Oli pre barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Oli pre barba
In vacanza non uso il pre...e si sente un pò la differenza....
- Kissaki
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 10/04/2018, 14:36
- Località: Milano
Re: Oli pre barba
Olio di Argan comprato in Tunisia durante il montaggio o Olio Floid come pre.
Entrambi.....funzicano bene
Entrambi.....funzicano bene

-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 31/07/2018, 12:32
- Località:
Re: Oli pre barba
Io utilizzo l'olio BullFrog. Ammorbidisce la barba e permette una buona scorrevolezza del rasoio
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Oli pre barba
Mai provati oli pre-barba di note marche che producono saponi e dopobarba. Alla fine con olio di oliva, argan, Mandorla dolce si posssono ottenere ottimi risultati con un costo limitato. Ma non escludo, se me ne si presenta l'occasione di farlo.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Oli pre barba
Io provai brevemente un olio di mandorle. Nulla di rilevante. Ce l'ho ancora, magari provo nuovamente.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
- Località:
Re: Oli pre barba
Personalmente trovo l olio di oliva eccelso, mooolto piu coadiuvante per la scorrevolezza di qualsiasi altro pre barba. L'argan è quasi allo stesso livello, ma lo sfrutto molto di più con post perche inspiegabilmente mi lenisce qualsiasi irritazione in maniera insuperabile. Deve avere qualche componente che va d accordo con la mia pelle.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Oli pre barba
Perchè "inspiegabilmente"? E' una delle caratteristiche dell'Olio di Argan: viewtopic.php?p=102949#p102949" onclick="window.open(this.href);return false;Hutch2000 ha scritto:... L'argan è quasi allo stesso livello, ma lo sfrutto molto di più con post perche inspiegabilmente mi lenisce qualsiasi irritazione in maniera insuperabile....
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Oli pre barba
Una domanda che mi sono sempre posto,
magari qualcuno con competenze cosmetiche può rispondermi:
gli oli corpo possono essere utilizzati ugualmente,
oppure la loro composizione è inadatta al viso?
Grazie
magari qualcuno con competenze cosmetiche può rispondermi:
gli oli corpo possono essere utilizzati ugualmente,
oppure la loro composizione è inadatta al viso?
Grazie
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oli pre barba
In generale sì.
Basta che gli ingredienti (INCI) siano decenti.
Per capirci, no Olio Johnson.
Però il viso ha pelle molto più delicata, per questo le differenti formulazioni.
Basta che gli ingredienti (INCI) siano decenti.
Per capirci, no Olio Johnson.

Però il viso ha pelle molto più delicata, per questo le differenti formulazioni.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/08/2018, 3:27
- Località: Roma
Re: Oli pre barba
Buongiorno a tutti,
questo è il mio primo post, di tanto in tanto seguo le vostre.
Dunque, ho intenzione di fare un olio prebarba e vorrei avere qualche vostro parere/consiglio per la realizzazione della composizione che sarebbero la seguente:
1 cucchiaio di olio di argan
1 cucchiaio di olio di ricino
1 cucchiaio di vitamina E liquida (acquistato in una parafarmacia, sarebbe un integratore alimentare a base di vitamina E) d-alfa-tocoferolo, per capirci incollo il link https://www.macrolibrarsi.it/prodotti/_ ... e-30ml.php" onclick="window.open(this.href);return false;
3 gocce di olio essenziale di geranio.
Cosa ne pensate? Va bene la composizione soprattutto la vitamina E? E' corretto secondo voi?
Grazie anticipatamente per le vostre risposte.
ciao.
questo è il mio primo post, di tanto in tanto seguo le vostre.
Dunque, ho intenzione di fare un olio prebarba e vorrei avere qualche vostro parere/consiglio per la realizzazione della composizione che sarebbero la seguente:
1 cucchiaio di olio di argan
1 cucchiaio di olio di ricino
1 cucchiaio di vitamina E liquida (acquistato in una parafarmacia, sarebbe un integratore alimentare a base di vitamina E) d-alfa-tocoferolo, per capirci incollo il link https://www.macrolibrarsi.it/prodotti/_ ... e-30ml.php" onclick="window.open(this.href);return false;
3 gocce di olio essenziale di geranio.
Cosa ne pensate? Va bene la composizione soprattutto la vitamina E? E' corretto secondo voi?
Grazie anticipatamente per le vostre risposte.
ciao.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Oli pre barba
Innanzitutto chiedo perchè una miscela di oli. Io uso mandorla dolce sia olio che gel, e mi trovo benissimo. Poi gli aromi possono ceare, se sensibili, pruriti e irritazioni.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/08/2018, 3:27
- Località: Roma
Re: Oli pre barba
E' una ricetta che avevo preso spunto su youtube dal buon Mauro Di Lernia, il punto che non mi è chiaro sarebbero la vitamina E liquida, e se può andare bene anche quello alimentare come specificato in precedenza.
Entrambi questa miscela di olio (argan e ricino) si ottiene diverse trattamenti (lenitive, cicatrizzanti, elasticità, ecc..).
Grazie.
Entrambi questa miscela di olio (argan e ricino) si ottiene diverse trattamenti (lenitive, cicatrizzanti, elasticità, ecc..).
Grazie.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oli pre barba
Quel prodotto è essenzialmente olio di cocco.
Se vuoi Vit.E liquida pura, prendi VEA.
Io userei direttamente un buon olio di girasole, che alleggerisce anche la texture.
Se vuoi Vit.E liquida pura, prendi VEA.
Io userei direttamente un buon olio di girasole, che alleggerisce anche la texture.
Utente BANNATO
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Oli pre barba
Ma la vitamina E non sarebbe più indicata come post, rigenerante?ischiapp ha scritto: Vit.E liquida pura, prendi VEA.
E quale VEA?
Ho visto che ce ne sono diverse forme...
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/08/2018, 3:27
- Località: Roma
Re: Oli pre barba
Quindi quel prodotto che ho appena comprato non va bene? forse perchè è a base alimentare? effettivamente è un prodotto naturale e quindi tocoferolo puro (e non acetato) che dovrebbe avere maggiore UI a quanto ho letto, non sono un esperto e quindi sto cercando una guida per l'aggiunta della vitamina E acetato che proprio non si trova nelle farmacie, erboristerie, ecc..si trovano solo questo tipo di vitamina E.ischiapp ha scritto:Quel prodotto è essenzialmente olio di cocco.
Se vuoi Vit.E liquida pura, prendi VEA.
Io userei direttamente un buon olio di girasole, che alleggerisce anche la texture.
Insomma, è una cosa un pò particolare.
Se poi va bene il mio integratore alimentare, che quantità potrei mettere?
La mia composizione è sempre 1 cucchiaio olio ricino, 1 cucchiaio olio argan e 3 gocce olio geranio, mi manca la vitamina E.
Grazie per il tuo intervento.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oli pre barba
@AT
Il tocoferolo, soprattutto quello acetato che permette (differentemente da altri) la penetrazione nel vero sito d'azione, ha molte azioni eudermiche.
Per l'uso in prebarba in effetti è sprecato, visto lo scarso periodo di posa.
Di VEA esiste proprio l'olio.
@LC
Di solito è disponibile in farmacia.
Alla peggio lo ordini.
Il prodotto che hai è diverso, sia per sostanza ma soprattutto per concentrazione.
È olio di cocco, con l'addizione di olio di semi di girasole.
Sarebbe stato meglio comprare direttamente quello ... anche dal punto di vista economico.
Avendolo, usalo in parti uguali.
Per vedere la densità, inizierei a piccole dosi: 1 cucchiaino da caffé (5ml) di ognuno.
Poi aggiusterei, prendendo nota, fino alla giusta densità.
E su quelle indicazioni creerei il quantitativo finale.
Considera che se ne usano poche gocce per volta, e 20gtt formano 1ml.
Essendo prodotti naturali, senza conservanti, meglio non tenerlo per molti anni.
Il tocoferolo, soprattutto quello acetato che permette (differentemente da altri) la penetrazione nel vero sito d'azione, ha molte azioni eudermiche.
Per l'uso in prebarba in effetti è sprecato, visto lo scarso periodo di posa.
Di VEA esiste proprio l'olio.
@LC
Di solito è disponibile in farmacia.
Alla peggio lo ordini.
Il prodotto che hai è diverso, sia per sostanza ma soprattutto per concentrazione.
È olio di cocco, con l'addizione di olio di semi di girasole.
Sarebbe stato meglio comprare direttamente quello ... anche dal punto di vista economico.
Avendolo, usalo in parti uguali.
Per vedere la densità, inizierei a piccole dosi: 1 cucchiaino da caffé (5ml) di ognuno.
Poi aggiusterei, prendendo nota, fino alla giusta densità.
E su quelle indicazioni creerei il quantitativo finale.
Considera che se ne usano poche gocce per volta, e 20gtt formano 1ml.
Essendo prodotti naturali, senza conservanti, meglio non tenerlo per molti anni.

Utente BANNATO
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Oli pre barba
Grazie PP...
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/08/2018, 3:27
- Località: Roma
Re: Oli pre barba
Grazie delle tue informazioni molto esaurienti, gentilissimo.ischiapp ha scritto:@AT
Il tocoferolo, soprattutto quello acetato che permette (differentemente da altri) la penetrazione nel vero sito d'azione, ha molte azioni eudermiche.
Per l'uso in prebarba in effetti è sprecato, visto lo scarso periodo di posa.
Di VEA esiste proprio l'olio.
@LC
Di solito è disponibile in farmacia.
Alla peggio lo ordini.
Il prodotto che hai è diverso, sia per sostanza ma soprattutto per concentrazione.
È olio di cocco, con l'addizione di olio di semi di girasole.
Sarebbe stato meglio comprare direttamente quello ... anche dal punto di vista economico.
Avendolo, usalo in parti uguali.
Per vedere la densità, inizierei a piccole dosi: 1 cucchiaino da caffé (5ml) di ognuno.
Poi aggiusterei, prendendo nota, fino alla giusta densità.
E su quelle indicazioni creerei il quantitativo finale.
Considera che se ne usano poche gocce per volta, e 20gtt formano 1ml.
Essendo prodotti naturali, senza conservanti, meglio non tenerlo per molti anni.
Io lo uso sia per il pre che per il post, anche da usare quando non mi rado cosi si mantiene la pelle curata.
Ok allora devo escludere questo integratore che ho comprato e comprare il tocoferolo acetato direttamente dalla farmacia e poi mettere nella composizione tipo 1 cucchiaino. ok.
Avevo provato a chiedere ai farmacisti ma appena nominavo il nome tecnico "tocoferolo" non è che ci capivano molto, ho anche spiegato che lo utilizzo per fini cosmetici. Proverò con pazienza a recare altre farmacie e ordinarle perchè disponibile nessuno le ha. strano ma è cosi, eppure sono di Roma. Qualche farmacista mi disse che ci vuole dietro la ricetta medica, boh.
Si ovviamente come dici tu meglio non tenerlo per tanti anni, per questo faccio dosi da 1 cucchiaio di olio di argan, 1 cucchiaio olio ricino e 1 cucchiaino di vitamine E.
Vedremo, sembra facile ma reperire il tocoferolo si rivela piuttosto complicato.
Grazie ancora della tua disponibilità, gentilissimo
Ci si aggiorna, di tanto in tanto.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Oli pre barba
Vedo che prende molto piede l'olio di canapa (europea) sapete che caratteristiche ha questo olio e se può andare bene come prebarba?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oli pre barba
@LC
Se chiedi il principio attivo è normale.
Solo le farmacie che fanno preparazioni cosmetiche lo trattano, e ti ci vuole una ricetta medica.
Chiedi VEA Olio.
https://www.hulka.it/it/prodotti/vea-olio/emollienti
Se poi veramente non conoscono la sostanza, meglio che cambi farmacia ... per sempre.

