Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fancies)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Harry_il_selvaggio
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/08/2016, 16:04
- Località: Corbetta (MI)
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Confermo, almeno già da settimana scorsa presenti su soloestetica
"No son, never. The blood stays on the blade. One day you'll understand."
- Harry_il_selvaggio
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 07/08/2016, 16:04
- Località: Corbetta (MI)
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Usato il Cavendish per la prima volta ieri, ottimo sapone, gran schiuma e miglior post sperimentato negli ultimi mesi. Sembra quasi abbia una sorta di effetto ammorbidente sulla pelle che con altri saponi 'classici' (tabac / haslinger / tobs) non avevo ancora sperimentato. Fragranza molto sul dolce vanigliato per il mio naso, speravo fosse piú sul tabacco ma comunque buono e caldo il profumo, oserei dire piú 'biscottoso' che 'tabaccoso'.
Dopo la sbarbata ho concluso con Floid Genuine, accoppiata vincente!
Dopo la sbarbata ho concluso con Floid Genuine, accoppiata vincente!
"No son, never. The blood stays on the blade. One day you'll understand."
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Rinverdisco un poco questo thread "con le ragnatele" a dispetto della ottima qualità (mi stava per scappare eccezionale) meccanica di questi saponi artigiani, che "pagano" un certo gap di distribuzione (non li trovate né da Maggard né da Groomatorium… solo alcuni tipi dell'ampio catalogo da svariati rivenditori europei, oppure, oltre alla casa madre, che ha spese di spedizione proibitive, giusto Italian Barber in Canada, cui ultimamente mi sono rivolto per via che commercializza anche gli AS dedicati in scala più larga dei 3 reperibili sul mercato europeo)
Qui recensisco "La Tierra Mojada" che ho utilizzato oggi

Un ristretto numero dei PAA è stato CEE documentato ed domologato anche in etichetta e viene regolarmente importato e venduto in Europa. Questo fa parte dei tanti in catalogo che non ha fatto questo passo, quindi acquistato in Nord America.
Questo sapone viene detto come “ispirato” alla terra bagnata in Arizona, dove c’è anche il deserto, quindi con flora ed habitat abissalmente diverso dal “Petrichor” di B&M che è riferito al NE USA.
INCI: Stearico saponificato, Acqua, Olio di Ricino saponificato, Olio di Cocco saponificato, Kokum saponificato, Burro di Karitè saponificato, Avocado saponificato, Lattato, Glicerina, Fragranza
Le note olfattive dichiarate:
Testa: Bambù, Cactus, Salvia bianca del Deserto, Alga marina, Salvia
Corpo: Neroli, Ortensia, Ginepro, Petit Grain
Fondo: Patchouli, Vetiver Musk animale
Per l’AS/Colonia (sono intensi, alcolici e persistenti) : Alcool, soluz. idrosolubile di Salvia e di Labdano, Olio essenziale e fragranze varie, Estratto di Alghe, Glicerina, Alluminio, Aloe.
Prova pratica: L’annusata dalla boccetta dell’AS non è male: un odore verde e pulito, dove prevale la salvia, si percepisce la nota floreale dell’Ortensia, ed altra note dove appunto prevale il verde, il fresco quasi marino, che non ricorda affatto il bosco (merito dell’ alga ?). Pulito, quasi estivo, da primavera calda, ben diversa dalla primavera fredda evocata da “Rhapsody” di B&M. L’annusata dal vaso del sapone è quasi atroce: l’odore è così concentrato che ricorda lo “Spic & Span” detersivo per pavimenti ! Ovvio che esagero, ma non così tanto…
Nell’uso in rasatura: non ho che lodi per le qualità di questo sapone vegano: monta facilmente, rapidamente, schiuma benissimo con una crema grassa, protettiva della lama e bella “slick”. Post shave favoloso. Sinceramente dal punto di vista meccanico è veramente molto difficile chiedere di più …
La fragranza: nell’uso in rasatura l’odore evolve dal troppo concentrato simil detersivo per pavimenti all'inizio fino alla sua fragranza nativa, dove salvia ed ortensia la fanno da padrone assieme alle note verdi fresche date dalle altre voci (bambù, cactus, alghe) con un accenno di petit grain (o nella confusione neroli). Le note di fondo promesse con Patchouli, Vetiver e Musk non percepibili, forse ci sono a dose omeopatica. L’insieme viene mantenuto in modo duraturo dall’AS che per quanto alcolico non brucia affatto per l’ottimo post-have del sapone, forse anche per il suo contenuto di glicerina e sali di alluminio. Molto persistente.
