Ciao Vincenzo se leggi più in alto ti sono state varie indicazioni e ti ho dato il mio consiglio personale. @Percy ti ha risposto, adesso sta a te decidere tipo e misure della pietra, io ho una standard e sono contento
Buone sbarbate
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Ciao Vincenzo se leggi più in alto ti sono state varie indicazioni e ti ho dato il mio consiglio personale. @Percy ti ha risposto, adesso sta a te decidere tipo e misure della pietra, io ho una standard e sono contento
Secondo me SI.Vincenzo164 ha scritto:
Una 200x60 è eccessiva??????
saluti
Proprio in questi giorni stavo pensando di provare la BBW con slurry prima della belga gialla con slurry più leggero, per poi terminare con la belga gialla ad acqua come finitura.Mostho ha scritto:ma una bella belga blu nessuno la usa ogni tanto?
Sono un po titubante nell'inserire la BBW nella mia routine di affilatura. Perche la vedo lenta a mio avviso, perche ho letto di sue incosinstenze da alcune parti e da altre dicono che e' come la gialla solo piu lenta perche ha meno granati in percentuale (e piu grossi).Bjornvetr ha scritto:Proprio in questi giorni stavo pensando di provare la BBW con slurry prima della belga gialla con slurry più leggero, per poi terminare con la belga gialla ad acqua come finitura.Mostho ha scritto:ma una bella belga blu nessuno la usa ogni tanto?
Devo solo aspettare che mi arrivi la DMT 1200 Pocket, o che il ferramenta vicino casa si decida a procurarmi una pietra norvegese...
Pure io attendo una 7H ..........Mostho ha scritto:Ovviamente tutto nell'attesa della 7H
Con quella che mangia poco, tenendo conto che durante l'affilatura fine aggiungerai sicuramente qualche goccia d'acqua, vedi che l'acqua sulla pietra rimane sempre chiara come quando inizi ad affilare?antower71 ha scritto: Con una delle mie coticule accade invece che inizia ad abradere il metallo dopo una ventina di passate lasciando evidente traccia pur non avendo prodotto slurry con bout o altro è un'ottima pietra affilante ma lascia un filo poco confortevole sul viso. Viceversa, un'altra" mangia" niente senza slurry ma è ottima in finitura.
Grazie Bushdoctor. Ho lappato integralmente la pietruzza vintage per utilizzarla in toto; mi hai incuriosito...Bushdoctor ha scritto:Non è una natural combo ma comunque il retro è una belga blu, direi tipo rouge du salm probabilmente.
Se ricordo bene è piuttosto veloce data l'alta percentuale di granati, quella nuova invece dovrebbe essere piuttosto lenta ed ottima per la finitura. Perlomeno, queste sono le sensazioni a prima vista, bisogna poi testarle sul campo per avere i riscontri definitivi.
Dalla velocità di asportazione del metallo.stf77no ha scritto:... ma da cosa stabilite se una pietr è veloce o lenta ?...