Aiuto scelta pietre
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Aiuto scelta pietre
La belga+bout sono un must to have, certo è che impostarci i biselli è un lavoro lungo, quindi la 1000/3000 ti può aiutare a velocizzare i tempi.
On the stone again
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Aiuto scelta pietre
Il miglior rapporto qualità/prezzo per impostare i biselli:
https://www.dictum.com/it/dmt-eah/blocc ... 97_1_12_12__" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.dictum.com/it/dmt-eah/blocc ... 97_1_12_12__" onclick="window.open(this.href);return false;
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie per l'informazione Bruconiglio, grana extrafine?
- Bjornvetr
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
- Località: Pescara
Re: Aiuto scelta pietre
Salvata tra i preferiti, grazie mille!Bruconiglio ha scritto:Il miglior rapporto qualità/prezzo per impostare i biselli:
https://www.dictum.com/it/dmt-eah/blocc ... 97_1_12_12__" onclick="window.open(this.href);return false;

Avevo visto un po' di diamantate su UtensiliProfessionali, ma i prezzi sono decisamente più alti (il doppio).
- Bruconiglio
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: 01/08/2012, 14:02
- Località: Chieti
Re: Aiuto scelta pietre
Quella che ho linkato è FINE, circa 1000.CozzaroNero ha scritto:Grazie per l'informazione Bruconiglio, grana extrafine?
Esistono anche le altre gradazioni da 6", ma in Europa non ne ho trovate.
Su utensili professionali c'è la 6" eze-lap da 1200
https://www.utensiliprofessionali.com/e ... pener.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Mi sembra meno stabile come superficie, ma costa anche meno e funziona.
-
- Utente Bannato
- Messaggi: 1830
- Iscritto il: 13/09/2015, 15:04
- Località: Venezia-Mestre (VE)
Re: Aiuto scelta pietre
Potrei dire delle bestialità, perché non sono un Maestro di affilatura…Bjornvetr ha scritto:Quello che nel gruppo abruzzese è fissato per le naturali sono io!![]()
etc, etc
ma per la fase "intermedia" rispetto ad una Candia, giusto per stare tra le naturali, prima di passare ai grit più fini potresti optare anche per :
- una Dalmore Blue (una specie del gruppo Ardesia, scozzese), che è quella che uso io, ma non è facilmente reperibile
- una BBW prima della Belga gialla, questa è facilmente reperibile.
Entrambe usabili anche a slurry, oppure con un poco di attenzione a secco per aiutare ad impostare il bevel, (non da zero, almeno nella mia pratica).
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
il problema è che la bbw ha un grit basso perché ha pochi granati, non perché siano più grossi...
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Bjornvetr
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 30/05/2017, 2:33
- Località: Pescara
Re: Aiuto scelta pietre
Finora ho impostato il bevel di quattro rasoi sulla BBW, prima con slurry di BBW e poi con quello della coticula.
Poi sono passato alla coticula col suo slurry, in seguito solo ad acqua, per poi lucidare sotto il rubinetto.
Ci vuole tempo e non so quanto sia stato fatto bene il lavoro, però mi ci sto radendo da mesi.
Alla fine ho lasciato perdere la Candia, dato che mi sarebbe costata 20 euro di pietra e 35 di spedizione, e sto per ordinare una sintetica 1000 / 3000. Mi sono rassegnato.
Poi sono passato alla coticula col suo slurry, in seguito solo ad acqua, per poi lucidare sotto il rubinetto.
Ci vuole tempo e non so quanto sia stato fatto bene il lavoro, però mi ci sto radendo da mesi.
Alla fine ho lasciato perdere la Candia, dato che mi sarebbe costata 20 euro di pietra e 35 di spedizione, e sto per ordinare una sintetica 1000 / 3000. Mi sono rassegnato.
- wizardale
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 13/07/2018, 13:43
- Località: Provincia di Torino (Ivrea - Rivara)
Re: Aiuto scelta pietre
Ciao ragazzi, a forza di leggere topics nel forum sono un po' confuso...
Mi chiedevo quindi se per iniziare a cimentarsi nell'affilatura può bastare una Belga gialla 175x40 (Ardennes Coticule la offre con una bout per lo slurry compresa e la scatola in legno) ad un prezzo abbordabile.
Oppure è meglio la Naniwa combinata 3000/8000?
Però Preattoni propone una Boker 3000/8000 (mi che pare nessuno ne abbia una qui) ad un prezzo conveniente, quindi potrei prenderla insieme al Bismarck2 che mi piace tanto (e che Aldebaran conferma essere adatto anche ai neofiti come me. Grazie della pazienza...). Però c'è anche più grande e costa praticamente come la Naniwa, che è più "blasonata"...
Uffa, quanti dilemmi. Ma è normale farsi tutte 'ste domande e alla fine non sapere cosa fare?
Se avete qualche consiglio sarà bene accetto.
Grazie a tutti per la pazienza.
Ale
Mi chiedevo quindi se per iniziare a cimentarsi nell'affilatura può bastare una Belga gialla 175x40 (Ardennes Coticule la offre con una bout per lo slurry compresa e la scatola in legno) ad un prezzo abbordabile.
Oppure è meglio la Naniwa combinata 3000/8000?
Però Preattoni propone una Boker 3000/8000 (mi che pare nessuno ne abbia una qui) ad un prezzo conveniente, quindi potrei prenderla insieme al Bismarck2 che mi piace tanto (e che Aldebaran conferma essere adatto anche ai neofiti come me. Grazie della pazienza...). Però c'è anche più grande e costa praticamente come la Naniwa, che è più "blasonata"...
Uffa, quanti dilemmi. Ma è normale farsi tutte 'ste domande e alla fine non sapere cosa fare?
Se avete qualche consiglio sarà bene accetto.
Grazie a tutti per la pazienza.
Ale
Wade Wingfield & Rowbotham 6/8
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
Buongiorno,
Ad un utente medio, che usa i rasoi per se stesso, una pietra da finitura come la belga gialla può bastare per mantenere affilati i propri rasoi. Questo a patto che sappia radersi con un autentico rasoio a mano libera e che sappia scoramellare. Se si sa scoramellare e si ha anche solo una piccola quantità di rasoi ( 5-6 ) per avere un minimo di rotazione durante la settimana i rasoi la pietra la vedranno raramente.
Chi compra delle sintetiche combo di solito lo fa perché i prezzi delle belghe gialle sono stati sempre alti da parte del distributore ( causa monopolio ) e quindi con qualche soldo in più ti arriva a casa una pietra in più quasi al prezzo di una.
Al di là della Naniwa vi sono molte sintetiche in giro che sono ottime, basta osservare che non abbiano un prezzo troppo basso in concomitanza col fatto di essere vendute su piattaforme ad hoc da venditori poco blasonati.
Il discorso Preattoni e scontistica varia associata è a parte. I prezzi così bassi per le pietre vendute dalla aua Ditta non derivano dalla poca qualità ma dal fatto che abbiamo lavorato Noi del Direttivo del Forum per avere una Associazione in grado di relazionarsi con i Professionisti e ottenere trattamenti speciali. In realtà mi risulta che molti del Forum abbiano anche pietre Zwilling, Wustof e Boker, Kai combinate e non tutte di ottima fattura. Grazie buona giornata, Andrea
Ad un utente medio, che usa i rasoi per se stesso, una pietra da finitura come la belga gialla può bastare per mantenere affilati i propri rasoi. Questo a patto che sappia radersi con un autentico rasoio a mano libera e che sappia scoramellare. Se si sa scoramellare e si ha anche solo una piccola quantità di rasoi ( 5-6 ) per avere un minimo di rotazione durante la settimana i rasoi la pietra la vedranno raramente.
Chi compra delle sintetiche combo di solito lo fa perché i prezzi delle belghe gialle sono stati sempre alti da parte del distributore ( causa monopolio ) e quindi con qualche soldo in più ti arriva a casa una pietra in più quasi al prezzo di una.
Al di là della Naniwa vi sono molte sintetiche in giro che sono ottime, basta osservare che non abbiano un prezzo troppo basso in concomitanza col fatto di essere vendute su piattaforme ad hoc da venditori poco blasonati.
Il discorso Preattoni e scontistica varia associata è a parte. I prezzi così bassi per le pietre vendute dalla aua Ditta non derivano dalla poca qualità ma dal fatto che abbiamo lavorato Noi del Direttivo del Forum per avere una Associazione in grado di relazionarsi con i Professionisti e ottenere trattamenti speciali. In realtà mi risulta che molti del Forum abbiano anche pietre Zwilling, Wustof e Boker, Kai combinate e non tutte di ottima fattura. Grazie buona giornata, Andrea
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Aiuto scelta pietre
Io personalmente mi sto trovando benissimo con una Boker 2000/5000 , il lato 2000 lo uso solo se l'impostazione del bevel parte proprio da 0 altrimenti qualche passata sul lato 5000 e i peli del braccio già cadono via a meraviglia, poi passo alla belga, così facendo ci devo lavorare proprio poco, inoltre ho scoperto che comunque un rasoio finito solo sulla belga è già ottimo senza dover per forza proseguire su una pietra da pura finitura…. (però è divertente sperimentare….)
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Aiuto scelta pietre
Visto che parli d'affilatura e non di mantenimento io ti direi di lasciare stare la belga (altrimenti impazzisci,per lei ci sarà sempre tempo) e di prendere una combo 3000/8000,la Zwilling va benissimo (tempo fa scrissi qualcosa a proposito),semmai poi ti devi preoccupare cosa affiancarci (devi necessariamente salire di grit,diciamo almeno 10000,possibilmente naturale e non sintetica) e per questo ti rimando a questa lettura.wizardale ha scritto:.....se per iniziare a cimentarsi nell'affilatura….

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- wizardale
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 13/07/2018, 13:43
- Località: Provincia di Torino (Ivrea - Rivara)
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie Andrea, sempre esaustivo.Aldebaran ha scritto:Ad un utente medio, che usa i rasoi per se stesso, una pietra da finitura come la belga gialla può bastare per mantenere affilati i propri rasoi...
Quindi potrei partire comprando una 3000/8000 in modo da trovarmi attrezzato per l'evento di ottobre, e poi eventualmente prendere la Belga (regalo di Natale), oppure fare il contrario, prima la Belga e poi la Combo.
Grazie della dritta, su Amazon c'è tutt'ora e il prezzo è accessibile. Potrebbe essere un punto di partenza. Anche se in realtà, all'inizio sarebbe per mantenimento, in attesa dell'evento di ottobre dove spero di imparare ad affilare (infatti ho preso un paio di rasoi a poco al mercatino da usare come cavie).robyfg ha scritto: Visto che parli d'affilatura e non di mantenimento io ti direi di lasciare stare la belga (altrimenti impazzisci,per lei ci sarà sempre tempo) e di prendere una combo 3000/8000, la Zwilling va benissimo
Poi c'è anche la Princesa che mi intriga parecchio, ma quella è solo per finitura credo, visto il grit di ~10.000. L'ho vista qui: https://www.etsy.com/it/listing/5575088 ... _active_11" onclick="window.open(this.href);return false;
E costa anche poco... Che ne pensate?
Wade Wingfield & Rowbotham 6/8
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Aiuto scelta pietre
se devi solo fare il mantenimento la belga è ok, inoltre potrebbe andare bene anche per fare qualche cosa in più del semplice mantenimento… per non svenarti prova a mettere un annuncio nella sezione cerco del mercatino…. ogni tanto qualche utente ne vende una a un prezzo più che accessibile e ti troveresti comunque ad avere un attrezzo in realtà polifunzionale anche se non d'immediato utilizzo …..
- wizardale
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 13/07/2018, 13:43
- Località: Provincia di Torino (Ivrea - Rivara)
Re: Aiuto scelta pietre
In effetti non avevo pensato alla sezione "cerco" del mercatino. Grazie.stf77no ha scritto:...prova a mettere un annuncio nella sezione cerco del mercatino….
Però a me quella Princesa piace proprio, mi sa che me la prendo per il futuro. La scimmia sta arrivando

Wade Wingfield & Rowbotham 6/8
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
- Barba64
- Messaggi: 844
- Iscritto il: 13/11/2014, 13:56
- Località: Cesate (MI)
Re: Aiuto scelta pietre
Eccomi!Aldebaran ha scritto:Buongiorno,
Ad un utente medio, che usa i rasoi per se stesso, ......
@wizardale: ebbene sì…..si può fare! può bastare una 3000/8000 o una belga.
Se solo per mantenere il filo, la seconda è certamente più indicata.
Tieni inoltre presente che la sintetica 3000/8000 ha bisogno di un po' più di manutenzione per mantenerla efficiente (ma presumo che questo tu lo abbia già letto)
In seguito dipenderà dal tuo grado di soddisfazione (o dalla scimmia) se cercare altro.
Con tutti dubbi che affliggono chi vuole iniziare ad occuparsi dei propri ML, per motivi di economicità ho iniziato con una Zwilling 3000/8000 acquistata da Preattoni (seguendo proprio il consiglio di Aldebaran presente in quel momento in negozio). Sono riuscito a reimpostare il bevel da zero e poi affilare i vari rasoio acquistati nei mercatini (il loro basso costo mi ha consentito di esercitarmi senza grossi patemi).
Posso dirti che già con la 8000 riuscivo a radermi in modo più che soddisfacente (nel mio cassetto ML – vedi link in firma - puoi trovare dei rimandi ad alcune mie esperienze).
Ho poi atteso la giusta occasione per una belga natural combo (acquistata nel ns mercatino

Ed è con questa belga che all’occorrenza rinfresco il filo.
Quindi usando queste due pietre sono riuscito a reimpostare (3000/8000) ed a mantenere (8000 o belga) tranquillamente tutti i miei ML , radendomi sempre con soddisfazione.
Certamente potrei raggiungere risultati migliori con altre pietre da finitura, ma questa è un’altra storia alla quale non sono interessato (….. per ora).
Riconosco però che per raggiungere questi risultati per me è stato determinante prima di tutto incontrare e vedere all’opera persone esperte quali Aldebaran, Ura, Paciccio.
Non c’è scritto o video che possa sopperire ad una sessione di affilatura dal vero.
Leggere e veder video ci sta ovviamente, ma i tempi di apprendimento diventano più lunghi e c'è il rischio di andare in confusione per sovrainformazione.
Al contrario, una sessione d’affilatura con gente esperta consente di avere informazioni mirate, comprendere le sensazioni che si percepiscono affilando e chiarire al momento i propri dubbi.
Quindi wizardale, visto che avrai la fortuna di partecipere al 7° aperitivo nazionale, se ci riesci, aspetta.
Dopo quell’incontro avrai sicuramente le idee più chiare su come procedere.
Il mio cassetto ML
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
Il mio cassetto DE
"Non sempre ciò che vien dopo è progresso." (Alessandro Manzoni)
- wizardale
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 13/07/2018, 13:43
- Località: Provincia di Torino (Ivrea - Rivara)
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie mille Barba64, aspetterò il 7° aperitivo. Non vedo l'ora di vedere i maestri all'opera e imparare qualcosa da loro.Barba64 ha scritto:Quindi wizardale, visto che avrai la fortuna di partecipere al 7° aperitivo nazionale, se ci riesci, aspetta.
Dopo quell’incontro avrai sicuramente le idee più chiare su come procedere.
Nel frattempo la scimmia si è impossessata del computer e mi ha ordinato la Princesa


Per allora conto anche di aver preso il Bismarck2 che mi piace tanto (Preattoni = affilato da Aldebaran).
Grazie a tutti per i Vostri suggerimenti.
Ale
Wade Wingfield & Rowbotham 6/8
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
- nemovoyager
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 12/04/2017, 10:31
- Località: Udine
Re: Aiuto scelta pietre
Vorrei aggiungere una piccola informazione che ritengo molto utile relativa alla Zwilling 3000/8000 (prima pietra che acquistai proprio da Preattoni su suo consiglio e che mi è stata ed è tuttora spaventosamente utile nell'afffilatura dei miei rasoi): a differenza di altre sintetiche che necessitano di un 'bagnetto' di circa 15 minuti prima di essere utilizzate, questa pietra (vedi istruzioni del fabbricante) è utilizzabile esattamente come un naturale, ossia NON serve il 'bagnetto' di cui sopra, ma basta bagnarne la superficie per essere utilizzata.
Sembra una stupidaggine, ma rende l'oggetto molto pratico da utilizzare soprattutto durante eventi quali gli aperitivi dove, aiutati da chi è più esperto, si può fare pratica.
Se poi accoppiata con una pietra da finitura (ad esempio la princesa come potrebbe essere il tuo caso @wizardale) permette di iniziare ad imparare ad affilare un rasoio da zero senza svenarsi con pietre naturali blasonate (ad esempio giapponesi) ottenendo eccellenti risultati.
Naturalmente resta più che valido il consiglio di farsi aiutare da persone esperte nel muovere i primi passi e imperativa la raccomandazione di avere molta pazienza nell'apprendimento della tecnica necessaria.
Le pietre da sole non affilano nulla, è sempre la mano sapientemente e pazientemente addestrata che fa il lavoro.
Sembra una stupidaggine, ma rende l'oggetto molto pratico da utilizzare soprattutto durante eventi quali gli aperitivi dove, aiutati da chi è più esperto, si può fare pratica.
Se poi accoppiata con una pietra da finitura (ad esempio la princesa come potrebbe essere il tuo caso @wizardale) permette di iniziare ad imparare ad affilare un rasoio da zero senza svenarsi con pietre naturali blasonate (ad esempio giapponesi) ottenendo eccellenti risultati.
Naturalmente resta più che valido il consiglio di farsi aiutare da persone esperte nel muovere i primi passi e imperativa la raccomandazione di avere molta pazienza nell'apprendimento della tecnica necessaria.
Le pietre da sole non affilano nulla, è sempre la mano sapientemente e pazientemente addestrata che fa il lavoro.
Live to fly, fly to live, do or die (Iron Maiden - Aces High)
- wizardale
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 13/07/2018, 13:43
- Località: Provincia di Torino (Ivrea - Rivara)
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie Nemovoyager, l'informazione mi sembra molto utile.nemovoyager ha scritto:Vorrei aggiungere una piccola informazione che ritengo molto utile relativa alla Zwilling 3000/8000: a differenza di altre sintetiche che necessitano di un 'bagnetto' di circa 15 minuti prima di essere utilizzate, questa pietra è utilizzabile esattamente come un naturale, ossia basta bagnarne la superficie per essere utilizzata...
Le pietre da sole non affilano nulla, è sempre la mano sapientemente e pazientemente addestrata che fa il lavoro.
Ora vedo se da Preattoni c'è, altrimenti la cerco in giro.

Wade Wingfield & Rowbotham 6/8
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
- wizardale
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 13/07/2018, 13:43
- Località: Provincia di Torino (Ivrea - Rivara)
Re: Aiuto scelta pietre
@Barba 64: ho visto la tua collezione, complimenti... Che invidia 

Wade Wingfield & Rowbotham 6/8
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
- wizardale
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 13/07/2018, 13:43
- Località: Provincia di Torino (Ivrea - Rivara)
Re: Aiuto scelta pietre

Ora non resta che aspettare che Preattoni me lo spedisca (dopo che Aldebaran lo avrà affilato a dovere). Non vedo l'ora di provarlo.
Naturalmente ho ordinato anche la Zwilling 3000/8000

Approfitto ancora per un dubbio. Ho provato a scoramellare (coramella da appendere) un rasoio come si vede fare nel video, se non vado errato, di Alexandros, per prendere un po' di confidenza col movimento. A parte che la sua velocità è assolutamente improponibile, ma ho notato che il mio rasoio in senso sx --> dx (sono destrimane) fa un suono particolare, mentre nel ritorno dx --> sx mi pare che non lo faccia, o se lo fa, lo fa poco poco. Mi sa che sbaglio qualcosa, vero?
Mi chiedo quindi, ma il rasoio va premuto poco, va premuto abbastanza, oppure va solo appoggiato? E' difficile da capire solo dal video

Mi ricordo che quando andavo dal barbiere da ragazzo lui prima della pulitura del collo col rasoio (oggi purtroppo usano tutti la shavette) lo scoramellava, ma ci dava delle gran manate, a giudicare dal rumore che faceva...
Non vorrei che quando devo passare il Bismarck sulla coramella faccio qualche danno e poi non taglia più

Wade Wingfield & Rowbotham 6/8
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Aiuto scelta pietre
Incredibile ma con 30 secondi di affannosa ricerca ho trovato la risposta.wizardale ha scritto: Mi chiedo quindi, ma il rasoio va premuto poco, va premuto abbastanza, oppure va solo appoggiato? E' difficile da capire solo dal video![]()
Strano visto che questo è un forum dove si parla anche di coramelle.
PS: non possiedo un ML e quindi non so darti la risposta.
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
- wizardale
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 13/07/2018, 13:43
- Località: Provincia di Torino (Ivrea - Rivara)
Re: Aiuto scelta pietre
Evidentemente non ho cercato abbastanza bene...Trepassate ha scritto: Incredibile ma con 30 secondi di affannosa ricerca ho trovato la risposta.
Strano visto che questo è un forum dove si parla anche di coramelle.
PS: non possiedo un ML e quindi non so darti la risposta.
Grazie, prima di chiedere qualcosa guarderò meglio, in futuro.
Wade Wingfield & Rowbotham 6/8
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
Le Jaguar 6/8
Bismarck 2 6/8
Friodur 70 1/2
Alessandro
- Picone
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
- Località: Salerno
Re: Aiuto scelta pietre
Il rasoio va appoggiato sulla coramella senza alcuna pressione; o meglio, la "pressione" deve solo permetterti di far aderire tutta la lama alla pelle sfruttando, quindi, soprattutto il peso della lama stessa. Ciò significa che dovresti ascoltare lo stesso suono sia in un verso che nell'altro.. stessa pressione, stessa superficie di appoggio=stesso suono, stessa sensazione tattile.wizardale ha scritto:Evvai!!! Oggi ho ordinato il Bismarck2.
Ora non resta che aspettare che Preattoni me lo spedisca (dopo che Aldebaran lo avrà affilato a dovere). Non vedo l'ora di provarlo.
Naturalmente ho ordinato anche la Zwilling 3000/8000così posso fare qualche prova coi miei "muletti" con un occhio ai video spettacolari dell'apposita sezione (grazie ad Aldebaran che condivide il suo sapere).
Approfitto ancora per un dubbio. Ho provato a scoramellare (coramella da appendere) un rasoio come si vede fare nel video, se non vado errato, di Alexandros, per prendere un po' di confidenza col movimento. A parte che la sua velocità è assolutamente improponibile, ma ho notato che il mio rasoio in senso sx --> dx (sono destrimane) fa un suono particolare, mentre nel ritorno dx --> sx mi pare che non lo faccia, o se lo fa, lo fa poco poco. Mi sa che sbaglio qualcosa, vero?
Mi chiedo quindi, ma il rasoio va premuto poco, va premuto abbastanza, oppure va solo appoggiato? E' difficile da capire solo dal video![]()
Mi ricordo che quando andavo dal barbiere da ragazzo lui prima della pulitura del collo col rasoio (oggi purtroppo usano tutti la shavette) lo scoramellava, ma ci dava delle gran manate, a giudicare dal rumore che faceva...
Non vorrei che quando devo passare il Bismarck sulla coramella faccio qualche danno e poi non taglia più

In bocca al lupo.
- Picone
- Messaggi: 733
- Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
- Località: Salerno
Re: Aiuto scelta pietre
Personalmente ho sempre trovato le coramelle a strappo (quelle da appendere
) più comode rispetto a quelle a telaio, a patto, però, che le si tenga ben tese durante tutta la scoramellata... Questo NON significa, però, che devi tirarti il muro o il mobiletto del bagno appresso!! Deve essere ben tesa, sempre in tensione e vedrai che ti risulterà via via molto facile quanto più ci starai attento all'inizio.
Pertanto, al momento, ti suggerirei di concentrarti sull'utilizzo di questa
Poi, come si dice..: alla scimmia non si comanda!!!



Pertanto, al momento, ti suggerirei di concentrarti sull'utilizzo di questa

Poi, come si dice..: alla scimmia non si comanda!!!

