Saponificio Varesino - Saponi da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Stirling - Shaving Soap
Rileggi da qui in poi:
viewtopic.php?f=31&t=5855&start=2200" onclick="window.open(this.href);return false;
Se ne hai voglia, naturalmente.
viewtopic.php?f=31&t=5855&start=2200" onclick="window.open(this.href);return false;
Se ne hai voglia, naturalmente.
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Stirling - Shaving Soap
Non trovo nulla.
Se vuoi parlare di SV, come già invitato a fare, t'aspetto nell'argomento specifico.
Se vuoi parlare di SV, come già invitato a fare, t'aspetto nell'argomento specifico.
Utente BANNATO
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
@ Ischiapp
Direi che Bartokk si attiene rigidamente alla definizione di 'artigiano' che, il Treccani definisce:
D'altra parte, un falegname che usa una sega circolare computerizzata invece di un saracco, un meccanico che usa un avvitatore a batterie invece di un cacciavite, il salumiere che utilizza una insaccatrice invece di una coclea a mano, etc. perdono la qualifica di 'artigiano' solo perchè utilizzano attrezzature tecnologiche?
Se ci si attiene rigidamente alla definizione... si!
Dyd non impasta a mano o con un mestolone di legno e non usa trafilatrici a manovella.
Ma... a questo punto, esistono artigiani oggigiorno?
L'impagliatore di sedie? O il calzolaio che cuce tomaia e suola a mano?
Be'... quanto impiegherebbe Dyd a fare 200 kg di sapone (che venduto a pezzature di circa 100 gr significherebbero 2000 unità)?
E... quanto costerebbe?
Già ci sono lamentele per i costi d'acquisto così...
Molte definizioni sono cambiate negli anni (40 anni fa ero un giovanotto, adesso sono un ometto. Ma sono sempre io!
)
E considerato che ci sono esigenze di tempi, direi che si possa esercitare una certa discrezionalità, considerando 'artigianale' qualcosa che viene prodotto con materie prime, cura e attenzioni proprie di un artigiano.
Piuttosto orienterei gli strali dello sdegno verso chi fa prodotti scadenti, in massa ed affida la propria 'artigianalità' a confezioni particolari. Ed artigianali... fatte in serie in Cina e Pakistan!
Magari da lavoranti sottopagati e spesso minorenni.
Sciuscia e sciurbì no se pœ!
La lingua cambia e si evolve e la flessibilità mentale non è un difetto.
(E se qualcuno non ci credesse ascolti politici e giornalisti!
)
Direi che Bartokk si attiene rigidamente alla definizione di 'artigiano' che, il Treccani definisce:
Non ho idea di come si possa definire una produzione come quella di Dyd. O forse si, ma non mi viene in mente.Chi esercita un’attività (anche artistica) per la produzione (o anche riparazione) di beni, tramite il lavoro manuale proprio e di un numero limitato di lavoranti, senza lavorazione in serie, svolta generalm. in una bottega: a. impagliatore, a. restauratore;
D'altra parte, un falegname che usa una sega circolare computerizzata invece di un saracco, un meccanico che usa un avvitatore a batterie invece di un cacciavite, il salumiere che utilizza una insaccatrice invece di una coclea a mano, etc. perdono la qualifica di 'artigiano' solo perchè utilizzano attrezzature tecnologiche?
Se ci si attiene rigidamente alla definizione... si!
Dyd non impasta a mano o con un mestolone di legno e non usa trafilatrici a manovella.
Ma... a questo punto, esistono artigiani oggigiorno?
L'impagliatore di sedie? O il calzolaio che cuce tomaia e suola a mano?
Be'... quanto impiegherebbe Dyd a fare 200 kg di sapone (che venduto a pezzature di circa 100 gr significherebbero 2000 unità)?
E... quanto costerebbe?
Già ci sono lamentele per i costi d'acquisto così...
Molte definizioni sono cambiate negli anni (40 anni fa ero un giovanotto, adesso sono un ometto. Ma sono sempre io!

E considerato che ci sono esigenze di tempi, direi che si possa esercitare una certa discrezionalità, considerando 'artigianale' qualcosa che viene prodotto con materie prime, cura e attenzioni proprie di un artigiano.
Piuttosto orienterei gli strali dello sdegno verso chi fa prodotti scadenti, in massa ed affida la propria 'artigianalità' a confezioni particolari. Ed artigianali... fatte in serie in Cina e Pakistan!
Magari da lavoranti sottopagati e spesso minorenni.
Sciuscia e sciurbì no se pœ!

La lingua cambia e si evolve e la flessibilità mentale non è un difetto.
(E se qualcuno non ci credesse ascolti politici e giornalisti!

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Stirling - Shaving Soap
Ho già scritto quel che penso, proprio in quella discussione. Va bene così 

Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Direi che s'attiene più ad un'idea che all'esperienza del prodotto.
Ed il non accettare confronti gli permette di rimanere in quello stato ideale.
Ed il non accettare confronti gli permette di rimanere in quello stato ideale.
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Stirling - Shaving Soap
Quindi, per corretta informazione, non trovando tue esperienze dirette devo considerare preconcette le tue parole.
Utente BANNATO
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Sai che non capisco che cosa tu voglia dire, PP?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Stirling - Shaving Soap
Sarò sincero fino in fondo, ho sviluppato una viva antipatia per il marchio SV, a causa di tutto ciò che ho letto nelle discussioni a cui ci si riferiva nei post precedenti. In particolare, mi ha infastidito il modo nel quale, in quelle discussioni, viene "tacitato" il dissenso, nonché le arzigogolate e contraddittorie (secondo me, naturalmente) argomentazioni di DYD a difesa delle sue scelte (per esempio in relazione all'aumento dei prezzi). Ad ogni modo, chiudo l'OT. Non vi tedierò oltre con le mie paturnie riguardanti SV.
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Se non si prova, si parla del nulla. Come non vedere un film e fare la recensione, stessa attendibilità.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Stirling - Shaving Soap
Chiedo scusa per l'OT, ma: https://www.saponificiovaresino.com/svs ... -da-barba/" onclick="window.open(this.href);return false;bartokk ha scritto:
Giusto per una corretta informazione, i SV non sono triple milled
Ingrandimento sull'immagine della ciotola in alluminio, appena sotto la parola "Settantesimo" in basso

O il SV ci prende tutti per il naso, o ti sbagli

Fine OT.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- bartokk
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Tornate in IT, please, divagazione chiusa. Non intendo commentare oltre.
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
- mc297
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 28/12/2016, 16:20
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Mah, dal thread iniziale quando DYD stava raccogliendo input per il sapone SV, c'era questa risposta:
DYD ha scritto:E' un sistema vecchio di lavorazione, che si attuava quando gli impianti erano poco performanti. Quindi per ottenere un prodotto ben fatto, si lavorava più volte il sapone nella laminatrice.DiodoroSiculo ha scritto:DYD, che ne pensi dei Triple Milled? Il tuo sapone potrebbe essere lavorato seguendo quei canoni?
Con le linee di finitura moderne, se ben regolate, effettuare più passaggi è inutile.... anzi possono rendere il sapone "difficile" da estrudere e/o stampare.
Ovvio che non basta essere nel 2014, ma devi avere delle macchine idonee.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Allora evochiamo DYD e facciamocelo spiegare / confermare per bene 

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ho già inserito i link utili, pochi post prima.
Credo che questo scetticismo sia inutile.
Oppure è strumentale.
Credo che questo scetticismo sia inutile.
Oppure è strumentale.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 23/09/2017, 15:06
- Località: Roma
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Scusate se salto di palo in frasca, ma non sono riuscito a capire se i vari saponi SV sono duri o semi duri, ovvero se è possibile staccarne un pezzo e lavorarlo comodamente in ciotola, senza mettere acqua calda nel contenitore di alluminio e porre in atto il resto della procedura ampliamente descritta.
Grazie.
Grazie.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Sono duri, ed il velo d'acqua è consigliato dal produttore.
Utente BANNATO
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Sono saponi duri. Per utilizzarli nella loro interezza è consigliabile mettere il velo d’acqua bollente ecc.
Però ho letto di numerosi utenti che lo hanno “riconfezionato”, quindi dovrebbe essere lavorabile / malleabile senza grossi problemi.
In ogni caso, se posso permettermi, consiglio di usarli nella loro confezione o, in caso di refill, comprare una ciotola compatibile dal sito del SV o prenderne una equivalente, andando poi a grattugiare e ricompattare il panetto di sapone.
Mi sento di sconsigliare “ne stacco un pezzo e lo lavoro in ciotola”
Però ho letto di numerosi utenti che lo hanno “riconfezionato”, quindi dovrebbe essere lavorabile / malleabile senza grossi problemi.
In ogni caso, se posso permettermi, consiglio di usarli nella loro confezione o, in caso di refill, comprare una ciotola compatibile dal sito del SV o prenderne una equivalente, andando poi a grattugiare e ricompattare il panetto di sapone.
Mi sento di sconsigliare “ne stacco un pezzo e lo lavoro in ciotola”

