Merkur 39C
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 18/05/2013, 8:53
- Località:
Re: Merkur 39C
Grazie Barbiere, forse resisteró un po solo col 37g e col 38 lasciando il 39 nella lista di attesa.
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Merkur 39C
attualmente non posseggo nessun rasoio Slant-Bar, ma mi piacerebbe aggiungerne uno alla mia (per ora striminzita) collezione......per cui vi chiedo: potrebbe il Merkur 39C (o anche il 37) fare al caso mio posto che ho una barba discretamente dura ma la pelle molto sensibile e che mi rado tutti i giorni?
Grazie in anticipo!
Grazie in anticipo!

Rock Hard, Ride Free
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Merkur 39C
Secondo me si. Lo trovo un rasoio non molto aggressivo ma molto efficace. Utilizzando una lametta affilata, con pochi passaggi toglie tutto senza lasciare rossori dietro di se.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Merkur 39C
Petrus
Direi che rasarsi con una lametta in torsione è una cosa che va provata a prescindere.
Direi che rasarsi con una lametta in torsione è una cosa che va provata a prescindere.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Merkur 39C
Per chi ne ha entrambi i tipi: che differenza c'è nella rasatura tra un twisted-slant (M37/39 & Co.) ed uno con fili paralleli (tipo il mio Zorro
)


Utente BANNATO
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Merkur 39C
A mio avviso, lo Zorro - spettacolare rasoio con il manico originale
- essendo un semplice lama inclinata non è diverso come comportamento da un rasoio normale con la stessa aggressività ed usato passando di sbieco.
Una lama in torsione ha invece un comportamento diverso, sarà forse la maggiore rigidità assunta oltre alla posizione di sbieco!?

Una lama in torsione ha invece un comportamento diverso, sarà forse la maggiore rigidità assunta oltre alla posizione di sbieco!?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Merkur 39C
In che senso diverso?Luca142857 ha scritto:Una lama in torsione ha invece un comportamento diverso, sarà forse la maggiore rigidità assunta oltre alla posizione di sbieco!?
Già lo slant classico (non-twist) ha una meccanica di rasatura a scorrimento, caratteristica e diversa rispetto a rasoi a filo ortogonale al manico. Con taglio più profondo ma al contempo più dolce.
Secondo questi due parametri (che nella mia esperienza contraddistinguono la differenza dello slant) che diversità si prova con un twist-head slant, rispetto ad uno non-twist?

Utente BANNATO
- 15x60
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 30/07/2013, 14:46
- Località: Milano/Varese
Re: Merkur 39C
Mi inserisco nella discussione in punta di piedi
.
Ho la barba dura, la pelle delicata e mi rado quotidianamente, domenica compresa
; potrebbe fare al caso mio questo rasoio? Sono in una fase di transizione fra il Fusion ed il DE, sto impiegando il Muhle 89 con lamette Wilkinson nere/Feather, ma sono numerose le passate che debbo fare per avere un risultato decente ed inevitabilmente i taglietti, complice sicuramente la mia tecnica ancora giovanissima, si formano copiosi
, al ché sto pensando di provare un rasoio ben più aggressivo, ma che proprio per questa caratteristica mi permetta di fare meno passate. E' vero che per sciogliere i miei dubbi sarebbe necessario provare, tuttavia cosa ne pensate in merito? Grazie mille!
fabio

Ho la barba dura, la pelle delicata e mi rado quotidianamente, domenica compresa



fabio
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Merkur 39C
Per quella che è la mia esperienza ti direi di si.
Io non trovo il 39C particolarmente aggressivo (il Fatip si che è aggressivo!) ma, con mano leggera. sicuramente molto efficace. E immagino lo stesso si possa applicare al fratellino minore. Per quanto ottimo, non c'è paragone con il DE89L (che non dovrebbe essere molto diverso dal rasoio che usi attualmente).
Io non trovo il 39C particolarmente aggressivo (il Fatip si che è aggressivo!) ma, con mano leggera. sicuramente molto efficace. E immagino lo stesso si possa applicare al fratellino minore. Per quanto ottimo, non c'è paragone con il DE89L (che non dovrebbe essere molto diverso dal rasoio che usi attualmente).
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- 15x60
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 30/07/2013, 14:46
- Località: Milano/Varese
Re: Merkur 39C
Ti ringrazio nano. In effetti la voglia di provare monta...
fabio

fabio
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Merkur 39C
@15x60
A mio avviso una volta compresa la tecnica base usando un rasoio dolce tipo Feather Popular/wilkinson , qualsiasi rasoio può essere affrontato, chiaramente con occhio vigile!
Personalmente sono passato direttamente dai multilama al Merkur Futur senza problemi, divertendomi a variare le aperture per capire cosa faceva per me! (gli esperti di rasatura invece sconsigliano di partire con i regolabili)
Anche l'altezza della testa tipica dei torsionshobel ( e dei regolabili) non è un problema anche se usati in zona baffi, basta fare come gli utilizzatori di SE e ML: rasare dai lati della bocca verso il filtro, per il contropelo non esiste problema.
Io ho il 37c, e non lo ritengo particolarmente infido.
A mio avviso una volta compresa la tecnica base usando un rasoio dolce tipo Feather Popular/wilkinson , qualsiasi rasoio può essere affrontato, chiaramente con occhio vigile!

