Qualità rasatura ML vs DE
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Qualità rasatura ML vs DE
Son quasi certo che questo argomento già esista ma non sono riuscito a trovarlo..... Nel caso i mod sanno perfettamente che fare.
Sarei curioso di sapere da chi come me alterna ML e DE se , a parità di tutti gli altri parametri, la rasatura con il ML risulta meno profonda.
Nel mio caso il confort resta alto ma , sopratutto in alcune zone passando con la mano un contro pelo resta sempre un po' di " spuncetta" , la rasatura non è profondissima e la ricrescita più rapida che con il DE.
Il risultato resta comunque soddisfacente, posso uscire di casa senza vergogna e senza tagli o irritazioni ma quando uso il DE ottengo un quid in più....
È un problema di tecnica o è normale così?
Provare ad inserire un pre barba quando uso il ML potrebbe aiutare? ( ad oggi tutte le sere un filo d olio in genere Argan e prima della rasatura acqua calda e sapone da toletta, risciacquo con acqua calda e via....)
grazie per i vostri interventi.
Sarei curioso di sapere da chi come me alterna ML e DE se , a parità di tutti gli altri parametri, la rasatura con il ML risulta meno profonda.
Nel mio caso il confort resta alto ma , sopratutto in alcune zone passando con la mano un contro pelo resta sempre un po' di " spuncetta" , la rasatura non è profondissima e la ricrescita più rapida che con il DE.
Il risultato resta comunque soddisfacente, posso uscire di casa senza vergogna e senza tagli o irritazioni ma quando uso il DE ottengo un quid in più....
È un problema di tecnica o è normale così?
Provare ad inserire un pre barba quando uso il ML potrebbe aiutare? ( ad oggi tutte le sere un filo d olio in genere Argan e prima della rasatura acqua calda e sapone da toletta, risciacquo con acqua calda e via....)
grazie per i vostri interventi.
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Non mi ritrovo nella tua esperienza: pensa che , le poche volte che uso il DE, il risultato globale e' nettamente inferiore. Forse perche' con il DE ho un po' perso la mano?!
Un saluto
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Io mi rado tutti i giorni con il DE e il fine settimana (per questione di tempo) con il ML (shavette).
Quando uso lo shavette io rincorro il rito: comincio con il panno caldo, applico poi un prodotto prebarba seguito ancora da un panno caldo. Poi insapono e massaggio con il pennello per almeno cinque minuti... Inizio a radermi con lo shavette (vedi firma) abbinato sempre ad una lama molto affilata (Kai, Feather), così da avere la massima profondità di taglio con la minima irritazione possibile. Prima passata sempre nel verso del pelo, seconda passata in pelo angolato e concludo con qualche ritocco. Solo occasionalmente faccio il contropelo perché con il ML non ne sento la necessità perché già così raggiungo il BBS.
Quando uso lo shavette io rincorro il rito: comincio con il panno caldo, applico poi un prodotto prebarba seguito ancora da un panno caldo. Poi insapono e massaggio con il pennello per almeno cinque minuti... Inizio a radermi con lo shavette (vedi firma) abbinato sempre ad una lama molto affilata (Kai, Feather), così da avere la massima profondità di taglio con la minima irritazione possibile. Prima passata sempre nel verso del pelo, seconda passata in pelo angolato e concludo con qualche ritocco. Solo occasionalmente faccio il contropelo perché con il ML non ne sento la necessità perché già così raggiungo il BBS.
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Anche io le volte che uso lo shavette ottengo risultati comparabili al DE, il problema sorge con il ML.
Dipenderà dall'affilatura? (Ormai ci penso io ma mi pare buona...), dalla tecnica? Potrebbe essere normale così? Consideriamo che il filo di una lametta industriale secondo me è più performante poi riceve dei trattamenti particolari tipo cromatura e rivestimenti vari.....
Dipenderà dall'affilatura? (Ormai ci penso io ma mi pare buona...), dalla tecnica? Potrebbe essere normale così? Consideriamo che il filo di una lametta industriale secondo me è più performante poi riceve dei trattamenti particolari tipo cromatura e rivestimenti vari.....
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Credo che stf77no si riferisca esclusivamente al confronto tra rasoi di sicurezza (DE) e mano libera (ML)...gli shavette sono un'altra cosaL.B. ha scritto:Io mi rado tutti i giorni con il DE e il fine settimana (per questione di tempo) con il ML (shavette).....

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Romagnolo
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
- Località: Cervia (RA)
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Da 1 mesetto uso il ml con risultati simili a quelli che avrei con il de, unica differenza è il tempo di rasatura che naturalmente usando il ml si dilunga
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Caro @stf etc etc.... 
tempo fa mi "confidai" in MP con @GrandeSlam raccontandogli praticamente le stesse cose che stai dicendo tu adesso,pensa che ad un certo punto avevo pensato di chiudere baracca e burattini,vendermi tutto e mandare al diavolo il ML e tutto il suo mondo perché ogni volta che tornavo ad usare lo shavette (non DE nel mio caso,ma tanto sempre una lametta monta) mi rendevo conto di come la lametta industriale fosse così spietatamente più efficace rispetto alla lama rigida di un ML,cosa che durante il rito mi faceva pensare:"ma chi cavolo me lo fa fare,perché insistere ancora??!!"
E tengo a precisare che il suddetto pensiero mi veniva anche quando usavo rasoi affilati da gente moooolto più esperta e preparata di me e non è un dettaglio da poco,a tal punto che mi ero assolutamente convinto che il ML quello è,prendere o lasciare.
Come è andata a finire?
Che ovviamente il ML non l'ho abbandonato,non potevo farlo dopo tutto quel percorso fatto,costellato da delusioni iniziali che hanno poi lasciato il posto a grandi soddisfazioni e col tempo,ed un uso esclusivo,i risultati hanno eguagliato (neanche voglio dirti superato) la malefica lametta industriale,con ovviamente una "sicurezza d'esercizio" che con lo shavette ci sogniamo d'avere.
Quindi tutto questo per dirti d'insistere e cercare di "capirti" sempre di più,magari se devi fare qualche passaggio in più in alcune zone fallo pure,ti assicuro che i risultati verranno,magari percorrendo strade diverse,ma vedrai che verranno.
Rabbrividisco al solo pensiero d'aver pensato d'abbandonare tutto.....brrrrrrrr!!!!!

tempo fa mi "confidai" in MP con @GrandeSlam raccontandogli praticamente le stesse cose che stai dicendo tu adesso,pensa che ad un certo punto avevo pensato di chiudere baracca e burattini,vendermi tutto e mandare al diavolo il ML e tutto il suo mondo perché ogni volta che tornavo ad usare lo shavette (non DE nel mio caso,ma tanto sempre una lametta monta) mi rendevo conto di come la lametta industriale fosse così spietatamente più efficace rispetto alla lama rigida di un ML,cosa che durante il rito mi faceva pensare:"ma chi cavolo me lo fa fare,perché insistere ancora??!!"
E tengo a precisare che il suddetto pensiero mi veniva anche quando usavo rasoi affilati da gente moooolto più esperta e preparata di me e non è un dettaglio da poco,a tal punto che mi ero assolutamente convinto che il ML quello è,prendere o lasciare.
Come è andata a finire?
Che ovviamente il ML non l'ho abbandonato,non potevo farlo dopo tutto quel percorso fatto,costellato da delusioni iniziali che hanno poi lasciato il posto a grandi soddisfazioni e col tempo,ed un uso esclusivo,i risultati hanno eguagliato (neanche voglio dirti superato) la malefica lametta industriale,con ovviamente una "sicurezza d'esercizio" che con lo shavette ci sogniamo d'avere.
Quindi tutto questo per dirti d'insistere e cercare di "capirti" sempre di più,magari se devi fare qualche passaggio in più in alcune zone fallo pure,ti assicuro che i risultati verranno,magari percorrendo strade diverse,ma vedrai che verranno.
Rabbrividisco al solo pensiero d'aver pensato d'abbandonare tutto.....brrrrrrrr!!!!!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Qualità rasatura ML vs DE
@robyfg ti ringrazio per la tua bella risposta, chiamiamola
Testimonianza, nel mio caso non ho mai pensato di buttare via tutto o quanto meno di lasciar perdere con i ML, infatti continuo a collezionare e ad esercitarmi con le pietre..... Certo è che a causa delle minor performance più spesso la scelta cade culturalmente DE, così mi esercito meno con il ML e diventa un gatto che si morde la coda.....
I risultati dal tuo punto di vista sono venuti quindi maggiormente con la tecnica? Lo chiedo per fugare il dubbio sull'affilatura.... Non sono sicuramente un maestro ma i rasoi affilati da me se sbaglio la manovra mi affettano..... Probabilmente anche con un'affilatura non perfettissima ma con la tecnica giusta si dovrebbe ottenere un ottimo risultato, giusto ?
Testimonianza, nel mio caso non ho mai pensato di buttare via tutto o quanto meno di lasciar perdere con i ML, infatti continuo a collezionare e ad esercitarmi con le pietre..... Certo è che a causa delle minor performance più spesso la scelta cade culturalmente DE, così mi esercito meno con il ML e diventa un gatto che si morde la coda.....
I risultati dal tuo punto di vista sono venuti quindi maggiormente con la tecnica? Lo chiedo per fugare il dubbio sull'affilatura.... Non sono sicuramente un maestro ma i rasoi affilati da me se sbaglio la manovra mi affettano..... Probabilmente anche con un'affilatura non perfettissima ma con la tecnica giusta si dovrebbe ottenere un ottimo risultato, giusto ?
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Si!!stf77no ha scritto:I risultati dal tuo punto di vista sono venuti quindi maggiormente con la tecnica?
Non sono sicuramente un maestro ma i rasoi affilati da me se sbaglio la manovra mi affettano.....
....si va bene,però attenzione:anche quando lasci la 3000 il rasoio se ne fai un uso inappropriato t'affetta,ma se provi a raderti sappiamo tutti come va a finire!
No,su questo non mi trovi d'accordo.Probabilmente anche con un'affilatura non perfettissima ma con la tecnica giusta si dovrebbe ottenere un ottimo risultato, giusto ?
Se il rasoio non è come deve essere hai voglia tu ad avere una super tecnica.
Io adesso non è che voglia mettere in dubbio le tue capacità affilatorie,ma a sto punto è d'obbligo che tu abbia un rasoio affilato con tutti i crismi,mo vedi tu come fare,ma fallo!!!

p.s.:non mi ringraziare perché a me fa piacere condividere esperienze,del resto se non qui dove?!

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Con @ robyfg
ci siamo confrontati piu' volte sull' argomento e quanto dice mi trova pienamente d'accordo.
Aggiungerei che il valore aggiunto rispetto ai risultati viene proprio da una " personalizzazione" della affilatura.
Il passaggio sulle proprie pietre da finitura, scelte e "dosate" in base al feedback che la lama ti restituisce al mattino, permette di trovare lentamente il giusto equilibrio tra confort e profondita'. L' uso del ML diventa progressivamente "una disciplina" fatta di applicazione e continua sperimentazione .
Un saluto

Aggiungerei che il valore aggiunto rispetto ai risultati viene proprio da una " personalizzazione" della affilatura.
Il passaggio sulle proprie pietre da finitura, scelte e "dosate" in base al feedback che la lama ti restituisce al mattino, permette di trovare lentamente il giusto equilibrio tra confort e profondita'. L' uso del ML diventa progressivamente "una disciplina" fatta di applicazione e continua sperimentazione .
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Qualità rasatura ML vs DE
discussione interessante, dove però la componente "mano" pesa molto.
Di mio, usando anche io sia DE che ML che shavette, pongo il mano libera splendidamente a metà, ovvero molto più dolce dello shavette, ma un po' meno profondo. il DE è, per la mia mano, efficace come il ML ma meno confortevole... lo shavette, infine, è profondissimo ma paga in docezzza
Di mio, usando anche io sia DE che ML che shavette, pongo il mano libera splendidamente a metà, ovvero molto più dolce dello shavette, ma un po' meno profondo. il DE è, per la mia mano, efficace come il ML ma meno confortevole... lo shavette, infine, è profondissimo ma paga in docezzza
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Qualità rasatura ML vs DE
se non sbaglio dovrei avere ancora uno Sheffield affilato da Andreat63 e mai utilizzato, peccato sia un 6/8, mi trovo molto meglio con una misura in meno, proverò domani e vediamo che succede….
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Qualità rasatura ML vs DE
6/8 è la mia misura preferita!! la lama canta proprio 

"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Tirando le somme allora possiamo affermare che a parità di tutti gli altri fattori, la differenza riscontrabile tra la rasatura fatta con un DE e con un ML , se entrambe le lame sono affilate come dovrebbero, è dovuta solo alla tecnica?
Quindi devo solo esercitarmi un filo di più sia sull'affilatura che sulla sbarbata….
Quindi devo solo esercitarmi un filo di più sia sull'affilatura che sulla sbarbata….
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Qualità rasatura ML vs DE
@stf77no
Ni.
La rasatura, tolti altri parametri secondari in un soggetto senza particolari necessità, è data da tre fattori:
• tagliente
• mappa facciale
• trazione della pelle
L'affilatura lavora sul tagliente, ma la lama anche influenza.
Con la giusta affilatura, ogni tagliente recide efficientemente.
Ma il comfort che si cerca è legato anche ad altri fattori.
Troppo soggettivo e complesso definire la "ricetta" perfetta.
Personalmente, lame ad alta molatura full- / extra- / belly-hollow e dimensioni contenute 5-6/8" sono le mie predilette.
Ni.
La rasatura, tolti altri parametri secondari in un soggetto senza particolari necessità, è data da tre fattori:
• tagliente
• mappa facciale
• trazione della pelle
L'affilatura lavora sul tagliente, ma la lama anche influenza.
Con la giusta affilatura, ogni tagliente recide efficientemente.
Ma il comfort che si cerca è legato anche ad altri fattori.
Troppo soggettivo e complesso definire la "ricetta" perfetta.
Personalmente, lame ad alta molatura full- / extra- / belly-hollow e dimensioni contenute 5-6/8" sono le mie predilette.
Utente BANNATO
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Qualità rasatura ML vs DE
@ ischiapp
Nella mia vita avevo gia' ricevuto qualche medaglia, ma questa e' tra le piu' gradite!
Grazie !
Un saluto
Nella mia vita avevo gia' ricevuto qualche medaglia, ma questa e' tra le piu' gradite!
Grazie !
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Qualità rasatura ML vs DE
in assoluto lo stesso vale anche per me,ischiapp ha scritto:@stf77no
Personalmente, lame ad alta molatura full- / extra- / belly-hollow e dimensioni contenute 5-6/8" sono le mie predilette.
l'affilatura mi sembra buona ma domani proverò con un rasoio affilato da Andreat63 che sicuramente è più bravo di me.…
diciamo che il problema è soprattutto legato alla profondità nel senso che la rivrescita è più rapida e la zona del mento proprio la curva tra gola e mento e parte superiore, lì la barba mi resta sempre un filo nel senso che si accorcia ma resta presente… poco ma c'è … e mi fa INCAZZARE!!!!!!!! più che altro perché ormai sto rasoio l'ho girato in tutti i modi possibili per fare quella zona… non saprei più cosa inventarmi, invece con il DE tutto perfetto a prescindere dal modello.
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Eh si....quella è zona "rognosa".stf77no ha scritto:......la zona del mento proprio la curva tra gola e mento e parte superiore, lì la barba mi resta sempre un filo nel senso che si accorcia ma resta presente… poco ma c'è … e mi fa INCAZZARE!!!!!!!! più che altro perché ormai sto rasoio l'ho girato in tutti i modi possibili per fare quella zona… non saprei più cosa inventarmi.....
Io mi trovo bene con un movimento "slant" (a virgola) della lama che muovo dall'esterno all'interno e dall'alto verso il basso (pelo) e dall' esterno all' interno e dal basso verso l' alto (contropelo).
A questo movimento accompagno anche la rotazione del volto facendo andare il volto verso la lama così che questa segua dolcemente la curvatura del mento.
Non girare il rasoio in tutti i modi


Più difficile a dire che a fare !! Prova....e facci sapere.
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Qualità rasatura ML vs DE
ma quando fai quella zona il rasoio lo tieni piatto? sto provando a fare dei tagli diciamo alternativi…. più un taglio laterale e nel caso la lama la tengo con un inclinazione che è una via di mezzo tra quella del pelo e del contro pelo….
