Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Grazie a tutti per aver partecipato alla bella giornata.
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Scoop ... addirittura una foto dell'Admin.
Belle facce da rasoio!!!
Saluti.
Belle facce da rasoio!!!
Saluti.
Utente BANNATO
- Gamon67
- Messaggi: 2343
- Iscritto il: 24/03/2018, 7:24
- Località: Seregno (MB)
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
...grazie mille a Picone per aver fatto e condiviso in maniera praticamente istantanea le foto dell'evento...




..."Love is a razor and I walked the line on that silver blade"...(Iron Maiden)
- Picone
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
- Località: Salerno
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Volevo ringraziare di cuore tutti quelli che si sono organizzati per organizzare questa bella giornata!
Ma soprattutto chi ha voluto condividere un pomeriggio in compagnia
mi ha fatto piacere rivedere i vecchi amici e conoscerne di nuovi
Grazie a tutti per la giornata stupenda!
Ma soprattutto chi ha voluto condividere un pomeriggio in compagnia

mi ha fatto piacere rivedere i vecchi amici e conoscerne di nuovi

Grazie a tutti per la giornata stupenda!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 19/03/2018, 20:37
- Località: Carignano (TO)
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Ciao a tutti! Come avevo già scritto precedentemente purtroppo non sono riuscito a venire al ristorante, ma al borgo medievale sì, riuscendo ad assistere alla lavorazione del rasoio giapponese anche se non dall'inizio, ad alcune affilature di rasoi e, cosa più importante, a fare conoscenza con alcuni di voi e un paio di arricchenti chiacchierate che mi hanno schiarito un po' le idee per quanto riguarda il mondo del ML a cui intendo avvicinarmi... Purtroppo non sono riuscito a fermarmi tanto, e rinnovo qui il grazie a tutti voi e in particolare agli organizzatori, alla prossima!
“Là dove senti cantare, fermati: gli uomini malvagi non hanno canzoni..."
- ugo911
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 27/01/2015, 14:35
- Località: Roma
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Grazie a tutti per la bellissima giornata: felice di aver rivisto tanti amici e di essere sopravvissuto all’uovo di Mastrofoco!!!!
Siate realisti, chiedete l'impossibile! (Albert Camus)
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
perché hai avuto il coraggio di provarlo?!?




«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- ugo911
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 27/01/2015, 14:35
- Località: Roma
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Bè si..... non dovevo? 

Siate realisti, chiedete l'impossibile! (Albert Camus)
- Picone
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
- Località: Salerno
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Beh, quello che non t’uccide ti fortifica..!!



- Pipterix
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 15/03/2017, 16:15
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
ugo911 ha scritto:Grazie a tutti per la bellissima giornata: felice di aver rivisto tanti amici e di essere sopravvissuto all’uovo di Mastrofoco!!!!



- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Ti stimo!ugo911 ha scritto:Bè si..... non dovevo?
io non ne ho avuto il coraggio

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- RobertoZen
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 31/03/2018, 19:42
- Località: Lugano
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Anch'io voglio aggiungere la mia voce al coro dei ringraziamenti, grazie agli organizzatori e grazie anche ai partecipanti!
Anche ora che sono tornato a casa quando ci ripenso mi parte un sorriso
Anche ora che sono tornato a casa quando ci ripenso mi parte un sorriso

- wizardale
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 13/07/2018, 13:43
- Località: Provincia di Torino (Ivrea - Rivara)
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
È stato bello conoscervi, poter dare un volto ai vari nick, chiacchierare con voi ed imparare qualcosa.
Grazie a tutti, ed in special modo a chi ha organizzato tutto. Grazie.
Grazie a tutti, ed in special modo a chi ha organizzato tutto. Grazie.
Wade Wingfield & Rowbotham 6/8
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
- VENSAN
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 26/10/2015, 16:52
- Località: Pereto (Aq)
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Buonasera a tutti, sono sul treno di ritorno da Torino, ho proseguito anche oggi la visita di questa bellissima città, bellissima come la giornata trascorsa ieri insieme ad altrettanto bella compagnia tra vecchi e nuovi volti da rivedere e memorizzare con piacere
Ho fatto tante foto, datemi il tempo di sistemarle e di fare una cernita poi le renderò fruibili a tutti
Sandro
Ho fatto tante foto, datemi il tempo di sistemarle e di fare una cernita poi le renderò fruibili a tutti
Sandro
"Una cosa è farsi la barba e una cosa è radersi" -kratos*86*
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Mi associo anch'io ai ringraziamenti a tutti i partecipanti all'evento, è stato piacevole trascorrere un pomeriggio in compagnia di vecchi e nuovi amici.
Non è mai semplice organizzare eventi come questo ma con certi personaggi, la riuscita è sempre assicurata, dispiace per chi avrebbe voluto esserci ma non ha potuto partecipare, sarà per la prossima volta.
Non è mai semplice organizzare eventi come questo ma con certi personaggi, la riuscita è sempre assicurata, dispiace per chi avrebbe voluto esserci ma non ha potuto partecipare, sarà per la prossima volta.
On the stone again
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Grazie da parte mia a chi ha organizzato la bella giornata e
grazie anche a chi ha partecipato all'evento. E' sempre un piacere
vedere nuovi e vecchi amici.
Un abbraccio.
grazie anche a chi ha partecipato all'evento. E' sempre un piacere
vedere nuovi e vecchi amici.
Un abbraccio.
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Un sentito grazie a chi si è impegnato ad organizzare questo aperitivo nazionale, avere la possibilità di incontrarsi è un valore a cui non bisognerebbe rinunciare mai!
a presto.
a presto.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Buonasera a Tutti,
in colpevole ritardo pongo i dovuti ringraziamenti anche io, estimatore delle uova di Mastrofoco.
Ringrazio tutti i partecipanti all'iniziativa che si è tenuta sabato scorso, molti già li conoscevo, altri li ho conosciuti durante la piacevole, seppur breve, giornata.
Ringrazio i veri organizzatori dell'evento ( Pipterix e Konlost ) e i professionisti Daniele Mauro e Mastro Corradin per la dimostrazione di forgiatura.
Ringrazio Vensan per il reportage fotografico.
Ringrazio Paolo Maria per aver riaccompagnato alcuni di noi a casa e mi ha quindi evitato di fare un viaggio in treno da solo.
Auguro buon proseguimento e una piacevole serata,
Andrea
in colpevole ritardo pongo i dovuti ringraziamenti anche io, estimatore delle uova di Mastrofoco.
Ringrazio tutti i partecipanti all'iniziativa che si è tenuta sabato scorso, molti già li conoscevo, altri li ho conosciuti durante la piacevole, seppur breve, giornata.
Ringrazio i veri organizzatori dell'evento ( Pipterix e Konlost ) e i professionisti Daniele Mauro e Mastro Corradin per la dimostrazione di forgiatura.
Ringrazio Vensan per il reportage fotografico.
Ringrazio Paolo Maria per aver riaccompagnato alcuni di noi a casa e mi ha quindi evitato di fare un viaggio in treno da solo.
Auguro buon proseguimento e una piacevole serata,
Andrea
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Complimenti! Un bel gruppo!
Il mio psicologo scodinzola!
- Gene
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 13/07/2013, 11:24
- Località: Udine
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Grandissima giornata , molto contento di aver rivisto il gruppo Drambuie oltre che ai soliti banditi
, un sentito ringraziamento a chi ha organizzato il tutto . Come sempre , il tempo vola in un attimo 


- VENSAN
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 26/10/2015, 16:52
- Località: Pereto (Aq)
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Buonasera a tutti, eccomi di nuovo qui, stavolta fotomunito
Prima di tutto volevo rinnovare ancora i miei ringraziamenti a chi ha reso possibile l'evento e a chi ne ha preso parte
Un grazie pure a Aldebaran per avermi ringraziato "sulla fiducia" per il servizio fotografico
Mi scuso per il ritardo ma, come detto, gli scatti erano tanti, per molti ho dovuto fare una scelta per decidere quali eliminare e quali tenere,
altri li ho dovuti riquadrare, raddrizzare, migliorare.
Quello che, però, mi ha fatto perdere più tempo è stato il tentativo di migliorare l'aspetto di Mastrofoco con Photoshop e Lightroom
Come anticipato è stato solo un tentativo, i programmi di fotoritocco non sono ancora pronti per i miracoli
prendetelo così com'è, con tutta la sua carica di simpatia
Iniziamo con l'arrivo alla spicciolata dei partecipanti al luogo di incontro...









Dopodiché tutti dentro il ristorante "Jamis d'la piola", a tal proposito grazie anche al personale che si è preso cura di noi
































durante il pasto Mastrofoco ha anche offerto il suo famoso "uovo centenario" che qualcuno, tra i quali il sottoscritto, ha avuto il coraggio di assaggiare


l'espressione di Aldebaran forse avrebbe dovuto convincermi a desistere 
Dopo il pranzo ci siamo spostati tutti al bellissimo Parco del Valentino, più precisamente nel suggestivo Borgo Medievale...












Nel Borgo siamo stati ospiti nella Bottega artigianale di Mastro Corradino dove abbiamo potuto assistere alla costruzione di un rasoio in stile Kamisori partendo dalla forgiatura e passando per le varie fasi di molatura e finitura...
















































































In queste 2 immagini Mastro Corradino osserva compiaciuto un Kamisori portato da Antower71
Al termine della parte, diciamo così, "didattica" passiamo alla parte conclusiva della giornata, quella "ludica", quella dove regnano i nostri amati rasoi, le nostre pietre, le nostre coramelle, i nostri pennelli e, perchè no, il Drambuie di Mastrofoco...
























Purtroppo la giornata è giunta al termine ma ognuno di noi, tornando a casa, ha portato in serbo con se il ricordo di una bella esperienza in una splendida città
Spero, con queste foto, di essere riuscito ad imprimere ancora di più nella memoria la reminiscenza di questo evento
Un saluto a tutti,
Sandro

Prima di tutto volevo rinnovare ancora i miei ringraziamenti a chi ha reso possibile l'evento e a chi ne ha preso parte
Un grazie pure a Aldebaran per avermi ringraziato "sulla fiducia" per il servizio fotografico

Mi scuso per il ritardo ma, come detto, gli scatti erano tanti, per molti ho dovuto fare una scelta per decidere quali eliminare e quali tenere,
altri li ho dovuti riquadrare, raddrizzare, migliorare.
Quello che, però, mi ha fatto perdere più tempo è stato il tentativo di migliorare l'aspetto di Mastrofoco con Photoshop e Lightroom

Come anticipato è stato solo un tentativo, i programmi di fotoritocco non sono ancora pronti per i miracoli

prendetelo così com'è, con tutta la sua carica di simpatia

Iniziamo con l'arrivo alla spicciolata dei partecipanti al luogo di incontro...
Dopodiché tutti dentro il ristorante "Jamis d'la piola", a tal proposito grazie anche al personale che si è preso cura di noi
durante il pasto Mastrofoco ha anche offerto il suo famoso "uovo centenario" che qualcuno, tra i quali il sottoscritto, ha avuto il coraggio di assaggiare


Dopo il pranzo ci siamo spostati tutti al bellissimo Parco del Valentino, più precisamente nel suggestivo Borgo Medievale...
Nel Borgo siamo stati ospiti nella Bottega artigianale di Mastro Corradino dove abbiamo potuto assistere alla costruzione di un rasoio in stile Kamisori partendo dalla forgiatura e passando per le varie fasi di molatura e finitura...
Al termine della parte, diciamo così, "didattica" passiamo alla parte conclusiva della giornata, quella "ludica", quella dove regnano i nostri amati rasoi, le nostre pietre, le nostre coramelle, i nostri pennelli e, perchè no, il Drambuie di Mastrofoco...
Purtroppo la giornata è giunta al termine ma ognuno di noi, tornando a casa, ha portato in serbo con se il ricordo di una bella esperienza in una splendida città
Spero, con queste foto, di essere riuscito ad imprimere ancora di più nella memoria la reminiscenza di questo evento
Un saluto a tutti,
Sandro
"Una cosa è farsi la barba e una cosa è radersi" -kratos*86*
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Bellissime foto e bellissimi ricordi. Grazie a tutti gli amici che hanno reso speciale anche questo appuntamento nazionale!
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Settimo Aperitivo Nazionale 6 Ottobre 2018
Grazie per il bellissimo servizio fotografico
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram