Consigli per migliorare la rasatura,help
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Un consiglio lo chiedo anche io. Ho già visto diversi tutorial, ma a me le cose piacciono scritte e confermate. Praticamente non tiro la pelle. E' sbagliato, lo so, ma ho sempre avuto difficoltà a farlo per "colpa" del sapone che fa scivolare le dita. Ora proprio in un tutorial, ho visto la banalità delle banalità, che mai avevo accolto nel mio miserabile cervello... iniziare a tirare dove la pelle è "libera" poi seguire con le zone liberate dal rasoio.
Se ho ben capito, e qui mi servono conferme o appunti, prendendo ad esempio quello che in certi tutorial viene considerato contropelo, e che per me non lo è, ovvero "dal basso all'alto", si tiene un dito sulla giugulare, laddove la pelle non ha sapone e si saledi pochi centimetri, ripulendo la pelle. Poi si sposta il dito che tiene ferma la pelle e si procede per altri tre, quattro centimetri.
Voi operate così o diversamente?
Se ho ben capito, e qui mi servono conferme o appunti, prendendo ad esempio quello che in certi tutorial viene considerato contropelo, e che per me non lo è, ovvero "dal basso all'alto", si tiene un dito sulla giugulare, laddove la pelle non ha sapone e si saledi pochi centimetri, ripulendo la pelle. Poi si sposta il dito che tiene ferma la pelle e si procede per altri tre, quattro centimetri.
Voi operate così o diversamente?
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Io tiro la pelle solo in fase di pelo e (parzialmente) contropelo.
Pollice della mano libera sulla basetta, tiro in su, rado verso il basso.
Zona collo, mano libera nella zona libera dal sapone (sotto il collo), rado verso il basso in angolato da sinistra verso destra.
Pelo angolato: non tiro niente.
Contropelo: zona collo tiro verso il basso e rado verso l’alto. Zona viso non tiro nulla (al limite faccio qualche smorfia tipo “L’Urlo di Munch”
).
Io così mi trovo bene
Pollice della mano libera sulla basetta, tiro in su, rado verso il basso.
Zona collo, mano libera nella zona libera dal sapone (sotto il collo), rado verso il basso in angolato da sinistra verso destra.
Pelo angolato: non tiro niente.
Contropelo: zona collo tiro verso il basso e rado verso l’alto. Zona viso non tiro nulla (al limite faccio qualche smorfia tipo “L’Urlo di Munch”

Io così mi trovo bene

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Io la pelle la tiro per tutte e tre le passate, e cerco sempre di tirarla nel verso contrario alla crescita del pelo (nella mia testa, questo aiuta a far si che il pelo esca un pochino di più).
Oltre che a tendere con le dita nelle zone dove non c'è il sapone o dove è stato tolto dal passaggio del rasoio, utilizzo molto i muscoli della faccia (smorfie?) in modo da tendere meglio le parti da rasare.
Oltre che a tendere con le dita nelle zone dove non c'è il sapone o dove è stato tolto dal passaggio del rasoio, utilizzo molto i muscoli della faccia (smorfie?) in modo da tendere meglio le parti da rasare.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Infatti al mattino siamo ridicoli, ci vorrebbe una webcam...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
@Davide84
Perfetto.
Non è suggestione, ma fisica applicata alla fisiologia.
Perfetto.
Non è suggestione, ma fisica applicata alla fisiologia.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 08/07/2018, 11:16
- Località:
Consigli rasatura
Ciao a tutti.
Sono stufo di avere problemi di irritazione post rasatura!!! Utilizzo il rasoio di sicurezza e ho provato parecchie lame. Ho provato a usare la crema prebarba pro raso, parecchi dopobarba, la schiuma da barba, il sapone per rasatura, acqua calda prima di rasarsi... Ma sempre, a volte di più a volte meno, irritazione post rasatura. Dopo qualche giorno, quando la barba comincia a ricrescere, mi sembra di avere degli aghi piantati nel collo.
Chiedo a voi esperti qualsiasi consiglio, creme, lame, tecniche di rasatura, ecc, per poter attenuare questo problema.
Grazie!!!
Sono stufo di avere problemi di irritazione post rasatura!!! Utilizzo il rasoio di sicurezza e ho provato parecchie lame. Ho provato a usare la crema prebarba pro raso, parecchi dopobarba, la schiuma da barba, il sapone per rasatura, acqua calda prima di rasarsi... Ma sempre, a volte di più a volte meno, irritazione post rasatura. Dopo qualche giorno, quando la barba comincia a ricrescere, mi sembra di avere degli aghi piantati nel collo.
Chiedo a voi esperti qualsiasi consiglio, creme, lame, tecniche di rasatura, ecc, per poter attenuare questo problema.
Grazie!!!
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 21/06/2017, 10:34
- Località:
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Ciao, dovresti cominciare col dirci che rasoio utilizzi. Da lì poi capire che sapone usi, come monti (FL o BL), che pennello, da quanto sei passato alla rasatura tradizionale ecc.
EJ D86, Gillette super blue, Timor TTO, Q Shave 700, Vanta mezza lama, Dovo Shavette.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Che rasoio usi?
Che lamette hai usato?
Che sapone hai usato?
Io ti consiglio di ricominciare tutto da capo piano piano, se non sei riuscito a trovare la tua rasatura soddisfacente, secondo me c'è un problema di base.
Il forum è pieno di guide per chi inizia, rileggile con calma e vedi se qualcosa ti manca, io consiglio sempre mano leggerissima, nessuna pressione con il rasoio e tiraggio della pelle nelle giuste direzioni.
Studiati bene la direzione di crescita della barba per seguire bene il face mapping.
Che lamette hai usato?
Che sapone hai usato?
Io ti consiglio di ricominciare tutto da capo piano piano, se non sei riuscito a trovare la tua rasatura soddisfacente, secondo me c'è un problema di base.
Il forum è pieno di guide per chi inizia, rileggile con calma e vedi se qualcosa ti manca, io consiglio sempre mano leggerissima, nessuna pressione con il rasoio e tiraggio della pelle nelle giuste direzioni.
Studiati bene la direzione di crescita della barba per seguire bene il face mapping.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
E ovviamente presentarsi nella sezione appropriata non farebbe male viewtopic.php?f=115&t=1956 

in girum imus nocte ecce et consumimur igni
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Consigli rasatura
Amico Pippo così è come dire "la moto fa un rumore strano, cosa sarà?"Pipp8888 ha scritto:Ciao a tutti.




Enuncia, esplica e sarai soddisfatto

RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 08/07/2018, 11:16
- Località:
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Eccomi scusate. Ormai da 5 anni circa sono passato alla rasatura con rasoio di sicurezza. Ho provato parecchie lame (avevo comprato da Amazon un pacco misto in 10 marche diverse) però non ho visto grandi cambiamenti. Uso la crema proraso verde prebarba e in questo momento il sapone da rasatura Wilkinson. Poi dopobarba proraso. Il pennello che uso penso sia in peli di tasso o diaiale (?!) Non sono sicuro.
Ho una barba abbastanza fitta e rigida, e la pelle parecchio sensibile (così mi hanno detto la dermatologa e i il barbiere).
Se avete creme o lamette da consigliarmi, o qualsiasi altro consiglio utile, ogni suggerimento è ben accetto!!!
Grazie a tutti
Ho una barba abbastanza fitta e rigida, e la pelle parecchio sensibile (così mi hanno detto la dermatologa e i il barbiere).
Se avete creme o lamette da consigliarmi, o qualsiasi altro consiglio utile, ogni suggerimento è ben accetto!!!
Grazie a tutti
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Ciao Pipp
che rasoio di sicurezza usi?

che rasoio di sicurezza usi?

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- byllot
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 03/08/2015, 9:25
- Località: Cornate d'Adda MB
- Contatta:
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Ciao Pippo, potresti iniziare con un sapone migliore, anch'io ho il Wilkinson ma fa pena, non mi sono mai trovato bene.
Prova a vede se trovi un proraso o la Palmolive rossa.
Strano anche che non hai trovato differnze tra le varie lame, le Astra Verdi erano dentro?
Prova a vede se trovi un proraso o la Palmolive rossa.
Strano anche che non hai trovato differnze tra le varie lame, le Astra Verdi erano dentro?
Quando una forza irresistibile incontra un ostacolo inamovibile, succede un casino indescrivibile.
.anDRea.
.anDRea.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Tutti hanno la pelle delicata e la barba dura...bel problema
scherzo ovviamente. comincio a riferire la mia esperienza dando qualche consiglio sulla mia esperienza personale. Allora per prima cosa è fondamentale un periodo di apprendistato, che io feci da giovane, col monolama, sopratutto se si viene da multilama o altro.(elettrico).
Fondamentale per me è indipendentemente dalla frequenza di rasatura un prebarba, sopratutto con barbe dure e pelli sensibili. Il prebarba ammorbidisce il pelo, prepara proteggendola la pelle creando un ulteriore velo protettivo. Puoi usare un olio come mandorla dolce olio di oliva, oppure preparati oleosi prebarba. Oppure le classiche creme tipo Proraso o Prep.
come rasoio partirei con un rasoio non impegnativo da tutti i punti di vista. merkur 34c o 20c se vuoi un manico lungo, Edwin jagger. Sono facilmente reperibili e molto facili.
come lame ti consiglio da abbinare a questi Astra verde, astra blu, sputnik, Perma-sharp, Polsilver, Personna tutte reperibili abbastanza faclmente, poi se vorrai potrai provarne altre.
come pennello ti consiglierei un Omega in setola, basso prezzo alta resa e qualità delle setole, di nodo e lunghezza intermedi per iniziare, pennelli grossi infatti consumano più sapone e non si adattano a tutti i visi. Li trovi da Tigotà, saponi e saponi, e altre catene di questo tipo.
Per i saponi la cosa si fa un pò più complessa. Come resa sicuramente saponi duri o semiduri sono meglio delle creme, ma sono anche meno reperibili e più costosi. Di sicuro un Valobra sapone duro, un Hasslinger un Drk a un prezzo medio offrono molto, un pò sotto come qualità ma con un rapporto Q/P imbattibile e un'ottima resa vi è il sapone Cella facilmente reperibile.
Manualità, sensibilità, abitudine della pelle alla rasatura sono tutti fattori che vengono col tempo. Anche una pelle sensibile e delicata se abituata alla rasatura classica poi rende l'operazione meno traumatica.

Fondamentale per me è indipendentemente dalla frequenza di rasatura un prebarba, sopratutto con barbe dure e pelli sensibili. Il prebarba ammorbidisce il pelo, prepara proteggendola la pelle creando un ulteriore velo protettivo. Puoi usare un olio come mandorla dolce olio di oliva, oppure preparati oleosi prebarba. Oppure le classiche creme tipo Proraso o Prep.
come rasoio partirei con un rasoio non impegnativo da tutti i punti di vista. merkur 34c o 20c se vuoi un manico lungo, Edwin jagger. Sono facilmente reperibili e molto facili.
come lame ti consiglio da abbinare a questi Astra verde, astra blu, sputnik, Perma-sharp, Polsilver, Personna tutte reperibili abbastanza faclmente, poi se vorrai potrai provarne altre.
come pennello ti consiglierei un Omega in setola, basso prezzo alta resa e qualità delle setole, di nodo e lunghezza intermedi per iniziare, pennelli grossi infatti consumano più sapone e non si adattano a tutti i visi. Li trovi da Tigotà, saponi e saponi, e altre catene di questo tipo.
Per i saponi la cosa si fa un pò più complessa. Come resa sicuramente saponi duri o semiduri sono meglio delle creme, ma sono anche meno reperibili e più costosi. Di sicuro un Valobra sapone duro, un Hasslinger un Drk a un prezzo medio offrono molto, un pò sotto come qualità ma con un rapporto Q/P imbattibile e un'ottima resa vi è il sapone Cella facilmente reperibile.
Manualità, sensibilità, abitudine della pelle alla rasatura sono tutti fattori che vengono col tempo. Anche una pelle sensibile e delicata se abituata alla rasatura classica poi rende l'operazione meno traumatica.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 08/07/2018, 11:16
- Località:
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Perfetto. Grazie a tutti per i consigli. Appena torno in Italia provo a rifornirmi di prodotti da voi suggeriti.
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
non ci siamo …… anche se li amo follemente non riesco ad avere lo stesso feeling nella rasatura con gli Ml che ho con i DE.
ho provato ad utilizzare anche rasoi affilati da maestri del forum ma in contro pelo proprio non riesco ad avere la pelle liscia e con una rasatura profonda come con i DE…..
tiro la pelle, gonfio le guance ma non arrivo all'ottimo risultato che ottengo in pratica con tutti i DE, per no parlare poi della punta del mento…..
tra chi come me utilizza entrambi , trovate anche voi queste differenze o devo solo affinare la tecnica? (comunque non so più cosa inventarmi….)
ho provato ad utilizzare anche rasoi affilati da maestri del forum ma in contro pelo proprio non riesco ad avere la pelle liscia e con una rasatura profonda come con i DE…..
tiro la pelle, gonfio le guance ma non arrivo all'ottimo risultato che ottengo in pratica con tutti i DE, per no parlare poi della punta del mento…..
tra chi come me utilizza entrambi , trovate anche voi queste differenze o devo solo affinare la tecnica? (comunque non so più cosa inventarmi….)
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Mi dispiace per la tua , spero momentanea, delusione. Ho visto che utilizzi sia ML che DE. E se fosse questo il problema?stf77no ha scritto:non ci siamo …… anche se li amo follemente non riesco ad avere lo stesso feeling nella rasatura con gli Ml che ho con i DE ........
I due strumenti hanno caratteristiche strutturali e esigenze tecniche diverse e forse, l' alternanza non giova.
Pensa che quando utilizzo lo stesso ML per più giorni consecutivi, osservo un crescendo di soddisfazioni.
Prendici la mano, come si suole dire!
un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
io li uso entrambe ma devo ammettere che l'affilatura industriale è un vero schiacciasassi
PRO: rasature profondissime, inevitabilmente più (anche se non tantissimo) di un ML
CONTRO: la dolcezza e l'equilibrio in mano di un ML è ineguagliabile, tale per cui ci si potrebbe tranquillamente radere quotidianamente
tra tutti, alla fine, ammetto che per ora preferisco unire i pregi (e i difetti?) di entrambe con gli shavette, con i quali mi trovo proprio tanto tanto bene e sono, ovviamente, più pratici e veloci nell'uso ( e se cadono non succede nulla...)
PRO: rasature profondissime, inevitabilmente più (anche se non tantissimo) di un ML
CONTRO: la dolcezza e l'equilibrio in mano di un ML è ineguagliabile, tale per cui ci si potrebbe tranquillamente radere quotidianamente
tra tutti, alla fine, ammetto che per ora preferisco unire i pregi (e i difetti?) di entrambe con gli shavette, con i quali mi trovo proprio tanto tanto bene e sono, ovviamente, più pratici e veloci nell'uso ( e se cadono non succede nulla...)
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Penso che tu possa aver ragione, effettivamente quando utilizzavo solo ML mi sembrava d'ottenere risultati migliori….. ma un po' per il fascino che comunque esercitano anche i De su di me e obbiettivamente perché impiego un filo meno tempo hanno preso un po' il sopravvento…. vorrà dire che proverò a metterli a nanna per un mesetto e vediamo come va….GrandeSlam ha scritto:Mi dispiace per la tua , spero momentanea, delusione. Ho visto che utilizzi sia ML che DE. E se fosse questo il problema?stf77no ha scritto:non ci siamo …… anche se li amo follemente non riesco ad avere lo stesso feeling nella rasatura con gli Ml che ho con i DE ........
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Concordo con GS.
Quando cambio strumento, ci vuole sempre un po' per adattarmi perfettamente.
Nonostante sia ben conosciuto e lo sappia usare, riattivare la memoria muscolare non è istantaneo.
Quando cambio strumento, ci vuole sempre un po' per adattarmi perfettamente.
Nonostante sia ben conosciuto e lo sappia usare, riattivare la memoria muscolare non è istantaneo.
Utente BANNATO
- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Puoi anche pensare di usare entrambi gli strumenti.
Fai pelo con de, il resto con ml.
O il contrario.
O come ti pare
Io ogni tanto lo faccio.
Fai pelo con de, il resto con ml.
O il contrario.
O come ti pare

Io ogni tanto lo faccio.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Naaaaa!!!!macosavuoi ha scritto:Puoi anche pensare di usare entrambi gli strumenti.
Stavolta non mi trovi d'accordo,il DE se lo deve scordare proprio e non certo solo per un mese,o almeno,per me è poco come periodo d'apprendistato,poi.....fate vobis.

