Ok grazie, andrò all'aperitivo di questo mese, terrò d'occhio la sezione eventi del forum per vedere se sarà nello stesso posto di Gennaio.
Saluti, Antonio
I movimenti su coramella
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: I movimenti su coramella
Ciao Tony, hai per caso risolto i tuoi problemi?


- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: I movimenti su coramella
Scusate per l’eventuale stupidaggine 
Se non sbaglio, ho visto dei video (anche di utenti del forum) che “scoramellano” in modo diverso.
Intendo questo (ripeto, se ricordo male e/o sto dicendo una fesseria, correggetemi!):
1. C’è chi tiene il rasoio con il filo verso di se e va verso l’alto, il ritorno è il contrario: filo verso l’alto e rasoio che scorre verso di se (video di robyfg, mi sembra)
2. C’è chi tiene il rasoio con il filo verso l’alto e va verso l’alto, il ritorno è il contrario: filo verso di se e rasoio che scorre verso di se (video di paciccio, mi sembra)
Ora, dato che leggo che all’inizio è molto facile tagliare / rovinare la coramella... mi viene il dubbio che il punto 1 sia errato, in quanto con quel movimento, mi sembra davvero impossibile danneggiare qualsiasi cosa (voglio dire, la parte che friziona è la parte NON tagliente del filo, sbaglio?).
A rigor di logica, il movimento corretto dovrebbe essere il 2, no?
Però... quando dite “scoramello sulla mano / sul braccio”, cioè, con il movimento 2 se non siete più che esperti vi affettate letteralmente la carne??!!?
Grazie per sopportarmi

Se non sbaglio, ho visto dei video (anche di utenti del forum) che “scoramellano” in modo diverso.
Intendo questo (ripeto, se ricordo male e/o sto dicendo una fesseria, correggetemi!):
1. C’è chi tiene il rasoio con il filo verso di se e va verso l’alto, il ritorno è il contrario: filo verso l’alto e rasoio che scorre verso di se (video di robyfg, mi sembra)
2. C’è chi tiene il rasoio con il filo verso l’alto e va verso l’alto, il ritorno è il contrario: filo verso di se e rasoio che scorre verso di se (video di paciccio, mi sembra)
Ora, dato che leggo che all’inizio è molto facile tagliare / rovinare la coramella... mi viene il dubbio che il punto 1 sia errato, in quanto con quel movimento, mi sembra davvero impossibile danneggiare qualsiasi cosa (voglio dire, la parte che friziona è la parte NON tagliente del filo, sbaglio?).
A rigor di logica, il movimento corretto dovrebbe essere il 2, no?
Però... quando dite “scoramello sulla mano / sul braccio”, cioè, con il movimento 2 se non siete più che esperti vi affettate letteralmente la carne??!!?
Grazie per sopportarmi

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Lemmy
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 31/01/2016, 14:51
- Località: Roma
Re: I movimenti su coramella
Guarda meglio chi lo sa fare....dal vivo....e comunque il movimento corretto è quello che tu identifichi col n.1. il numero due va benissimo x affettare prosciutti o affettati vari. Scherzo ovviamente....la costa precede sempre il filo.
The feeling is there, body and soul hail!!! hail!!! Rock&roll!!!
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: I movimenti su coramella
Mi sa che hai visto maleHandre84 ha scritto:2. C’è chi tiene il rasoio con il filo verso l’alto e va verso l’alto, il ritorno è il contrario: filo verso di se e rasoio che scorre verso di se (video di paciccio, mi sembra)

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: I movimenti su coramella
Ehm, si... scusa paciccio, mi sa che ho proprio visto male 
Forse mi sono confuso con un video nel quale Aldebaran affilava un rasoio su una pietra... può essere?
Comunque, dato che il movimento corretto è quello dove la costa precede il filo... come è possibile “affettare” una coramella? Cioè io ieri sera ho provato il movimento con un coltello da cucina sulla mano e poi sul braccio ed ovviamente non mi sono ne tagliato ne fatto male.
Probabilmente il mio movimento è sbagliatissimo e non avrei affilato nulla, però mi sembra davvero difficile fare danni, dato che è la costa a fare da “tagliente”...
Vabbè ragazzi, scusatemi, sono solo pensieri messi nero su bianco, probabilmente la vostra risposta sarà “provaci e poi vediamo” e non avreste tutti i torti

Forse mi sono confuso con un video nel quale Aldebaran affilava un rasoio su una pietra... può essere?
Comunque, dato che il movimento corretto è quello dove la costa precede il filo... come è possibile “affettare” una coramella? Cioè io ieri sera ho provato il movimento con un coltello da cucina sulla mano e poi sul braccio ed ovviamente non mi sono ne tagliato ne fatto male.
Probabilmente il mio movimento è sbagliatissimo e non avrei affilato nulla, però mi sembra davvero difficile fare danni, dato che è la costa a fare da “tagliente”...
Vabbè ragazzi, scusatemi, sono solo pensieri messi nero su bianco, probabilmente la vostra risposta sarà “provaci e poi vediamo” e non avreste tutti i torti

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: I movimenti su coramella
Benissimo, invece di rompervi le scatoline con le mie supposizioni, potevo benissimo accorgermi prima di questa discussione...
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=13&t=2904" onclick="window.open(this.href);return false;

http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=13&t=2904" onclick="window.open(this.href);return false;

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)