Personalmente sono passato direttamente dai multilama al Merkur Futur senza problemi, divertendomi a variare le aperture per capire cosa faceva per me! (gli esperti di rasatura invece sconsigliano di partire con i regolabili)
Anche l'altezza della testa tipica dei torsionshobel ( e dei regolabili) non è un problema anche se usati in zona baffi, basta fare come gli utilizzatori di SE e ML: rasare dai lati della bocca verso il filtro, per il contropelo non esiste problema.
Io ho il 37c, e non lo ritengo particolarmente infido.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- balthazar
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 22/05/2012, 18:39
- Località: Foggia
Re: Merkur 39C
In genere, prima di accantonare un rasoio - specialmente se parliamo di buoni rasoi ed il Muhle De89 lo è - consiglierei di trovare la giusta accoppiata con la o le lamette, in quanto molto spesso si addossano al rasoio colpe non sue
Comunque una prova con lo slant te la consiglio anch'io, anche se, pure in questo caso, non si sfugge alla ricerca di cui sopra.

Comunque una prova con lo slant te la consiglio anch'io, anche se, pure in questo caso, non si sfugge alla ricerca di cui sopra.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Merkur 39C
Da come la capisco io, profondità e dolcezza sono l'effetto pratico di tre parametri: inclinazione della lama, spazio tra la lama e la sicurezza, esposizione della lama dalla linea cappello/sicurezza.ischiapp ha scritto:In che senso diverso?Luca142857 ha scritto:Una lama in torsione ha invece un comportamento diverso, sarà forse la maggiore rigidità assunta oltre alla posizione di sbieco!?
Già lo slant classico (non-twist) ha una meccanica di rasatura a scorrimento, caratteristica e diversa rispetto a rasoi a filo ortogonale al manico. Con taglio più profondo ma al contempo più dolce.
Secondo questi due parametri (che nella mia esperienza contraddistinguono la differenza dello slant) che diversità si prova con un twist-head slant, rispetto ad uno non-twist?
Questo indipendentemente dal fatto che un rasoio sia normale, schrägschnitthobel o torsionshobel.
Con il DE normale si rende più scorrevole il taglio facendo la passata di sbieco; con gli schrägschnitthobel si tira diritti che tanto sono di sbieco per conto loro (1) ; nei torsionshobel oltre ad esserci la lama di sbieco, quest'ultima è anche stabilizzata perchè irrigidita dalla torsione, dando in questo modo maggior qualità al taglio.
(1) Se si è abituati a fare passate di sbieco con un normale DE è bene smettere questa pratica usando degli slant!

Sarà ovvio, ma l'abitudine è una brutta bestia.

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Merkur 39C
Ricordo di aver visto un documentario sull'uso in obliquo di uno slant ... di Martin Scorzese.
Si sconsiglia la visione ad un pubblico impressionabile

Si sconsiglia la visione ad un pubblico impressionabile
Utente BANNATO
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Merkur 39C
Ciao 15x60, mi permetto di consigliarti visto che be, il nickname dice tutto15x60 ha scritto:.....Ho la barba dura, la pelle delicata e mi rado quotidianamente, domenica compresa; potrebbe fare al caso mio questo rasoio? Sono in una fase di transizione fra il Fusion ed il DE, sto impiegando il Muhle 89 con lamette Wilkinson nere/Feather, ma sono numerose le passate che debbo fare per avere un risultato decente ed inevitabilmente i taglietti, complice sicuramente la mia tecnica ancora giovanissima, si formano copiosi
, al ché sto pensando di provare un rasoio ben più aggressivo, ma che proprio per questa caratteristica mi permetta di fare meno passate. E' vero che per sciogliere i miei dubbi sarebbe necessario provare, tuttavia cosa ne pensate in merito? Grazie mille!

Per quanto riguarda il tuo Muhle che posseggo e reputo un (ottimo rasoio) ti consiglio di provare altri marchi di lamette e di trovare la giusta angolazione che ti permetta di fare scorrere il rasoio senza avvertirlo, proprio perchè più in la ti renderai conto delle grandi qualità di questo DE...

Tornando in topic, io ti consiglio di acquistare questo Merkur 39C, perchè credimi proverai un rasoio totalmente diverso, lo reputo davvero un ottimo acquisto in tutti i sensi dalla manifattura alle qualità di rasatura, poi e chiaro bisogna avere un minimo di pratica agli inizi per trovare il giusto feeling peso della mano ed angolazione del rasoio e giusto abinamento di lametta, ma una volta acquisita la tecnica scorrerà contro il pelo come un treno...!!!


Lo uso quotidianamente riscontrando sempre ottime rasature, inoltre, qualità secondo me importantissima e che il 39C basta scuoterlo nell'acqua per togliere tutti i resti della barba senza intasare minimamente il rasoio, fattore importante per evitare che si intasi grattando il viso....

