L’odore di Brut Original lo trovo molto piacevole


Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Corretto. Per il futuro, e questo vale per tutti gli utenti, è meglio utilizzare l'apposito pulsante presente nella finestra dei messaggi per effettuare una segnalazione che viene letta solo dallo Staff piuttosto che aggiungere nuovi messaggi nelle discussioni...riky76 ha scritto:scusate, sbagliato la data, ovviamente il sotd è di oggi 18/7
Ha usato un sostituto del sapone da barba http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=1927riky76 ha scritto: ma... nel senso che ti sei sbarbato senza sapone e pennello? se sì, come è andata?
eh sì... poi con la confezione francese old-style, il piacere è doppio!Picone ha scritto:viewtopic.php?f=63&t=13915&start=150#p288388
Grande riky!! Quanto mi piace il Mennen! Saranno i ricordi di giovinezza che mi rievoca..
ehm, no grazie... senza pennello che gusto c'è?Barba64 ha scritto:@ riky76
...
E visto che ce l'hai, come giustamente dice Macosavuoi, non hai che provarlo
Infatti..! Il Cabernet Sauvignon ci sarebbe stato peggio!!Barbablu ha scritto:..Ma Acqua Velva AS con B&M “42” sapone viewtopic.php?f=63&p=288494#p288436" onclick="window.open(this.href);return false; mi ha ricordato un po’ il Pandoro accompagnato da un bicchiere di Cabernet Franc (nemmeno Sauvignon)...
A Gian Luigi e a tutti voi chiedo veniaBarbablu ha scritto:No comment sul recente abbinamento di Luca @GrandeSlam......
Vero; infatti esprimevo solo il mio di gusto; lungi da me l'idea di "criticare in negativo" la tua opinione..Barbablu ha scritto:@Picone
Già dissi che i gusti non sono discutibili, ed ho detto anche i dettagli..
Beh.. vallo a dire ad un dandy..Barbablu ha scritto:Si può andare di armonia e di spezzato, ma anche nello spezzato va un po’ di “risonanza” ed Aqua Velva avrà in comune giusto un po’ di limone. Non Ambra, non fiori di petunia, note di te o terriccio.
Le neuroscienze spesso si sbagliano..evolvono, approfondiscono per tentativi ed errori (è la scienza); oggi è dimostrato che anche la musica Techno sviluppa ottime sinapsi.. In generale, tutte le stimolazioni sensoriali lo fanno.. poi, se una sinapsi sarà "stabile, fisiologicamente funzionante" oppure no, questo non dipende certamente dalla stimolazione in sè.. almeno fin qui ci siamo arrivatiBarbablu ha scritto:È come far ascoltare musica hard tecno metallara ad un neonato, quando le neuroscience hanno dimostrato che per il buon costruirsi delle sinapsi cerebrali dei neonati ed oggetti prima infanzia sono utili i brani come l’overture “Air” di Bach ed arie di Mozart.
Assolutamente NO! Non penso che la tua opinione sia demode. E pure se così fosse, sarebbe, a mio avviso, un bel complimento!Barbablu ha scritto:De gustibus, e mi dirà che sono démodé...
Secondo me, invece, è solo l'entropia, solo la disarmonia, il caos, insomma, che genera armonia.. e, mai, talvolta... verosimilmente, SEMPRE.Barbablu ha scritto:...ma ci vuole misura e l’armonia non è mai fuori luogo, la disarmonia talvolta si...
Ho pensato che ai 'vecchi' mancasse e volevo rassicurarli!ares56 ha scritto:@ AlfredoT: finalmente la finestra!!![]()
robyfg ha un 'Panorama' (che a me ricorda la levità barocca di Montecassino).ischiapp ha scritto:@ATLa tua scuola ha già dato risultati tangibili.