Backbone.Rossocuore ha scritto:... cosa possa offrire di più un sintetico come il Chubby 2 Synth di Simpsons
Il CH2S è il campione assoluto nei sintetici.
E personalmente lo metto tra i primissimi posti della categoria assoluta.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Backbone.Rossocuore ha scritto:... cosa possa offrire di più un sintetico come il Chubby 2 Synth di Simpsons
Carmon77 c'è una discussione, che reputo molto interessante, simile riguardo sui saponi.Caramon77 ha scritto:Io ho imparato che in moltissimi contesti puoi tranquillamente trovare soddisfazione con meno soldi, ottenendo l'80% delle prestazioni di un prodotto di punta con il 20% di spesa.
+1Caramon77 ha scritto:si domanda se quei 10 oggetti, performanti l'80%, non dovrebbero far posto ad un solo oggetto performante il 90%, tanto dieci insieme non ti danno 90.
Dipende di che produzione cinese si parli, io tra i pennelli di produzione cinese provati, anche considerando il mio inconveniente, gli yaqi li metto assolutamente dietro i FS.Accutron ha scritto:@CarmellaBing
A prescindere che i pennelli Yaqi nella mia modesta esperienza sono decisamente un passo avanti rispetto alla restante produzione cinese..
Ma guarda che anche io la pensavo così, infatti nel mio armadio puoi trovare 200 pennelli, e tremila saponi, ma alla fine la mattina ne uso solo uno di entrambi, quindi piuttosto che buttar soldi in tanti piccoli sfizi, ho deciso di prendermi solo cosa penso valga davvero la pena.Accutron ha scritto:ed io ad esempio preferisco alternare 10 prodotti diversi che averne due soltanto ma di livello più alto.
Dal basso della mia scarsa esperienza, inficiata ulteriormente dalle mie preferenze personali verso il comfort piuttosto che verso la prestazione, rispondo che i parametri elencati sono interpretati da Yaqi con ottimi risultati.CarmellaBing ha scritto:Morbidezza delle punte?? Qualità della fibra??
Non c'è bisogno di un palato "fino" per accorgersene, ma bastan due occhi pure miopi e astigmatici come i miei.
Qualità costruttiva (non a caso le dimensioni dei ciuffi yaqi son totalmente a caso, cosa che non mi stancherò mai di ripetere, si traduce in un prodotto che non avrà mai un risultato standard e confrontabili in termini di backbone tra pennelli della stessa serie)??
Sai che forse sulle punte hai anche ragioneischiapp ha scritto:
Morbidezza delle punte:
per me una qualsiasi del gruppo a bassa consistenza, batte a mani basse il vecchio concorrente (soprattutto se è il bestione CH2S).
Qualità delle fibre:
soprattutto le ultime, sono di qualità eccellente e personalmente le preferisco alla vecchia Simpson.
Qualità costruttiva:
i pennelli in mio possesso sono perfetti nella manifattura, anche se devo ammettere che il controllo qualità è scadente e la standardizzazione del prodotto sia ridicola ... ma da quello che leggo è praticamente sempre a vantaggio del cliente.
Comunque anche su questo fatto per me ci sarebbe da parlarne, cioè se si compra un pennello con nodo da 24mm e arriva un pennelo con un nodo che andiamo a misurare di 26mm, non è che la fabbrica yaqi ci ha fatto un regalo e yuppi ci hanno mandato un pennello con nodo più grande, ma semplicemente come scriveva nortis in un altra discussione sui pennelli Romera:ma da quello che leggo è praticamente sempre a vantaggio del cliente.
quindi il buco del manico dove viene alloggiato il ciuffo è maggiore (ma non ha una grandezza standard) e le fibre sintetiche vanno a riempire lo spazio vuoto, ma non significa che abbiamo un nodo più grande, è semplicemente fisica. Ed è un'altra riprova della scarsità della controllo qualità YAQI.nortis ha scritto:In realtà è molto probabile che sia così: la stragrande maggioranza dei brushmaker artigianali pratica buchi standard e ci infila nodi anche di molto più piccoli. È un discorso puramente meccanico: le punte più diffuse per fare questi fori vanno a scaloni di 5mm. I ciuffi hanno sempre bisogno di mezzo millimetro/un millimetro in più per incastrarsi bene, così su foro da 25 vengono incollati ciuffi da 20, 22 e 24 (questi ultimi se molto regolari). Nei fori da trenta ci finiscono nodi da 24 (meno regolari), 26 e 28.barbadura ha scritto: , il nodo presenta una quantità di setole che messo in confronto al Chubby Briar quest'ultimo sembra un nodo da 24....![]()
![]()
![]()
La Simpson, facendosi i nodi in casa, probabilmente se li crea per matchare perfettamente il foro.
È proprio la ragione che mi ha portato a lavorare principalmente con nodi da 24. Freso a 25mm e, al massimo, allargo leggermente con il dremel per far entrare i nodi più irregolari (che sono quasi la norma). Così facendo ottengo sempre la massima densità che quel nodo può offrire, ma non è esattamente pratica comune
ma da qui ad azzardare un paragone con il sintetico di casa Simpson ce ne passa.Caramon77 ha scritto: Comunque i miei Yaqi sono ottimi (un Mew ed un Tuxedo), forse non superiori al Muhle STF che ho, né al Razorock400 (Plissoft), ma belli e comodi.
Solo per dare un contributo: i pennelli Simpson della stessa linea sono uno diverso dall'altro, con differenze nelle dimensioni del nodo e nell'altezza del ciuffo anche di 1-2mm.CarmellaBing ha scritto:...Qualità costruttiva (non a caso le dimensioni dei ciuffi yaqi son totalmente a caso, cosa che non mi stancherò mai di ripetere, si traduce in un prodotto che non avrà mai un risultato standard e confrontabili in termini di backbone tra pennelli della stessa serie)??...
Lapalissiano per non dire scontato ... ma il punto è che il pennello ha prestazioni ottime.CarmellaBing ha scritto:... le fibre sintetiche vanno a riempire lo spazio vuoto, ma non significa che abbiamo un nodo più grande, è semplicemente fisica.
Ecco vorrei capire quanto il Simpson regala in più in termini di godimento.CarmellaBing ha scritto:
Ciò non toglie che comunque son pennelli sufficienti (per me non ottimi) e concordo con Caramon,ma da qui ad azzardare un paragone con il sintetico di casa Simpson ce ne passa.Caramon77 ha scritto: Comunque i miei Yaqi sono ottimi (un Mew ed un Tuxedo), forse non superiori al Muhle STF che ho, né al Razorock400 (Plissoft), ma belli e comodi.
Immagino che tu ti riferisca alle misurazioni proposte da thesuperiorshave, proprio tu mi postasti questa fotoares56 ha scritto: Solo per dare un contributo: i pennelli Simpson della stessa linea sono uno diverso dall'altro, con differenze nelle dimensioni del nodo e nell'altezza del ciuffo anche di 1-2mm.
Non sembrava così scontato..ischiapp ha scritto:Lapalissiano per non dire scontato ...CarmellaBing ha scritto:... le fibre sintetiche vanno a riempire lo spazio vuoto, ma non significa che abbiamo un nodo più grande, è semplicemente fisica.
ischiapp ha scritto: i pennelli in mio possesso sono perfetti nella manifattura, anche se devo ammettere che il controllo qualità è scadente e la standardizzazione del prodotto sia ridicola ... ma da quello che leggo è praticamente sempre a vantaggio del cliente.
Ragazzi ma le avete lette anche voi le specifiche dei pennelli che postate? Stabile nell'errore statistico medio??WTFischiapp ha scritto: Ed è stabile nell'errore statistico medio della realtà dimensionale, come per i Simpson (vedi sopra) ed altri blasonati, considerando i modelli topseller che ho visto.
Certo l'importante è quello, ma per favore non mettiamoci a confrontare yaqi con simpson, sottolineando che la differenza tra i due sta solo nell'elevato backbone.ischiapp ha scritto: ... ma a me basta per avere scelto l'acquisto ed essere felice proprietario di un paio di ottimi pennelli.
Purtroppo adesso siam molto lontani, fino a qualche anno fa avresti potuto capirlo di persona..Caramon77 ha scritto: Ecco vorrei capire quanto il Simpson regala in più in termini di godimento.
Ti ringrazio comunque!!CarmellaBing ha scritto:Purtroppo adesso siam molto lontani, fino a qualche anno fa avresti potuto capirlo di persona..Caramon77 ha scritto: Ecco vorrei capire quanto il Simpson regala in più in termini di godimento.
Il ciuffo Arctic non è ancora stato proposto come prodotto per la vendita all'ingrosso (quindi nello store YAQI su Alibaba non ci sono specifiche sul modello).ischiapp ha scritto:...Il nuovo ciuffo Arctic non è neanche nella lista rilasciata da Yaqi, che come sempre lascia a desiderare sull'aspetto formale....
Ordinato lo stesso venerdi scorso: aspettiamo che arrivi e vediamo come va ....ares56 ha scritto:Oggi ho messo alla prova il nuovo YAQI R1821 "Rainbow" con un sapone duro, il Settantesimo di Saponificio Varesino:
...