Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Compagnia creata nel 1988 da Neil Jagger, famosa per i suoi rasoi (ma ha anche una sua linea di pennelli, saponi e accessori).
I rasoi prodotti da questa azienda sono dei closed comb con una testina disegnata assieme alla Muhle (che ha prodotto la sua serie R89).
Ottimi rasoi, ottime finiture, considerati mediamente aggressivi con un gap tra testa e lama tra i più ampi nella categoria dei closed comb. La differenza nei rasoi è principalmente nei manici (e di conseguenza nel prezzo!).
Personalmente possiedo il DE89L, cromato con manico zighirinato. Ottimo rasoio, che uso costantemente e che da sempre delle rasature ottime e confortevoli.
Adatto anche ai principianti.
Maggiori info qui. Tutta la linea è invece disponibile qui.
I rasoi prodotti da questa azienda sono dei closed comb con una testina disegnata assieme alla Muhle (che ha prodotto la sua serie R89).
Ottimi rasoi, ottime finiture, considerati mediamente aggressivi con un gap tra testa e lama tra i più ampi nella categoria dei closed comb. La differenza nei rasoi è principalmente nei manici (e di conseguenza nel prezzo!).
Personalmente possiedo il DE89L, cromato con manico zighirinato. Ottimo rasoio, che uso costantemente e che da sempre delle rasature ottime e confortevoli.
Adatto anche ai principianti.
Maggiori info qui. Tutta la linea è invece disponibile qui.
Ultima modifica di ares56 il 19/07/2014, 11:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Unione argomenti e aggiornamento titolo
Motivazione: Unione argomenti e aggiornamento titolo
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 20/05/2013, 17:38
- Località: Cerenova - Genova
Re: Rasoi Edwin Jagger
Mi piacciono ... ho il DE89L e quello col manico in finto avorio (stupendo). Di solito uso le Derby , a volte le Astra platinum che trovo un po' più aggressive. Rasature dolci, senza problemi, buona presa, buon bilanciamento, la cromatura è eccellente. Li ho presi su amazon uk, niente spese di spedizione, circa 25 euro. Arrivano con un confezione di derby, per me lamette ideali, posso spingere un po' di più in certi punti senza sfregiarmi e avere un bel faccino pulito. A occhio direi che la testa è la stessa del muhle R89 ma pare che siano comunque fatte in maniera indipendente. Di questa casa niente male i pennelli in best badger .... ma questa è un'altra storia.
- bel_riose
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 26/09/2011, 12:51
- Località: Torino, Italia
Re: Rasoi Edwin Jagger
Quello con il manico avorio è il DE87.
Il DE89 ha il manico cromato liscio, il DE89L il manico cromato con linee longitudinali, il DE89BA11 il manico cromato zigrinato (barley - 11 sta per 2011), DE89BL sta per "ball end", DE898BL sta per "ball end, manico ottagonale". Poi c'è la versione dorata.
Io lo trovo ottimo, soprattutto con finiture superlative. Ho scelto l'Edwin Jagger invece del Muhle perché EJ fa il manico avorio, mentre Muhle fa il manico bianco freddo (R107).
Il DE89 ha il manico cromato liscio, il DE89L il manico cromato con linee longitudinali, il DE89BA11 il manico cromato zigrinato (barley - 11 sta per 2011), DE89BL sta per "ball end", DE898BL sta per "ball end, manico ottagonale". Poi c'è la versione dorata.
Io lo trovo ottimo, soprattutto con finiture superlative. Ho scelto l'Edwin Jagger invece del Muhle perché EJ fa il manico avorio, mentre Muhle fa il manico bianco freddo (R107).
E' il mano libera di tuo bisnonno. Questo è il rasoio dei Very Uominy, non è goffo o erratico come un multilama. E' elegante invece, per tempi più civilizzati. (il barbiere di Obi-Wan Kenobi)
- bimbo
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 20/05/2013, 13:52
- Località:
Re: Rasoi Edwin Jagger
Io ho il Barley e posso proprio dire che è un bellissimo rasoio ottimamente costruito e che regala grandi sbarbate.
Mi rado di rado ma quando mi rado mi rado 

-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 02/06/2013, 23:04
- Località:
Edwin Jagger DE89L
Ciao a tutti
Sono da poco entrato nel magico mondo dei DE grazie ai vostri consigli...
