Colore lato paste
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 15/06/2018, 22:38
- Località: Firenze
Colore lato paste
Sapete che tipo di colre viene dato sulle coramelle nel lato da trattare con le paste?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Colore lato paste
Non mi fisserei sui colori.
Ogni produttore ha i suoi.
Focalizza il materiale e la granulometria in micron.
Di solito è ossido di cromo e di ferro.
Ma ultimamente sono di moda anche quelle alla polvere di diamante industriale.
Le prime sono più dolci, e meno efficaci.
Le seconde, il contrario.
C'è l'argomento: viewtopic.php?f=13&t=249
Seppur il discorso della grana è generale, a secondo del materiale cambia il risultato.
Comunque, più grossa la grana dell'abrasivo e più aggressivo è.
Le paste s'usano dopo l'affilatura. O per riprendere un filo stanco.
Ma servono per finitura (quelle più grossolane) e lucidatura (quelle più fini).
Di buona qualità ed economiche, quelle del forum: viewtopic.php?f=66&t=1353
Utile per capire le gradazioni, anche l'argomento sui film abrasivi.
viewtopic.php?f=12&t=2469
Prima di lasciare perdere e dedicarmi solo alle pietre, per me sono stati una parentesi più interessante delle paste.
Offrono maggiore scelta, ed evitano il problema dello stondamento del filo ... soprattutto ad un neofita.
Ogni produttore ha i suoi.
Focalizza il materiale e la granulometria in micron.
Di solito è ossido di cromo e di ferro.
Ma ultimamente sono di moda anche quelle alla polvere di diamante industriale.
Le prime sono più dolci, e meno efficaci.
Le seconde, il contrario.
C'è l'argomento: viewtopic.php?f=13&t=249
Seppur il discorso della grana è generale, a secondo del materiale cambia il risultato.
Comunque, più grossa la grana dell'abrasivo e più aggressivo è.
Le paste s'usano dopo l'affilatura. O per riprendere un filo stanco.
Ma servono per finitura (quelle più grossolane) e lucidatura (quelle più fini).
Di buona qualità ed economiche, quelle del forum: viewtopic.php?f=66&t=1353
Utile per capire le gradazioni, anche l'argomento sui film abrasivi.
viewtopic.php?f=12&t=2469
Prima di lasciare perdere e dedicarmi solo alle pietre, per me sono stati una parentesi più interessante delle paste.
Offrono maggiore scelta, ed evitano il problema dello stondamento del filo ... soprattutto ad un neofita.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 15/06/2018, 22:38
- Località: Firenze
Re: Colore lato paste
Veramente non volevo una lezione sulle paste...ma che qualcuno mi dicesse, se so sa, quale tipo di colore viene dato per fare da supporto alle paste stesse...visto che vorrei autocostruirmi una coramella a telaio.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Colore lato paste
Buongiorno.
Enea, sulla coramella, il lato adibito per spalmare le paste, è quello costituito in tela. Non c'entra il colore. Quando si seccano, le paste vanno rimosse e in qualsiasi maniera il cuoio ne risentirebbe . Se il cuoio lo rovini, passandoci sopra il rasoio non hai più l'effetto desiderato. Se vuoi costruirti una coramella ti consiglierei prima di iniziare ad utilizzarne una e poi a "copiare" un modello di coramella. Sono i principi base della costruzione. Grazie e buona giornata, Andrea
Enea, sulla coramella, il lato adibito per spalmare le paste, è quello costituito in tela. Non c'entra il colore. Quando si seccano, le paste vanno rimosse e in qualsiasi maniera il cuoio ne risentirebbe . Se il cuoio lo rovini, passandoci sopra il rasoio non hai più l'effetto desiderato. Se vuoi costruirti una coramella ti consiglierei prima di iniziare ad utilizzarne una e poi a "copiare" un modello di coramella. Sono i principi base della costruzione. Grazie e buona giornata, Andrea
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 15/06/2018, 22:38
- Località: Firenze
Re: Colore lato paste
Grazie Andrea raccolgo i tuoi preziosi consigli