Abraham Laboriel, uno dei più grandi turnisti usato dai più grandi musicisti in circolazione: Stevie Wonder, Billy Cobham, Ray Charles, Madonna, Paul Simon, Jim Keltner, Philip Bailey,ecc
Ha suonato in oltre 4000 registrazioni e colonne sonore.
Altra chicca che voglio dedicarvi e che sto ascoltando in questo momento, è un brano di Idris Muhammad
Batterista jazz americano e compositore, generi jazz, soul e funky e turnista d'eccellenza.
Il pezzo è del 77': Could Heaven Ever Be Like This
....e a proposito di turnisti, restando a casa nostra, apprezzo molto Giacomo Castellano, che vanta collaborazioni da Vasco a Irene Grandi, Fiorella Mannoia, Noemi, etc..
..."Love is a razor and I walked the line on that silver blade"...(Iron Maiden)
la chitarra è di Waddy Wachtel, altro turnista più richiesto della sua generazione portandolo a lavorare in studio o in tour con musicisti rock di alto profilo come Keith Richards, James Taylor, Stevie Nicks, Warren Zevon e Jackson Browne.
La mia attuale suoneria da un anno abbondante….ho solo tagliato l'intro
...allora vediamo di unire un pò le cose...italiano....praticamente sostituto (beh dai...diciamo che gli da una grossa mano nei momenti di difficoltà ) di Coverdale.....mmmm....dai vediamo di farcela....
--First In Last Out -- Bridgeburners -9th Squad-2nd Army-
Who controls the past controls the future. Who controls the present controls the past.
Potevano scegliere fra il disonore e la guerra. Hanno scelto il disonore e avranno la guerra.....W.L.S.C.
Durdon ha scritto:...allora vediamo di unire un pò le cose...italiano....praticamente sostituto (beh dai...diciamo che gli da una grossa mano nei momenti di difficoltà ) di Coverdale.....mmmm....dai vediamo di farcela....
Gran pezzo........il nostro orgoglio Italiano!!!!!!!
Rilancio con i Whitesnake - Ain't Gonna Cry No More Today LIVE…...bellissima!!!!
Ascolto tutti i generi sin da ragazzino e sono un ex batterista…..ma....il mio debole è il Groove.
Groove…. quella capacità che hanno alcuni brani di coinvolgere l'ascoltatore tramite il ripetersi di una soluzione a livello ritmico e farti iniziare a muovere.
Ovvio che dipende dal brano e non esiste un genere in particolare…..l'importante che ti faccia muovere e che sia piacevole l'ascolto.
Un sound che sia ricco, coinvolgente, che attiri velocemente tutta la mia attenzione, facendomi muovere e perdere il contatto con la realtà.
Esistono solo due cose nel Groove: tu ed il ritmo. E' una dimensione in cui ti rifugi e ciò che fai.. è muoversi, ballare e battere il tempo, una catarsi completa.
Amo la black music, in tutte le sue varianti: funky, soul, ecc..da quella commerciale a Sound più elaborati alla Womack, Marvin Gaye , Curtis Mayfield, James Brown, Johnny "Guitar" Watson,The Trammps, ecc
Tuttavia, rimane il dato di fatto incontrovertibile che la musica nera è alla base di ogni musica moderna, ineguagliabile musicalmente e vocalmente.
E' l’aurora ancor prima dell’alba!!!
Nata nei campi di cotone, ascoltata negli anni 50' solo dai neri ed esplosa negli anni 60'......come riferimento ASSOLUTO da seguire.
Capace di avere generato generi, gruppi, cantanti, artisti, ecc.…...che difficilmente saranno eguagliati.
...ma che bei pezzi ragazzi!!!spero di incontrarvi all'aperitivo nazionale per fare quattro chiacchiere anche di musica oltre che dell'arte tonsoria
@Kissaki: tra i batteristi che adoro c'è "the professor Neil Pert" il migliore (per me) dopo il grandissimo Buddy Rich
..."Love is a razor and I walked the line on that silver blade"...(Iron Maiden)