Scusa se mi permetto: 1) i nazisti hanno dedicato il loro tempo a crudeltà e morte non di sicuro a costruire un rasoio, quindi zero paragoni. 2) le donne non si accoppiano con sanguinanti. 3) il futur non è una bomba atomica che estingue l'umanità. 4) io non mi sono mai tagliato nè tanto meno reciso la giugulare facendomi la barba con futur. 5) la mia prima passata è sempre con set 6 perché taglia il 90 % della barba senza irritare. 6) evidentemente non è il rasoio per te.Caramon77 ha scritto:...Però riguardo alla mia affermazione davvero vorrei capire chi trovi vantaggioso un Futur da 3 in poi. Io l'ho usato a 6, si fa, ma la lama è tutta fuori da 4 in poi. Boh...
Per me un regolabile ha senso se fa TUTTO dalla carezza alla guerra e questo lo fa il Progress, non il Futur che pare ideato per estinguere l'umanità, difatti le donne non vogliono accoppiarsi con uomini che grondano sangue dalla faccia. Forse è stato creato da ingegneri nazisti in camuffa per lasciare al mondo Futur-o solo gente che ce la fa e segare a fette tronisti e gente che piange in tv.
Di strafigo ha l'estetica e il sistema di inserimento della lama. Che ci sono anche nel cinese...
Merkur Futur
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
Il mio psicologo scodinzola!
- Master
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/05/2017, 13:46
- Località: Palermo
Re: Merkur Futur
Io lo ho preso come secondo rasoio dopo un pacatissimo EJ de89 ed è diventato subito uno dei miei preferiti perché senza troppo impegno permette ottimi risultati. Come ha detto qualcuno è un rasoio che deve essere domato. Con mano leggera e ricordando di avere un signor rasoio restuisce ciò che si è speso. Unico difetto per me la testina grande che però non è un problema insormontabile.
Non discutere con un idiota...ti batterà sempre con l'esperienza
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
Esatto, è un rasoio che bisogna imparare ad utilizzare. L'accompagnamento con la mano è di fondamentale importanza, non bisogna premere altrimenti lo so odia. Ogni caso é unico ed ognuno ha le sue preferenze.
Il mio psicologo scodinzola!
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 15/10/2016, 19:25
- Località:
Re: Merkur Futur
Io sono sempre dell'idea che chi ritiene il Futur un rasoio agressivo è perché lo ha montato male.
Io ho parecchi rasoi, con molti mi taglio, non parliamo del R41, ma anche altri, però con il Futur aperto da due a quattro vado sempre bene
Io ho parecchi rasoi, con molti mi taglio, non parliamo del R41, ma anche altri, però con il Futur aperto da due a quattro vado sempre bene
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
MAS, ottimi cacciatori, ma come gli u-boot non c'è paragone. Poi, un buon Tiger con il suo cannone da 88 stai tranquillo che ha fatto la differenza.Caramon77 ha scritto:...i piccoli italiani sui loro piccoli motoscafi andavano ad affondare imponenti bascelli..."non basta un Tiger? Facciamo il Koenig Panzer!"...P
Scusate l'argomento fuori dalla discussione.
Il mio psicologo scodinzola!
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Futur
Probabilmente hai ragione. Io però preferisco sfruttare bene cose equilibrate che andare di grosso calibro. Come in moto... ho una 650 da 220kg e mi va bene, ma quando salgo su quella piccolina di mia moglie godo...Antonio Bove ha scritto:Esagerato...
![]()
Preferisco pensare che la potenza è nulla, senza controllo
Stamattina, per dire, ho usato il 37c, mi son tenuto un briciolo di barba in più ed ho ottenuto un confort totale in piena serenità.
Quello che critico al Futur non è che sia aggressivo, è un regolabile, ci sta... ma che sia SOLO aggressivo, ovvero non preveda un settaggio minimo più conservativo. Per me è unicamente un errore progettuale che i cinesi non hanno fatto. Non hanno copiato, hanno migliorato.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Futur
Si, ma era un esempio dell'aumento dell'efficacia col solo aumento delle caratteristiche: corazza più grossa (ma verticale...), motore più grosso (ma assetatissimo e poco affidabile), carro più grosso (ma molto costoso e prodotto in esemplari limitati). Come il Futur.Fabio87 ha scritto:MAS, ottimi cacciatori, ma come gli u-boot non c'è paragone. Poi, un buon Tiger con il suo cannone da 88 stai tranquillo che ha fatto la differenza.Caramon77 ha scritto:...i piccoli italiani sui loro piccoli motoscafi andavano ad affondare imponenti bascelli..."non basta un Tiger? Facciamo il Koenig Panzer!"...P
Scusate l'argomento fuori dalla discussione.
Avevano il Progress (rasoio eccezionale) e non hanno voluto sovrapposizioni, capisco. Ma bastava l'estetica, il sistema di inserimento della lama e di regolazione ed il peso a distinguerli. Non c'era alcun bisogno di rendere lo 0 del Futur pari a... chessò, mezza scala del Progress.
Chiaramente è solo un'opinione, secondo me si ottengono ottime rasature anche con gap ridotti, se non accade c'è qualcosa che non va nella tecnica.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Futur
Non si può montare male, quando al minimo il meccanismo si appoggia alla base è giusto per forza.Claudio59 ha scritto:Io sono sempre dell'idea che chi ritiene il Futur un rasoio agressivo è perché lo ha montato male.
Io ho parecchi rasoi, con molti mi taglio, non parliamo del R41, ma anche altri, però con il Futur aperto da due a quattro vado sempre bene
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Futur
A me piace appoggiare il coprilama e trovare il primissimo angolo di attacco, in ogni rasoio. Fatto ciò non mi serve un grande gap, la lama passa quasi parallela alla pelle e oltre basta un millimetro per evacquare il pelo tagliato.Fabio87 ha scritto:
Scusa se mi permetto: 1) i nazisti hanno dedicato il loro tempo a crudeltà e morte non di sicuro a costruire un rasoio, quindi zero paragoni. 2) le donne non si accoppiano con sanguinanti. 3) il futur non è una bomba atomica che estingue l'umanità. 4) io non mi sono mai tagliato nè tanto meno reciso la giugulare facendomi la barba con futur. 5) la mia prima passata è sempre con set 6 perché taglia il 90 % della barba senza irritare. 6) evidentemente non è il rasoio per te.
Solo che, evidentemente, non sono abbastanza abile a fare ciò con il Futur, perché se operassi correttamente questa tecnica il gap sarebbe sì inutile, ma anche poco rilevante.
Riguardo al punto 6... può essere, ma prima di stabilire ciò lo voglio provare allo sfinimento.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Merkur Futur
Dopo anni, oggi ho ripreso il Futur.
Per sicurezza, mi sono attrezzato con preshave / sapone / postshave di tutto rispetto.
Anche la lama è fresca ed immacolata per il massimo comfort.
Ed in effetti, dopo tre passate (WTG@6 / ATG@4 / XTGR@1) ho avuto una rasatura veramente profonda e totalmente comfortevole.
Un risultato da Top10 delle migliori rasature della mia storia.
Questo cambia qualcosa? No.
Dimensioni, peso, esposizione di lama, scarsa permessività, ecc.
Tutti questi dettagli m'impongono un'attenzione che non ho più voglia di dedicare alla rasatura.
Strumenti altrettanto performanti, meno impegnativi e più economici si trovano facilmente.
Il wetshaving per me è come l'attività fisica.
C'è chi la fa per stare bene, chi per mostrare i muscoli.
Per sicurezza, mi sono attrezzato con preshave / sapone / postshave di tutto rispetto.
Anche la lama è fresca ed immacolata per il massimo comfort.
Ed in effetti, dopo tre passate (WTG@6 / ATG@4 / XTGR@1) ho avuto una rasatura veramente profonda e totalmente comfortevole.
Un risultato da Top10 delle migliori rasature della mia storia.
Questo cambia qualcosa? No.
Dimensioni, peso, esposizione di lama, scarsa permessività, ecc.
Tutti questi dettagli m'impongono un'attenzione che non ho più voglia di dedicare alla rasatura.
Strumenti altrettanto performanti, meno impegnativi e più economici si trovano facilmente.
Il wetshaving per me è come l'attività fisica.



C'è chi la fa per stare bene, chi per mostrare i muscoli.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Futur
E' esattamente il mio pensiero.ischiapp ha scritto: Strumenti altrettanto performanti, meno impegnativi e più economici si trovano facilmente.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Futur
Vero, vero.
Intanto stamani ho smesso di sperimentare ed ho caricato sul Futur una ben nota Gillette Platinum mai usata. Niente pre, Proraso verde, "Wunderwaffe" settato a 2 per pelo e traverso ed 1 per contro.
Eccellente rasatura, post superbo (Denim non pervenuto!) BBS-- che a me va benissimo, ma ad alcuni forse richiede un micron di profondità in più.
Ripeto, settato a 2 e poi 1.
Ecco perché mi arrabbio, se spostavano l'1 ad un ipotetico 0, calando il 6 di "un punto" avevano il rasoio definitivo, dal più gentile dei closed al più feroce degli open (per il gap elevato) in un solo strumento.
Voi direte "chettefrega hai già ottenuto una rasatura perfetta, no?" e invece no, è andata così anche grazie alle Gillette, con altre lame un "1" più conservativo servirebbe, infatti col Qshave si possono usare semplicemente TUTTE le lame, con questo no.
Non significa che non sia un grande rasoio, lo è, ma di certo non mi spinge a dar via il Progress.
Intanto stamani ho smesso di sperimentare ed ho caricato sul Futur una ben nota Gillette Platinum mai usata. Niente pre, Proraso verde, "Wunderwaffe" settato a 2 per pelo e traverso ed 1 per contro.
Eccellente rasatura, post superbo (Denim non pervenuto!) BBS-- che a me va benissimo, ma ad alcuni forse richiede un micron di profondità in più.
Ripeto, settato a 2 e poi 1.
Ecco perché mi arrabbio, se spostavano l'1 ad un ipotetico 0, calando il 6 di "un punto" avevano il rasoio definitivo, dal più gentile dei closed al più feroce degli open (per il gap elevato) in un solo strumento.
Voi direte "chettefrega hai già ottenuto una rasatura perfetta, no?" e invece no, è andata così anche grazie alle Gillette, con altre lame un "1" più conservativo servirebbe, infatti col Qshave si possono usare semplicemente TUTTE le lame, con questo no.
Non significa che non sia un grande rasoio, lo è, ma di certo non mi spinge a dar via il Progress.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Merkur Futur
Ed oggi ho provato la sensazione che principalmente m'ha fatto mettere da parte questo rasoio.
Sulla mia pelle, praticamente l'assenza di ricrescita apprezzabile (eccetto in XTGR) nelle 24 ore.
Per alcuni, dettaglio degno di nota ed apprezzabilissimo.
Sulla mia pelle, praticamente l'assenza di ricrescita apprezzabile (eccetto in XTGR) nelle 24 ore.
Per alcuni, dettaglio degno di nota ed apprezzabilissimo.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Merkur Futur




E il giorno dopo cosa radi? No, non va bene!

RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Master
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 31/05/2017, 13:46
- Località: Palermo
Re: Merkur Futur
Premetto che sto acquisendo ancora la tecnica per una buona e corretta rasatura con il DE, ma non ho mai usato col Futur delle precauzioni o delle attenzioni diverse da quelle che dedico ad altri rasoi compreso il EJ 89. Soprattutto zona collo e sotto il lobo delle orecchie. L'unica differenza di approccio la applico in riferimento alla grandezza della testa se mi avvicino alle basette, al naso e zona pomo d'Adamo. Uso settaggio 3 in prima passata e seconda (verso del pelo e obbliquo). Settaggio 2 o 1.5 per il contropelo. Diciamo che l'approccio che uso è quasi da multilama stando attento ad inclinazione iniziale e a non fare movimenti trasversali. Nulla di più. ...e sono un pivello.
Non discutere con un idiota...ti batterà sempre con l'esperienza
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
Io non faccio la barba tutti giorni. Giovedì e domenica.Caramon77 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
E il giorno dopo cosa radi? No, non va bene!
Qualche volta ero talmente stanco che solo la domenica mi facevo la barba (però una vera goduria)


Il mio psicologo scodinzola!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Merkur Futur
Oggi Merkur Futur 700 settato #2.5 e lametta Feather nuova (viewtopic.php?p=283156#p283156" onclick="window.open(this.href);return false;) ... profondità, delicatezza e comfort ai massimi livelli
.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
- fortunello
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 28/06/2015, 17:05
- Località: App. Emiliano
Re: Merkur Futur
Il Fusion ti dà la stessa sensazione? Te lo chiedo perché so che sei un esperto anche di quello. Quando vado al supermercato qualche volta mi viene la tentazione di prenderlo per vedere di nascosto l'effetto che fa...ischiapp ha scritto:Ed oggi ho provato la sensazione che principalmente m'ha fatto mettere da parte questo rasoio.
Sulla mia pelle, praticamente l'assenza di ricrescita apprezzabile (eccetto in XTGR) nelle 24 ore.
Per alcuni, dettaglio degno di nota ed apprezzabilissimo.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 15/12/2017, 21:37
- Località: Versilia
Re: Merkur Futur
Salve.. stamattina sono riuscito a domare la " bestia" finalmente
settato sul 2 complice una lunga insaponata con il chubby2 ( per adesso è un poco pungente ma senza dubbio migliorerà con l'uso) sono passate quasi 12 ore e solo ora inizio ad avvertire la ricrescita.. e poi come canta, soldi ben spesi

Un Progress ti tiene per mano, ma solo un Futur ti indica la strada
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino
Re: Merkur Futur
Bravissimo! Non è poi un'impresa impossibile. Io trovo Futur il mio rasoio preferito! Fatip piccolo, Gillette super slim etc etc non sono in grado di soddisfare le mie esigenze. O non tagliano o sono troppo aggressivi. Un giorno o l'altro li vendo tutti e tengo solo il merkur!
Il mio psicologo scodinzola!
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: Merkur Futur
Oddio, io ho trovato il Futur moooolto aggressivo.Fabio87 ha scritto:(...) o sono troppo aggressivi.(...)
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
- Fabio87
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 18/02/2017, 18:36
- Località: Torino