
Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Certamente, Helicatone, puoi abbinare quello che, per te, va meglio: non c'è nessuna regola pogonotomica che lo vieti, su ! 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
A parte un discorso puramente olfattivo presumo...
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Ieri mi è successa una cosa "strana"
In serata avevo ancora il colloloro irritato post rasatura, la seguente doccia non hami fatto che peggiorare le cose.
Non sapendo come arginare la cosa, ho applicato un po di pre proraso verde (sperando nella frescura mentolata). Tempo 10 minuti, rossore svanito e anche bruciore!
Sono io che so fatto strano o mi sono perso qualcosa?
In serata avevo ancora il colloloro irritato post rasatura, la seguente doccia non hami fatto che peggiorare le cose.
Non sapendo come arginare la cosa, ho applicato un po di pre proraso verde (sperando nella frescura mentolata). Tempo 10 minuti, rossore svanito e anche bruciore!
Sono io che so fatto strano o mi sono perso qualcosa?
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
@hellcatOne ma direi di no, alla fine la formulazione della verde non è poi così distante dalla crema milleusi Prep e quindi ci sta tutto che ti abbia calmato un rossore
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Ho notato che sul sito australiano indicano i prebarba, per esempio il rosso, come prodotti anche per il post, al contrario che sul sito italiano:
http://www.prorasoaustralia.com.au/400402.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.prorasoaustralia.com.au/400402.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Io ho il prebarba bianco, che rispetto ad esempio alla Crema Noxzema non mi entusiasma, e l'ho usato più volte anche come post con soddisfazione.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Scusate se rispondo a messaggi “vecchi” (si, mi piace molto rileggere le varie discussioni) ma vorrei scrivere come utilizzo il prebarba Proraso.
1. Esco dalla doccia e mi asciugo tutto
2. Mi vesto (abbigliamento casalingo, maglietta e calzoncini e via)
3. Torno in bagno, splash di acqua tiepida
4. Applico il prebarba e massaggio un pochino (sul viso sgocciolante)
5. Vado sul balcone a fumare una sigaretta
6. Torno in bagno
7. Strizzo il pennello, precarico, monto in ciotola
8. Solo a questo punto (col pennello pronto per essere utilizzato) sciacquo il viso con acqua tiepida e, con la faccia sgocciolante, inizia lo spennellamento
Alla fine il prebarba mi resta sul viso una decina di minuti (scarsa).
1. Esco dalla doccia e mi asciugo tutto
2. Mi vesto (abbigliamento casalingo, maglietta e calzoncini e via)
3. Torno in bagno, splash di acqua tiepida
4. Applico il prebarba e massaggio un pochino (sul viso sgocciolante)
5. Vado sul balcone a fumare una sigaretta
6. Torno in bagno
7. Strizzo il pennello, precarico, monto in ciotola
8. Solo a questo punto (col pennello pronto per essere utilizzato) sciacquo il viso con acqua tiepida e, con la faccia sgocciolante, inizia lo spennellamento
Alla fine il prebarba mi resta sul viso una decina di minuti (scarsa).
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
a prescindere dai discorsi sul fumo
io dissento sul punto 8, nel senso che non sciacquerei alla fine. Quello che faccio io prima di stendere la schiuma è con le mani umide ri-massaggiare il viso, di modo da togliere automaticamente l'eccesso e far assorbire quello che resta e poi via di pennello. Toglierlo tutto mi sembra un controsenso!

"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Potresti aver ragione
Nella mia testa c'è "sono passati quasi 10 minuti, il viso è asciutto, il prebarba ha fatto effetto e si è assorbito: risciacquo il residuo e parto con l'insaponata".
E poi ho paura di rovinare il mio preziosissimo pennello preferito... forse dovrei far la prova con un pennello "da battaglia", ma non ne ho. Ho solo due pennelli e ci tengo molto ad entrambi

E poi ho paura di rovinare il mio preziosissimo pennello preferito... forse dovrei far la prova con un pennello "da battaglia", ma non ne ho. Ho solo due pennelli e ci tengo molto ad entrambi

