Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Oltre naso ed occhi si può chiudere anche qualche altro senso ed usare il sapone liquido del discount ...
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Se gli INCI fossero diversi anche un solo ingrediente l'esperienza potrebbe essere totalmente differente. Nemmeno io ho provato il sapone del topic, in effetti, magari ha ragione The Classic Shaver, ma in questo, come in altri campi, ritengo che non ci sia "una verità", né che vada scelta, a priori, la logica.
Parliamo di godimento e nel campo del godimento i particolari fanno eccome la differenza. Io mi trovo benissimo con la linea Proraso base, portei pure smetterla di giocare con i saponi e fermarmi ad essa, ma so che chi spende dieci volte tanto e dice di averne beneficio... lo ha. Che sia effettivo o anche solo mentale.
Questi prodotti hanno una resa tale che si possono spendere cifre molto superiori ai prodotti base anche solo per il profumo. Tanto basta andare una volte al mese a fare l'aperitivo ed ecco che il risparmio di tre mesi di rasatura "popolare" se ne va.
Secondo me andrebbero almeno provati, per capire se ne vale la pena.
Questo non significa che con prodotti molto economici non ci si rada benissimo, su ciò concordo.
Parliamo di godimento e nel campo del godimento i particolari fanno eccome la differenza. Io mi trovo benissimo con la linea Proraso base, portei pure smetterla di giocare con i saponi e fermarmi ad essa, ma so che chi spende dieci volte tanto e dice di averne beneficio... lo ha. Che sia effettivo o anche solo mentale.
Questi prodotti hanno una resa tale che si possono spendere cifre molto superiori ai prodotti base anche solo per il profumo. Tanto basta andare una volte al mese a fare l'aperitivo ed ecco che il risparmio di tre mesi di rasatura "popolare" se ne va.
Secondo me andrebbero almeno provati, per capire se ne vale la pena.
Questo non significa che con prodotti molto economici non ci si rada benissimo, su ciò concordo.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
In realtà avere la stessa lista di ingredienti non significa che sia lo stesso prodotto... non si conoscono le reali quantità e, specialmente, i rapporti tra gli ingredienti che possono modificare anche sensibilmente le proprietà meccaniche.#The_Classic_Shaver# ha scritto:...se confrontiamo la composizione del sapone proraso tradizionale (ad es. il vede) con la composizione di una crema single blade (ad es. azur lime), io ho l'impressione che per l'80% si stia utilizzando lo stesso prodotto ...
Non è una strategia, e quindi non è "pessima", è semplicemente la realtà e gli oli essenziali vengono sempre dopo le sostanze che costituiscono la base di ogni sapone.#The_Classic_Shaver# ha scritto:La strategia di arricchire con oli pregiati che poi vengono puntualmente sbattutti in posizioni non primarie dell'INCI è pessima.
Io ho pagato la crema Wood and Spice 10€ che fanno 3.60€ per 100ml. Non mi sembra un prezzo così diverso da quello di saponi cosiddetti 100% naturali.#The_Classic_Shaver# ha scritto:A questo prezzo (circa 5.50 euro per 100ml) si reperiscono saponi vegetali/100% naturali in cui di oli pregiati ne trovate di più ed in posizioni primarie della composizione.
Inoltre, sarebbero 5.45€ per 150ml, il formato dei tubi classici. E' vero che nei supermercati troviamo le Proraso classiche a prezzi variabili da 1.50 a circa 3€, ma se guardiamo ai negozi online italiani non è raro trovare i tubi Proraso anche a 5-6€.
Beh, questa affermazione così categorica richiederebbe almeno di aver provato il prodotto e mi sembra che questo passaggio fondamentale ancora ti manchi...e poi perchè gli oli sarebbero in risalto SOLO sulle confezioni?#The_Classic_Shaver# ha scritto:Nuovo package, colori nuovi, profumi nuovi, oli pregiati in risalto ma solo sulle confezioni e si vende il vecchio per il nuovo facendoselo pagare spropositatamente di più.