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
E' "tagliabile" con un coltello per smussare il refill ed eventualmente adattarlo ad un barattolo con il fondo svasato... non è "malleabile".Handre84 ha scritto:Però ho letto di numerosi utenti che lo hanno “riconfezionato”, quindi dovrebbe essere lavorabile / malleabile senza grossi problemi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 23/09/2017, 15:06
- Località: Roma
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Fedele alla mia testa dura e curiosità, pur tenendo conto dei pareri e suggerimenti che mi sono stati forniti, ho deciso di rischiare 30 Euro e di acquistare il sapone SV Manna di Sicilia. Non mi piace la più volte descritta procedura per adoperarlo ed inoltre sono affezionatissimo alla mia ciotola da barba che non cambierei con nessun altra. Così, una volta in possesso del sapone, ne ho raschiato qualche piccola scaglia, le ho messe in ciotola con un velo di acqua calda, lasciate ammorbidire e poi via col pennello. Risultato strepitoso: schiuma bianchissima, abbondante e bella densa. Sbarbata domenicale al massimo e con un profumo veramente buono. È vero...costicchiano ma penso che se vado avanti a due/tre scagliette alla volta, mi durerà un paio d'anni.
- DYD
- Messaggi: 944
- Iscritto il: 16/05/2014, 20:58
- Località: Busto Arsizio - Varese
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Se la domanda è: la Beta 1.0 era un triple milled?Handre84 ha scritto:Allora evochiamo DYD e facciamocelo spiegare / confermare per bene
La risposta è no, perchè non c'era alcun bisogno di farlo (vi ricordate com'era bello stampato il sapone da 100g?)
Se la domanda è: dalla Beta 4.0 in poi i saponi sono triple milled?
La risposta è si, perchè altrimenti non sarebbe possibile l'estrusione ed il mix degli ingredienti, che sono notevolmente aumentati
Ho scritto che troppi passaggi/stress, di un sapone normale, possono causare delle difficoltà in fase di estrusione e/o stampa
. In questo caso, non trattandosi di un sapone normale, cambia tutto.
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
http://www.saponificiovaresino.com/svstore/ Convenzione qui --> viewtopic.php?f=105&t=5990
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ciao a tutti, da alcuni mesi sono in possesso della ciotola porta sapone del SV, ma non quella nuova “rotonda”, bensì quella vecchia di forma quadrata.
Purtroppo però non ho ancora preso nessun refill, ma conto di porre rimedio a breve
Una domanda: finita la rasatura, il sapone (ed il relativo PET) devo obbligatoriamente estrarlo dalla ciotola e riporlo nella confezione di cartone o, dopo aver asciugato per bene, posso lasciarlo nel porta sapone in legno?
Grazie mille
Purtroppo però non ho ancora preso nessun refill, ma conto di porre rimedio a breve

Una domanda: finita la rasatura, il sapone (ed il relativo PET) devo obbligatoriamente estrarlo dalla ciotola e riporlo nella confezione di cartone o, dopo aver asciugato per bene, posso lasciarlo nel porta sapone in legno?
Grazie mille

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Io presi la ciotola in ontano qualche annetto fa, insieme a due refil SV, trovai il meccanismo di cambiar continuamente il sapone assolutamente scomodo, la mutanda di plastica di uno dei due saponi si ruppe e trovvo scomodo asciugarli ecc..quindi tagliai il manna con un coltello e lo ricompattai nella ciotola senza pensarci un attimo.
Quindi vedi un po tu come ti trovi meglio
Quindi vedi un po tu come ti trovi meglio

- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Cioè tu hai messo il panetto di sapone direttamente all'interno della ciotola in legno, senza PET?
Se si, resiste bene (sapone e ciotola)?
Se si, resiste bene (sapone e ciotola)?
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Non sono pochi i saponi alloggiati direttamente in una ciotola di legno...Handre84 ha scritto:Cioè tu hai messo il panetto di sapone direttamente all'interno della ciotola in legno, senza PET?
Dai un'occhiata!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ho visto, ho visto
Pensavo che il saponi / ciotole del SV avessero un altro tipo di conservazione / utilizzo.
Quindi io posso benissimo infilarci il sapone con il PET, schiumo / precarico ecc, se dovesse uscirmi del sapone sciacquo con acqua fredda e lascio li tutto ad asciugare.
Se il PET mi è scomodo, ci ficco dentro il sapone senza PET, schiumo / precarico e poi lavo tutto, lasciando asciugare.
Ottimo! Grazie mille

Quindi io posso benissimo infilarci il sapone con il PET, schiumo / precarico ecc, se dovesse uscirmi del sapone sciacquo con acqua fredda e lascio li tutto ad asciugare.
Se il PET mi è scomodo, ci ficco dentro il sapone senza PET, schiumo / precarico e poi lavo tutto, lasciando asciugare.
Ottimo! Grazie mille
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)