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Consigli per migliorare la rasatura,help
Il bello è che sono passato ai de dopo un anno di crescenti soddisfazioni con i ML.
Ora o prima pensavo di sedermi bene con i ML ma in realtà così non era, oppure ho perso un po' di tecnica a furia di usare i DE..... Forse faccio passaggi troppo lunghi con ML ....
Ora o prima pensavo di sedermi bene con i ML ma in realtà così non era, oppure ho perso un po' di tecnica a furia di usare i DE..... Forse faccio passaggi troppo lunghi con ML ....
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 21/07/2018, 18:24
- Località:
Pelle incredibilmente sensibile e rasatura
Oramai le ho provate quasi tutte, spero che qualcuno possa consigliarmi la soluzione ideale.
Problema: Barba molto dura e veloce nella ricrescita e pelle incredibilmente sensibile
Cosa uso al momento:
Pre-barba:
Olio di Argan
Gel//Sapone: Gel Gillette FPG sensitive // Proraso Sensitive ( Bianco )
Pennello: Proraso setole di cinghiale ( se ben ricordo il P/48 )
Rasoi:
Shavette: Parker SRX
Rasoio di sicurezza: Edwin Jagger Doppia Lama
Rasoio generico: Gillette Fusion Pro Glide
Elettrico: Philips AquaTouch S5420/06 ( ceduto a mio fratello ... richiedeva troppe passate per avere risultati accettabili e la pelle ne risentiva troppo )
Lamette:
Astra SS ( quelle con cui mi sono trovato meglio )
Astra SP ( quelle attualmente in uso )
Feather ( confezione aperta e scartata dopo la prima barba .... troppo affilate per i miei gusti )
Post-barba:
Denim Verde Musk ( ho un legame particola con questo prodotto XD)
Nivea balsamo sensitive
Problema:
A prescindere dal tipo di rasatura o dal metodo utilizzato la mia pelle si irrita fortemente su collo e mento e non riesco a evitare i fastidiosissimi brufoli post rasatura che si presentano puntualmente sotto il labbro inferiore. Qualche suggerimento?
Problema: Barba molto dura e veloce nella ricrescita e pelle incredibilmente sensibile
Cosa uso al momento:
Pre-barba:
Olio di Argan
Gel//Sapone: Gel Gillette FPG sensitive // Proraso Sensitive ( Bianco )
Pennello: Proraso setole di cinghiale ( se ben ricordo il P/48 )
Rasoi:
Shavette: Parker SRX
Rasoio di sicurezza: Edwin Jagger Doppia Lama
Rasoio generico: Gillette Fusion Pro Glide
Elettrico: Philips AquaTouch S5420/06 ( ceduto a mio fratello ... richiedeva troppe passate per avere risultati accettabili e la pelle ne risentiva troppo )
Lamette:
Astra SS ( quelle con cui mi sono trovato meglio )
Astra SP ( quelle attualmente in uso )
Feather ( confezione aperta e scartata dopo la prima barba .... troppo affilate per i miei gusti )
Post-barba:
Denim Verde Musk ( ho un legame particola con questo prodotto XD)
Nivea balsamo sensitive
Problema:
A prescindere dal tipo di rasatura o dal metodo utilizzato la mia pelle si irrita fortemente su collo e mento e non riesco a evitare i fastidiosissimi brufoli post rasatura che si presentano puntualmente sotto il labbro inferiore. Qualche suggerimento?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Pelle incredibilmente sensibile e rasatura
Dal barbiere hai lo stesso problema?
Se la risposta è no, il problema non è la pelle ma la mano.
Se la risposta è no, il problema non è la pelle ma la mano.
Utente BANNATO