Quali Rasoi a farfalla
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Quali Rasoi a farfalla
Bellissimo il Parthenon, lo voglio anche solo per la base magnetica!
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Quali Rasoi a farfalla
Solo che è MOLTO caro...gigetto ha scritto:C'è anche un rasoio a farfalla di Tobs.

RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Quali Rasoi a farfalla
Solito materiale rimarchiato.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 22/05/2018, 9:36
- Località: Frosinone
Re: Quali Rasoi a farfalla
Personalmente dopo 40 e più anni di multilama ho ritrovato tra le mie cianfrusaglie un praticamente nuovo Gillette G1000 che proprio non ricordavo di avere e timidamente ho ripreso il suo uso. Da circa 6 mesi lo adopero esclusivamente per barbe di una settimana, per problemi dermatologici al viso non posso radermi troppo spesso, quindi fare questo lavoro con una testina di un fusion dopo 1 solo uso è da buttare, e capirete con quello che costano è uno svenamento. La stessa cosa succede con le migliori lame di un DE con una rasata va bene ma già dalla seconda si sente che non rade a dovere, ma in questo caso le lame costano una sciocchezza.
Il Gillette G1000 per chi come me non è esperto di rasatura tradizionale è ottimo per il fatto di essere un “closed comb” con canali di rasatura non molto ampi e con lametta che montata sporge poco (meno di 1mm) con il risultato di essere classificabile come scarsamente aggressivo, ma con lame tipo Astra verde platinum o feather garantisce comunque rasature profonde, in tutta sicurezza, difatti difficilmente ci si taglia o irrita la pelle. Il che è ottimo per chi non ha acquisito la giusta manualità del rasoio DE, sulla pelle prima tocca la barra di sicurezza e poi quel poco di lama che sporge. Per me va benissimo così, non pretendo di ottenere un BBS tipo culo di infante (Il solito acronimo anglofono di cui ignoro il significato, ma che ho inteso come fattore che misura la profondità di rasatura).
L'unica cosa che non mi piace di codesto TTO è il manico in plastica, mi piacerebbe acquistarne uno che abbia le medesime caratteristiche ma realizzato tutto in acciaio inox, a condizione che il peso sia bilanciato verso la testa e che sia di nuova produzione. Purtroppo vedo che la maggioranza di questi TTO sono prodotti in India o in Cina produttori di cui da quanto sento anche su codesto forum c'è poco da fidarsi, vedi filettature che si spanano dopo pochi anni, cromature che si dissolvono e tante altre amenità. Possibile che non vi siano produttori seri tipo i soliti americani o tedeschi che ci hanno abituati a prodotti di ineluttabile qualità e durabilità? Questi ultimi producono solo DE a tre pezzi? Volendo prenderei un tre pezzi ma mi ricordo di averne buttato uno gillette di mio padre circa 40 anni fa visto che sia io che mio padre ci tagliavamo ad ogni rasatura, quindi non ho un buon ricordo dei DE 3 pezzi, non ricordo se era un closed o open comb, ma forse una tipologia simile al Gillette G1000 ovvero con pettine chiuso con barra di sicurezza e canali di rasatura non ampi e lametta che sporge pochissimo potrebbe andar bene.
Il Gillette G1000 per chi come me non è esperto di rasatura tradizionale è ottimo per il fatto di essere un “closed comb” con canali di rasatura non molto ampi e con lametta che montata sporge poco (meno di 1mm) con il risultato di essere classificabile come scarsamente aggressivo, ma con lame tipo Astra verde platinum o feather garantisce comunque rasature profonde, in tutta sicurezza, difatti difficilmente ci si taglia o irrita la pelle. Il che è ottimo per chi non ha acquisito la giusta manualità del rasoio DE, sulla pelle prima tocca la barra di sicurezza e poi quel poco di lama che sporge. Per me va benissimo così, non pretendo di ottenere un BBS tipo culo di infante (Il solito acronimo anglofono di cui ignoro il significato, ma che ho inteso come fattore che misura la profondità di rasatura).
L'unica cosa che non mi piace di codesto TTO è il manico in plastica, mi piacerebbe acquistarne uno che abbia le medesime caratteristiche ma realizzato tutto in acciaio inox, a condizione che il peso sia bilanciato verso la testa e che sia di nuova produzione. Purtroppo vedo che la maggioranza di questi TTO sono prodotti in India o in Cina produttori di cui da quanto sento anche su codesto forum c'è poco da fidarsi, vedi filettature che si spanano dopo pochi anni, cromature che si dissolvono e tante altre amenità. Possibile che non vi siano produttori seri tipo i soliti americani o tedeschi che ci hanno abituati a prodotti di ineluttabile qualità e durabilità? Questi ultimi producono solo DE a tre pezzi? Volendo prenderei un tre pezzi ma mi ricordo di averne buttato uno gillette di mio padre circa 40 anni fa visto che sia io che mio padre ci tagliavamo ad ogni rasatura, quindi non ho un buon ricordo dei DE 3 pezzi, non ricordo se era un closed o open comb, ma forse una tipologia simile al Gillette G1000 ovvero con pettine chiuso con barra di sicurezza e canali di rasatura non ampi e lametta che sporge pochissimo potrebbe andar bene.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quali Rasoi a farfalla
Forse non hai letto bene le diverse discussioni sui rasoi di produzione cinese in cui si elogiano qualità costruttive ed efficacia, una su tutte quella sui rasoi BAILI (per restare nel campo TTO): viewtopic.php?f=10&t=11009" onclick="window.open(this.href);return false;.joe60 ha scritto:...Purtroppo vedo che la maggioranza di questi TTO sono prodotti in India o in Cina produttori di cui da quanto sento anche su codesto forum c'è poco da fidarsi, vedi filettature che si spanano dopo pochi anni, cromature che si dissolvono e tante altre amenità.
Per la cronaca, le "cromature che si dissolvono" sono una caratteristica degli italiani Fatip con finitura Metal Black.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Quali Rasoi a farfalla
Le scelte sono millemila e spesso il costo è così basso che si può provare anche solo per il gusto di farlo. La tua avversione per i 3 pezzi non deve fermarti, ci sono rasoi di tutti i tipi, anche molto efficaci e gentili, se inizi con un Edwin Jagger non sbagli. Astra blu e tubetto di Proraso rossa e le rasature filano via che nemmeno te ne accorgi.
Se vuoi un TTO che ne contiene nove cerca un Gillette Adjustable o Super Adjustable. Sconsiglio, invece, Popular e Figaro. Gli altri non li ho provati, quindi non ne parlo.
Spezzo una lancia a favore dei cinesi. Il loro Qshave 700 è un capolavoro che non mi stancherò mai di consigliare a tutti, è regolabile ed è 2 pezzi, molto, molto comodo per il caricamento delle lame. Costa niente e può tranquillamente essere l'unico rasoio di casa.
Salendo di prezzo troviamo il Progress. A mio modesto avviso un punto di svolta, una singolarità nel mondo della rasatura (limitatamente alla mia conoscenza di tale mondo).
Se vuoi un TTO che ne contiene nove cerca un Gillette Adjustable o Super Adjustable. Sconsiglio, invece, Popular e Figaro. Gli altri non li ho provati, quindi non ne parlo.
Spezzo una lancia a favore dei cinesi. Il loro Qshave 700 è un capolavoro che non mi stancherò mai di consigliare a tutti, è regolabile ed è 2 pezzi, molto, molto comodo per il caricamento delle lame. Costa niente e può tranquillamente essere l'unico rasoio di casa.
Salendo di prezzo troviamo il Progress. A mio modesto avviso un punto di svolta, una singolarità nel mondo della rasatura (limitatamente alla mia conoscenza di tale mondo).
