IlRasoio Smoker's Club

I Saluti, e tutto quello che vi appassiona

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Maxabbate »

Il nero non me lo ricordo, gli altri sì. Tabacchi cd. naturali francesi, non aromatizzati, robusti. Nella tradizione del nostro forte: tabacco che si può usare da rollo e da pipa, insomma tabacco senza fronzoli per gole, polmoni e stomaci forti.
Avatar utente
bartokk
Messaggi: 328
Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
Località: Palermo
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da bartokk »

Che, dicunt, una volta era anche buono. Ormai è ridotto ad un ammasso di recon e tabacco di infima qualità. Parlo del Forte.
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Maxabbate »

Il Comune sta messo molto peggio, in quello c’era tanto Recon. Dico c’era perché é un due tre anni che non ne prendo più.
Avatar utente
riky76
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 1186
Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
Località: Giaveno - Torino
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da riky76 »

Maxabbate ha scritto:Il nero non me lo ricordo, gli altri sì. Tabacchi cd. naturali francesi, non aromatizzati, robusti. Nella tradizione del nostro forte: tabacco che si può usare da rollo e da pipa, insomma tabacco senza fronzoli per gole, polmoni e stomaci forti.
confermo tutto!
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
Avatar utente
macosavuoi
Messaggi: 820
Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
Località: Salerno

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da macosavuoi »

Di recente sto provando Il Mac Baren Navy Flake. A crudo lo trovo fantastico, in fumata sprigiona note di frutta secca interessanti, mandorla e nocciola. Lo definirei abbastanza estivo come tabacco, soprattutto se fumato un po' più umido regala note aromatiche che mi ricordano vagamente la frutta fresca di questa stagione.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
Avatar utente
macosavuoi
Messaggi: 820
Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
Località: Salerno

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da macosavuoi »

Qualcuno che ha provato l'Ambasciator Italico Nero ?
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
Avatar utente
bartokk
Messaggi: 328
Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
Località: Palermo
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da bartokk »

Mi giunge nuovo, hanno prodotto una miscela da pipa? Conosco solo i loro sigari.
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
Avatar utente
bartokk
Messaggi: 328
Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
Località: Palermo
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da bartokk »

Edit: o è un nuovo sigaro che non conosco? Mi sa la seconda...
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
Avatar utente
GrandeSlam
Messaggi: 1132
Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
Località: Perugia

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da GrandeSlam »

macosavuoi ha scritto:Qualcuno che ha provato l'Ambasciator Italico Nero ?
Provato, senza entusiasmi particolari. Non vale la maggiore spesa anche se ha dimensioni maggiori del classico AI.
Il AI , sia nella versione intera che ammezzata e', ormai dalla sua uscita sul mercato, mio " toscano" quotidiano.
Ha sostituito il Antico Toscano che ha sempre avuto una " incostanza" veramente fastidiosa.
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da mark1976 »

Eccomi...fumo pipa,"toscani" e qualche caraibico ogni tanto...
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da mark1976 »

macosavuoi ha scritto:Qualcuno che ha provato l'Ambasciator Italico Nero ?
Aromatizzato alla liquirizia...
Avatar utente
bartokk
Messaggi: 328
Iscritto il: 14/01/2018, 16:29
Località: Palermo
Contatta:

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da bartokk »

Allora passo la mano.
Double Edge: Fatip Classico Originale Grande; Edwin Jagger DE89BL; Gillette Tech Sportsman; Merkur 15C.
Avatar utente
GrandeSlam
Messaggi: 1132
Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
Località: Perugia

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da GrandeSlam »

mark1976 ha scritto:
macosavuoi ha scritto:Qualcuno che ha provato l'Ambasciator Italico Nero ?
Aromatizzato alla liquirizia...
Allora non avevo capito un.....sigaro :lol: :lol:
Scusate!
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da mark1976 »

bartokk ha scritto:Allora passo la mano.
Magari in pipa è buono...
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da mark1976 »

Intanto GH scotch flake in viprati...
Avatar utente
macosavuoi
Messaggi: 820
Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
Località: Salerno

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da macosavuoi »

Chiedevo perché come aromatizzato, dalle recensioni online, risulta tollerabile anche da chi non ha piacere nel fumarli. Pura curiosità, anche perché sono un discreto amante della liquirizia.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da mark1976 »

I "mosi" hanno un'aromatizzazione più lieve rispetto agli mst...
Avatar utente
macosavuoi
Messaggi: 820
Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
Località: Salerno

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da macosavuoi »

Mah, mi sta venendo sempre più voglia di provarlo. Peccato che non sia reperibile il singolo.
in girum imus nocte ecce et consumimur igni
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da mark1976 »

Intanto ho acceso un mtb affinato ammezzato...
Egli
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/01/2016, 22:25
Località: Roma

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Egli »

mark1976 ha scritto:Intanto ho acceso un mtb affinato ammezzato...
Ottima scelta ;)
Avatar utente
Fabio XT
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/05/2019, 13:37
Località: Venegono Inf. (VA)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Fabio XT »

Visto adesso il topic! Non potevo mancare.
Nasco come fumatore di sigari dal 2000 / 2002 circa, dapprima con i vari Mehari, Moods e altra roba simile, soltanto durante aperitivi o dopo cene.
Ma con bassissima frequenza, tipo 5/6 volte all'anno.
Poi nel 2005 circa ho iniziato a comprare qualche cubano e caraibico di tanto in tanto, e man mano ho scoperto i toscani, che ho fumato nei weekend dopo pranzo, per anni.
Poi una pausa di qualche anno e il ritorno l'anno scorso verso il mondo del Kentucky che, con mia piacevole sorpresa, sta vivendo un bel periodo di "rinascita".
Oltre ai Toscani, che nel frattempo a mio parere risultano essere di qualità peggiore rispetto a 5-10 anni fa (tranne alcune eccezioni ancora fumabili), ho testato quasi tutta la linea Amazon (eccellente!), CTS, MOSI e anche Nostrano del Brenta.
Quest'ultima la trovo una valida alternativa per un fumo leggero. Non raggiunge la finezza e complessità dei classici cubani, ma rapporto Q/P buono.

I miei contenitori di sigari ormai stanno prendendo sempre piu' spazio in casa e praticamente tengo in media un totale intorno ai 70-80 sigari di stock.
Per ogni brand ho le mie preferenze, ma direi che lato Amazon, CTS e MOSI mi piacciono praticamente tutti.
Lato Toscani ormai solo Originale, Antica Riserva, Soldati, 1492 e Toscanello XXL3 sono quelli che fumo.

Segnalo come eccellente sigaro dal Q/P elevatissimo l'Ambasciator Italico Tradizionale. 5 eur il pacchetto da 5 sigari veramente veramente ben riusciti.
Piu' in generale tutta la linea AI e' ottima, ma gli ultimi arrivati (Tradizionale e Maturo) sono molto buoni.

Chi di voi ha provato la Spingarda della CTS ?
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Lino »

Fabio XT ha scritto:Segnalo come eccellente sigaro dal Q/P elevatissimo l'Ambasciator Italico Tradizionale. 5 eur il pacchetto da 5 sigari veramente veramente ben riusciti
Il Tradizionale è talmente buono ( secondo me somiglia all'Antico Toscano ) e conveniente che non lo si trova più da circa due mesi: voci di corridoio vorrebbero che siano state fortemente sottovalutate le vendite al punto che non lo si vedrà sino a settembre.

Il Maturo, invece, mi ha deluso: preferisco l'Antico Toscano ( che ho fumato per molti anni sino all'avvento del Tradizionale ) in attesa del ritorno dell'eccellente Tradizionale.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Lino »

GrandeSlam ha scritto:
macosavuoi ha scritto:Qualcuno che ha provato l'Ambasciator Italico Nero ?
Provato, senza entusiasmi particolari. Non vale la maggiore spesa anche se ha dimensioni maggiori del classico AI.
Il AI , sia nella versione intera che ammezzata e', ormai dalla sua uscita sul mercato, mio " toscano" quotidiano.
Ha sostituito il Antico Toscano che ha sempre avuto una " incostanza" veramente fastidiosa.
Ieri sera ho provato anche io il Nero ma non mi sembra nemmeno paragonabile al Tradizionale.

Sono tornato all'Antico Toscano, amico fedele ( ancorchè incostante, verissimo ) da molti anni ma attendo il ritorno del Tradizionale, va da sè ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Fabio XT
Messaggi: 51
Iscritto il: 02/05/2019, 13:37
Località: Venegono Inf. (VA)

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Fabio XT »

Lino ha scritto:
Fabio XT ha scritto:Segnalo come eccellente sigaro dal Q/P elevatissimo l'Ambasciator Italico Tradizionale. 5 eur il pacchetto da 5 sigari veramente veramente ben riusciti
Il Tradizionale è talmente buono ( secondo me somiglia all'Antico Toscano ) e conveniente che non lo si trova più da circa due mesi: voci di corridoio vorrebbero che siano state fortemente sottovalutate le vendite al punto che non lo si vedrà sino a settembre.

Il Maturo, invece, mi ha deluso: preferisco l'Antico Toscano ( che ho fumato per molti anni sino all'avvento del Tradizionale ) in attesa del ritorno dell'eccellente Tradizionale.
Io pero' fatico a paragonare sia il tradizionale che il maturo all'Antico.

Il tradizionale lo paragonerei al Garibaldi di una volta, quando seppur non arrivando al livello del tradizionale, sapeva la sua.
Il maturo non riesco a paragonarlo a nessun toscano MST. A me non dispiace. Il rapporto Q/P pero' e' peggiore.

Poi trovo fenomenale questa nota balsamica/liquirizia che ha il tradizionale che ha sorpreso un po' tutti.

Io le ultime scatole l'ho comprate a Pomezia, da Tab24, visto che spesso torno giu'. Qui in provincia di Varese ancora qualcosa si trova, ma a detta di Napoletano, il Blender MOSI che scrive di tanto in tanto sull'Accademia del Fumo lento forum, ne hanno prodotto molto meno della richiesta e quindi ci vorranno mesi per riapprovvigionare le tabaccherie.
Spero solo che non alzino il prezzo
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: IlRasoio Smoker's Club

Messaggio da Lino »

Non mi sono mai sognato di paragonare il Maturo all'Antico: ho infatti detto che mi ha deluso mentre ho scritto chiaramente che il Tradizionale somiglia molto, a mio parere, all'Antico e costa la metà.

Se il Tradizionale non uscisse di nuovo ( ma mi risulta il contrario, so per certo che sono stati sorpresi dalle vendite e sono rimasti senza materiale per la fabbricazione ), tornerei senza problemi all'Antico, come ho fatto ormai da circa due mesi.

Anzi, aggiungo che, dal punto di vista tecnico, il Tradizionale è meglio fabbricato ed ha un maggior controllo qualità: nei diversi mesi nei quali l'ho fumato me ne sono capitati pochissimi di diametro 'magro' mentre con l'Antico è quasi la regola: per questo il rapporto q/p del Tradizionale è, a mio parere, semplicemente fantastico.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Rispondi

Torna a “Off Topic”