Sullo "spropositatamente" ho già commentato prima.
Fermo restando che ritengo le Proraso classiche dei prodotti imbattibili per rapporto qualità/prezzo, la mia esperienza mi porta ad esprimere una valutazione sperimentale: le creme Single Blade hanno una resa maggiore delle Proraso classiche, ne basta di meno per ottenere la stessa quantità di schiuma (e questo già fa saltare il pregiudizio sul costo maggiore), le proprietà emollienti e lubrificanti sono per quanto possibile superiori a vantaggio della qualità della rasatura e del post.
Poi le fragranze... una delle critiche mosse a Proraso da gran parte degli utilizzatori più attenti alla completezza di un prodotto è stata la "pochezza" delle fragranze delle creme classiche. Con la linea Single Blade penso che questo aspetto sia stato affrontato e risolto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Ho sia la Tobs Jermyn che la T&H n10 e sarei tentato di comprare una vescica di questa linea. Ho anche i Proraso classici ma oggettivamente la differenza con le inglesi o con un economico Vitos si sente. Ottimi prodotti, costano un niente e si comportano bene ma offrono globalmente poca protezione, un po' meglio con la rossa. Tutto sto papiello per dire: la SB (ditemene una fresca, estiva) si comporta come Tobs,T&H o anche Vitos-Cella da un punto di vista di protezione e scorrevolezza?
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
-
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 08/03/2018, 19:26
- Località: Bergamo
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Io ho provato solo la Wood end Spice, e come fragranza la trovo eccellente con una persistenza che dura tutta la giornata, ma che costringe ad usare il rispettivo dopo barba per non creare strane alchimie olfattive.
Per quanto riguarda le proprietà meccaniche e di post rasatura, mi sembrano sovrapponibili alle cugine "povere", quindi nel complesso più che buone.
Per quanto riguarda le proprietà meccaniche e di post rasatura, mi sembrano sovrapponibili alle cugine "povere", quindi nel complesso più che buone.
-
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 18/03/2017, 10:03
- Località:
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
ares56 ha scritto:In realtà avere la stessa lista di ingredienti non significa che sia lo stesso prodotto... non si conoscono le reali quantità e, specialmente, i rapporti tra gli ingredienti che possono modificare anche sensibilmente le proprietà meccaniche.#The_Classic_Shaver# ha scritto:...se confrontiamo la composizione del sapone proraso tradizionale (ad es. il vede) con la composizione di una crema single blade (ad es. azur lime), io ho l'impressione che per l'80% si stia utilizzando lo stesso prodotto ...
Non è una strategia, e quindi non è "pessima", è semplicemente la realtà e gli oli essenziali vengono sempre dopo le sostanze che costituiscono la base di ogni sapone.#The_Classic_Shaver# ha scritto:La strategia di arricchire con oli pregiati che poi vengono puntualmente sbattutti in posizioni non primarie dell'INCI è pessima.
Io ho pagato la crema Wood and Spice 10€ che fanno 3.60€ per 100ml. Non mi sembra un prezzo così diverso da quello di saponi cosiddetti 100% naturali.#The_Classic_Shaver# ha scritto:A questo prezzo (circa 5.50 euro per 100ml) si reperiscono saponi vegetali/100% naturali in cui di oli pregiati ne trovate di più ed in posizioni primarie della composizione.
Inoltre, sarebbero 5.45€ per 150ml, il formato dei tubi classici. E' vero che nei supermercati troviamo le Proraso classiche a prezzi variabili da 1.50 a circa 3€, ma se guardiamo ai negozi online italiani non è raro trovare i tubi Proraso anche a 5-6€.
Beh, questa affermazione così categorica richiederebbe almeno di aver provato il prodotto e mi sembra che questo passaggio fondamentale ancora ti manchi...e poi perchè gli oli sarebbero in risalto SOLO sulle confezioni?#The_Classic_Shaver# ha scritto:Nuovo package, colori nuovi, profumi nuovi, oli pregiati in risalto ma solo sulle confezioni e si vende il vecchio per il nuovo facendoselo pagare spropositatamente di più.
Sullo "spropositatamente" ho già commentato prima.
Fermo restando che ritengo le Proraso classiche dei prodotti imbattibili per rapporto qualità/prezzo, la mia esperienza mi porta ad esprimere una valutazione sperimentale: le creme Single Blade hanno una resa maggiore delle Proraso classiche, ne basta di meno per ottenere la stessa quantità di schiuma (e questo già fa saltare il pregiudizio sul costo maggiore), le proprietà emollienti e lubrificanti sono per quanto possibile superiori a vantaggio della qualità della rasatura e del post.
Poi le fragranze... una delle critiche mosse a Proraso da gran parte degli utilizzatori più attenti alla completezza di un prodotto è stata la "pochezza" delle fragranze delle creme classiche. Con la linea Single Blade penso che questo aspetto sia stato affrontato e risolto.
PUNTO 1) Appunto Ares, gli ingredienti sono nell'INCI in un ordine che rispecchia la loro percentuale sul totale. Se facciamo il confronto tra le classiche e le nuove la situazione è imbarazzante prorpio sulla prima metà dell'INCI. Ecco perchè presumibilmente compriamo per l'80% lo stesso prodotto.
PUNTO 2) Guarda l'INCI dello zefiro sapone vegetale (venduto a circa 5.65 euro per 100 ml), dimmi dopo quanto tempo trovi il primo olio e dimmi in totale qunati oli trovi. Il confronto con le nuove proraso è di nuovo imbarazzante.
PUNTO 3) 10 euro mi sembra proprio sia il minimo di una distribuzione di prezzi abbastanza ampia. Se prendiamo Amazon o Godfellas viene venduta per 15 euro (quindi 5.50 euro per 100 ml) in modalità spedizione gratuita. Sullo stesso Godfellas il tubo classico costa 1.66 euro per 100 ml. Per un prodotto che è per l'80% simile a quello classico la differenza è spudorata.
PUNTO 4) Appunto perchè quando commerciano un prodotto (non solo proraso) parlano di oli a destra ed oli a sinistra ma poi nell' INCI questi oli entrano in misura residuale ed in percentuali bassissime (come nei succhi di frutta commerciali ad esempio). Se Zefiro - dico Zefiro per dire ma ce ne sono altri - (cmq guardate l'INCI) si pubblicizzasse evidenziando la presenza di oli e sostanze lenitive non mi sentirei preso in giro e comprenderei il prezzo. Se devo pagare un prezzo simile allo Zefiro per un Proraso industriale non ci sto.
In merito alla parte finale del tuo commento ti invito a rileggere la mia domanda provocatoria. Se provassimo (su un campione di volte sufficientemente numeroso) ad occhi e naso chiusi due prodotti che con totale convinzione consideriamo dissimili, sarei propio curioso di sapere quanti di noi indovinerebbero quante volte hanno utilizzato un prodotto e quante volte ne hanno utilizzato un altro sulla base delle tanto decantate proprietà e meccanica.
La validità di un sapone da barba è riscontrabile negli effetti benefici che nel LUNGO PERIODO il sapone provoca sul nostro viso. In questo tra le classiche e le single blade non vi è differenza alcuna, dato che in termini di sostanze e presumibilmete di percentuali con le quali queste rientrano nella composizione non ci sono sostanziali differenze. Poi c'è il sentimento, la soggettività, il godimento e tutto quello che volete e condivido anche il pensiero di chi crede che questi valori soggettivi possano avere per una persona una considerazione supereriore algli elementi oggettivi.
Ovviamente non voglio convincere nessuno della mia tesi, anche perchè non ne avrei alcun interesse. Sento troppo spesso parlare di differenze in termini di proprietà, di meccanica etc...poi se paradossalmente si facesse l'esperimento proposto nella mia domanda, risultati alla mano ci faremmo tutti delle grasse risate. Tutto qui!
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Parlando solo di meccanica ci basterebbe comprare un panetto da un kg di Cella e saremmo tutti a posto. Il tuo esperimento non comprende uno degli aspetti maggiormente discriminanti, ovvero il profumo. Se vuoi dimostrare che meccanicamente sono indistinguibili, e magari hai ragione, dovresti prima provarle.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Quindi, riassumendo, non si prova il prodotto, si legge La lista ingredienti si vede il prezzo e lo si critica in rapporto a prodotti più economici. Direi che mi sembra un percorso logicamente ineccepibile, adesso sotto con SV e MdC!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Visto che il sapone in oggetto non lo hai mai provato, ti stai lanciando in affermazioni che definirei "abbastanza" azzardate...oltre che contraddittorie con la premessa.#The_Classic_Shaver# ha scritto:La validità di un sapone da barba è riscontrabile negli effetti benefici che nel LUNGO PERIODO il sapone provoca sul nostro viso. In questo tra le classiche e le single blade non vi è differenza alcuna, dato che in termini di sostanze e presumibilmete di percentuali con le quali queste rientrano nella composizione non ci sono sostanziali differenze.
Io ho usato e uso sia le Proraso Classiche che le Single Blade e i miei commenti sulle differenze in termini di proprietà e meccanica sono basati sulle mie esperienze... sicuramente soggettive ma esperienze e non supposizioni.#The_Classic_Shaver# ha scritto:...Sento troppo spesso parlare di differenze in termini di proprietà, di meccanica etc...poi se paradossalmente si facesse l'esperimento proposto nella mia domanda, risultati alla mano ci faremmo tutti delle grasse risate. Tutto qui!
Per quanto riguarda gli oli... sinceramente io non ho letto tutto questo can can sulla presenza di oli essenziali nelle creme Single Blade, secondo te sbandierati ma non utilizzati se non in minima parte.
La frase riportata sul sito Proraso è la seguente:
Non mi sembra così roboante ma descrive quello che è stato fatto.La classica formula Proraso è stata arricchita con oli pregiati per conferire alla crema da rasatura grande spessore e consistenza.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Apro una parentesi giusto per avvalorare la tesi del "provare prima di criticare".
Io utilizzo tutta la linea classica (verde-bianca-rossa e blu) e dopo averle provate tutte, SU DI ME sono migliori le ultime due, differenze di INCI? Minime. Risultato? COMPLETAMENTE diverso!
Io utilizzo tutta la linea classica (verde-bianca-rossa e blu) e dopo averle provate tutte, SU DI ME sono migliori le ultime due, differenze di INCI? Minime. Risultato? COMPLETAMENTE diverso!
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Tolgo il profumo, tolgo il barattolo, tolgo la capacità schiumogena, e tutto il resto, tengo solo la chimica... ottimo, meglio farsi crescere la barba...
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Ed anche i capelli !!!Supermomo ha scritto:meglio farsi crescere la barba...



Utente BANNATO
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Per quelli ho perso la speranza...
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Come me per la barba.
Genetica ... Natura Matrigna!!

Genetica ... Natura Matrigna!!



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/12/2017, 17:21
- Località: ( ROMA )
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
VERISSIMO...........questo lo penso anch'ioSupermomo ha scritto:Tolgo il profumo, tolgo il barattolo, tolgo la capacità schiumogena, e tutto il resto, tengo solo la chimica... ottimo, meglio farsi crescere la barba...
STEFANO
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/04/2018, 19:59
- Località: Roma
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Provata stamattina la Wood&Spice.
Beh che dire, ottima meccanica, molto soddisfatto del profumo che emana e che perdura un bel po' dopo la rasatura.
Ho molto apprezzato la fragranza di mentolo che si avverte mentre passo la crema col pennello.
Non avevo la ciotola con me, montaggio quindi direttamente in FL.
Tra quelle provate sinora (Cella, TBS, proraso bianca e rossa) è quella che mi è piaciuta di più.
Una nota negativa, al posto della vescica avrei preferito il tubo.
Promossa!
Beh che dire, ottima meccanica, molto soddisfatto del profumo che emana e che perdura un bel po' dopo la rasatura.
Ho molto apprezzato la fragranza di mentolo che si avverte mentre passo la crema col pennello.
Non avevo la ciotola con me, montaggio quindi direttamente in FL.
Tra quelle provate sinora (Cella, TBS, proraso bianca e rossa) è quella che mi è piaciuta di più.
Una nota negativa, al posto della vescica avrei preferito il tubo.
Promossa!
Pennelli: Simpson Chubby 2 Super, Commodore X3 Best; Yaqi Sagrada Familia; Omega 48, Hi-Brush
Double Edge: Muhle R101, Gillette Black Beauty, Gillette Fatboy Executive, Ikon X3, ATT M2, Merkur Progress, Gibbs n.15
Lamette: Kai, Personna, Astra SS, Wilkinson Sword nere
Double Edge: Muhle R101, Gillette Black Beauty, Gillette Fatboy Executive, Ikon X3, ATT M2, Merkur Progress, Gibbs n.15
Lamette: Kai, Personna, Astra SS, Wilkinson Sword nere
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Per esserci...esiste (viewtopic.php?p=278519#p278519" onclick="window.open(this.href);return false;) per ora solo in alcuni siti esteri o di difficile reperibilità ma costa quasi quanto la vescica.Thor71 ha scritto:Una nota negativa, al posto della vescica avrei preferito il tubo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Tra le 3 quale possiamo definire estiva? Azur lime sicuramente mentre la Cypress?
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Master
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/05/2017, 13:46
- Località: Palermo
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Io possiedo la wood and spice e la cypress. Giudico la cypress una tutta stagioni, al contrario della wood prettamente autunnale e invernale. La azure non riesco a farmela piacere.
Non discutere con un idiota...ti batterà sempre con l'esperienza
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Ho usato e quasi finito la vescica Proraso wood and Spice, mi è piaciuta molto e pure il profumo è diventato gradevole, anche se non estivo. Volevo ricomperarla oppure provarne un'altra ma nella mia zona, il Novarese, non trovo chi la tiene. Qualcuno in zona Novara o Cusio sa dove potrei trovarla disponibile?
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 28/07/2016, 23:31
- Località:
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Io ho provato azur&lime.
Beh, secondo me il prodotto è molto simile al classico Proraso. Ho provato dei saponacci tra 15 e 20€ che non ti facevano gridare al miracolo, come questo. Un po' di differenza c'è a mio avviso, ma avrei messo le vescicone a 10 o 11€. Se lo si acquista a più di 12€ può essere un'esperienza deludente per chi è "quality/price"
Beh, secondo me il prodotto è molto simile al classico Proraso. Ho provato dei saponacci tra 15 e 20€ che non ti facevano gridare al miracolo, come questo. Un po' di differenza c'è a mio avviso, ma avrei messo le vescicone a 10 o 11€. Se lo si acquista a più di 12€ può essere un'esperienza deludente per chi è "quality/price"
-
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 28/07/2016, 23:31
- Località:
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Le trovi online su vari siti, spesso il prezzo online compensa le spedizionigigetto ha scritto:Ho usato e quasi finito la vescica Proraso wood and Spice, mi è piaciuta molto e pure il profumo è diventato gradevole, anche se non estivo. Volevo ricomperarla oppure provarne un'altra ma nella mia zona, il Novarese, non trovo chi la tiene. Qualcuno in zona Novara o Cusio sa dove potrei trovarla disponibile?
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Stamattina mi è arrivato il Cypress and Vetyver ed oggi pomeriggio l'ho subito messo sul banco.
Premetto che utilizzo regolarmente: la linea classica Proraso, il Vitos al cocco (messo a riposo in estate), il Cella (come vitos), la T&H 10, la Tobs Jermyn, la Palmolive al mentolo e due creme Via Barberia.
Armamentario della giornata:
Fatip Gentile
Lametta Derby Premium alla 4 rasatura
Prebarba Proraso verde
Pennello Omega 6212 in tasso super
Tonico lucky Tiger
As Pino Silvestre classico.
Barba di un giorno solo (quasi impossibile per me senza farmi male), montaggio della crema veloce, come una Proraso classica ma effettivamente la consistenza è più "concentrata" molto più "cremosa", perdonando il gioco di parole. Rasatura con tre passate tradizionali. Veniamo al dunque... rispetto ad una Proraso tradizionale sono migliorati enormemente la scorrevolezza, la protezione ed ovviamente la profumazione. La crema protegge molto bene la pelle ed ammorbidisce moltissimo i peli. Test fondamente per me: il contropelo(verso del pelo tradizionale) del collo in un punto in cui la barba cresce verso l'alto. Di solito con la Proraso tradizionale o la Palmolive, finanche con la Tobs Jermyn il rasoio annaspa e mi irrito oggi invece liscio come l'olio con un effetto che ad oggi solo la T&H mi garantisce. Post elevato, nessuna irritazione particolare.
Morale della favola: questa Proraso è decisamente superiore alle tradizionali e a mio avviso se la batte nello stesso campo delle solite inglesi più facilmente reperibili. Domani andrò di T&H e farò una diretta comparazione. Brava Proraso!
Premetto che utilizzo regolarmente: la linea classica Proraso, il Vitos al cocco (messo a riposo in estate), il Cella (come vitos), la T&H 10, la Tobs Jermyn, la Palmolive al mentolo e due creme Via Barberia.
Armamentario della giornata:
Fatip Gentile
Lametta Derby Premium alla 4 rasatura
Prebarba Proraso verde
Pennello Omega 6212 in tasso super
Tonico lucky Tiger
As Pino Silvestre classico.
Barba di un giorno solo (quasi impossibile per me senza farmi male), montaggio della crema veloce, come una Proraso classica ma effettivamente la consistenza è più "concentrata" molto più "cremosa", perdonando il gioco di parole. Rasatura con tre passate tradizionali. Veniamo al dunque... rispetto ad una Proraso tradizionale sono migliorati enormemente la scorrevolezza, la protezione ed ovviamente la profumazione. La crema protegge molto bene la pelle ed ammorbidisce moltissimo i peli. Test fondamente per me: il contropelo(verso del pelo tradizionale) del collo in un punto in cui la barba cresce verso l'alto. Di solito con la Proraso tradizionale o la Palmolive, finanche con la Tobs Jermyn il rasoio annaspa e mi irrito oggi invece liscio come l'olio con un effetto che ad oggi solo la T&H mi garantisce. Post elevato, nessuna irritazione particolare.
Morale della favola: questa Proraso è decisamente superiore alle tradizionali e a mio avviso se la batte nello stesso campo delle solite inglesi più facilmente reperibili. Domani andrò di T&H e farò una diretta comparazione. Brava Proraso!
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Barbone
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 06/01/2017, 10:05
- Località:
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Ho letto e riletto questo passaggio senza capirne il senso, potresti riformulare?Whitebyzantine53 ha scritto:il contropelo(verso del pelo tradizionale) del collo in un punto in cui la barba cresce verso l'alto

- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Proraso "Single Blade" - Linea Professionale 2017
Si immaginavo! In sostanza su un lato del collo quando vado in contropelo devo radermi come se andassi seguendo il verso del pelo dall'alto verso il basso.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.