
Immagine da http://www.scottishfinesoaps.com" onclick="window.open(this.href);return false;
Questo sapone si distingue per l'eleganza di tutto il confezionamento e per la bella ciotola in ceramica bianca che ricorda quella (altrettanto bella) del Mitchell's Wool Fat con la differenza di avere l'interno sagomato a semisfera per accogliere il sapone con la stessa forma.
Il sapone, di tipo duro, si presenta quindi come una semisfera dal peso di 100g di colore bianco avorio; calza abbastanza bene con la forma della ciotola e basta inumidire leggermente la base tonda del sapone prima di posizionarlo e non si muove più.
Il profumo è fresco e leggero, con le note di lavanda predominanti e accompagnate di uno sfondo leggermente speziato: diciamo che la fragranza non è molto intensa ma è comunque presente e molto piacevole (almeno al mio naso).
Per chi fosse interessato, questo è l'INCI: Sodium Palmate, Potassium Stearate, Sodium Cocoate, Sodium Stearate, Water (Aqua), Potassium Cocoate, Glycerine, Parfum, Titanium Dioxide, Sodium Gluconate, Sodium Chloride, Tetrasodium EDTA, Tetrasodium Etidronate, Benzyl Benzoate, Linalool, Limonene, Hexyl Cinnamal.
Passiamo alla prova sul campo: solita procedura con un velo d'acqua per ammorbidire il sapone e caricamento con il pennello ben strizzato che raccoglie anche l'acqua di "ammorbidimento".
Dopo meno di una ventina di giri si è creata una notevole quantità di protoschiuma e ho iniziato a montare in face lathering. Avevo letto alcuni commenti poco entusiastici per quanto riguarda la tenuta della schiuma di questo sapone ed in effetti la prima schiumata è stata sì abbondante, e mi ha consentito di terminare la prima passata senza problemi, ma di fatto stava già svanendo.
Per la seconda passata, con il pennello ormai impoverito, ho preferito ricaricare e rimontare, prestando maggiore attenzione alle varie fasi: in particolare, per rendere al meglio, questo sapone richiede abbastanza acqua e un montaggio più lungo rispetto ad altri saponi. Il risultato è stato decisamente migliore con una schiuma più densa e duratura, ottime proprietà lubrificanti (comunque efficaci anche nella prima schiumata), profumo leggero e classico decisamente gradevole, e un post shave di assoluto comfort (da tenere presente che ho usato il Muhle R102 (Lo Squalo) con una lametta Concord Platinum).
Sulla criticità della schiuma riportata in altri Forum così come su soddisfacenti recensioni, si può leggere qualcosa qui...:
http://theshaveden.com/forums/threads/h ... iew.40355/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://shavenook.com/showthread.php?tid=7046" onclick="window.open(this.href);return false;
Anche altri utenti del nostro Forum hanno avuto alcune difficoltà: viewtopic.php?p=123921#p123921" onclick="window.open(this.href);return false;.
Utili anche alcuni video con esempi del montaggio di questo sapone...:
Se l'obiettivo del produttore era realizzare un sapone di gran classe (anche nella presentazione) ed efficace...beh, penso che sia stato assolutamente raggiunto. Per quanto riguarda la mia esperienza, anche se una sola rasatura è troppo poca per dare un giudizio definitivo, sono molto soddisfatto di questo sapone (che adocchiavo da tempo); i problemi di montaggio sono comuni a molti altri saponi e tutto sta a prestare attenzione alle varie fasi e trovare il giusto punto d'acqua.
La prima impressione è che lo Scottish Fine Soaps Classic Male Grooming Shaving Soap richieda un tempo di montaggio abbastanza lungo e che possa essere più conveniente l'uso della ciotola anche se, pur montando in face lathering, con la mia seconda schiumata ho ottenuto un ottimo risultato.
PS: grazie alevide...