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Per quel poco che sfrutto il prebarba Proraso , quando è arrivato il momento di insaponare non mi metto a risciacquare il viso o a far assorbire il prebarba con un massaggio, semplicemente monto il sapone in viso sopra il prebarba. Mai avuto problemi.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
@handre84
mia idea: per rovinare un pennello lo devi passare come minimo a secco sull'asfalto o sulla carta vetro... ho pennelli che uso senza particolari cautele da anni e sembrano nuovi...
mia idea: per rovinare un pennello lo devi passare come minimo a secco sull'asfalto o sulla carta vetro... ho pennelli che uso senza particolari cautele da anni e sembrano nuovi...
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Io spesso e volentieri uso l'olio che non risciacquo, una insaponata e via, l'olio ammorbidisce un pò le setole del pennello nelle passate successive, visto che il mio Ippa dopo un anno d'uso è ancora bello funzionale. Nessun problema il prebarba è fatto per aggiungere quel qualcosa alla rasatura se lo togli prima della rasatura perdi parte della sua funzione.
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 18/05/2018, 10:32
- Località: Cagliari
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Utilizzo il prebarba proraso bianco ogni giorno e mi trovo benissimo. Dopo la doccia applico il proraso bianco e lo lascio "agire" il tempo necessario per preparare il sapone cella, la ciottola benny's, il rasoio fatip grande originale gold, e.....insapono e rado, e mi trovo benissimo il rasoio e le Astra verde (ogni tanto Personna red label e altre) scorrono benissimo. Prima utilizzavo ogni tanto il proraso e mi accorgevo che il giorno che non lo utilizzavo la scorrevolezza diminuiva, così constatato che con il pre barba migliorava tanto, ora utilizzo giornalmente il proraso bianco e ottengo delle ottime sbarbate giornaliere.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Visto che sto finendo il pre verde, tra i 3 pre della serie classica quale consigliereste ad una persona con la barba fitta e la pelle tendente al secco?
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Dei tre,ho verde e rosso...non conosco il bianco,ma trovo il pre rosso più "grasso" rispetto al verde.forse ti può essere di aiuto anche per la pelle...
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 08/03/2018, 19:26
- Località: Bergamo
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
rosso in inverno, bianco in estate.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Il rosso sembrerebbe essere un pò più ricco,forse più adatto alle pelli secche o tendenti al secco io uso il verde mentolato (buonissimo) in estate e il rosso in inverno.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/09/2018, 9:25
- Località:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Ragazzi buongiorno a tutti.
Dopo quasi 25 anni di rasoio elettrico e multilama ho deciso di passare al rasoio di sicurezza.
Sono ancora alle prime rasature.. al momento sto utilizzando:
Muhle R89
Lamette Personna/Feather
pre barba proraso verde
schiuma proraso verde
Utilizzando proprio il pre barba proraso ho notato che ad ogni passata il sotto lama si riempiva di crema che sotto il normale flusso di acqua calda non veniva rimosso... ho dovuto piu volte svitare leggermente il rasoio per aumentare l'apertura e favorire la rimozione di questo residuo bianco..
L'effetto è simile a quello del multilama con la crema annidata sotto le lame (una specie di effetto tampone..)
Voi come vi regolate?
La mancata rimozione di quel residuo interferisce sulla qualita di rasatura? Va eliminato totalmente...?
Grazie mille
Naq
Dopo quasi 25 anni di rasoio elettrico e multilama ho deciso di passare al rasoio di sicurezza.
Sono ancora alle prime rasature.. al momento sto utilizzando:
Muhle R89
Lamette Personna/Feather
pre barba proraso verde
schiuma proraso verde
Utilizzando proprio il pre barba proraso ho notato che ad ogni passata il sotto lama si riempiva di crema che sotto il normale flusso di acqua calda non veniva rimosso... ho dovuto piu volte svitare leggermente il rasoio per aumentare l'apertura e favorire la rimozione di questo residuo bianco..
L'effetto è simile a quello del multilama con la crema annidata sotto le lame (una specie di effetto tampone..)
Voi come vi regolate?
La mancata rimozione di quel residuo interferisce sulla qualita di rasatura? Va eliminato totalmente...?
Grazie mille
Naq
- CristianoPettinello
- Messaggi: 298
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:18
- Località: Padova
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Io ieri ho acquistato da Tigota` il setup completo Proraso rosso: pre-barba e sapone in tubo (il dopobarba ce l'avev gia`).
Sarabbo state le piogge e il cambiamento di stagione, fatto sta che mi sono sentito ispirato a comprarlo di nuovo.
Appena aperta la confezione il profumo mi ha inebriato: davvero buono!
Sarabbo state le piogge e il cambiamento di stagione, fatto sta che mi sono sentito ispirato a comprarlo di nuovo.
Appena aperta la confezione il profumo mi ha inebriato: davvero buono!
Cristiano
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
per @naquadar direi che ne usi troppo... errore che facevo anche io.
Procedi così:
- viso bagnato
- tre piccoli prelievi con le dita che vanno su ciascuna guancia e sul collo
- massaggio accurato per stendere bene il prodotto e farlo assorbire
- poi fai le operazioni di montaggio del sapone in ciotola o comunque lo prelevi e lo metti sul pennello (se è il verde, giri abbondantemente il pennello nel barattolo
- con le mani umide rimassaggi il viso, di modo da far ancora lavorare il prebarba e far rimanere invece attaccato alle dita l'eccedenza
- ti sciacqui le mani e inizi l'insaponata
prova
Procedi così:
- viso bagnato
- tre piccoli prelievi con le dita che vanno su ciascuna guancia e sul collo
- massaggio accurato per stendere bene il prodotto e farlo assorbire
- poi fai le operazioni di montaggio del sapone in ciotola o comunque lo prelevi e lo metti sul pennello (se è il verde, giri abbondantemente il pennello nel barattolo
- con le mani umide rimassaggi il viso, di modo da far ancora lavorare il prebarba e far rimanere invece attaccato alle dita l'eccedenza
- ti sciacqui le mani e inizi l'insaponata
prova
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/09/2018, 9:25
- Località:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Grazie Rick, chiarissimo... probabilmente come dici tu era troppo... oggi sono quasi impazzito... ad ogni passata la lama si riempiva di crema e non scorreva via..
Seguirò le tue indicazioni.
approfitto per un ultima domanda.. secondo te per quante barbe posso usare una lamette Feather? Mi rado quotidianamente (classiche 3 passate)... ha senso capovolgere la lametta dopo un tot di giorni?
Grazie mille!
Seguirò le tue indicazioni.
approfitto per un ultima domanda.. secondo te per quante barbe posso usare una lamette Feather? Mi rado quotidianamente (classiche 3 passate)... ha senso capovolgere la lametta dopo un tot di giorni?
Grazie mille!
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
siamo OT ma sei al secondo messaggio quindi capibile
io dico 3 barbe da 3 passate, e non ritengo significativo capovolgere la lametta...
io dico 3 barbe da 3 passate, e non ritengo significativo capovolgere la lametta...
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Lui sì ... ma tu no.riky76 ha scritto:siamo OT ma sei al secondo messaggio quindi capibile



@Naquadar
Vedi qui.
viewtopic.php?f=90&t=2155
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 18/09/2018, 9:25
- Località:
Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze
Avete ragione ragazzi scusate.
Rick grazie per l'info!
Rick grazie per l'info!
PRORASO - crema pre e dopo barba
Salve a tutti,
esiste ancora questo prodotto che ho sempre visto nell'armadietto di mio padre e poi nel mio? Credo sia la crema "miracolo", uno dei primi prodotti proraso che ne determinarono il successo nel dopoguerra...

A mio parere è la più efficace crema dopo barba anti irritazione per specifici punti arrossati quando insisto troppo con la rasatura (nel mio caso il pomo d'adamo)... in pochi attimi qualunque arrossamento sparisce, nessuna crema che abbia mai provato ha questo effetto sulla mia pelle. In breve: sono terrorizzato dall'idea di restare senza...
Sembra sia stata sostituita da questa.

Si trova dappertutto, ma mi pare abbia una consistenza diversa (più "spalmabile", direi) e sarebbe un PREbarba come la bianca o la rossa...
Non posso credere che la crema pre e dopo non sia più in produzione... Qualcuno ne sa qualcosa??
PS non so in quale categoria vada questo post... PRE o DOPO?

esiste ancora questo prodotto che ho sempre visto nell'armadietto di mio padre e poi nel mio? Credo sia la crema "miracolo", uno dei primi prodotti proraso che ne determinarono il successo nel dopoguerra...
A mio parere è la più efficace crema dopo barba anti irritazione per specifici punti arrossati quando insisto troppo con la rasatura (nel mio caso il pomo d'adamo)... in pochi attimi qualunque arrossamento sparisce, nessuna crema che abbia mai provato ha questo effetto sulla mia pelle. In breve: sono terrorizzato dall'idea di restare senza...
Sembra sia stata sostituita da questa.
Si trova dappertutto, ma mi pare abbia una consistenza diversa (più "spalmabile", direi) e sarebbe un PREbarba come la bianca o la rossa...
Non posso credere che la crema pre e dopo non sia più in produzione... Qualcuno ne sa qualcosa??
PS non so in quale categoria vada questo post... PRE o DOPO?