Comunque da domani mi rimetto al lavoro, per un po' lascerò giù i mie comunque amati DE…. però il ML è e resterà sempre il primo amore…. (infatti è grazie a loro che mi sono avvicinato a questo bel mondo, i DE li ho conosciuti dopo…)
Comunque da domani mi rimetto al lavoro, per un po' lascerò giù i mie comunque amati DE…. però il ML è e resterà sempre il primo amore…. (infatti è grazie a loro che mi sono avvicinato a questo bel mondo, i DE li ho conosciuti dopo…)
- GrandeSlam
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 31/01/2016, 18:06
- Località: Perugia
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Salvo rare eccezioni non supero mai i 20° di angolatura ( pelo) e vado piatto o quasi in contropelo. La prima passata nel verso del pelo e' per me quella decisiva: i problemi di scadente confort nel mio caso derivano sempre da un angolo superiore ai 20°.
Il movimento slant nella zona mento mantiene questi angoli.
Un saluto
Il movimento slant nella zona mento mantiene questi angoli.
Un saluto
[riga]" ....había aprendido a afeitarse con navaja barbera, y nunca más lo pude hacer de otro modo...." (G. Garcia Marquez 1981)[/riga]
- stf77no
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 13/04/2016, 12:04
- Località: Novara
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Grazie , domani mattina provo....
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Scusate, ma se si vuole entrare nello specifico dell'uso dei ML non è meglio farlo nella specifica Sezione: viewforum.php?f=86" onclick="window.open(this.href);return false; ?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Davidson
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 13/10/2019, 10:51
- Località: Vigevano - Oleggio
Re: Qualità rasatura ML vs DE
Negli ultimi mesi sto alternando rasature con ML e con DE. Anche a me spesso capita che con i ML la rasatura sia meno profonda che con i DE, al punto che mi rimangono alcune zone (in primis il pomo d'Adamo dove i peli mi crescono in ogni direzione) in cui la barba residua si senta ancora minimamente, ma proprio a volerla cercare. Mi va bene lo stesso: il superiore comfort di rasatura per me vince rispetto ad un BBS perfettissimo, che comunque ritengo superfluo e alla lunga anche dannoso per la pelle. La differenza si attenua molto se il ML scelto è di gran qualità e affilato molto bene, questo secondo me fa parte del divertimento ad usarli e manutenerli.
Una volta premesse quelle che ritengo ormai ovvietà dette e stradette, vorrei invece porre l'attenzione su un curioso dettaglio che sto notando: capita anche a voi di sentire la ricrescita della barba sensibilmente più "pungente" dopo aver usato i DE? Non dico fastidiosa alla cute, ma proprio ad accarezzarla con la mano. Personalmente dopo aver usato i ML sento la barba che ricresce più morbida al tatto, quindi più gradevole. Inserisco anche questo aspetto nel "maggior comfort" ad usare i ML.
Una volta premesse quelle che ritengo ormai ovvietà dette e stradette, vorrei invece porre l'attenzione su un curioso dettaglio che sto notando: capita anche a voi di sentire la ricrescita della barba sensibilmente più "pungente" dopo aver usato i DE? Non dico fastidiosa alla cute, ma proprio ad accarezzarla con la mano. Personalmente dopo aver usato i ML sento la barba che ricresce più morbida al tatto, quindi più gradevole. Inserisco anche questo aspetto nel "maggior comfort" ad usare i ML.
“Shaving is a way to start the workday by ritually not cutting your throat when you’ve the chance.”
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Qualità rasatura ML vs DE
io avevo accennato a questa cosa tra multilama e DE, però mi è stato subito risposto che non cambia la ricrescita del pelo... boh, io questa sensazione la sento molto beneDavidson ha scritto: Una volta premesse quelle che ritengo ormai ovvietà dette e stradette, vorrei invece porre l'attenzione su un curioso dettaglio che sto notando: capita anche a voi di sentire la ricrescita della barba sensibilmente più "pungente" dopo aver usato i DE? Non dico fastidiosa alla cute, ma proprio ad accarezzarla con la mano. Personalmente dopo aver usato i ML sento la barba che ricresce più morbida al tatto, quindi più gradevole. Inserisco anche questo aspetto nel "maggior comfort" ad usare i ML.