Commento finale: Un vero top meccanico, fragranza anche questa molto americana del Sud-West, lo vedo intonato nella nostra calda primavera. Buono per cambiare le solite solfe agli agrumi o fiori dolci, solite colonie. Un qualcosa di insolito e fuori dagli schemi almeno per noi europei, ma piacevole e fresco. Nulla a che fare con toni “terrosi” e di sottobosco, e quindi "fuori stagione" per l'autunno. Forse in Arizona questi boschi del NE USA non ci sono proprio …
Lo “stile” della fragranza, "deciso", è all’opposto di chi ama le situazioni all’inglese.
In nota finale: non è la prima volta che le descrizioni delle fragranze da parte di questa ditta siano inutili al consumatore per prefigurarsi la fragranza e siamo lungi dalle raffinatezze di Barrister & Mann o di Chatillon Lux, sempre rimanendo nel continente Nord Americano.
Qui recensisco "La Tierra Mojada" che ho utilizzato oggi
Un ristretto numero dei PAA è stato CEE documentato ed domologato anche in etichetta e viene regolarmente importato e venduto in Europa. Questo fa parte dei tanti in catalogo che non ha fatto questo passo, quindi acquistato in Nord America.
Questo sapone viene detto come “ispirato” alla terra bagnata in Arizona, dove c’è anche il deserto, quindi con flora ed habitat abissalmente diverso dal “Petrichor” di B&M che è riferito al NE USA.
INCI: Stearico saponificato, Acqua, Olio di Ricino saponificato, Olio di Cocco saponificato, Kokum saponificato, Burro di Karitè saponificato, Avocado saponificato, Lattato, Glicerina, Fragranza
Le note olfattive dichiarate:
Testa: Bambù, Cactus, Salvia bianca del Deserto, Alga marina, Salvia
Corpo: Neroli, Ortensia, Ginepro, Petit Grain
Fondo: Patchouli, Vetiver Musk animale
Per l’AS/Colonia (sono intensi, alcolici e persistenti) : Alcool, soluz. idrosolubile di Salvia e di Labdano, Olio essenziale e fragranze varie, Estratto di Alghe, Glicerina, Alluminio, Aloe.
Prova pratica: L’annusata dalla boccetta dell’AS non è male: un odore verde e pulito, dove prevale la salvia, si percepisce la nota floreale dell’Ortensia, ed altra note dove appunto prevale il verde, il fresco quasi marino, che non ricorda affatto il bosco (merito dell’ alga ?). Pulito, quasi estivo, da primavera calda, ben diversa dalla primavera fredda evocata da “Rhapsody” di B&M. L’annusata dal vaso del sapone è quasi atroce: l’odore è così concentrato che ricorda lo “Spic & Span” detersivo per pavimenti ! Ovvio che esagero, ma non così tanto…
Nell’uso in rasatura: non ho che lodi per le qualità di questo sapone vegano: monta facilmente, rapidamente, schiuma benissimo con una crema grassa, protettiva della lama e bella “slick”. Post shave favoloso. Sinceramente dal punto di vista meccanico è veramente molto difficile chiedere di più …
La fragranza: nell’uso in rasatura l’odore evolve dal troppo concentrato simil detersivo per pavimenti all'inizio fino alla sua fragranza nativa, dove salvia ed ortensia la fanno da padrone assieme alle note verdi fresche date dalle altre voci (bambù, cactus, alghe) con un accenno di petit grain (o nella confusione neroli). Le note di fondo promesse con Patchouli, Vetiver e Musk non percepibili, forse ci sono a dose omeopatica. L’insieme viene mantenuto in modo duraturo dall’AS che per quanto alcolico non brucia affatto per l’ottimo post-have del sapone, forse anche per il suo contenuto di glicerina e sali di alluminio. Molto persistente.
Commento finale: Un vero top meccanico, fragranza anche questa molto americana del Sud-West, lo vedo intonato nella nostra calda primavera. Buono per cambiare le solite solfe agli agrumi o fiori dolci, solite colonie. Un qualcosa di insolito e fuori dagli schemi almeno per noi europei, ma piacevole e fresco. Nulla a che fare con toni “terrosi” e di sottobosco, e quindi "fuori stagione" per l'autunno. Forse in Arizona questi boschi del NE USA non ci sono proprio …

In nota finale: non è la prima volta che le descrizioni delle fragranze da parte di questa ditta siano inutili al consumatore per prefigurarsi la fragranza e siamo lungi dalle raffinatezze di Barrister & Mann o di Chatillon Lux, sempre rimanendo nel continente Nord Americano.
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Non ho provato La Tjeera Mohada ma la tua descrizione conferma quanto letto altrove: rispetto agli altri della famiglia Petrichor (B&M Petrichor, CFG Summer Storm), questo dovrebbe avere più note floreali e verdi...
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Per i toscani e non, questi saponi si trovano su SOLOESTETICA: negozio a Viareggio e vendita online, sempre con sconto forum.
Hanno le profumazioni più classiche però.
SM
Hanno le profumazioni più classiche però.
SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Confermi quanto detto da @Harry_il_selvaggio 4 messaggi prima, in febbraio.
Provali, sono veramente ottimi, oggi ho usato "Solstice" che è tra quelli con omologazione CEE e puoi trovare appunto anche a Viareggio… gradevole anche di fragranza, derivata dagli indiani nativi d'America , assolutamente originale rispetto alle cose europee.
Provali, sono veramente ottimi, oggi ho usato "Solstice" che è tra quelli con omologazione CEE e puoi trovare appunto anche a Viareggio… gradevole anche di fragranza, derivata dagli indiani nativi d'America , assolutamente originale rispetto alle cose europee.
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Segnalo che nella newsletter odierna PAA ha annunciato che i tutti i saponi (sia del marchio PAA che CK) verrano prodotti con la formulazione CK:
Potassium Stearate, Glycerin, Potassium Cocoate, Aqua, Potassium Kokumate, Sodium Lactate, Potassium Shea Butterate, Potassium Castorate, Sodium Stearate, Potassium Cocoa Butterate, Potassium Avocadoate, Parfum [Fragrance]
Potassium Stearate, Glycerin, Potassium Cocoate, Aqua, Potassium Kokumate, Sodium Lactate, Potassium Shea Butterate, Potassium Castorate, Sodium Stearate, Potassium Cocoa Butterate, Potassium Avocadoate, Parfum [Fragrance]
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
In 2 parole : tutta la produzione ora viene uniformata alla ultima formulazione PAA: la 3.5 già descritta nella pagina precedente, la stessa di quella degli importati ufficialmente in Europa, da Gift & Care, Barba e baffi ed altri ancora, in quanto certificata presso la CEE.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Continuo a pensarlo.ischiapp ha scritto:In confronto il HTGM Synergy Cavendish 1.0 sembra pura poesia ...
Sarà stato anche per l'ottimo supporto del latte dopobarba, ma il mio amato tabacco speziato è stato una gioia.
E dopo anni, è più tonico che mai!!

Utente BANNATO
- Rusoma
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 16/03/2016, 17:39
- Località: Benevento
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Sto terminando il CaD. A parte la fragranza (un barbershop all'americana, molto simile al Fine American Classic, ispirato al Pinaud: molto buono davvero), noto che la meccanica ed il post sono molto simili a MdC. E' in effetti il sapone che, a mia esperienza, più si avvicina a MdC: 100 vegetale, schiuma un casino in un attimo senza tanti problemi di punto d'acqua, protezione buona e ottimo post non grasso.
Sono ottimi e si trovano anche in Italia: consigliatissimo (soprattutto a chi "comincia" ed ha difficoltà a schiumare).
Sono ottimi e si trovano anche in Italia: consigliatissimo (soprattutto a chi "comincia" ed ha difficoltà a schiumare).
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Veramente CaD è ispirato alla crema Barbasol, a sua volta ispirata a YSL La Rive Gauche (a cui si ispira anche il Fine American Blend)
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Carina 'sta cosa... Fonte?
(cercavo da un po' un edt che ci stesse bene!)
(cercavo da un po' un edt che ci stesse bene!)
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Trovo il post dei PAA migliore del MdC, merito di una formulazione grassa più ricca. Dopo la "resa" in termini di consumo per ciascuna ottima sbarbata è su un altro pianeta. Grandissime prestazioni e facili (sembra che schiumi solo a guardarlo !
), ma come per le auto USA con cambio automatico al grande comfort abbinano anche dei consumi superiori.
Io il CAD l'ho comprato e subito regalato a mio cognato dopo averlo annusato, senza neanche usarlo: avendo B&M "Seville" mi è apparso al suo confronto come fragranza barbershop "sbiadita". Solstice ha grande "personalità"
e per non perderla con il dopobarba, la difficoltà è procurarsi il suo omologo definito AS/EdT per intensità e durata.

Io il CAD l'ho comprato e subito regalato a mio cognato dopo averlo annusato, senza neanche usarlo: avendo B&M "Seville" mi è apparso al suo confronto come fragranza barbershop "sbiadita". Solstice ha grande "personalità"

-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Io di Seville ho avuto solo un campione, ma mi sembrano tanto diversi, ma tanto (solo fragranza intendo). Boh?
Sì, i consumi sono molto diversi da quelli di MdC, ma tanto.
Però è un sapone ottimo, mi sento davvero di consigliarlo a chi inizia con i saponi "d'oltreoceano".
Sì, i consumi sono molto diversi da quelli di MdC, ma tanto.
Però è un sapone ottimo, mi sento davvero di consigliarlo a chi inizia con i saponi "d'oltreoceano".
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
La base è ottima e facile da usare, solo scegliere la fragranza che più aggrada: molte sono particolari. A mio avviso non hanno la "finezza" di alcuni d'oltreoceano come B&M, DG quando si appoggia a CL, alcune di Catie's Bubbles, etc etc, ma ci sono alcune decisamente originali ed interessanti. Peccato che le reperibili in Europa siano solo una parte del catalogo, ma la qualità della base merita molto. Al punto che oggi ho scelto di usare proprio "Solstice".
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
prima volta con un PAA ed in particolare il Cavendish (per ovvie ragioni sia ciclistiche che da buon fumatore - invernale- di pipa). Mi è piaciuta la consistenza e con il pennellone in tasso è montato molto bene, anche se all'inizio c'era addirittura troppa acqua... via via con le passate è andato tutto a meraviglia, compreso un post degno di nota. LA profumazione a me, di naso scarso, par solo vanigliata, comunque ottima ma il tabacco è rimasto nella pipa del disegno!
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 46#p287546" onclick="window.open(this.href);return false;
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=63& ... 46#p287546" onclick="window.open(this.href);return false;
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Phoenix Shaving (PAA): Formula CK-6
Sembra che la nuova Formula CK-6 sia veramente corposa.
Questi gli ingredienti (INCI) del Doppelgänger:
Potassium Stearate, Glycerin, Potassium Cocoate, Aqua, Potassium Kokumate, Sodium Lactate, Potassium Shea Butterate, Potassium Castorate, Sodium Stearate, Potassium Cocoa Butterate, Potassium Avocadoate, Astrocaryum Murumuru Seed Butter, Theobroma Grandiflorum (Cupuassu) Butter, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Butter, Platonia Insignis (Bacuri) Seed Butter, Parfum.
Si nota la ricerca di grassi vegetali decisamente molto performanti, provenienti dalle zone più esotiche del mondo.
https://www.tuttogreen.it/burro-murumur ... -benefici/
http://www.kosmeticanews.it/cupuacu-per ... -idratata/
http://www.greenstyle.it/olio-di-jojoba ... 62028.html
https://www.paolaharris.it/platonia-insignis/
Quindi concretamente più ricca della formulazione base.
E sembra proprio che i risultati siano eccellenti!!
EDIT: Lista ingredienti cambiata (nella posizione di alcune componenti), sia sul sito che sul prodotto:
Potassium Stearate, Glycerin, Potassium Cocoate, Aqua, Potassium Kokumate, Sodium Lactate, Potassium Shea Butterate, Potassium Castorate, Sodium Stearate, Potassium Cocoa Butterate, Potassium Avocadoate, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Theobroma Grandiflorum (Capuacu) Butter, Astrocaryum (Murumuru) Seed Butter, Platonia Insignis (Bacuri) Seed Butter, Parfum [Fragrance]
Questi gli ingredienti (INCI) del Doppelgänger:
Potassium Stearate, Glycerin, Potassium Cocoate, Aqua, Potassium Kokumate, Sodium Lactate, Potassium Shea Butterate, Potassium Castorate, Sodium Stearate, Potassium Cocoa Butterate, Potassium Avocadoate, Astrocaryum Murumuru Seed Butter, Theobroma Grandiflorum (Cupuassu) Butter, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Butter, Platonia Insignis (Bacuri) Seed Butter, Parfum.
Si nota la ricerca di grassi vegetali decisamente molto performanti, provenienti dalle zone più esotiche del mondo.
https://www.tuttogreen.it/burro-murumur ... -benefici/
http://www.kosmeticanews.it/cupuacu-per ... -idratata/
http://www.greenstyle.it/olio-di-jojoba ... 62028.html
https://www.paolaharris.it/platonia-insignis/
Quindi concretamente più ricca della formulazione base.
Questa base di Phoenix Shaving (PAA) è ben descritta da Matt Hilton (aka 120inna55).2e20 ha scritto:... i tutti i saponi (sia del marchio PAA che CK) verrano prodotti con la formulazione CK.
Potassium Stearate, Glycerin, Potassium Cocoate, Aqua, Potassium Kokumate, Sodium Lactate, Potassium Shea Butterate, Potassium Castorate, Sodium Stearate, Potassium Cocoa Butterate, Potassium Avocadoate, Parfum [Fragrance]
E sembra proprio che i risultati siano eccellenti!!
Potassium Stearate, Glycerin, Potassium Cocoate, Aqua, Potassium Kokumate, Sodium Lactate, Potassium Shea Butterate, Potassium Castorate, Sodium Stearate, Potassium Cocoa Butterate, Potassium Avocadoate, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Theobroma Grandiflorum (Capuacu) Butter, Astrocaryum (Murumuru) Seed Butter, Platonia Insignis (Bacuri) Seed Butter, Parfum [Fragrance]
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Ho letto anch'io l'ottima recensione di Matt Hilton.. chiaramente questa è la risposta PAA a BM Reserve e DG Icarus!
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Sto finendo il CAD, aspetto la base nuova per riprenderlo!
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Faranno una nuova base "top" comunque vegana, non che la precedente facesse "schifo" … anzi ! Meglio di una cosa che era già bene… evviva !
Le "Icarus" e Reserve di B&M non sono vegane. Vediamo come il mondo USA dei saponi investe alquanto in ricerca per le basi saponose.
Per quanto riguarda P.A.A. rimangono uno scalino sotto ai competitors citati nella ricercatezza di fragranza, ancora più se ci mettiamo la serie Zoologist di CFG.
Appena ora Noble Otter ha fatto una Joint Venture per la fragranza con APR in una limited che valuterò una volta arrivata.
La ricerca di una fragranza "come si deve" ed in gamma variata, pur avendo dei prodotti personalmente anche gradevoli è ciò che manca a P.A.A. . Will Carius si diletta di profumi, DG ha fatto joint venture con CL, CFG idem con per alcuni gli Zoologist, forse anche P.A.A. dovrebbe in futuro trovare una soluzione simile.
Le "Icarus" e Reserve di B&M non sono vegane. Vediamo come il mondo USA dei saponi investe alquanto in ricerca per le basi saponose.
Per quanto riguarda P.A.A. rimangono uno scalino sotto ai competitors citati nella ricercatezza di fragranza, ancora più se ci mettiamo la serie Zoologist di CFG.
Appena ora Noble Otter ha fatto una Joint Venture per la fragranza con APR in una limited che valuterò una volta arrivata.
La ricerca di una fragranza "come si deve" ed in gamma variata, pur avendo dei prodotti personalmente anche gradevoli è ciò che manca a P.A.A. . Will Carius si diletta di profumi, DG ha fatto joint venture con CL, CFG idem con per alcuni gli Zoologist, forse anche P.A.A. dovrebbe in futuro trovare una soluzione simile.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Però è anche vero che i suoi prodotti, visto il buon rapporto q/p, vendono bene nel mercato domestico ... che è il più grande al mondo.Barbablu ha scritto:Will Carius di Barrister & Mann si diletta di profumi, Declaration Grooming ha fatto joint venture con Chatillon Lux, Chiseled Face Groomatorium idem per alcuni prodotti con Zoologist, forse anche PAA dovrebbe in futuro trovare una soluzione simile.
Alla fine, rispetto alla media dei prodotti dopati in fragranza il differenziale di prezzo è molto rilevante.
Vedremo come si posizionerà la nuova base ... ma il grosso del mercato non è dei prodotti d'elite.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
Nuova base CK-6 ora disponibile in vasetti da 5oz a 24.95$ l'uno nelle tre fragranze:
Black Label = Sauvage by Christian Dior
Oxblood Label = Sartorial by Penhaligon's
Orange = Chaps by Ralph Lauren
Black Label = Sauvage by Christian Dior
Oxblood Label = Sartorial by Penhaligon's
Orange = Chaps by Ralph Lauren
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Phoenix Shaving (PAA): Linea Doppelgänger
Il buon Dougy è sfacciato come una scimmia ... ma sicuramente non è stupido.
Scrive chiaramente che sono un omaggio, quindi non uguali ma ispirati.
Nel dettaglio, la nuova linea Doppelgänger (ossia clone!!), rispetto ai profumi originali, ha queste note:
E per non farsi mancare niente, nella linea oltre il sapone da barba c'è anche il bopobarba-colonia ed il balsamo star jelly.
Oltre che l'ottima idea di fornire un sapone che richiami una fragranza di classe, sembra che la lezione di Mr. Fine abbia dato ottimi frutti.
Scrive chiaramente che sono un omaggio, quindi non uguali ma ispirati.

Nel dettaglio, la nuova linea Doppelgänger (ossia clone!!), rispetto ai profumi originali, ha queste note:
Oltre che l'ottima idea di fornire un sapone che richiami una fragranza di classe, sembra che la lezione di Mr. Fine abbia dato ottimi frutti.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 06/02/2018, 12:08
- Località:
Re: Phoenix Artisan Accoutrements (HTGM & Petal Pusher Fanci
A leggere le recensioni dei tester sembra un prodotto stratosferico. Sarà vera gloria? È disponibile in Italia?