Classic, Timor 42082) Ha marcato la sua presenza e si è fatta sentire. Risultato, per contro, nel novero del medio-basso a scapito, per l'appunto, dell'estremo confort che normalmente ottengo con quasi tutte le lame su questi attrezzi.
Sui rasoi "mild" (Edwin Jagger DE89, Muhle R108, Merkur 37C Slant, Yintal WP01) Ha dato un sufficiente risultato ma quasi senza confort. Davvero rude.
Sui rasoi "strong" (Muhle R41, Fatip Originale e Gentile, Treet Silverstar, Futur settato a 6, Parker 26C, PAA Bakelite Slant OC, Ming Shi 2000S) la lama si sente tutta e non è per nulla piacevole, il risultato, in termini di efficacia, è certamente discreto ma sembra di essersi passati un aratro. Unica eccezione il Fatip Originale con il quale è stata davvero delicata con un buon risultato.
Sugli shavette un disastro, in sesta e settima barba se non avessi usato il sapone di Drughet ultra protettivo mi sarei quasi scorticato. Gratta e salta che è un "piacere".
Lama decisamente rude da non spingere comunque oltre la terza rasatura, buona per il Fatip Originale.
Incartamento: Doppio Velo con colla centrale
Punti di riferimento sulla lama: Presenti
Prezzo: Si reperisce on line e costa intorno ai 7 centesimi a lama. Costa davvero poco ma vale davvero altrettanto poco, IMHO ovviamente. Anche per sbarbate estremamente economiche c'è decisamente di meglio.
Voto complessivo: 5
Buona Barba a tutti.
Ieri ho concluso il mio test sulla Treet Dura Sharp.
A seguire le mie impressioni.
Condizioni del test
Una settimana per ogni lama
Settimana 1:
Lunedì: Feather Popular
Martedi: Muhle R108
Mercoledì: Fatip Gentile Grande
Giovedì: Treet Silverstar
Venerdì: Muhle R41
Sabato: Shavette Magic mezza lama
Domenica: Shavette Universal mezza lama
Settimana 2:
Lunedì: Edwin Jagger DE89BL
Martedì: Merkur 37C
Mercoledì: Merkur Futur
Giovedì: Yintal W01P
Venerdì: Fatip Grande OC
Sabato: Shavette Vanta RA112 mezza lama
Domenica: Shavette Universal mezza lama
Settimana 3:
Lunedì: Parker 26C
Martedì: PAA Bakelite Slant OC
Mercoledì: Ming Shi 2000S
Giovedì: Wilkinson Classic
Venerdì: Timor 42082
Sabato: Daune
Domenica: Daune
Per ogni settimana
5 rasature da 2 passaggi ciascuna (pelo ed obliquo) per 5 giorni su DE.
2 rasatura da 2 passaggi ciascuna (pelo ed obliquo) su shavette.
Ad ogni passaggio alternanaza del filo della lametta per ogni parte del viso (destra e sinistra).
Dopo ogni rasatura cambio lato della lametta.
Pre Barba: Crema Glenova Camomilla Aloe / Crema Glenova OKE
Saponi/Creme: Crema Vitos Classica - Crema Figaro Rossa - Sapone Meissner Tremonia Strong n'Scottish - Vitos Verde - Freelander Bay Rum - Sapone Drughet Vetiver - Sapone Drughet Unscented + Cypress - Crema Edelcream Eucaliptolo - Crema Noxzema - Sapone Mitchell's Wool Fat - Sapone GFT Sandalwood - Crema Figaro Nera - Sapone Drughet Citrus Splash - Sapone Drughet Patchouli - Sapone Tabac - Sapone Drughet Bay Rum - Valobra duro - Sapone Charcoal - Sapone BV Barberia Toscana - Sapone Drughet Tubular Bells - Sapone Drughet Black Market
Pennello: Omega 98 - Omega S65 - Acca Kappa - Zena Tasso - Omega 11121 - Zenith 502 RC - Zenith 502 TA - Zenith 504A - Zenith Setola - Omega 6191 - Zenith Synt - Zenith 502 RC - Omega 48 - Yaqi R1710
Post barba:
° Allume
° Floid Genuine - Pinaud Clubman Bay Rum - Pinaud Clubman Classico
° Crema Glenova Camomilla Aloe / Crema Glenova OKE / Saponi Drughet (avanzo di schiumata usato come crema post)
Giudizio
Lama cattiva.
Le lame di casa Treet mi hanno sempre lasciato ottime sensazioni e soddisfazioni. Ma come in ogni famiglia, evidentemente, c'è sempre la pecora nera. E' una lama molto molto aggressiva, fastidiosa proprio ma che comunque poi, alla fine dei conti, non lascia una grande efficacia e non garantisce una durata lunga, seppur le 7 barbe arriva a farle ma con molti molti limiti.
Sui rasoi molto gentili (Feather Popular, Wilkinson Classic, Timor 42082) Ha marcato la sua presenza e si è fatta sentire. Risultato, per contro, nel novero del medio-basso a scapito, per l'appunto, dell'estremo confort che normalmente ottengo con quasi tutte le lame su questi attrezzi.
Sui rasoi "mild" (Edwin Jagger DE89, Muhle R108, Merkur 37C Slant, Yintal WP01) Ha dato un sufficiente risultato ma quasi senza confort. Davvero rude.
Sui rasoi "strong" (Muhle R41, Fatip Originale e Gentile, Treet Silverstar, Futur settato a 6, Parker 26C, PAA Bakelite Slant OC, Ming Shi 2000S) la lama si sente tutta e non è per nulla piacevole, il risultato, in termini di efficacia, è certamente discreto ma sembra di essersi passati un aratro. Unica eccezione il Fatip Originale con il quale è stata davvero delicata con un buon risultato.
Sugli shavette un disastro, in sesta e settima barba se non avessi usato il sapone di Drughet ultra protettivo mi sarei quasi scorticato. Gratta e salta che è un "piacere".
Lama decisamente rude da non spingere comunque oltre la terza rasatura, buona per il Fatip Originale.
Incartamento: Doppio Velo con colla centrale
Punti di riferimento sulla lama: Presenti
Prezzo: Si reperisce on line e costa intorno ai 7 centesimi a lama. Costa davvero poco ma vale davvero altrettanto poco, IMHO ovviamente. Anche per sbarbate estremamente economiche c'è decisamente di meglio.
Voto complessivo: 5
Buona Barba a tutti.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
premessa: @Lizzero io sono davvero entusiasta del valore aggiunto che dai a questo forum con test del genere, non ne sarei capace e come in quest'ultimo caso tuo, avrei buttato la lama dopo la terza sbarbata e tanti saluti. Davvero grazie!
domanda: alla luce di questo ultimo test, con quali Treet ti sei trovato meglio?
ri-grazie
domanda: alla luce di questo ultimo test, con quali Treet ti sei trovato meglio?
ri-grazie
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Grazie a te Riky.riky76 ha scritto:.....domanda: alla luce di questo ultimo test, con quali Treet ti sei trovato meglio? ri-grazie
Al momento, dovessi tirare una classifica provvisoria interna alla famiglia Treet sarebbe la seguente:
1. Treet 7 Days
2. Trig
3. Treet Platinum
4. Treet Falcon
5. Treet Dura Sharp
Nello specifico le prime 2 sono certamente tra le lame che considero al top.
La terza ai vertici del comparto ottime ma non fuori classe.
La quarta certamente fra le buone.
La quinta fra la scadenti.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Riprovata la dura sharp su 37c andava un pò meglio della Lord ma mi ha lasciato qualche taglietto, su questo rasoio secondo me non è adatta poichè non scorre moltissimo, molto meglio su CC mentre se non ricordo male sul Fatip Piccolo si sentiva eccome... é nella mia rotazione con le altre treet di cui ho ottima opinione delle trig per me le migliori della famiglia mentre le Platinum sulla mia pelle le trovo un pelo aggressive.
-
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
- Località: Bologna
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Per me invece sono tra le migliori Treet, rendono meglio dopo la n aio di barbe. Durano tantissimo. E col 37c di trovano bene. Ovvio che è una opinione soggettiva.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Per me rendono meglio sul CC, ma le riproverò sul 37c
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Volevo chiedere, avendo intenzione di fare un acquisto se valga la pena di avere le Treet carbon, quelle nere. Le treet le apprezzo molto, un pò meno solo le platinum, le carbon come si collocano tra Classic, Trig, Dura-sharp, Falcon, Platinum?
dato che poi non me ne arriverebbe un pacchetto volevo essere sicuro di non acquistare qualcosa che se simile alla platinum non mi soddisfa pienamente, casomai prendo solo le Sputnik.
dato che poi non me ne arriverebbe un pacchetto volevo essere sicuro di non acquistare qualcosa che se simile alla platinum non mi soddisfa pienamente, casomai prendo solo le Sputnik.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Preso un multiple pack per verificare di persona la bontà di queste lamette. Mal che vada mi consolerò con le quaranta (ottime già provate) sputnik. Nella mia rotazione le lamette pakistane hanno bella considerazione, Trig, Dura sharp su tutte, mentre Plainum non sono nella mia top ten e le Falcon le considero medie.... Le Classic sono oneste lame. ero curioso per queste, senz'altro le più particolari lamette della trig, forse solo per il colore.
Stamane le ho montate sul 102sc di Ikon, che fa sentire molto la lama. Pre olio di Mandorle in gel pignacca, sapone Muhle all'aloe. Due passate, ieri la rasatura col Franken 1353 G%F e testina CC Merkur del 23c mi aveva dato rasatura profondissima. Lama non affilatissima, ma neppure non mordace come una Derby verde, una Elio, insomma affilata ma non a livello della Platinum, Trig, Dura della stessa treet. La rasatura è andata bene, nessuna irritazione nè taglio, rasatura però non profondisima, ma non ho volutamente voluto fare ritocchi perchè non conoscendo la lama ma conoscendo bene il 102 non ho voluto rischiare.
Già montata sull'ultrapermissivo Calypso M1 di ATT e domani vi aggiorno.
Stamane le ho montate sul 102sc di Ikon, che fa sentire molto la lama. Pre olio di Mandorle in gel pignacca, sapone Muhle all'aloe. Due passate, ieri la rasatura col Franken 1353 G%F e testina CC Merkur del 23c mi aveva dato rasatura profondissima. Lama non affilatissima, ma neppure non mordace come una Derby verde, una Elio, insomma affilata ma non a livello della Platinum, Trig, Dura della stessa treet. La rasatura è andata bene, nessuna irritazione nè taglio, rasatura però non profondisima, ma non ho volutamente voluto fare ritocchi perchè non conoscendo la lama ma conoscendo bene il 102 non ho voluto rischiare.
Già montata sull'ultrapermissivo Calypso M1 di ATT e domani vi aggiorno.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Pre olio di mandorle pignacca in gel, sapone Hasslinger (finito
ne ho una scaglia per domani)montando tutto col 97 di Omega per raspare bene sul fondo del coccetto in cui era alloggiato il sapone. Ovviamente ultrapermissivo Calypso M1. La lama scorreva bene, montaggio a stucco, ma la sentivo raspare un pò, insomma cantava benone, evidentemente è molto leggerina, troppo flessibile, ma ha tagliato quello che doveva tagliare non tagliando altro. Buona rasatura anche se avrei sperato che queste Carbon fossero più affilate. Le riproverò sul Franken Hybrid cobbled, secondo me lama dolce su testina di questo tipo può regalare buoni risultati. Non la proverò sul 37c perchè mi sembra essere troppo leggerina e sottile, sullo slant preferisco lame meno flessibili.

-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Provato sulla mitica Cobbled hybrid e manico lungo 23c. Questo Franken ha dalla sua il connubbio tra profondità di taglio e confort della rasatura. Quindi la qualità della lama così esposta fa la sua parte. Su questo tipo di rasoi io preferisco lame affilatissime che scorrono meglio permettendo per rasature quotidiane due passate non aggressive ma efficaci.
Pre athena's, sapone Valobra unscented montato col porcellino Ippa, sapone molto protettivo. questa lama si è comportata bene alla sua prima rasatura, ma non è così affilata come Trig, Dura-sharp, insomma è una classic forse un pò più dolce, migliore ma di un pelo della Falcon. Non è aggressiva come una Bic però notavo, in alcuni punti e con barba di un giorno, qualche impuntamento che per fortuna non ha avuto esiti. La rasatura è stata ottima ma la lama di cui ahimè ho buona scorta non è a livello di quelle in top ten. Magari alla seconda rasatura la stessa lama migliora....Magari la riproverò domenica con barba di 2gg.
Pre athena's, sapone Valobra unscented montato col porcellino Ippa, sapone molto protettivo. questa lama si è comportata bene alla sua prima rasatura, ma non è così affilata come Trig, Dura-sharp, insomma è una classic forse un pò più dolce, migliore ma di un pelo della Falcon. Non è aggressiva come una Bic però notavo, in alcuni punti e con barba di un giorno, qualche impuntamento che per fortuna non ha avuto esiti. La rasatura è stata ottima ma la lama di cui ahimè ho buona scorta non è a livello di quelle in top ten. Magari alla seconda rasatura la stessa lama migliora....Magari la riproverò domenica con barba di 2gg.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
La seconda barba, con barba di due giorni sulla mitica cobbled franken Merkur33c ha mostrato già segni di fatica. come pre ho usato il dottor Pignacca olio di mandorla dolce in gel come sapone l'iperprotettivo Eduard di G&G di Gennaz montato col porcellino Ippa che per l'occasione si è stappato....
.
solite due passate più finitura sul collo, che si è resa necessaria. Strappava e molto, ma la rasatura nonostante tutto è stata confortevole anche se in alcuni punti ho fatto fatica, per fortumna che non mi sono tagliato. Lama dolce e che sfila presto questa Carbon, vale meno della sua estetica e dura anche poco, alla seconda anzichè migliorare peggiora, affilatura molto poco pronunciata, non la ricomprerò anzi approfitterò se ce ne sarà occasione per regalare a qualcuno un pacchettino....
delle Treet a oggi è la meno tagliente, troppo poco affilata, sarà dolce ma una lametta che si impunta così fa il paio sulla mia pelle/barba con la derby verde. Peccato.

solite due passate più finitura sul collo, che si è resa necessaria. Strappava e molto, ma la rasatura nonostante tutto è stata confortevole anche se in alcuni punti ho fatto fatica, per fortumna che non mi sono tagliato. Lama dolce e che sfila presto questa Carbon, vale meno della sua estetica e dura anche poco, alla seconda anzichè migliorare peggiora, affilatura molto poco pronunciata, non la ricomprerò anzi approfitterò se ce ne sarà occasione per regalare a qualcuno un pacchettino....

delle Treet a oggi è la meno tagliente, troppo poco affilata, sarà dolce ma una lametta che si impunta così fa il paio sulla mia pelle/barba con la derby verde. Peccato.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Treet Carbon, nera bella e particolare ma solo esteticamente!
Lametta senza infamia e senza lode..
Affilatura nella media ma le ho sentite molto crude,
specialmente sul collo dove mi ha lasciato qualche ricordino..
Diciamo che non mi hanno soddisfatto granché e c'è di meglio in giro!

Lametta senza infamia e senza lode..
Affilatura nella media ma le ho sentite molto crude,
specialmente sul collo dove mi ha lasciato qualche ricordino..
Diciamo che non mi hanno soddisfatto granché e c'è di meglio in giro!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Più che cruda a me sembra tagli poco, le uso solo sul Barbaros...se qualcuno le volesse provare gliene invio volentieri qualcuna.
- pablomoreno
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
- Località: Roma
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Anche secondo me queste lamette non sono nulla di che, le definirei appena sufficienti: non particolarmente durature, radono in modo non troppo profondo e si fanno anche sentire ( non in maniera eccessiva però).
Per mio parere c'è di meglio.
Le ho usate su un EJ DE89, su un R41, su Fatip piccolo (versione aggressiva), sullo slant della Maggard
Per mio parere c'è di meglio.
Le ho usate su un EJ DE89, su un R41, su Fatip piccolo (versione aggressiva), sullo slant della Maggard
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Solo su Barbaros con risultato medio.... 

-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Segnalo che queste lame, su cui in abbinamento con uno specifico rasoio mi sto ricredendo, purtroppo mostrano di essere un pò rugginevoli, non tanto sul filo quanto sui biselli.
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 09/03/2017, 19:11
- Località:
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Personalmente quando provo le lamette la prima cosa che mi deve dare è un ottimo feedback della pelle. L'efficacia per me è secondaria.
Faccio tre passate e poi sento come si comporta e cosa mi dice la pelle. Ho trovato anche lamette che mi danno problemi dopo 24/48 ore dalla rasatura, come se una qualche sostanza chimica mi avesse contaminato e provocato segnali allergici.
Altre lamette hanno un riscontro negativo immediato e lo sento già con la seconda insaponata.
Queste TREET nere per esempio mi hanno dato una pelle rilassata che mi ha ringraziato. Non le ho trovate molto efficaci, tendono a lasciare qualche pelo e magari richiedono qualche ritocco in più... ma per me questo è secondario.
Faccio tre passate e poi sento come si comporta e cosa mi dice la pelle. Ho trovato anche lamette che mi danno problemi dopo 24/48 ore dalla rasatura, come se una qualche sostanza chimica mi avesse contaminato e provocato segnali allergici.
Altre lamette hanno un riscontro negativo immediato e lo sento già con la seconda insaponata.
Queste TREET nere per esempio mi hanno dato una pelle rilassata che mi ha ringraziato. Non le ho trovate molto efficaci, tendono a lasciare qualche pelo e magari richiedono qualche ritocco in più... ma per me questo è secondario.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Treet Carbon Steel (anche Dura Sharp)
Per me sono troppo blande come affilatura, me le godo solo su un rasoio il che non è male ma preferisco lame iù mordaci, queste tendono sulla mia pelle/barba a strappare, cosa che non rilassa certo la pelle. Sono lame non trattate, non stainless, per questo forse non ti danno irritazione e sensibilizzazione, solo acciaio non inox affilato.