Condivido le parole dell'utente Nanonano ha scritto:Per quella che è la mia esperienza ti direi di si.
Io non trovo il 39C particolarmente aggressivo (il Fatip si che è aggressivo!) ma, con mano leggera. sicuramente molto efficace. E immagino lo stesso si possa applicare al fratellino minore. Per quanto ottimo, non c'è paragone con il DE89L (che non dovrebbe essere molto diverso dal rasoio che usi attualmente).




Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Merkur 39C
ischiapp ha scritto:Ricordo di aver visto un documentario sull'uso in obliquo di uno slant ... di Martin Scorzese.![]()
Si sconsiglia la visione ad un pubblico impressionabile



C'è anche il cortometraggio di quando cercando di aprire un pacchetto di pop corn rimane ucciso dall'esplosione !?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- 15x60
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 30/07/2013, 14:46
- Località: Milano/Varese
Re: Merkur 39C
@ischiapp. Mannaggia, ritorno al mio fido Fusion allora!!!
Ricordo di aver visto questo spezzone in "Fuori orario", mi pare fosse, quel programma su Rai 3 in terza serata...
Grazie anche a @Luca142857, @barbadura e @balthazar, mi sa tanto che al rientro farò l'acquisto
.
fabio

Ricordo di aver visto questo spezzone in "Fuori orario", mi pare fosse, quel programma su Rai 3 in terza serata...

Grazie anche a @Luca142857, @barbadura e @balthazar, mi sa tanto che al rientro farò l'acquisto

fabio
- Parrini
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:40
- Località: Monza
Re: Merkur 39C
Non avendo uno slant diciamo che ho una certa attrazione,
attualmente uso sia il Fatip, Muhle R41 e Shavette Vanta ma la cosa che mi frena sarrebbe la delusione di trovarmi un rasoio simile ai vari merkur 11c/15c che tagliano poco.
Ammetto di essere amante del fil di lama ma è anche un esigenza dettata dal tipo di barba strong che mi ritrovo propenderei per il 37 perchè preferisco il manico corto però anche il 39 non mi sembra.
attualmente uso sia il Fatip, Muhle R41 e Shavette Vanta ma la cosa che mi frena sarrebbe la delusione di trovarmi un rasoio simile ai vari merkur 11c/15c che tagliano poco.
Ammetto di essere amante del fil di lama ma è anche un esigenza dettata dal tipo di barba strong che mi ritrovo propenderei per il 37 perchè preferisco il manico corto però anche il 39 non mi sembra.
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Merkur 39C
@Parrini
Vai tranquillo, sono due mondi distanti, molto distanti!
Vai tranquillo, sono due mondi distanti, molto distanti!
Luca142857 ha scritto:La curiosità non ti lascerà scampo -ne so qualcosanano ha scritto: Prima o poi dovrò decidermi a regalarmi il 15C per fare un confronto totale, ma al momento questo li batte tutti.- ma nel confronto mi sa che il 15c sarà una delusione.
Non ho preso il 15c perché mi sembra il classico rasoio a pettine vecchio stile, di quelli che non mi hanno mai particolarmente entusiasmato. (1) E poi si intasano di peletti.
Preferisco di gran lunga i rasoi a pettine tipo Gillette New, Radar/Benz. Mordono e non si intasano. Ma non ne fanno più.
(1) anche un tempo comunque li consideravano poco mordenti, le vecchie piastrine di spessore erano nate con questi rasoi.
Questi li ho trovati assieme.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Merkur 39C
E poi ricordate che in caso c'è sempre l'attualmente un po' latitante mercatino! 

Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
-
- Messaggi: 595
- Iscritto il: 19/06/2013, 17:03
- Località: Bergamo provincia
Re: Merkur 39C
Più uso questo rasoio e più mi piace...
Profondo, spietato e delicato nello stesso momento.
Tre passate, pelo, contropelo, contropelo ed il risultato sulla mia facciona è un bbs garantito!
Posso solo che essere soddisfatto del mio acquisto!

Profondo, spietato e delicato nello stesso momento.
Tre passate, pelo, contropelo, contropelo ed il risultato sulla mia facciona è un bbs garantito!

Posso solo che essere soddisfatto del mio acquisto!
...L'ipertricotico Pultifago...
- barbadura
- Messaggi: 2775
- Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
- Località: Palermo
Re: Merkur 39C
Condivido in pieno le tue parole.....sekuss ha scritto:Più uso questo rasoio e più mi piace...![]()
Profondo, spietato e delicato nello stesso momento.
Tre passate, pelo, contropelo, contropelo ed il risultato sulla mia facciona è un bbs garantito!![]()
Posso solo che essere soddisfatto del mio acquisto!

tranne per le passate se io non faccio le mie solite 5 non cambia quasi nulla, ma questo fenomeno mi succede con quasi tutti i rasoi...... ahahahahahah


Ma per quanto riguarda il Merkur 39C non posso che quotarti davvero un gran per rasoio, in tutto e per tutto..... consigliatissimo......


Il barbacassetto - Hall Of Fame
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
- Rey20
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 21/05/2013, 12:02
- Località: Roma
Re: Merkur 39C
ma il movimento dello slant è lo stesso di quelli dritti?