Il sapone di Gennaz
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Gennaz
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 09/11/2016, 19:21
- Località: Pesaro
Re: Il sapone di Gennaz
Ciao,
no non puoi semplicemente aggiungere alcol (peraltro in farmacia ti danno quello denaturato colorato che non va comunque bene) perchè alteri le diluizioni.
Per farti un esempio, se hai 100ml con fragranze all'8% e tenore al 50% ed aggiungi 10ml di alcol ottieni un composto di 110ml con tenore alcolico al 55% e fragranze al 7%. Cosa simile accade se utilizzi 10ml di prodotto e poi ne aggiungi 10 di alcool, ottieni 100ml con tenore alcolico maggiore ma tutti i rapporti sballati.
no non puoi semplicemente aggiungere alcol (peraltro in farmacia ti danno quello denaturato colorato che non va comunque bene) perchè alteri le diluizioni.
Per farti un esempio, se hai 100ml con fragranze all'8% e tenore al 50% ed aggiungi 10ml di alcol ottieni un composto di 110ml con tenore alcolico al 55% e fragranze al 7%. Cosa simile accade se utilizzi 10ml di prodotto e poi ne aggiungi 10 di alcool, ottieni 100ml con tenore alcolico maggiore ma tutti i rapporti sballati.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Il sapone di Gennaz
Utilizzato oggi 1a volta G-Mule, in quanto c’era il tempo è lo spirito “giusto” per apprezzarlo meglio.
viewtopic.php?f=63&t=13399&p=277305#p277305" onclick="window.open(this.href);return false;
Della meccanica non posso che confermare quanto di più positivo abbia già scritto. È sempre la stessa base, complice poi che oggi l’avro montata in modo ricco ottimale, sarà altro di ispirato, ma già dopo la prima passata di ML in contropelo diretto avrei potuto concludere la rasatura con pelle sorridente. Fatto la seconda passata anziché ritocchini per BBS giusto per consumare il sapone che era nel pennello.
Fare le fragranze per il sapone è più complicato che per un estratto, così disse Will Carius di B&M in una intervista o intervento su forum estero, perché ci si imbatte nelle reazioni delle sostanze odorose di diversa natura a contatto con le sostanze grasse e lealcali del sapone, con effetti affatto prevedibili a tavolino. Questo significa anche che per un medesimo effetto olfattivo finale il bilanciamento delle sostanze odorose tra AS e sapone se mettiamo le medesime proporzioni di fragranza, in due composti così diversi subisce distorsioni e vanno approntati piccoli correttivi, che non sempre riescono 100 % . Questo per spiegare com’è difficile la materia e come sia bravo Matteo microartigianale nell’offrire sapone e AS.
Detto questo noto appunto come con la stessa base, in funzione delle diverse fragranze, cambiano appena appena alcuni piccoli aspetti di consistenza.
Per la fragranza di G-Mule: in annusata dal vaso l’odore più prepotente al mio naso è il cetriolo, lo zenzero è un pizzico appena, subliminare il Lime, senso di alcolico (non so se esista un qualcosa che lo riproduca... ) da Rum bianco a vodka (che non sa di nulla, se non Alcol) nulla. A me il cetriolo “fa molto estate”, adorando insalata greca e tzaziki nei quali il mix odoroso è con origano, timo per l’uno e aneto per l’altro.
Durante l’uso del sapone il cetriolo retrocede, forse si sviluppa il resto, insomma l’ho trovato meglio in uso. L’ AS recupera un poco della nota agrumata latitante. Menta, mentuccia, mentolo o simili non percepiti perché credo il produttore li volesse solo a piccolo rinfresco, non come sapore/odore. Per me (naso soggettivo) all’atto finale è bilanciato meglio l’AS. Diciamo che mi avrebbe fatto piacere sentire un poco di più in nota lime/limone, ma parlo da profano che non ha il riferimento del “bibitone” estivo pesarese.
viewtopic.php?f=63&t=13399&p=277305#p277305" onclick="window.open(this.href);return false;
Della meccanica non posso che confermare quanto di più positivo abbia già scritto. È sempre la stessa base, complice poi che oggi l’avro montata in modo ricco ottimale, sarà altro di ispirato, ma già dopo la prima passata di ML in contropelo diretto avrei potuto concludere la rasatura con pelle sorridente. Fatto la seconda passata anziché ritocchini per BBS giusto per consumare il sapone che era nel pennello.
Fare le fragranze per il sapone è più complicato che per un estratto, così disse Will Carius di B&M in una intervista o intervento su forum estero, perché ci si imbatte nelle reazioni delle sostanze odorose di diversa natura a contatto con le sostanze grasse e lealcali del sapone, con effetti affatto prevedibili a tavolino. Questo significa anche che per un medesimo effetto olfattivo finale il bilanciamento delle sostanze odorose tra AS e sapone se mettiamo le medesime proporzioni di fragranza, in due composti così diversi subisce distorsioni e vanno approntati piccoli correttivi, che non sempre riescono 100 % . Questo per spiegare com’è difficile la materia e come sia bravo Matteo microartigianale nell’offrire sapone e AS.
Detto questo noto appunto come con la stessa base, in funzione delle diverse fragranze, cambiano appena appena alcuni piccoli aspetti di consistenza.
Per la fragranza di G-Mule: in annusata dal vaso l’odore più prepotente al mio naso è il cetriolo, lo zenzero è un pizzico appena, subliminare il Lime, senso di alcolico (non so se esista un qualcosa che lo riproduca... ) da Rum bianco a vodka (che non sa di nulla, se non Alcol) nulla. A me il cetriolo “fa molto estate”, adorando insalata greca e tzaziki nei quali il mix odoroso è con origano, timo per l’uno e aneto per l’altro.
Durante l’uso del sapone il cetriolo retrocede, forse si sviluppa il resto, insomma l’ho trovato meglio in uso. L’ AS recupera un poco della nota agrumata latitante. Menta, mentuccia, mentolo o simili non percepiti perché credo il produttore li volesse solo a piccolo rinfresco, non come sapore/odore. Per me (naso soggettivo) all’atto finale è bilanciato meglio l’AS. Diciamo che mi avrebbe fatto piacere sentire un poco di più in nota lime/limone, ma parlo da profano che non ha il riferimento del “bibitone” estivo pesarese.
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Il sapone di Gennaz
Ho utilizzato Edouard oggi.
Non posso che elogiarlo come i miei predecessori.
Profumo (che può piacere o meno) che si sente bene per tutta la duranta della rasatura. La crema monta subito senza problemi sprigionando un bel profumo. Copre bene e non asciuga. Il rasoio scivola che è una meraviglia e il post Shave assolutamente ottimo.
Dimenticavo... anche il suo As, che permette una continuità olfattiva, mi sembra alcolicamente giusto e forse leggermente unto, ma credo sia solo un’impressione in quanto si asciuga subito lasciando la pelle morbida e riposata.
Complimenti a Gennaz.
Non posso che elogiarlo come i miei predecessori.
Profumo (che può piacere o meno) che si sente bene per tutta la duranta della rasatura. La crema monta subito senza problemi sprigionando un bel profumo. Copre bene e non asciuga. Il rasoio scivola che è una meraviglia e il post Shave assolutamente ottimo.
Dimenticavo... anche il suo As, che permette una continuità olfattiva, mi sembra alcolicamente giusto e forse leggermente unto, ma credo sia solo un’impressione in quanto si asciuga subito lasciando la pelle morbida e riposata.
Complimenti a Gennaz.
Alessandro.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Il sapone di Gennaz
Io preferirei 200.Supermomo ha scritto:100 tutta la vita... sono un divoratore di As...
A me finisce solo il dopobarba.
I saponi no: metodo francese ante rivoluzione.

Utente BANNATO
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Il sapone di Gennaz
Copio e incollo! Per lo AS sono rimasto a " bocca asciutta"Zeiger ha scritto:Ho utilizzato Edouard oggi.
Non posso che elogiarlo come i miei predecessori.
Profumo (che può piacere o meno) che si sente bene per tutta la duranta della rasatura. La crema monta subito senza problemi sprigionando un bel profumo. Copre bene e non asciuga. Il rasoio scivola che è una meraviglia e il post Shave ottimo.
Complimenti a Gennaz.

Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Il sapone di Gennaz
Si perche' il AS era terminato. Ho usato il buon Pitralon original. Ci puo' stare!Zeiger ha scritto:Grazie Luca. Onorato.
Sei senza Edouard?
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Il sapone di Gennaz
Buongiorno a tutti!
È un piacere comunicarVi che anche Gennaz,in qualità di artigiano di saponi, è da oggi un collaboratore e sostenitore della Nostra Associazione e quindi del Nostro Forum. Lo ringraziamo quindi insieme a tutti coloro che credono in Noi, nel Nostro Operato, nella diffusione della Cultura. Auguro buon proseguimento, Andrea&Staff
È un piacere comunicarVi che anche Gennaz,in qualità di artigiano di saponi, è da oggi un collaboratore e sostenitore della Nostra Associazione e quindi del Nostro Forum. Lo ringraziamo quindi insieme a tutti coloro che credono in Noi, nel Nostro Operato, nella diffusione della Cultura. Auguro buon proseguimento, Andrea&Staff
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Il sapone di Gennaz
Avendo riutilizzato Edouard oggi non posso esimermi dal rielogiare questo sapone.
Veramente fenomenale. Cremoso, scivoloso e post ottimi.
Veramente fenomenale. Cremoso, scivoloso e post ottimi.
Alessandro.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 10/03/2016, 22:54
- Località: Rieti
Re: Il sapone di Gennaz
Grazie a @giova1949 ho potuto provare il sapone 5 o' clock.
Mi piace utilizzare i pennelli in setola per prendere confidenza coi nuovi saponi ed in questo caso ho riutilizzato uno Zenith piccolino.
Sono rimasto stupito dalla qualitá del sapone: schiumata abbondante, lucida, grassa, ben lubrificante e molto duratura. Il profumo é veramente azzeccato! Potente il giusto e ben presente durante la rasatura. Nella seconda passata il sapone era ancora ben montato ad aspettarmi nel pennello, cosa non sempre scontata con la setola di maiale. Nel reparto dopobarba sono un pó grezzo
ed ho concluso con un Denim White; mi pare che si accordi bene con le note agrumate del sapone.
Che altro aggiungere che non sia giá stato scritto da chi mi ha preceduto... come giá mi é successo dopo aver usato alcuni prodotti di altri "saponificatori del forum" comincio seriamente a riconsiderare gli acquisti fatti fino ad ora
Mi domando: come può un dilettante (nell'accezione piú letterale del termine) eguagliare e forse sovrastare le prestazioni di altri saponi concepiti e prodotti da aziende che operano nel settore da lungo tempo?!?!
Intanto faccio i miei sinceri complimenti al produttore. Davvero molto bravo.
Mi piace utilizzare i pennelli in setola per prendere confidenza coi nuovi saponi ed in questo caso ho riutilizzato uno Zenith piccolino.
Sono rimasto stupito dalla qualitá del sapone: schiumata abbondante, lucida, grassa, ben lubrificante e molto duratura. Il profumo é veramente azzeccato! Potente il giusto e ben presente durante la rasatura. Nella seconda passata il sapone era ancora ben montato ad aspettarmi nel pennello, cosa non sempre scontata con la setola di maiale. Nel reparto dopobarba sono un pó grezzo

Che altro aggiungere che non sia giá stato scritto da chi mi ha preceduto... come giá mi é successo dopo aver usato alcuni prodotti di altri "saponificatori del forum" comincio seriamente a riconsiderare gli acquisti fatti fino ad ora

Mi domando: come può un dilettante (nell'accezione piú letterale del termine) eguagliare e forse sovrastare le prestazioni di altri saponi concepiti e prodotti da aziende che operano nel settore da lungo tempo?!?!
Intanto faccio i miei sinceri complimenti al produttore. Davvero molto bravo.
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 01/02/2018, 9:46
- Località: Desio (MB)
Re: Il sapone di Gennaz
Semplicemente perché non accetta compromessi
- Gennaz
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 09/11/2016, 19:21
- Località: Pesaro
Re: Il sapone di Gennaz
Ringrazio Zeiger e Geppo per i complimenti.
Alla domanda di Geppo posso provare a rispondere così: a mio avviso è una questione di materie prime e di costi.
Materie prime: io uso un tallow che lavoro personalmente da rognone di bovino autoctono allevato "alla vecchia maniera", pascolo libero, niente farmaci, niente stimolanti. Ovvio che però lo scotto da pagare è la quantità disponibile, 3kg di grasso di rognone (da cui si ottiene meno di 1kg di tallow) lo reperisco ogni tanto, 300kg sarebbe impossibile. Ecco quindi che i produttori veri e propri devono far ricorso non solo a tallow industriale, ma anche proveniente da chissà quali bestie...e credimi, la differenza si nota.
Costi: io non ho il problema di massimizzare il guadagno, minimizzando il costo e mantenendo un livello di qualità accettabile per l'utente medio; i professionisti sì. Produco piccolissime quantità, quindi non ho dipendenti da retribuire e macchinari da ammortizzare. Io quando faccio pari con i costi dei materiali (e packaging) sono a posto, non mi interessa lucrarci, non è il mio lavoro. Se volessi avere un margine di guadagno dovrei gioco-forza abbassare la qualità di certi materiali (karitè su tutti) od aumentare sensibilmente il prezzo. Se oltre a lucrarci volessi aumentare sensibilmente le quantità prodotte, il prezzo aumenterebbe ulteriormente.
E' per questi motivi che non mi sentirai mai parlare con alterigia di saponi come, ad esempio, i TOBS che sia pur non di qualità eccelsa sono comunque molto cost effective; od anche gli Hasslinger.
Alla domanda di Geppo posso provare a rispondere così: a mio avviso è una questione di materie prime e di costi.
Materie prime: io uso un tallow che lavoro personalmente da rognone di bovino autoctono allevato "alla vecchia maniera", pascolo libero, niente farmaci, niente stimolanti. Ovvio che però lo scotto da pagare è la quantità disponibile, 3kg di grasso di rognone (da cui si ottiene meno di 1kg di tallow) lo reperisco ogni tanto, 300kg sarebbe impossibile. Ecco quindi che i produttori veri e propri devono far ricorso non solo a tallow industriale, ma anche proveniente da chissà quali bestie...e credimi, la differenza si nota.
Costi: io non ho il problema di massimizzare il guadagno, minimizzando il costo e mantenendo un livello di qualità accettabile per l'utente medio; i professionisti sì. Produco piccolissime quantità, quindi non ho dipendenti da retribuire e macchinari da ammortizzare. Io quando faccio pari con i costi dei materiali (e packaging) sono a posto, non mi interessa lucrarci, non è il mio lavoro. Se volessi avere un margine di guadagno dovrei gioco-forza abbassare la qualità di certi materiali (karitè su tutti) od aumentare sensibilmente il prezzo. Se oltre a lucrarci volessi aumentare sensibilmente le quantità prodotte, il prezzo aumenterebbe ulteriormente.
E' per questi motivi che non mi sentirai mai parlare con alterigia di saponi come, ad esempio, i TOBS che sia pur non di qualità eccelsa sono comunque molto cost effective; od anche gli Hasslinger.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Il sapone di Gennaz
Da qualche settimana sto usando i saponi di Matteo @Gennaz.
I tre provati (5 O'Clock, Edouard, G-Mule) li trovo tutti ottimi.
Anche se il mio preferito in assoluto è il teaceo / citrico 5OC, che anche oggi m'ha deliziato.
La passione e la competenza si notano.
Soprattutto in combo con il dopobarba.
Meccanica, fragranza, postshave.
Tutto perfetto.
Complimenti.
I tre provati (5 O'Clock, Edouard, G-Mule) li trovo tutti ottimi.
Anche se il mio preferito in assoluto è il teaceo / citrico 5OC, che anche oggi m'ha deliziato.
La passione e la competenza si notano.
Soprattutto in combo con il dopobarba.
Meccanica, fragranza, postshave.
Tutto perfetto.
Complimenti.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 03/05/2018, 16:08
- Località: Lucca-Massa Carrara
Re: Il sapone di Gennaz
Domenica, finalmente, mi sono tolto la soddisfazione di provare il G-mule + As ricevuto qualche giorno prima. Ammetto, sono un pivello alle prime armi che ha riscoperto il piacere della rasatura da 6 mesi circa, ma ho la compagnia di una “scimmia” scatenata che mi ha portato ad acquistare/provare diversi saponi ( phoenix&beau, Floris, phonix a.a., Meißner Tremonia)
Devo fare davvero i complimenti a gennaz, questo sapone è stato il migliore mai provato per scorrevolezza, sensazioni, post shave. Unico appunto, ma è una cosa prettamente personale, il profumo è buono ma per essere top avrei voluto sentire un attimo di più la menta e il lime
Chapeu gennaz, se sfornerai qualcosa di nuovo mi farò sicuramente risentire!
Devo fare davvero i complimenti a gennaz, questo sapone è stato il migliore mai provato per scorrevolezza, sensazioni, post shave. Unico appunto, ma è una cosa prettamente personale, il profumo è buono ma per essere top avrei voluto sentire un attimo di più la menta e il lime
Chapeu gennaz, se sfornerai qualcosa di nuovo mi farò sicuramente risentire!
- Gennaz
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 09/11/2016, 19:21
- Località: Pesaro
Re: Il sapone di Gennaz
Sono di passaggio (il periodo lavorativo non mi consente una presenza assidua) e colgo l'occasione per ringraziare Ischiapp e Miche per gli apprezzamenti.
@Miche proporrò le due nuove fragranze invernali verso fine settembre, quindi stay tuned
@Miche proporrò le due nuove fragranze invernali verso fine settembre, quindi stay tuned

- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Il sapone di Gennaz
provata per la prima volta una "creatura" di Gennaz, in questo caso il 5 o'clock grazie ad un ottimo scambio con @ste77no che ringrazio.
Sapone davvero ottimo, profumazione molto delicata e floreale e scorrevolezza perfetta per lo shavette di oggi!
viewtopic.php?f=63&t=13572&p=282362#p282362" onclick="window.open(this.href);return false;
Sapone davvero ottimo, profumazione molto delicata e floreale e scorrevolezza perfetta per lo shavette di oggi!
viewtopic.php?f=63&t=13572&p=282362#p282362" onclick="window.open(this.href);return false;
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Il sapone di Gennaz
Domanda molto molto banale...monto i saponi con un pennello Omega 6212 in tasso super che di per sè non ha molto backbone. Mi trovo eccellentemente con le creme mentre con i saponi alla italiana tipo cella o vitos qualche piccola fatica a montare comincio ad averla (l'acqua dura non mi aiuta). Sicuramente è colpa della mia scarsa esperienza dato che ho sempre usato dei porcelli... Tutto sto giro di parole per chiedere: questi saponi che mi incuriosiscono particolarmente che conisistenza hanno? Li monterei adeguatamente con il mio tasso? Grazie mille!
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Il sapone di Gennaz
Sono semi-duri all'italiana.Whitebyzantine53 ha scritto:che conisistenza hanno? Li monterei adeguatamente con il mio tasso? Grazie mille!
Con un'adeguata preparazione puoi usare qualsiasi pennello.
Qui il più morbido mai provato, piccolo ed al limite del floppy, che comunque schiumava bene qualsiasi sapone.
Un velo d'acqua tiepida, del tempo che faccia effetto, ed un adeguato carico fanno miracoli.
I saponi di Gennaz sono ricchi, quindi richiedono un po' di lavoro per montare al massimo.
Ma anche andando di fretta, il minimo è superiore a tanti altri ...
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Edouard
Oggi ho finalmente immesso in rotazione questo sapone, rispetto al 5 o'clock però il montaggio ha richiesto un pò più di attenzione, e acqua, forse dovuto al fatto che fosse nuovo. Il profumo inebriante per chi piace l'anice che anice non è ma è assenzio, più secco e meno dolce dell'anice è spettacolare e in post rasatura devo complimentarmi con Gennaz perchè si notano toni più amari della liquerizia e uno speziato non riconducibile all'assenzio stesso. Scorrevolezza protettività e post ottimi come al solito, adesso con i Gennaz posso concentrarmi sugli aromi e sui profumi, cosa che trascuravo prima.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
G&G Grooming "5 O'Clock" by Gennaz
Oggi ho ripreso il combo del "5 O'Clock".
Continuo ad esserne entusiasta, soprattutto con questa temperatura torrida.
Prodotto rinfrescante, anche senza dover fare sfoggio di muscoli.
Ne sono tanto soddisfatto che ho comprato nel mercatino un nuovo combo di scorta, e per me è cosa rara!!

Continuo ad esserne entusiasta, soprattutto con questa temperatura torrida.
Prodotto rinfrescante, anche senza dover fare sfoggio di muscoli.
Ne sono tanto soddisfatto che ho comprato nel mercatino un nuovo combo di scorta, e per me è cosa rara!!



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Il sapone di Gennaz
Sono tutti buoni, mi riferisco alle profumazioni, quando li uso evito l'after sopratutto adesso con Edouard
- Gennaz
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 09/11/2016, 19:21
- Località: Pesaro
Re: Il sapone di Gennaz
Mi fa molto piacere che sia le ultime uscite (Edouard) che il primissimo prodotto (5 o'Clock) siano di vostro gradimento.
Spero possano ottenere lo stesso favore anche i prossimi in uscita, fragranze con cui ho deciso di prendermi qualche rischio.
Spero possano ottenere lo stesso favore anche i prossimi in uscita, fragranze con cui ho deciso di prendermi qualche rischio.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Il sapone di Gennaz
Se hai preso dei rischi rischi di fare "il botto" nei saponi da barba...avvisaci...
Comunque non stravolgere questa formulazione, che per mio conto è ottima ma richiede notevole preparazione, è insomma un sapone tecnico non facilissimo da montare. Se fosse un pò più facilotto magari per alcuni sarebbe meglio. Però non più schiuma a discapito della protettività.

Comunque non stravolgere questa formulazione, che per mio conto è ottima ma richiede notevole preparazione, è insomma un sapone tecnico non facilissimo da montare. Se fosse un pò più facilotto magari per alcuni sarebbe meglio. Però non più schiuma a discapito della protettività.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Il sapone di Gennaz - G&G Grooming
Non direi.gigetto ha scritto:... un sapone tecnico non facilissimo da montare
Come altri prodotti ricchi, esprime l'alta qualità con un certo lavoro di montaggio.
Basta insistere per qualche minuto per ottenere una schiuma veramente eccellente sotto ogni punto di vista.
Per me è raro ricomprare un prodotto. Oltre che G&G Grooming di Gennaz, l'ho fatto con SV, MdC, B&M e pochi altri.

Utente BANNATO
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Il sapone di Gennaz
@pp Ero più d'accordo con @gigetto quando scriveva che è un "sapone tecnico etc. etc." rispetto al tuo "non direi" iniziale.
Ma quando scrivi che "esprime l'alta qualità con un certo lavoro di montaggio",beh,allora ti sei "riallineato" al pensiero di entrambi.
Ma quando scrivi che "esprime l'alta qualità con un certo lavoro di montaggio",beh,allora ti sei "riallineato" al pensiero di entrambi.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto