Gli Ikon, dicono, io trovo non particolarmente protettivo il Fatip Gentile,dicono Merkur bakeliteriky76 ha scritto:mi fate un esempio di CC aggressivo?
Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Ikon tech in primis, poi fatip gentile, quasi tutti regolabili a settaggi alti, maggard v3a, att h
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Eccetto il mio, di Fatip Gentile.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Brancaleone
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 08/03/2018, 12:29
- Località: provincia di FR
Re: QUANNO CE VÒ, CE VÒ!
un trilama?
quando con 20€ puoi usare questo?

e sfido qualunque bi-tri-quad-penta-esa .......lama a fare di meglio
quando con 20€ puoi usare questo?
e sfido qualunque bi-tri-quad-penta-esa .......lama a fare di meglio

"... fare o non fare, non c'è provare ..."
Joda
Joda
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Spessori per aumentare la profondità di taglio
@Veck
Leggo spesso del tuo WC con tutti gli spessori.
Posto che, nella giusta sezione, c'è già la discussione ... non capisco l'approccio.
Un rasoio è uno strumento di precisione.
Modificando solo un parametro con tanta differenza, lo si snatura.
E nel farlo credo lo si rende meno sicuro.
Mi ricorda quando, anni fa, vedevo ciclomotori leggeri come il Piaggio Sì con motori modificati pesantemente.
Il problema diventava serio, considerando tenuta di strada, tempi e lunghezza d'arresto, fin anche la tenuta della scocca.
Una lama DE è troppo flessibile per certe sollecitazioni.
Per questo i prodotti d'alta gamma recenti puntano sulle geometrie per irrigidire al massimo possibile quella caratteristica.
Per questo, molti produttori vanno su tecnologie più performanti come le Injector Pro ... ma anche le GEM.
In entrambi le categorie si può trovare prodotti economici e performanti.
Quindi credo che quanno ce vò ... ci vuole una scelta più giudiziosa.

Leggo spesso del tuo WC con tutti gli spessori.
Posto che, nella giusta sezione, c'è già la discussione ... non capisco l'approccio.
Un rasoio è uno strumento di precisione.
Modificando solo un parametro con tanta differenza, lo si snatura.
E nel farlo credo lo si rende meno sicuro.
Mi ricorda quando, anni fa, vedevo ciclomotori leggeri come il Piaggio Sì con motori modificati pesantemente.
Il problema diventava serio, considerando tenuta di strada, tempi e lunghezza d'arresto, fin anche la tenuta della scocca.
Una lama DE è troppo flessibile per certe sollecitazioni.
Per questo i prodotti d'alta gamma recenti puntano sulle geometrie per irrigidire al massimo possibile quella caratteristica.
Per questo, molti produttori vanno su tecnologie più performanti come le Injector Pro ... ma anche le GEM.
In entrambi le categorie si può trovare prodotti economici e performanti.
Quindi credo che quanno ce vò ... ci vuole una scelta più giudiziosa.



Utente BANNATO
- jabba
- Messaggi: 882
- Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
- Località: Ferrara
Re: QUANNO CE VÒ, CE VÒ!
Sono rasoi che uso quotidianamente con bbs assicurato, evidentemente manca qualcosa in tecnica/preparazione.
Sia in viso che in testa.
Sia in viso che in testa.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
- Brancaleone
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 08/03/2018, 12:29
- Località: provincia di FR
Re: QUANNO CE VÒ, CE VÒ!
e il problema sta tutto li. Da quando in qua essere "cattivo" è sinonimo di bbs? Si può tranquillamente ottenere una sbarbata profonda con rasoi che fanno della dolcezza la loro caratteristica peculiare, senza bisogno di nessun artificio e quello che ti ho mostrato ne è un esempio lampante.veck ha scritto:con 5 spessori il WC è più cattivo
Ovviamente la lista dei rasoi efficenti e rispettosi della pelle è lunghissima e per tutte le tasche. Non c'è nessun bisogno di spessorare alcunchè.
Piuttosto io mi concentrerei di più nel cercare la tua accoppiata preferita di rasoio/lametta, quella per te dal maggior rapporto di confort/efficenza.
Se poi ti piace sentire sulla pelle l'aggressività pura e vuoi arrivare ad un bbs che dura due giorni la soluzione è semplice:
mhule R41
e spessorare questo significa essere autolesionisti

"... fare o non fare, non c'è provare ..."
Joda
Joda
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: QUANNO CE VÒ, CE VÒ!
Come non condividere...e l'abbiamo già detto un bel pò di volteBrancaleone ha scritto:...Si può tranquillamente ottenere una sbarbata profonda con rasoi che fanno della dolcezza la loro caratteristica peculiare, senza bisogno di nessun artificio...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Il pollaio lo fanno gli utenti indisciplinati...la sezione è quella corretta.veck ha scritto:... e finito il pollaio, sarebbe il caso di rispostarla nella sezione dedicata...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Non esattamente.veck ha scritto:Spessorando si fa la stessa operazione che fa un regolabile
Guarda le differenze di geometria di testa tra il 34C e suo cugino Progress 500.
Lo spessore modifica solo il gap, che al massimo modifica l'efficacia ma non l'efficienza.
Ci sono molti altri parametri in gioco, tutti legati agli angoli ed all'esposizione.
Quindi un aumento dell'aggressività senza il necessario aumento del controllo.
Sono felice che tu abbia trovato la tua soluzione.
Io consiglio sempre di migliorare la tecnica di base, con la quale ogni rasoio produce BBS.
Le altre modalità meno ortodosse sono per utenti esperti, quindi gli altri ...

Utente BANNATO
- Brancaleone
- Messaggi: 213
- Iscritto il: 08/03/2018, 12:29
- Località: provincia di FR
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Santo subito!ischiapp ha scritto: ... Lo spessore modifica solo il gap, che al massimo modifica l'efficacia ma non l'efficienza. ...

"... fare o non fare, non c'è provare ..."
Joda
Joda
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Troppo buono.
Ma la condizione necessaria della persona non mi si addice. Al momento ... e per molto spero.
https://it.wikipedia.org/wiki/Canonizzazione

Ma la condizione necessaria della persona non mi si addice. Al momento ... e per molto spero.
https://it.wikipedia.org/wiki/Canonizzazione



Utente BANNATO
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Molto interessante il link che hai messo Veck..
thanks !
thanks !
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
NO.veck ha scritto:Altrimenti perchè da un WC tutti passano a qualcosa di più efficace, giusto per fare collezione ?
Per fretta.
Con l'esperienza tutto prende la giusta prospettiva.
Lo strumento ritorna ad essere tale, e la mano che lo guida fa la differenza.
Bello il link.
Quando i termini (assetto positivo / negativo, esposizione, scoprimento, fenditura, angolazione) saranno prima sensazioni e poi concetti, ne riparleremo.
PS:
Un regolabile nasce per l'uso quotidiano.
Un OC per l'uso discontinuo.
Per questo non lo trovi ...



Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Io non capisco, quando leggo che con qualunque rasoio si ottiene un BBS, perché anche i più esperti abbiano anche rasoi aggressivi. Puro collezionismo, ritengo. Personalmente, presumo per incapacità, non mi sono mai manco arrivicinato ad una rasatura profonda con il Popular e poco oltre andavo con il Gentile. Al contrario con altri rasoi sono soddisfattissimo. A spessorare ci ho provato, ma poi guardavo i rasoi che su di me funzionano bene e mi chiedevo... perchè?
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Con l'esperienza, la giusta tecnica per un dato strumento permette la massima efficienza.Handre84 ha scritto:Che senso ha tenere l’R41 quando con un EJ sono riuscito ad ottenere gli stessi risultati?
Certo, con R41 la rasatura risulta più profonda per più tempo, ma una mezza giornata in più di pelle liscia vale il “prezzo”?
Non ho particolari problemi con R41 ma il post è sempre più “bruciacchiante” di EJ.
In realtà, negli anni ci sono stati affinamenti del design per offrire prodotti che poco perdono in efficacia rispetto a R41 ma che offrono un comfort molto superiore.
Esempio eclatante è la testa cobbled di Maggard / Yintal / Yaqi:
viewtopic.php?f=10&t=3755
viewtopic.php?f=10&t=12015
viewtopic.php?f=10&t=12891
Su quella, oggi il mio assetto preferito è questo:
viewtopic.php?p=282018#p282018
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Io considero positivamente il WC, ma ha un paio di limiti: prima di tutto la testina in plastica scorre meno di quella in metallo cromato. Poi, per quanto ben realizzato è comunque meno piacevole da usare di altri prodotti, comunque economici, come gli EJ.veck ha scritto: Altrimenti perchè da un WC tutti passano a qualcosa di più efficace,
giusto per fare collezione ?
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Dato che un'immagine vale più di mille parole, questa analisi spiega bene le geometrie ed anche l'influenza della lama sullo stesso rasoio:
https://www.badgerandblade.com/forum/th ... oc.496431/


https://www.badgerandblade.com/forum/th ... oc.496431/


Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Molto interessante. Nell'analisi manca solo un aspetto, che l'immagine non poteva cogliere, ovvero l'incidenza sul confort della forma del pettine e non parlo di aperto o chiuso, ma delle soluzioni adottate al di là di questa macro divisione. Ad esempio la forma dei "denti" di EJ e Progress porta sbarbate serene, secondo me, così come quella piatta di Futur e Qshave. Poi è chiaro che quando si esagera col gap cambia tutto.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Sarà perché il tipo si chiama ShavingByTheNumbers ... numbers NON feelings.Caramon77 ha scritto:... l'incidenza sul confort della forma del pettine

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza


Bè, in verità sarebbe parametrabile, almeno in parte, considerando i mm totali di pettine che si trovano alla massima altezza e quelli che si trovano alla minima, o sono assenti per gli open. Ma la vedo difficile...
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Anche inutile ... dato che il parametro è oggettivo, ma la percezione è soggettiva. 

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
Per la mia pelle/barba nei CC quello che giudico importante a parte il blade gap è l'incidenza della lama, ossia più questa è curvata più dolce è la sensazione del taglio.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Dolce e profondo ma esiste?
Stamane mi sono rasato con il Merkur 20c rasoio dolce, ottima rasatura con una elios alla seconda barba che poi ho buttato, dato che la lama in questione sulla mia pelle/barba strappa alla terza. Forse il buon pre, forse la lama alla seconda migliora forse l'ottimo sapone, forse dopo anni faticosi comincio a imparare ad usare i DE..ischiapp ha scritto:veck ha scritto: Lo strumento ritorna ad essere tale, e la mano che lo guida fa la differenza.
Fatto sta che qualcosa non mi torna ossia la premessa come al solito è che ognuno ha la sua pelle/barba e la sua mano ma seguendo l'argomento Cobbled molti giudicano una testina estremamente efficace, blade gap alto, anche confortevole. Ci sta, anche io giudico l'aggressivo Fatip Piccolo con i dovuti riguardi e cautele un rasoio confortevole, ma non dolce, ossia la sua lama si sente tutta. E se non è dolce come fa a essere alla fine confortevole?
Per me un rasoio confortevole è ad esempio Calypso M1 di ATT ma non è rasoio profondo, per nulla. Talmente confortevole che rispetta la pelle, permette di radersi alla bisogna anche spessissimo, ma dove pecca, ovviamente è nella profondità di taglio.
Discorso a parte gli slant ove il 37c è confortevole, nel senso che la lama non si sente, ma per paradosso con mano leggera non così profondo, viceversa se la mano è meno che lieve estremamente vorace di pelo ma talvolta anche di quello che gli sta sotto, per cui è tutt'altro che dolce. Ikon 102 sc è un mild razor ma la lama si sente tutta, almeno io la sento bene, per cui a sensazione per nulla confortevole ma ripaga poi con la profondità. Dolcezza è altra cosa, ossia la sensazione ch nulla possa andare storto.
Mi fermo qui con gli esempi e pongo una domanda, ossia esiste una testina per rasoio dolce e profondo? Che non si sente e rispetta la pelle, poi lascia un bel BBS in due passate oppure nò, e l'ultimo quesito è se sia la Cobbled la testina dei miracoli.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Sull’aggressività dei rasoi di sicurezza
La mia esperienza è limitata agli strumenti che ho,
le cobbled mi danno la stessa profondità di taglio di un regolabile come il qshave( clone Futur )regolato al massimo, però l'efficacia del taglio è mitigata dalla curvatura della lametta per cui non si va a perdere troppo in comfort. Come invece succede su una lametta più esposta ma piana.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Bisogna sempre ricordare però che compatibilmente con la propria tecnica la definizione di Comfort e risultato finale della rasatura,
varia per ognuno di noi.
le cobbled mi danno la stessa profondità di taglio di un regolabile come il qshave( clone Futur )regolato al massimo, però l'efficacia del taglio è mitigata dalla curvatura della lametta per cui non si va a perdere troppo in comfort. Come invece succede su una lametta più esposta ma piana.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.
Bisogna sempre ricordare però che compatibilmente con la propria tecnica la definizione di Comfort e risultato finale della rasatura,
varia per ognuno di noi.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )