
Feather
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- birobiro
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
- Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.
Re: Feather
Sarei d'accordo se la Feather fallisse sul r89 fin dalla prima rasatura, ma mi rimane la curiosità di sapere che cosa si altera nel filo della lametta dopo le prime due rasature così da non andare più bene per blasonato r89, mentre non accade per l'altro rasoio. 

"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
- birobiro
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
- Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.
Re: Feather
ischiapp, questo è quasi uguale al mio che ti dicevo con il manico in plastica.ischiapp ha scritto:Puoi creare un topic tutto suo nella sezione DE/Generale ... e metterci ben più di una fotobirobiro ha scritto:Si, confermo, il manico è in materiale plastico - credo bakelite - scuro.
Posso anche postare una foto, se credi.![]()
![]()
![]()


http://artedelradersi.wordpress.com/201 ... twist-etc/
Basta OT...

"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Questo non lo so, ma dopo diversi utilizzi la mia esperienza personale mi porta a preferire le Feather con i rasoi più aggressivi, tipo Merkur 15C o Muhle R102, rispetto al più tranquillo Muhle R89; e in questi casi riesco a ottenere ottime rasature almeno per sette giorni consecutivi senza decadimento delle prestazioni.birobiro ha scritto:... ma mi rimane la curiosità di sapere che cosa si altera nel filo della lametta dopo le prime due rasature così da non andare più bene per blasonato r89, mentre non accade per l'altro rasoio.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- birobiro
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
- Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.
Re: Feather
Grazie ares, la vostra disponibilità è un piacere.
Comunque avevo già deciso per un Fatip, con quello che costano le Feather, buttarle via dopo sole due sbarbate...

Comunque avevo già deciso per un Fatip, con quello che costano le Feather, buttarle via dopo sole due sbarbate...

"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Feather
Gillette G1000 ... non TUTTO in bakelite.birobiro ha scritto:ischiapp, questo è quasi uguale al mio che ti dicevo con il manico in plastica.![]()
![]()
Quando vuoi, apri un topic per il tuo. Sono curioso.

Utente BANNATO
- peppino29
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 11/02/2012, 16:12
- Località: palermo
Feather a ottimo prezzo (forse)
Un paio di giorni fa, ho scritto ad sito americano, del quale avevo letto non ricordo dove (http://www.tedpella.com), per avere notizia delle spese di spedizione in Italia di un paio di tipi di lamette (DE e SE) che questa ditta commercializza per scopi un pò più seri dei nostri.
La ditta in argomento tratta strumenti e materiali per analisi di laboratorio, fra i quali quelle lamette che mi interessano.
Stamattina ho ricevuto una lettera dal loro rappresentante in Italia, la Nanovision Srl, che mi chiedeva che quantitativi mi occorrevano per farmi un prezzo (sono sicuro che mi abbiano scambiato per un medico).
Le lamette che loro trattano sono : Feather blades nere (mai viste) in box da 10 a USD 8,95 (circa 6,7 €) e Injector style (come le Schick introvabili in Italia ed Europa), stainless steel, PTFE coated (esattamente come quelle che ho ritirato dagli USA per il mio Schick) a USD 4,90 (circa 3,7 €) in dispenser da 20 lamette (le mie, in dispenser da 7 lamette, le ho pagate quasi 5 € + s.s.).
Penso di contattarli uno di questi giorni per vedere se possono accettare degli ordini non esagerati.
Se qualcuno di voi fosse interessato, può eventualmente contattare la: Nanovision S.r.l. - Via Santa Margherita n° 115 - 20047 Brugherio (MI) - 039/2878351 - Sig.ra Barbara Rapillo, oppure, se non potessero accettare ordini ridotti, potremmo vedere di fare un GDA.
Saluti.
La ditta in argomento tratta strumenti e materiali per analisi di laboratorio, fra i quali quelle lamette che mi interessano.
Stamattina ho ricevuto una lettera dal loro rappresentante in Italia, la Nanovision Srl, che mi chiedeva che quantitativi mi occorrevano per farmi un prezzo (sono sicuro che mi abbiano scambiato per un medico).
Le lamette che loro trattano sono : Feather blades nere (mai viste) in box da 10 a USD 8,95 (circa 6,7 €) e Injector style (come le Schick introvabili in Italia ed Europa), stainless steel, PTFE coated (esattamente come quelle che ho ritirato dagli USA per il mio Schick) a USD 4,90 (circa 3,7 €) in dispenser da 20 lamette (le mie, in dispenser da 7 lamette, le ho pagate quasi 5 € + s.s.).
Penso di contattarli uno di questi giorni per vedere se possono accettare degli ordini non esagerati.
Se qualcuno di voi fosse interessato, può eventualmente contattare la: Nanovision S.r.l. - Via Santa Margherita n° 115 - 20047 Brugherio (MI) - 039/2878351 - Sig.ra Barbara Rapillo, oppure, se non potessero accettare ordini ridotti, potremmo vedere di fare un GDA.
Saluti.
Ultima modifica di peppino29 il 27/08/2013, 19:45, modificato 1 volta in totale.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Feather a ottimo prezzo (forse)
Sono interessato al GDA.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Feather a ottimo prezzo (forse)
Sperando di non avere i classici minimi di ordine di centinaia di Euro... io in CDA per le injector ci sono! 

Utente BANNATO
- peppino29
- Messaggi: 52
- Iscritto il: 11/02/2012, 16:12
- Località: palermo
Re: Feather a ottimo prezzo (forse)
Credo di dover fare una mezza marcia indietro sul prezzo delle Feather: io ricordavo un prezzo intorno ai 5 euro per un pacchetto che credevo essere da 5 lamette.
Le ho trovate ora da shaving.ie a 4,95 €, da Connaughtshaving.com a 3,60 GBP (4,17 €) e da Italianshavingshop a 5,30 € per pacchetti da 10.
Quindi il prezzo di quelle che dicevo io è superiore, ma non conosco il tipo di affilatura, visto che vengono usate con i microtomi per gli esami istologici.
Varrebbe la pena, quindi, acquistare gli injector (da Connaughtshaving ci sono le Personna da 20 lamette, ma sono, per me, una solenne schifezza).
Tanto vi dovevo per la precisione.
Le ho trovate ora da shaving.ie a 4,95 €, da Connaughtshaving.com a 3,60 GBP (4,17 €) e da Italianshavingshop a 5,30 € per pacchetti da 10.
Quindi il prezzo di quelle che dicevo io è superiore, ma non conosco il tipo di affilatura, visto che vengono usate con i microtomi per gli esami istologici.
Varrebbe la pena, quindi, acquistare gli injector (da Connaughtshaving ci sono le Personna da 20 lamette, ma sono, per me, una solenne schifezza).
Tanto vi dovevo per la precisione.
- Gigi
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 19/06/2013, 12:59
- Località:
Re: Feather
Sono ottime lamette, riesco ad usarle per diversi giorni e non noto grandi cambiamenti sulla qualità del taglio. Il problema è che non "fanno prigionieri", tagliano tutto e anche di più. Per me sono eccessive, mi trovo ad avere puntini sanguinanti e devo usarle con tanta, troppa attenzione. Ottengo la stessa rasatura con altre lamette e con meno stress per la pelle.
Per aspera ad astra
- liebing
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
- Località: Genova / Cardiff
Re: Feather
Le Feather sono le lamette ideali per chi ha una barba normale, quelli da un paio di passate e via. Per chi ha la pelle complicata, per chi ha la barba che va in mille direzioni, per quelli insomma che devono fare tante passate per essere presentabili (quelli come me insomma) francamente non me la sento di consigliarle. É quasi inevitabile irritarsi o farsi male (relativamente eh) e ci sono tante lamette piú economiche che tagliano pressapoco quanto le Feather offrendo un comfort decisamente superiore e un prezzo piú abbordabile.
A good lather is half the shave.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03/09/2013, 10:45
- Località: Bra
Re: Feather
Fantastiche! Ma dopo due barbe sono da buttare, almeno con il timor. Da quello che leggo provo con il merkur 15 e vediamo come si comportano, in ogni caso costano tanto rispetto a concorrenti più che onesti come le astra SP.
- walter56
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
- Località: Udine
Re: Feather
Concordo pienamente sui risultati con il Timor, io le sto usando sul Merkur 34c e la differenza si sente in termini di rasatura e durata delle lamette, con il Merkur arrivo a 4-5 buone sbarbate, con il Timor o rasoi simili (dolci), la terza barba era già a rischio.
Il prezzo purtroppo non invita molto ma io considero che mediamente con lamette da 0,7 € per 5 lame (Astra per me= 2 barbe x lama) ci faccio una decina di barbe, con 10 Feather a 4,5€ ne faccio 40-50, la differenza di costo è a favore delle Feather.
Poi ognuno ha ovviamente le sue preferenze
Il prezzo purtroppo non invita molto ma io considero che mediamente con lamette da 0,7 € per 5 lame (Astra per me= 2 barbe x lama) ci faccio una decina di barbe, con 10 Feather a 4,5€ ne faccio 40-50, la differenza di costo è a favore delle Feather.
Poi ognuno ha ovviamente le sue preferenze

Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03/09/2013, 10:45
- Località: Bra
Re: Feather
Misteri... Io con le astra SP + Merkur 15C ci faccio almeno 5 barbe, quindi al momento vado di astra anche se le feather le amo.Il prezzo purtroppo non invita molto ma io considero che mediamente con lamette da 0,7 € per 5 lame (Astra per me= 2 barbe x lama) ci faccio una decina di barbe, con 10 Feather a 4,5€ ne faccio 40-50, la differenza di costo è a favore delle Feather.
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 04/09/2013, 19:08
- Località:
Re: Feather
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum: il mio nome è Paolo, da Bergamo, 28 anni
Mi sto pian piano appassionando al mondo rasatura, essendo passato dal "senza pensieri" rasoio elettrico, al double edge, prendendo spunto da mio padre.
ora tra i miei amici "barboni",il mio motto è...un uomo non è un uomo se non si rade tutti i giorni...vabbe magari esagero, ma tanto loro non m'ascoltano, nè tutti i giorni,
ma forse solo a natale e pasqua...che fastidio vederli con quel "pelo selvatico" (...che magari fa piacere pure, ma non in faccia e non su un uomo...emmm)
leggendo da "estraneo", un po' qua e un po' la (...specialmente qua), ho ritenuto acquistare un Muehle R41 e dotarlo appunto di questa famosa lama Feather.
ora, posso considerare la mia barba piuttosto duretta e la pelle abbastanza delicata, ma con delle differenziazioni; è chiaro però che le mie considerazioni sono in relazione agli strumenti che sto adoperando.
venendo al dunque, il problema è che, comunque prepari la pelle (doccia bella calda sul viso, oppure salvietta umida calda, o prodotti vari ed eventuali), sapone da barba o schiuma perchè son pigro...questa feather ...non taglia...mi spiego: la passata in "pelo" è soddisfacente, ma meno che con le astra superior platinum verde (l'unica altra lama che ho provato)...e fin qui...poi posso provare il pelo angolato...mettiamo pure che sia stato bravo e non mi sia scorticato...ma siccome sono un po' maniaco e sadico, e dopo un po' di settimane ci ho preso la mano, provo ad ottenere un "vero" BBS...e allora via di contropelo...nella zona/striscia dall'orecchio in giù, fino al collo...no problem...potrei scalpellare che non mi succederebbe niente...sia lametta nuova che alla 7a rasatura, sia feather che astra...arrivando alla zona del collo al di sotto del mento, ed al mento stesso, comincia il "disastro"...se provo a passare "delicatissimo", anche provando varie angolazioni ecc ecc, la lama si inceppa...allora provo con un po' più di "rincorsa"...magari ancora sono stato fortunato e non mi sono scorticato, ammettiamo che finisca la rasatura...bello "soddisfatto"...però però, se passo la mano, a viso asciutto...in realtà soddisfatto non sono, il pelo lo sento ancora eccome...per concludere, se voglio veramente non sentire al tatto il contropelo, devo fare per lo meno 4 passaggi in contropelo...ed immaginate voi quale possa essere il risultato...all'avis mi vogliono fare una statua...le zanzare han rinunciato a bucarmi...tanto ci penso io...nonostante i tagli che mi procuro in questo modo, ad essere sincero, non posso dire che la pelle alla fine sia seriamente irritata...però è chiaro che c'è qualche problema...sono io troppo maniaco e non dovrei pretendere il "pelo zero" da qualsiasi parte tocchi il viso? sbaglio ad usare Muehle R41+ feather? avete consigli e rimproveri da farmi?
giusto per descrivere la sensazione che ho....è come se per ma la feather tagliasse poco (forse perchè la realtà è il contrario? è poco affilata?) ed anche nel senso del pelo è come se "galleggiasse" un po' sulla barba, ed in contropelo invece "strappa".
con l'astra le cose migliorano, ma che mi tagli è ancora inevitabile...
a voi i commenti e grazie.
Paolo.
Mi sto pian piano appassionando al mondo rasatura, essendo passato dal "senza pensieri" rasoio elettrico, al double edge, prendendo spunto da mio padre.
ora tra i miei amici "barboni",il mio motto è...un uomo non è un uomo se non si rade tutti i giorni...vabbe magari esagero, ma tanto loro non m'ascoltano, nè tutti i giorni,
ma forse solo a natale e pasqua...che fastidio vederli con quel "pelo selvatico" (...che magari fa piacere pure, ma non in faccia e non su un uomo...emmm)
leggendo da "estraneo", un po' qua e un po' la (...specialmente qua), ho ritenuto acquistare un Muehle R41 e dotarlo appunto di questa famosa lama Feather.
ora, posso considerare la mia barba piuttosto duretta e la pelle abbastanza delicata, ma con delle differenziazioni; è chiaro però che le mie considerazioni sono in relazione agli strumenti che sto adoperando.
venendo al dunque, il problema è che, comunque prepari la pelle (doccia bella calda sul viso, oppure salvietta umida calda, o prodotti vari ed eventuali), sapone da barba o schiuma perchè son pigro...questa feather ...non taglia...mi spiego: la passata in "pelo" è soddisfacente, ma meno che con le astra superior platinum verde (l'unica altra lama che ho provato)...e fin qui...poi posso provare il pelo angolato...mettiamo pure che sia stato bravo e non mi sia scorticato...ma siccome sono un po' maniaco e sadico, e dopo un po' di settimane ci ho preso la mano, provo ad ottenere un "vero" BBS...e allora via di contropelo...nella zona/striscia dall'orecchio in giù, fino al collo...no problem...potrei scalpellare che non mi succederebbe niente...sia lametta nuova che alla 7a rasatura, sia feather che astra...arrivando alla zona del collo al di sotto del mento, ed al mento stesso, comincia il "disastro"...se provo a passare "delicatissimo", anche provando varie angolazioni ecc ecc, la lama si inceppa...allora provo con un po' più di "rincorsa"...magari ancora sono stato fortunato e non mi sono scorticato, ammettiamo che finisca la rasatura...bello "soddisfatto"...però però, se passo la mano, a viso asciutto...in realtà soddisfatto non sono, il pelo lo sento ancora eccome...per concludere, se voglio veramente non sentire al tatto il contropelo, devo fare per lo meno 4 passaggi in contropelo...ed immaginate voi quale possa essere il risultato...all'avis mi vogliono fare una statua...le zanzare han rinunciato a bucarmi...tanto ci penso io...nonostante i tagli che mi procuro in questo modo, ad essere sincero, non posso dire che la pelle alla fine sia seriamente irritata...però è chiaro che c'è qualche problema...sono io troppo maniaco e non dovrei pretendere il "pelo zero" da qualsiasi parte tocchi il viso? sbaglio ad usare Muehle R41+ feather? avete consigli e rimproveri da farmi?
giusto per descrivere la sensazione che ho....è come se per ma la feather tagliasse poco (forse perchè la realtà è il contrario? è poco affilata?) ed anche nel senso del pelo è come se "galleggiasse" un po' sulla barba, ed in contropelo invece "strappa".
con l'astra le cose migliorano, ma che mi tagli è ancora inevitabile...
a voi i commenti e grazie.
Paolo.
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 04/09/2013, 19:08
- Località:
Re: Feather
*è poco affilata? ...volevo dire ...è molto affilata
- atti58
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/05/2013, 17:46
- Località:
Re: Feather
Ciao Zambrocca, sicuramente sul forum ci sono moltissimi utenti con più esperienza della mia, tuttavia ti scriverò per quel che riguarda la mia esperienza.
Io ottengo i risultati migliori con una buona insaponatura del viso usando il pennello, questa è una 1 fase per ammorbidire il pelo e prepararlo al taglio, ho trovato poi risultati migliori stirando con la mano, che ho libera dal rasoio, la pelle. I miei passaggi sono sempre tre: verso del pelo, pelo di traverso e contropelo, tranne le zone baffo e pizzo in cui ripasso di traverso. Sono dell'opinione che l'arte della rasatura pur avendo delle regole di base valide per tutti, sia poi da adattare ad personam. Nel mio caso sono entrate in gioco un'infinità di variabili, dovute alla mia curiosità, pignoleria e il cercare sempre il meglio.
Le Feather che ho usato all'inizio le ritengo buone lame che usate con rasoi più aggressivi sono ottime ma, nel mio caso, poco confortevoli, nel senso che se calco troppo, la mia pelle subisce irritazione.
Da quel che ho letto, riguardo a quello che hai scritto, mi sembra di intuire che tu cerchi la perfezione, magari sei come me, fermo al semaforo in macchina passi la mano per scoprire dove non hai il bbs, credo che con il tempo raggiugerai sempre più il risultato che cerchi, imparando a conoscere il verso del pelo nelle varie zone del tuo viso.
Se posso, il consiglio che mi sento di darti è l'acquisto di un pennello e di un buon sapone. Dovrai mettere la sveglia 15 minuti prima, ma recupererai un piacere per cominciare bene la giornata.
Buone sbarbate.
Attilio
Io ottengo i risultati migliori con una buona insaponatura del viso usando il pennello, questa è una 1 fase per ammorbidire il pelo e prepararlo al taglio, ho trovato poi risultati migliori stirando con la mano, che ho libera dal rasoio, la pelle. I miei passaggi sono sempre tre: verso del pelo, pelo di traverso e contropelo, tranne le zone baffo e pizzo in cui ripasso di traverso. Sono dell'opinione che l'arte della rasatura pur avendo delle regole di base valide per tutti, sia poi da adattare ad personam. Nel mio caso sono entrate in gioco un'infinità di variabili, dovute alla mia curiosità, pignoleria e il cercare sempre il meglio.
Le Feather che ho usato all'inizio le ritengo buone lame che usate con rasoi più aggressivi sono ottime ma, nel mio caso, poco confortevoli, nel senso che se calco troppo, la mia pelle subisce irritazione.
Da quel che ho letto, riguardo a quello che hai scritto, mi sembra di intuire che tu cerchi la perfezione, magari sei come me, fermo al semaforo in macchina passi la mano per scoprire dove non hai il bbs, credo che con il tempo raggiugerai sempre più il risultato che cerchi, imparando a conoscere il verso del pelo nelle varie zone del tuo viso.
Se posso, il consiglio che mi sento di darti è l'acquisto di un pennello e di un buon sapone. Dovrai mettere la sveglia 15 minuti prima, ma recupererai un piacere per cominciare bene la giornata.
Buone sbarbate.
Attilio
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 04/09/2013, 19:08
- Località:
Re: Feather
ciao,
mi hai già dato consigli convincenti; molte grazie.
mi hai già dato consigli convincenti; molte grazie.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Beh, dalla dettagliata descrizione dei tuoi inconventi e in particolare dall'informazione che ho riportato, mi sembra che il problema principale sia da ricercare nella tecnica. Quattro passate in contropelo con le Feather sono sinceramente troppe, anche perchè inevitabilmente ti viene da premere nel cercare il risultato migliore, con le conseguenze che ben sai.zambrocca ha scritto:... devo fare per lo meno 4 passaggi in contropelo...
Se ti radi tutti i giorni la ricrescita è modesta e con le Feather potresti azzardare anche il contropelo diretto, ma sempre avendo acquisito la giusta tecnica (specialmente per quanto riguarda l'angolo di taglio); e se vedi che il taglio non ti soddisfa, non ti intestardire a insistere, meglio (almeno per adesso) sentire ancora la presenza dei peli che uscire di casa con il viso in fiamme e sanguinolento !!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 04/09/2013, 19:08
- Località:
Re: Feather
se faccio una passata in contropelo con feather, senza calcare la mano, la prima sensazione è ottima, ma appunto se mi asciugo e tasto il mento,peli ce ne sono eccome...e li cominciano "i sensi di colpa" ed a quel punto la vivi come sfida...e cominciano i guai. si mi rado tutti i giorni ma in questo modo è più difficile che non, ad esempio, un giorno si e uno no...con la barba di due giorni il pelo è come "più morbido" e questi problemi si riducono notevolmente. si certamente ho un problema anche di tecnica. magari proverò lamette più gentili giusto per impratichirmi e magari trovare la migliore accoppiata
- birobiro
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
- Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.
Re: Feather
Zambrocca, invece del Floid o Proraso, mica starai usando il famoso A.C.M.E. Fast Fertilizer??zambrocca ha scritto:se faccio una passata in contropelo con feather, senza calcare la mano, la prima sensazione è ottima, ma appunto se mi asciugo e tasto il mento,peli ce ne sono eccome...

Battute a parte capita anche a me, e penso a molti, di rademi molto meglio se la barba è di due giorni, e comunque se leggi sopra siamo in molti a non essere soddisfatti delle Feather.
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 04/09/2013, 19:08
- Località:
Re: Feather
sai qual è il problemino?....devo averne comprate un 2-300 circa....fortuna ho costretto mio padre ad usarle, che tra l'altro è stato gentile..."eh però durano meno delle gillette platinum" 

-
- Messaggi: 595
- Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
- Località: Bergamo provincia
Re: Feather
...se proprio non ti piacciono e non sai come finirle iojle proverei volentieri....
hehehe!



...L'ipertricotico Pultifago...
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 04/09/2013, 19:08
- Località:
Re: Feather
eheh prima tento di affinare la tecnica, già che sono in ballo ad affinarmi l'epidermide....sulle feather non sono indicati i numeri come, ad esempio, sulle astra...inserire la lametta da una faccia o dall'altra quindi cambia poco, o ci dovrebbe essere sempre un'alternanza sx/dx alto/basso ?
-
- Messaggi: 595
- Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
- Località: Bergamo provincia
Re: Feather
C'è un topic a riguardo.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=2948
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=2948
...L'ipertricotico Pultifago...