Se chiedi il principio attivo è normale.
Solo le farmacie che fanno preparazioni cosmetiche lo trattano, e ti ci vuole una ricetta medica.
Chiedi VEA Olio.

https://www.hulka.it/it/prodotti/vea-olio/emollienti
Se poi veramente non conoscono la sostanza, meglio che cambi farmacia ... per sempre.



Utente BANNATO
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Oli pre barba
Io della Vea ho provato ad usare il lipogel come prebarba:purtroppo la sua grassezza smontava il sapone in viso...
https://www.google.it/search?q=vea+lipo ... 8ZmG3wwqdM" onclick="window.open(this.href);return false;:
https://www.google.it/search?q=vea+lipo ... 8ZmG3wwqdM" onclick="window.open(this.href);return false;:
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/08/2018, 3:27
- Località: Roma
Re: Oli pre barba
Si è vero, l'ho pensato anche io che ci vorrebbe una ricetta medica.ischiapp ha scritto:@LC
Se chiedi il principio attivo è normale.
Solo le farmacie che fanno preparazioni cosmetiche lo trattano, e ti ci vuole una ricetta medica.
Chiedi VEA Olio.
https://www.hulka.it/it/prodotti/vea-olio/emollienti
Se poi veramente non conoscono la sostanza, meglio che cambi farmacia ... per sempre.![]()
![]()
allora sarebbe meglio chiedere VEA OLIO e metterci 1 cucchiaino da caffè, che potrebbero essere sufficienti, giusto?
Grazie delle tue info e della tua disponibilità.
- Squalo3D
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 01/08/2018, 14:24
- Località: Firenze
Re: Oli pre barba
Mi sono letto tutte le pagine del post, annotandomi i prodotti che vengono menzionati.
Forse faccio cosa gradita a qualcuno (oltre che a me stesso) mettendo l'elenco nero su bianco. Ecco la lista della spesa:
- olio Johnson
- olio jojoba
- olio argan
- castor oil / olio ricino / olio di ricino idrogenato
- olio / crema di mandorle dolci
- vitamina E liquida (olio VEA)
- tocoferolo acetato
- olio cocco
- olio girasole
- olio oliva
- olio aloe
- oli seenziali (varie essenze)
Un'idea sprecona ma perseguibile potrebbe essere quella di comprarseli tutti ed iniziare a sperimentare tipo scenziato pazzo... fino a scoppio del laboratorio...
Forse faccio cosa gradita a qualcuno (oltre che a me stesso) mettendo l'elenco nero su bianco. Ecco la lista della spesa:
- olio Johnson
- olio jojoba
- olio argan
- castor oil / olio ricino / olio di ricino idrogenato
- olio / crema di mandorle dolci
- vitamina E liquida (olio VEA)
- tocoferolo acetato
- olio cocco
- olio girasole
- olio oliva
- olio aloe
- oli seenziali (varie essenze)
Un'idea sprecona ma perseguibile potrebbe essere quella di comprarseli tutti ed iniziare a sperimentare tipo scenziato pazzo... fino a scoppio del laboratorio...
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Oli pre barba
Non sarebbe uno scoppio, ma un'estrema unzione.Squalo3D ha scritto:fino a scoppio del laboratorio...

PS
Hai dimenticato
olio d'oliva, ché devo fare la maionese, e
l'olio di... squalo!

God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Oli pre barba
Muoio.AlfredoT ha scritto:Non sarebbe uno scoppio, ma un'estrema unzione.![]()






Utente BANNATO