Infastidito per una fastidiosa follicolite sul collo (porto 4 giorni a settimana la cravatta) ho cercato per anni di risolvere il problema con varie schiume da barba, creme pre-barba ecc (ma con risultati spesso modesti) quando per natale mi regalano un tubetto di crema da barba Musgo Real. Non sapendo come usarla me la spalmo in faccia con le mani e..wow! gran barba. Peccato che il tubetto da 100g mi duri poche settimane...giro Milano e per cercarla e...scarissimi risultati! allora entro in un negozio di coltelli e chiedo al commesso consigli e...mi mette in mano una vaschetta di TOBS e un pennello di tasso di media qualitò (marca ignota). torno a casa tutto contento e da quel giorno...wow! un'altra vita. Inizio allora a cercare in internet e scopro questo forum e il mondo dei DE...da circa una settimana uso un Wilkinson Classic con cui mi taglio poco niente, ma haimè la rasatura è poco profonda. Iniziato con lamette feather e la situazione è migliorata anche se vorrei un rasoio un po' piu bellino e, seppur adatto a un novizio, che garantisca una rasatura piu profonda.
Ho letto bene dell' Edwin Jagger ED89L, che ne dite? differenze dagli altri modelli della serie 8? E rispetto al classico Merkur 34C?
Grazie a tutti
Sono da poco entrato nel magico mondo dei DE grazie ai vostri consigli...
Infastidito per una fastidiosa follicolite sul collo (porto 4 giorni a settimana la cravatta) ho cercato per anni di risolvere il problema con varie schiume da barba, creme pre-barba ecc (ma con risultati spesso modesti) quando per natale mi regalano un tubetto di crema da barba Musgo Real. Non sapendo come usarla me la spalmo in faccia con le mani e..wow! gran barba. Peccato che il tubetto da 100g mi duri poche settimane...giro Milano e per cercarla e...scarissimi risultati! allora entro in un negozio di coltelli e chiedo al commesso consigli e...mi mette in mano una vaschetta di TOBS e un pennello di tasso di media qualitò (marca ignota). torno a casa tutto contento e da quel giorno...wow! un'altra vita. Inizio allora a cercare in internet e scopro questo forum e il mondo dei DE...da circa una settimana uso un Wilkinson Classic con cui mi taglio poco niente, ma haimè la rasatura è poco profonda. Iniziato con lamette feather e la situazione è migliorata anche se vorrei un rasoio un po' piu bellino e, seppur adatto a un novizio, che garantisca una rasatura piu profonda.
Ho letto bene dell' Edwin Jagger ED89L, che ne dite? differenze dagli altri modelli della serie 8? E rispetto al classico Merkur 34C?
Grazie a tutti
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Novizio Edwin Jagger DE89L?
Possiedo il DE89L ed è un gran rasoio. Ottimo sotto tutti i punti di vista: aggressivo quanto basta, ottime rifiniture, economico, solido e funziona che è una meraviglia.
La differenza con gli altri modelli è solo nel manico: liscio, zighirinato, ottagonale, bombato, di metallo o di resina... Ma la testa è la stessa. Personalmente non cambierei il manico del mio DE89L, ma mi rendo conto che è solo questione di gusti.
Non so dirti rispetto al 34C: a leggere in giro sembra un ottimo rasoio anche questo. Della Merkur ho il 39C ed è un ottimo rasoio, ma forse la rifinitura è di livello leggermente inferiore rispetto al DE89L.
La differenza con gli altri modelli è solo nel manico: liscio, zighirinato, ottagonale, bombato, di metallo o di resina... Ma la testa è la stessa. Personalmente non cambierei il manico del mio DE89L, ma mi rendo conto che è solo questione di gusti.
Non so dirti rispetto al 34C: a leggere in giro sembra un ottimo rasoio anche questo. Della Merkur ho il 39C ed è un ottimo rasoio, ma forse la rifinitura è di livello leggermente inferiore rispetto al DE89L.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Edwin Jagger
Una volta l'amico Sergioiava ha scritto:

(Immagine da theenglishshavingcompany.com)
A me sembra bellissimo, c'è anche con il manico in avorio, ma il contrasto nero-oro è spettacolare. La testina dovrebbe essere la stessa della serie DE8X e mi sa che prima o poi...
Opinione che condivido e vi sottopongo un Edwin Jagger che potrebbe a breve entrare nella mia collezione:sergioiava ha scritto:E quando hai in mano qualcosa di bello, io mi rado meglio.
(Immagine da theenglishshavingcompany.com)
A me sembra bellissimo, c'è anche con il manico in avorio, ma il contrasto nero-oro è spettacolare. La testina dovrebbe essere la stessa della serie DE8X e mi sa che prima o poi...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- il Barbiere AiA
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 20/05/2013, 12:29
- Località:
Re: Rasoi Edwin Jagger
Rasoi fantastici.
Ho il Barley e il Georgian, e mi trovo benissimo. Il Georgian é uno dei miei DE preferiti. Avevo anche il DE89 con il manico cromato liscio, ma quello per me aveva troppo poco grip.
Anche se si dice che le testine del Mühle e del EJ sono le stesse, trovo che si comportano un pochino diversamente.
Ho il Barley e il Georgian, e mi trovo benissimo. Il Georgian é uno dei miei DE preferiti. Avevo anche il DE89 con il manico cromato liscio, ma quello per me aveva troppo poco grip.
Anche se si dice che le testine del Mühle e del EJ sono le stesse, trovo che si comportano un pochino diversamente.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Edwin Jagger
Sfruttando la segnalazione di Nano (che ringrazio nuovamente
) sull'offerta in scadenza relativa alla spedizione gratuita, ho comprato da The English Shaving Company solo la testa del Edwin Jagger DE89 (EJDEHbl5) da associare al mio manico UFO Goliath 85mm in acciaio per dare un cuginetto con cui giocare allo scontroso UFO41 (con testa Muhle R41 2011) 
Ora la domanda mi sorge spontanea: perché si legge in giro che sono differenti queste teste, forse visto il costo ben diverso relativo alle finiture?
Qui si chiarisce con un intervista del 2012 alla proprietà EJ che l'origine del progetto della testa di entrambi è la medesima
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... ost5148240
Qui di ha una dettagliata disamina delle differenze strutturali (dei manici) della serie EJ DE89x
http://shavenook.com/thread-edwin-jagge ... 2#pid15092
Che ne pensate?
C'è qualcuno che ha entrambi e può dare dettagli?


Ora la domanda mi sorge spontanea: perché si legge in giro che sono differenti queste teste, forse visto il costo ben diverso relativo alle finiture?
Qui si chiarisce con un intervista del 2012 alla proprietà EJ che l'origine del progetto della testa di entrambi è la medesima
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... ost5148240
Qui di ha una dettagliata disamina delle differenze strutturali (dei manici) della serie EJ DE89x
http://shavenook.com/thread-edwin-jagge ... 2#pid15092
Che ne pensate?
C'è qualcuno che ha entrambi e può dare dettagli?
Utente BANNATO
- sappilo
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/07/2013, 18:40
- Località: Lecce
Re: Rasoi Edwin Jagger
Anch'io sfruttando l'offerta ho preso un DE89BA11, arrivato con un pacchetto di Derby ed un campioncino di crema da barba Edwin Jagger al mentolo. In trepidante attesa di provare il tutto!
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- sappilo
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/07/2013, 18:40
- Località: Lecce
Re: Rasoi Edwin Jagger
Ci ha messo una settimana ad arrivareischiapp ha scritto:Beato te ... qui ancora niente!!
- sappilo
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 18/07/2013, 18:40
- Località: Lecce
Re: Rasoi Edwin Jagger
Oggi, prima sbarbata con l'Edwin Jagger DE89 + Derby Extra + Proraso verde. Fino ad adesso avevo provato solo lo Gillette Super slim twist. Che dire, la differenza si sente tutta, sia per comodità (bilanciamento, larghezza e lunghezza manico) sia per capacità di taglio a parità di lametta.
Mi ritengo davvero soddisfatto dell'acquisto.
Mi ritengo davvero soddisfatto dell'acquisto.

- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Novizio Edwin Jagger DE89L?
Io ho usato il 37C: gran bel rasoio per quanto riguarda la funzionalità, ma, per quanto concerne la finitura lo metto sul piano del Maggard. Anche questo ottime prestazioni, ma finiture non certo perfette.nano ha scritto:Della Merkur ho il 39C ed è un ottimo rasoio, ma forse la rifinitura è di livello leggermente inferiore rispetto al DE89L.
L'89 è un altro mondo in quanto ad accuratezza e rifiniture!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- bel_riose
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 26/09/2011, 12:51
- Località: Torino, Italia
Re: Edwin Jagger DE89L
Secondo me le finiture dell'EJ/Muhle sono migliori di quelle Merkur.
Io ho entrambi (in realtà EJ87 e Merkur 42, ma le testine sono quelle) e sono molto simili ed entrambi ottimi. La cromatura EJ però è mille volte superiore.
Io ho entrambi (in realtà EJ87 e Merkur 42, ma le testine sono quelle) e sono molto simili ed entrambi ottimi. La cromatura EJ però è mille volte superiore.
E' il mano libera di tuo bisnonno. Questo è il rasoio dei Very Uominy, non è goffo o erratico come un multilama. E' elegante invece, per tempi più civilizzati. (il barbiere di Obi-Wan Kenobi)
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Edwin Jagger DE89L
Ho un Muehle R89, ma l'ho preferito al DE89L solo perchè il mio è maggiormente sbilanciato verso la testa, avendo un manico più leggero di (esattamente) 20gr.
Per il resto ottimi rasoi entrambe (R89 e DE89L), qualunque sia la scelta non sbaglierai.
Ti suggerisco anche EJ DE89 Barley, molto molto bello:

Per il resto ottimi rasoi entrambe (R89 e DE89L), qualunque sia la scelta non sbaglierai.
Ti suggerisco anche EJ DE89 Barley, molto molto bello:
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Edwin Jagger DE89L
Salve. A proposito dell' EJ DE89L, qualcuno è in grado di darmi le misure di questo bellissimo rasoio? Mi sono sempre servito di rasoi con il manico piuttosto lungo e non vorrei cambiare le mie abitudini.
Grazie
Grazie
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Edwin Jagger DE89L
Shaving101: EJ89 vs M34C HD ha scritto:
- Edwin Jagger DE89L
Overall length: 95 mm
Cutting head width: 42 mm
Cutting head depth: 25 mm
Handle diameter: 12.5 mm
Knob diameter: 12.5 mm
Weight: 2.2 oz (62g)
Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Edwin Jagger DE89L
L'impugnatura 8.5 cm, l'intero rasoio 9.5 cm: https://www.theenglishshavingcompany.co ... n%20Jagger" onclick="window.open(this.href);return false;il-prof ha scritto: A proposito dell' EJ DE89L, qualcuno è in grado di darmi le misure di questo bellissimo rasoio?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Edwin Jagger DE89L
Grazie mille! 

-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 31/12/2013, 14:11
- Località: Palermo
Re: Edwin Jagger DE89L
Utilizzo questa discussione già aperta per postare le mie prime impressioni su questo rasoio. Per la prima sbarbata ho usato prebarba proraso bianco, sapone da barba in tubetto proraso verde, lamette Derby incluse nella confezione e dopobarba Floid.
Sono già due anni che grazie ai vostri consigli utilizzo pennello e sapone da barba per la rasatura e devo dire che la vera differenza l’ho sentita cestinando la bomboletta ma, ad ogni modo, non mi aspettavo questo risultato con il De. Inizio subito col dire che il De non è quella falciatrice che mi aspettavo. Ero convinto che al termine della rasatura avrei grondato sangue da tutto il viso ma così non è stato. Anzi vi dirò di più. La rasatura è stata estremamente piacevole e molto morbida al termine della quale mi sono ritrovato solo 2 piccoli taglietti ( che tra l‘altro si sono chiusi soli senza bisogno di applicare matita da barba). Ma la cosa che mi ha lasciato veramente di stucco è la totale assenza di irritazioni. Ogni volta che utilizzavo i multi lama la zona del basso collo e del contorno labbra era tutta arrossata l’esatto opposto di quella con il de. Come primo tentativo pensavo di fare solo un pelo + pelo ma visto che le cose filavano molto lisce mi sono azzardato un contropelo leggero. Risultato: zero irritazioni e rasatura più profonda di quella ottenuta con il multi lama. Ho addirittura azzardato i ritocchi,sia pelo che contropelo, senza schiuma ( viso bagnato ovviamente) ma anche qui nessun problema. Davvero un’esperienza positiva anche se qualche problema c’è stato. Per prima cosa ho avuto difficoltà a gestire l’angolo di rasatura. Più volte ho dovuto correggerlo ma questo penso dipenda dalla poca esperienza. La zona del basso collo non è venuta proprio perfetta ed ho avuto difficoltà a gestire le passate sul labbro superiore ( non sapevo come mettere la testina). Infine ho come avuto l’impressione che la lametta sporgesse di più da un lato forse perchè non sono stato bravissimo ad inserirla. In conclusione la miglior rasatura di sempre confrontandola sia con i multi lama che con i rasoi elettrici philips coolskin e braun serie 7 ( tra l’altro costatomi tantissimo). Consiglio chiunque non sia passato al De di farlo quanto prima non ve ne pentirete.
Sono già due anni che grazie ai vostri consigli utilizzo pennello e sapone da barba per la rasatura e devo dire che la vera differenza l’ho sentita cestinando la bomboletta ma, ad ogni modo, non mi aspettavo questo risultato con il De. Inizio subito col dire che il De non è quella falciatrice che mi aspettavo. Ero convinto che al termine della rasatura avrei grondato sangue da tutto il viso ma così non è stato. Anzi vi dirò di più. La rasatura è stata estremamente piacevole e molto morbida al termine della quale mi sono ritrovato solo 2 piccoli taglietti ( che tra l‘altro si sono chiusi soli senza bisogno di applicare matita da barba). Ma la cosa che mi ha lasciato veramente di stucco è la totale assenza di irritazioni. Ogni volta che utilizzavo i multi lama la zona del basso collo e del contorno labbra era tutta arrossata l’esatto opposto di quella con il de. Come primo tentativo pensavo di fare solo un pelo + pelo ma visto che le cose filavano molto lisce mi sono azzardato un contropelo leggero. Risultato: zero irritazioni e rasatura più profonda di quella ottenuta con il multi lama. Ho addirittura azzardato i ritocchi,sia pelo che contropelo, senza schiuma ( viso bagnato ovviamente) ma anche qui nessun problema. Davvero un’esperienza positiva anche se qualche problema c’è stato. Per prima cosa ho avuto difficoltà a gestire l’angolo di rasatura. Più volte ho dovuto correggerlo ma questo penso dipenda dalla poca esperienza. La zona del basso collo non è venuta proprio perfetta ed ho avuto difficoltà a gestire le passate sul labbro superiore ( non sapevo come mettere la testina). Infine ho come avuto l’impressione che la lametta sporgesse di più da un lato forse perchè non sono stato bravissimo ad inserirla. In conclusione la miglior rasatura di sempre confrontandola sia con i multi lama che con i rasoi elettrici philips coolskin e braun serie 7 ( tra l’altro costatomi tantissimo). Consiglio chiunque non sia passato al De di farlo quanto prima non ve ne pentirete.
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 02/01/2014, 17:35
- Località:
Re: Edwin Jagger DE89L
Dopo essermi informato bene su quale rasoio di sicurezza serio acquistare la mia scelta è ricaduta sul Edwin Edge de89l ora l'unica cosa che mi frena è il dove comperarlo..nella mia zona (provincia di Livorno quasi vicino Grosseto) nessuno lo conosce e non sa dove potrei rivolgermi e su tutti i negozi online che lo vendono lo hanno finito o non lo hanno..avete dei consigli da darmi?
Vi ringrazio..
Vi ringrazio..
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Edwin Jagger DE89L
Ciao Fred!
L'hai googlato?
http://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_noss/ ... gger+DE89L" onclick="window.open(this.href);return false;
L'hai googlato?

http://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_noss/ ... gger+DE89L" onclick="window.open(this.href);return false;
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Edwin Jagger DE89L
https://www.theenglishshavingcompany.co ... -5-blades/" onclick="window.open(this.href);return false;?Fred ha scritto:.... la mia scelta è ricaduta sul Edwin Edge de89l ora l'unica cosa che mi frena è il dove comperarlo.....avete dei consigli da darmi?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- bilbo72
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 24/04/2013, 21:03
- Località: Cologno Monzese
Re: Edwin Jagger DE89L
Quoto.ares56 ha scritto:https://www.theenglishshavingcompany.co ... -5-blades/" onclick="window.open(this.href);return false;?Fred ha scritto:.... la mia scelta è ricaduta sul Edwin Edge de89l ora l'unica cosa che mi frena è il dove comperarlo.....avete dei consigli da darmi?
I miei Edwin Jagger li ho presi tutti da loro.
Ciao,
Daniele.
"Niente è più necessario del superfluo" - Oscar Wilde. "Ricorda di Osare Sempre" - Gabriele D'Annunzio
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram
Miglior foto nella sezione SOTD : Dicembre 2013 e Luglio 2014
I miei SOTD su Instagram