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 22/05/2018, 9:36
- Località: Frosinone
Re: Quali Rasoi a farfalla
Certo Ares che ci sono le dovute eccezioni, riguardo il Baili ne avevo sentito parlare e la cosa che ritengo buona di codesti rasoi è la particolarità che la testina contiene del tutto la lametta la quale non sporge dai bordi laterali. Fra l'altro sono indubbiamente dei begli oggetti, l'unica cosa che mi è ostile è il materiale con cui sono realizzati ovvero la lega Zama cui preferisco l'acciaio inox di buona qualità, quindi niente trattamenti con rame, nickel e cromo. Naturalmente non mi dispiacerebbe un prodotto di ottima qualità realizzato (magari) per fresatura di un blocco di acciaio inox di provenienza cinese, ma a parte il Qshave Parthenon che non mi interessa in quanto regolabile, almeno di TTO non ne vedo altri, ovviamente di produzione attuale.ares56 ha scritto:Forse non hai letto bene le diverse discussioni sui rasoi di produzione cinese in cui si elogiano qualità costruttive ed efficacia, una su tutte quella sui rasoi BAILI (per restare nel campo TTO): viewtopic.php?f=10&t=11009" onclick="window.open(this.href);return false;.joe60 ha scritto:
Per la cronaca, le "cromature che si dissolvono" sono una caratteristica degli italiani Fatip con finitura Metal Black.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quali Rasoi a farfalla
Joe60, come già ti è stato detto ci sono cinesi e cinesi,
cioè se vai su marchi come Baili, Yintal, Yaqi
prendi dei prodotti assolutamente validi sia come costruzione che finiture.
Il discorso dei materiali lascia il tempo che trova:
se hai paura che si rovinano dopo un anno(e ti assicuro che non è così) si ricomprano..costano come due pacchetti di sigarette!
cioè se vai su marchi come Baili, Yintal, Yaqi
prendi dei prodotti assolutamente validi sia come costruzione che finiture.
Il discorso dei materiali lascia il tempo che trova:
se hai paura che si rovinano dopo un anno(e ti assicuro che non è così) si ricomprano..costano come due pacchetti di sigarette!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Quali Rasoi a farfalla
Però non dovrebbe essere la filosofia del "nuovo consumatore del terzo millennio". Abbiamo già stuprato l'ambiente a sufficienza, ora ci vogliono cose durevoli. Onestamente non conosco la durevolezza della lega Zama (o Zamak), ma la utilizza anche Merkur, dubito fortemente che possa essere delicata.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quali Rasoi a farfalla
Ma si è vero, io sono passato alla rasatura tradizionale anche perché stufo di buttare nella spazzatura i multilama.
Le leghe di zinco saranno meno pregiate dell'acciaio inox,
però sono resistenti e durevoli quanto basta, altrimenti sarebbero emersi qui sul forum commenti negativi in proposito!
Le leghe di zinco saranno meno pregiate dell'acciaio inox,
però sono resistenti e durevoli quanto basta, altrimenti sarebbero emersi qui sul forum commenti negativi in proposito!
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quali Rasoi a farfalla
Pronto ad essere smentito, se vuoi un rasoio in acciaio devi optare per soluzioni diverse dal TTO.joe60 ha scritto:...'unica cosa che mi è ostile è il materiale con cui sono realizzati ovvero la lega Zama cui preferisco l'acciaio inox di buona qualità, quindi niente trattamenti con rame, nickel e cromo. ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 22/05/2018, 9:36
- Località: Frosinone
Re: Quali Rasoi a farfalla
Non sapevo di rasoi in alluminio cromato come lo Yaqi, nemmeno di codesto metallo ne sono stati prodotti TTO? Ad ogni modo dei DE 3 pezzi Yaqi mi piace molto il manico cicciotto, un pò meno la testina "Double Open Comb", non ce ne sarebbero "Closed Comb" particolarmente gentili e più adatte per un neofita?
-
- Messaggi: 2362
- Iscritto il: 05/02/2018, 16:48
- Località: Vicino a Bologna, ad un passo dalla Raticosa e dalla Futa!
Re: Quali Rasoi a farfalla
Se parli di TTO io ho un Gillette Super Adjustable che puoi regolare molto chiuso.
RASOI: Yaqi Mellon, RiverLake (clone Futur), Wilkinson a farfalla.
LAME: Gillette Platinum.
LAME: Gillette Platinum.