
Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Fatip
Permettimi di consigliarti, dal momento che scrivi di aver avvertito la lama per tutta la rasatura, di variare l'angolo tra la pelle e la lama. Con quello giusto, il Fatip Original accarezza la pelle mentre rade... 

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
- Località: Bologna
Re: Fatip
Grazie per il consiglio.
Ho usato lo stesso angolo per entrambe le rasature, ma nella prima non ho avuto lo stessa sensazione. Pensavo fosse solo una questione di lametta. Prima ho usato la Voskhod alla terza barba, per me già alla fine comunque, ed è stata una grande rasatura. Dopo ho usato la Kai, che avevo sfruttato già abbondantemente, quindi l' impressione di sentirla maggiormente l' ho attribuita alla mancanza di scorrevolezza, da lama finita insomma. Ma può assolutamente essere un problema di angolo. Di solito tendo a portare il manico verso il volto e aprire fino a sentire la lama. Ho provato a fare il contrario con altri rasoi, cioè partendo col manico perpendicolare al volto, ma mi sono trovato peggio.
Sabato ho un evento importante, suonerò ad un matrimonio, per cui sto aspettando a radermi. Ho una Treet Falcon usata una sola volta col 37C, la monterò sul Fatip e vediamo.

Ho usato lo stesso angolo per entrambe le rasature, ma nella prima non ho avuto lo stessa sensazione. Pensavo fosse solo una questione di lametta. Prima ho usato la Voskhod alla terza barba, per me già alla fine comunque, ed è stata una grande rasatura. Dopo ho usato la Kai, che avevo sfruttato già abbondantemente, quindi l' impressione di sentirla maggiormente l' ho attribuita alla mancanza di scorrevolezza, da lama finita insomma. Ma può assolutamente essere un problema di angolo. Di solito tendo a portare il manico verso il volto e aprire fino a sentire la lama. Ho provato a fare il contrario con altri rasoi, cioè partendo col manico perpendicolare al volto, ma mi sono trovato peggio.
Sabato ho un evento importante, suonerò ad un matrimonio, per cui sto aspettando a radermi. Ho una Treet Falcon usata una sola volta col 37C, la monterò sul Fatip e vediamo.

- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Fatip
Concordo in pieno con L.B. il Fatip classico se usato correttamente non fa minimamente percepire la lama
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Fatip
Il sapone è parecchio rilevante, se si è neofiti conviene usare i tubi o prelevare una noce del sapone solido e metterla in ciotola, in modo da accertarsi di non esser tirchi. Certi saponi schiumano molto e questo può essere uno svantaggio, paradossalmente. Ti pare di avere molto buon materiale per raderti, ma non sempre ti accorgi che è "povero".
Sul Fatip... mi tocca di dire che ad un neofita comunque non lo consiglierei. E' assai meno facile ed amichevole di altri prodotti che, sulla mia pelle, danno risultati straordinari, per esempio l'altrettando economico Edwin Jagger 89. Poi il Fatip si va ad apprezzarlo, ma io inizierei con altro.
Sul Fatip... mi tocca di dire che ad un neofita comunque non lo consiglierei. E' assai meno facile ed amichevole di altri prodotti che, sulla mia pelle, danno risultati straordinari, per esempio l'altrettando economico Edwin Jagger 89. Poi il Fatip si va ad apprezzarlo, ma io inizierei con altro.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Fatip
Il passaggio ad un Fatip può essere considerato uno step successivo ma comunque occorre valutare anche altri fattori. Rasatura quotidiana e Fatip OC nel caso di pelli sensibili ( mia ad esempio) non vanno minimamente d'accordo. Personalmente i migliori risultati li raggiungo a giorni alterni con tre passate.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
-
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 23/09/2017, 15:06
- Località: Roma
Re: Fatip
Concordo con Whitebyzantine53. Anche io ho la pelle piuttosto sensibile e quando devo radermi quotidianamente uso il Gentile...con mano molto, molto leggera e tanto prebarba con sapone Cella. Per le barbe di due/tre giorni, secondo me, il Grande è ottimo mentre il Piccolo è eccezionale.
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Fatip
Idem, il gentile lo utilizzo se ho necessità di una rasatura quotidiana. Come differenze prestazionali il classico ben padroneggiato offre una rasatura più profonda mentre il gentile comunque richiede qualche ritocco in più. Ad ogni modo sto beneficiando Delle tre passate strutturate in pelo contro ed obliquo...non so perché ma così facendo ho azzerato ogni minima irritazione residua sui miei punti clou. Ovviamente è tutto basato su mie sensazioni, spesso leggo di rasature quotidiane con il classico ma ogni qualvolta vi abbia provato mi sono sempre irritato, ovviamente senza fare 3 passate
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
-
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
- Località:
Re: Fatip
Oggi fatta barba di 2 giorni con l'OC grande e lama morris inox (19!!)
Pre olio di oliva
Scots pine sheep stirling. Sublime.
2 passate, pelo e contropelo.
Risultato eccellente e post brucicchiante, ma va benissimo cosi.
As clubman pinaud bayrum.
Profondita e sicurezza, questo rasoio è un gioiello.
Pre olio di oliva
Scots pine sheep stirling. Sublime.
2 passate, pelo e contropelo.
Risultato eccellente e post brucicchiante, ma va benissimo cosi.
As clubman pinaud bayrum.
Profondita e sicurezza, questo rasoio è un gioiello.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Fatip
Sottoscrivo al 100%Hutch2000 ha scritto:Profondita e sicurezza, questo rasoio è un gioiello.
P.S.: cosa vuol dire 19 ? Spero non diciannovesimo utilizzo ...

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 157
- Iscritto il: 13/11/2017, 9:47
- Località:
Re: Fatip
[OT]Lino ha scritto:Sottoscrivo al 100%Hutch2000 ha scritto:Profondita e sicurezza, questo rasoio è un gioiello.
P.S.: cosa vuol dire 19 ? Spero non diciannovesimo utilizzo ...
Si, procedo con l'ultima rasatura (20), poi smetto perchè ho notato una piccola macchia giallastra: mi sa che, anche avendone cura, mi si è arrugginita... :O
Comunque, avendo io acquistato le morris a 40 cent l'una, risulta un...2 cent/sbarbata. Tutte bellissime.
[/OT]
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Fatip
Tranquillo la ruggine non porta malattie. Magari il tetano, ma solo se ci sono le spore.Hutch2000 ha scritto: Si, procedo con l'ultima rasatura (20), poi smetto perchè ho notato una piccola macchia giallastra: mi sa che, anche avendone cura, mi si è arrugginita...
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Fatip
Ecco come si è ridotto un Fatip brunito dopo poche settimane di uso da parte di una persona con la barbona ispida (non io, l'amico al quale lo avevo regalato e che non lo usa più perché dice che non taglia).

La foto rende poco, in mano è peggio... ha perso la brunitura anche dove manico e guardia sfregano per l'avvitamento. Un lavoro davvero mediocre, altro che cinesi.
E comunque me lo sono fatto prestare per qualche giorno, giusto per verificare se sia cambiato qualcosa nella mia tecnica, dato che trovo eccellente ed efficace un EJ89... niente continua a non tagliare.
La foto rende poco, in mano è peggio... ha perso la brunitura anche dove manico e guardia sfregano per l'avvitamento. Un lavoro davvero mediocre, altro che cinesi.
E comunque me lo sono fatto prestare per qualche giorno, giusto per verificare se sia cambiato qualcosa nella mia tecnica, dato che trovo eccellente ed efficace un EJ89... niente continua a non tagliare.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Fatip
..ed è comunque improbabilissimo che un acciaio inox arrugginisca... (è chiaramente ossidazione superficiale)Trepassate ha scritto:Tranquillo la ruggine non porta malattie. Magari il tetano, ma solo se ci sono le spore.Hutch2000 ha scritto: Si, procedo con l'ultima rasatura (20), poi smetto perchè ho notato una piccola macchia giallastra: mi sa che, anche avendone cura, mi si è arrugginita...

"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Fatip
PS: e nulla, grazie ad un proficuo scambio alla pari (saponi per rasoio) da oggi ho anche il gentile... a breve prova su strada 

"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Fatip
I rasoi in acciaio inox non sono comuni. La quasi totalità dei rasoi odierni è realizzata in lega di ZAMAK, perché economica e facilmente lavorabile a stampo. Però, purtroppo, la qualità di questa lega è bassa e la durata nel tempo può essere anche breve in alcuni contesti...riky76 ha scritto:..ed è comunque improbabilissimo che un acciaio inox arrugginisca... (è chiaramente ossidazione superficiale)Trepassate ha scritto:Tranquillo la ruggine non porta malattie. Magari il tetano, ma solo se ci sono le spore.Hutch2000 ha scritto: Si, procedo con l'ultima rasatura (20), poi smetto perchè ho notato una piccola macchia giallastra: mi sa che, anche avendone cura, mi si è arrugginita...
I rasoi Fatip, invece, sono realizzati in ottone, che è qualitativamente migliore, con una durata virtualmente eterna...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Fatip
riky76 ha scritto:parlava della lametta morris però, che è in inox

P.S. A mia parziale discolpa, dico che ho uno smartphone un po' piccino e datato, con una risoluzione dello schermo bassa, soprattutto di giorno (iphone3), che non facilita la lettura...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
Al di là dello scolorimento, cosa ben nota per il Fatip con la finitura Metal Black, quello che mi sembra strano è la barra di sicurezza... mi sembra come stranamente consumata in modo irregolare.Caramon77 ha scritto:Ecco come si è ridotto un Fatip brunito dopo poche settimane di uso ...
... niente continua a non tagliare.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
- Località: Bologna
Re: Fatip
Dopo 3 barbe consecutive col fatip grande oc, stasera ho optato per una rasatura col PAA bakelite slant oc.
Ho usato la stessa lametta dell' ultima rasatura effettuata col Fatip: Treet Falcon, col fatip alla seconda, stasera col PAA alla terza rasatura.
Stesso sapone, Tabac. Sempre tre passate.
Che dire: due rasoi ottimi. Diversi come progetti, ma simili nei risultati.
Leggermente più profondo nella rasatura il Fatip. Più vicino al BBS il PAA. Post eccellenti entrambi, forse leggermente migliore il PAA. A livello di irritazione, però, il Fatip nel corso di tre rasature si è dimostrato un vero "amico". Mai un' irritazione, neanche quando ho cambiato e sperimentato sull'angolo di rasatura, mai un taglio, (uno lievissimo per impurità della pelle). Da questo punto di vista è a livello del 34c Merkur.
Entrambi intuitivi, forse il PAA richiede più tecnica, come tutti gli Slant, a mio parere.
Il Fatip, se non fosse per il disallineamento delle lamette, sarebbe il miglior rasoio in mio possesso. Per una persona con un minimo di esperienza di DE, è facile e intuitivo quanto un 34C, delicato quanto un 37C, ed efficace quanto un PAA Bakelite Slant OC.
Sono molto soddisfatto. Se penso che il Fatip e il PAA insieme mi sono costati quanto un merkur, un po' mi mangio le mani. E io adoro i merkur...
Ho usato la stessa lametta dell' ultima rasatura effettuata col Fatip: Treet Falcon, col fatip alla seconda, stasera col PAA alla terza rasatura.
Stesso sapone, Tabac. Sempre tre passate.
Che dire: due rasoi ottimi. Diversi come progetti, ma simili nei risultati.
Leggermente più profondo nella rasatura il Fatip. Più vicino al BBS il PAA. Post eccellenti entrambi, forse leggermente migliore il PAA. A livello di irritazione, però, il Fatip nel corso di tre rasature si è dimostrato un vero "amico". Mai un' irritazione, neanche quando ho cambiato e sperimentato sull'angolo di rasatura, mai un taglio, (uno lievissimo per impurità della pelle). Da questo punto di vista è a livello del 34c Merkur.
Entrambi intuitivi, forse il PAA richiede più tecnica, come tutti gli Slant, a mio parere.
Il Fatip, se non fosse per il disallineamento delle lamette, sarebbe il miglior rasoio in mio possesso. Per una persona con un minimo di esperienza di DE, è facile e intuitivo quanto un 34C, delicato quanto un 37C, ed efficace quanto un PAA Bakelite Slant OC.
Sono molto soddisfatto. Se penso che il Fatip e il PAA insieme mi sono costati quanto un merkur, un po' mi mangio le mani. E io adoro i merkur...
