Muhle R41 vs Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Natale
- Messaggi: 2146
- Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
- Località: Ercolano (NA)
Re: Muhle R41 vs Fatip
Al riguardo devo dire che anch'io ero tentato nel dare la supremazia all'uno o all'altro in termini di aggressività......sarà che non ci riesco ma a ben pensarci , a mio parere, non ha gran valenza.......diventa invece più interessante comparare il risultato finale ......
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
- basanique
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
- Località: Milano
Re: Muhle R41 vs Fatip
Provati entrambi di recente e con la stessa lametta (Personna).
Sulla mia pelle e per la mia barba il Muhle taglia più profondo del Fatip grande, questo senza dubbio.
Il Fatip con la prima passata WTG non taglia quanto il Muhle.
Oltre a questo ho notato grande differenza anche in ATG (di solito faccio solo queste due passate) dove ho trovato il Muhle più gentile del Fatip.
Per me vince il Muhle, unico punto a favore del Fatip è la scorrevolezza nelle zone più folte (es. mento) dove l'italiano passava via in modo più agevole del tedesco senza dare l'impressione di iniziare ad "impuntarsi".
Sulla mia pelle e per la mia barba il Muhle taglia più profondo del Fatip grande, questo senza dubbio.
Il Fatip con la prima passata WTG non taglia quanto il Muhle.
Oltre a questo ho notato grande differenza anche in ATG (di solito faccio solo queste due passate) dove ho trovato il Muhle più gentile del Fatip.
Per me vince il Muhle, unico punto a favore del Fatip è la scorrevolezza nelle zone più folte (es. mento) dove l'italiano passava via in modo più agevole del tedesco senza dare l'impressione di iniziare ad "impuntarsi".
Ultima modifica di basanique il 02/12/2015, 21:09, modificato 1 volta in totale.
- Razor
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
- Località: Gallipoli
Re: Muhle R41 vs Fatip
Antonio forse è il peso che ti inganna.. è proprio quest'ultima che fa la differenza tra i due.Antonio Bove ha scritto:li ho tutti e tre, li uso con soddisfazione tutti, e definire il Futur @6 meno aggressivo del R41, no, non ci sto...
Futur ha un Gap impressionante ma la lama del muhle poggia in viso
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Muhle R41 vs Fatip
Anch'io li ho tutti 4( +R41 v 2011) e sono d'accordo con Razor...pure io un R41 l'ho sento piu aggressivo del Futur @6,5!Nel 41, se non fosse il pettine , e come la tenessi in mano, la lama!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- Razor
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 16/04/2015, 22:12
- Località: Gallipoli
Re: Muhle R41 vs Fatip
Quotone @bilosbilos2511 ha scritto:Nel 41, se non fosse il pettine , e come la tenessi in mano, la lama!
- basanique
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 27/07/2015, 9:36
- Località: Milano
Re: Muhle R41 vs Fatip
Eppure visivamente secondo me il Fatip è più inquietante, con i denti del pettine così aperti e la quantità di lama esposta...Razor ha scritto:Quotone @bilosbilos2511 ha scritto:Nel 41, se non fosse il pettine , e come la tenessi in mano, la lama!
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Muhle R41 vs Fatip
ogni rasoio è unico, come unici sono i feedback che ognuno di loro regala ad ognuno di noi.
non penso che la questione si possa ricondurre semplicemente al peso, al gap, al blade-exposure o alla curva della lametta.
puttosto, all'insieme delle tre caratteristiche precedenti che, abilmente bilanciate tra di loro, fanno preferire un rasoio piuttosto che un altro.
nel mentre scrivevo questo post, sono andato a leggermi qualche discussione oltre-oceano, giusto per chiarirmi un pò le idee...
più che aggressività (che, detta così, potrebbe anche apparire un difetto del rasoio), bisognerebbe iniziare a parlare di efficienza ed efficacia del rasoio.
tutti i rasoi sono efficaci (nel senso che radono, quindi svolgono il lavoro per il quale sono stati progettati e per il quale vengono usati: del resto, un R89 rade, così come rade un 38c, un Rocket, e via dicendo.
siamo veramente sicuri che "maggiore aggressività = maggiore efficienza"?
a questo punto, come dice giustamente bilos
l'R41 è un rasoio efficiente?
sicuramente si, così come è sicuramente efficiente il FaTip o il Futur.
alla fine della fiera, si tratta sempre e soltanto per il 90% di tecnica e di preferenze personali!
non penso che la questione si possa ricondurre semplicemente al peso, al gap, al blade-exposure o alla curva della lametta.
puttosto, all'insieme delle tre caratteristiche precedenti che, abilmente bilanciate tra di loro, fanno preferire un rasoio piuttosto che un altro.
nel mentre scrivevo questo post, sono andato a leggermi qualche discussione oltre-oceano, giusto per chiarirmi un pò le idee...
più che aggressività (che, detta così, potrebbe anche apparire un difetto del rasoio), bisognerebbe iniziare a parlare di efficienza ed efficacia del rasoio.
tutti i rasoi sono efficaci (nel senso che radono, quindi svolgono il lavoro per il quale sono stati progettati e per il quale vengono usati: del resto, un R89 rade, così come rade un 38c, un Rocket, e via dicendo.
siamo veramente sicuri che "maggiore aggressività = maggiore efficienza"?
a questo punto, come dice giustamente bilos
smettiamo di usare i DE e passiamo tutti ad usare uno shavette, che ha un blade-exposure sicuramente superiore ad un DE e un gap uguale a zero.bilos2511 ha scritto:Nel 41, se non fosse il pettine , e come la tenessi in mano, la lama!
l'R41 è un rasoio efficiente?
sicuramente si, così come è sicuramente efficiente il FaTip o il Futur.
alla fine della fiera, si tratta sempre e soltanto per il 90% di tecnica e di preferenze personali!
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 20/01/2013, 15:38
- Località: Vibo Valentia
Re: Muhle R41 vs Fatip
Sono d'accordo con Antonio Bove.
E' giusto parlare di efficacia e non di aggressività pura e semplice. Ha poco senso.
Posseggo sia il Fatip (che uso da diverso tempo) che l'R41. Con il secondo mi sono sbarbato appena due volte e
le sensazioni sono diverse, molto diverse. Il primo consente passaggi veloci e agevoli,
col secondo bisogna andare piano ma rifinisce molto meglio. La compattezza della testina
dell'r41 e la sua conformazione consentono rifiniture ottime in ogni parte del viso. Comunque alla prova del dopobarba
l'r41 fa bruciare la pelle un pò di più, anche se la pelle deve logicamente abituarsi e tra un paio di
settimane mi sarò fatto un'idea più precisa.
Concludo dicendo che non sono sicurissimo che la "minore" esposizione della lama dell'r41 nuova versione
conferisca maggiore dolcezza al rasoio. Secondo me una lama più esposta paradossalmente consente
a una mano esperta di lavorare meglio, molto meglio. E' la distanza tra la lama e il pettine che fa l'effetto
"shavette". Notevole nell'r41, pressochè nulla nel Fatip.
Vorrei capire se chi ha provato il vecchio r41 la pensa come me e magari un gentile utente potrebbe
indicarmi dove trovare la vecchia testina.
E' giusto parlare di efficacia e non di aggressività pura e semplice. Ha poco senso.
Posseggo sia il Fatip (che uso da diverso tempo) che l'R41. Con il secondo mi sono sbarbato appena due volte e
le sensazioni sono diverse, molto diverse. Il primo consente passaggi veloci e agevoli,
col secondo bisogna andare piano ma rifinisce molto meglio. La compattezza della testina
dell'r41 e la sua conformazione consentono rifiniture ottime in ogni parte del viso. Comunque alla prova del dopobarba
l'r41 fa bruciare la pelle un pò di più, anche se la pelle deve logicamente abituarsi e tra un paio di
settimane mi sarò fatto un'idea più precisa.
Concludo dicendo che non sono sicurissimo che la "minore" esposizione della lama dell'r41 nuova versione
conferisca maggiore dolcezza al rasoio. Secondo me una lama più esposta paradossalmente consente
a una mano esperta di lavorare meglio, molto meglio. E' la distanza tra la lama e il pettine che fa l'effetto
"shavette". Notevole nell'r41, pressochè nulla nel Fatip.
Vorrei capire se chi ha provato il vecchio r41 la pensa come me e magari un gentile utente potrebbe
indicarmi dove trovare la vecchia testina.

- checco
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 25/01/2013, 8:27
- Località: Salerno
Re: Muhle R41 vs Fatip
Ho il fatip grande ed ho avuto l'R41: preferisco di gran lunga il primo perché per mè l'esposizione esagerata della lama dell'R41 non serve a nulla se non a tagliarsi, non mi ha dato nessun migliore risultato ed infatti l'ho venduto. Sarà bello e magari gratificante usare un rasoio così aggressivo ma per me il gioco non vale la candela.
DE:ML=TOSCANO:CUBANO
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 10/02/2016, 18:00
- Località:
Re: Muhle R41 vs Fatip
Lo slant da una rasatura profonda "quasi" come il muhle, ma molto più rilassata, il Muhle 41 non da la possibilità di errore, castiga subito...nicola26x ha scritto:Mi piacerebbe provare l'R41... secondo voi che differenze di prestazioni avrebbe rispetto ad uno slant bar Merkur? chi rade più in profondità e gratta di meno?
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 10/12/2015, 15:16
- Località: Bari
Re: Muhle R41 vs Fatip
Posseggo sia l'R41 su manico Chubby Globalneedz che i Fatip piccolo e grande.
L'R41 è uno spettacolo per aggressività, non lascia niente, ma, a mio avviso, non può essere usato quotidianamente.
Sulla ricrescita normale di 24ore è esagerato, anche su una barba dura come la mia.
Il Fatip, sicuramente più grezzo, per un lungo periodo è stato il mio rasoio quotidiano prima che incrociassi un Gillette d'epoca n.88 short comb e un The New long comb.
Adesso sto utilizzando questi ma, come tutti noi, sto già guardando oltre...
Saluti cari
L'R41 è uno spettacolo per aggressività, non lascia niente, ma, a mio avviso, non può essere usato quotidianamente.
Sulla ricrescita normale di 24ore è esagerato, anche su una barba dura come la mia.
Il Fatip, sicuramente più grezzo, per un lungo periodo è stato il mio rasoio quotidiano prima che incrociassi un Gillette d'epoca n.88 short comb e un The New long comb.
Adesso sto utilizzando questi ma, come tutti noi, sto già guardando oltre...
Saluti cari
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
- clabg81
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 22/05/2015, 17:47
- Località: cividate al piano (bg)
Re: Muhle R41 vs Fatip
Io trovo r41 spettacolare... Rasature profondissime, molto rilassanti... Zero irritazioni...
Col fatip é sempre una devastazione... Lo uso raramente perché non mi ci trovo benissimo... Se facessi un paragone bellico...il tedesco é un cannone con puntatore laser, il fatip é una mitragliatrice anni 50
Col fatip é sempre una devastazione... Lo uso raramente perché non mi ci trovo benissimo... Se facessi un paragone bellico...il tedesco é un cannone con puntatore laser, il fatip é una mitragliatrice anni 50

- Lufo
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 22/02/2014, 21:52
- Località: Milano
Re: Muhle R41 vs Fatip
Per la mia esperienza il Muhle è più aggressivo, ma il Fatip è più divertente. Non so voi.
Non vedo l'ora che sia domani per farmi la barba.
-
- Messaggi: 333
- Iscritto il: 03/03/2017, 16:10
- Località:
Re: Muhle R41 vs Fatip
Tenuto conto che ho solo il Muhle r41, dal disegno della testa mi sembra più aggressivo il Fatip dato che a differenza del r41 è sprovvisto della barra sotto i denti.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Muhle R41 vs Fatip
L'aggressività non dipende solo dal disegno del pettine, ma anche e soprattutto dalle geometrie
che portano ad una esposizione e un angolo della lametta sulla pelle.
Motivo per cui il Fatip OC attuale è meno aggressivo dell'R41
che portano ad una esposizione e un angolo della lametta sulla pelle.
Motivo per cui il Fatip OC attuale è meno aggressivo dell'R41
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Muhle R41 vs Fatip
Io ho sia l'R41 e sia il Fatip open comb (Piccolo e Grande).
In quanto ad aggressività, l'R41 è sensibilmente più aggressivo del Fatip Original; per quanto attiene l'efficienza, invece, l'R41 batte Original solo di un po'. Tutto sommato, preferisco di gran lunga il Fatip Original, che è un rasoio molto equilibrato, in grado di coniugare un'ottima efficienza ad una delicatezza di taglio sorprendente!
In quanto ad aggressività, l'R41 è sensibilmente più aggressivo del Fatip Original; per quanto attiene l'efficienza, invece, l'R41 batte Original solo di un po'. Tutto sommato, preferisco di gran lunga il Fatip Original, che è un rasoio molto equilibrato, in grado di coniugare un'ottima efficienza ad una delicatezza di taglio sorprendente!
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- riky76
- Utente Bannato
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 19/10/2017, 15:23
- Località: Giaveno - Torino
- Contatta:
Re: Muhle R41 vs Fatip
concordo in pieno con L.B. per quanto però non rinuncerei mai ad alternare entrambe perchè son due bei modi di intendere il rasoio DE da uomo.
"le migliori idee che abbia mai avuto mi son venute mentre mi stavo facendo la barba"
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Muhle R41 vs Fatip
Infatti io li alterno... Al di là della mia preferenza per il Fatip, i miei rasoi (vedi in firma) li uso tutti a rotazione... 

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Muhle R41 vs Fatip
L.B. però ti manca uno slant..!
Ps.la testina del Muhle si avvita sul manico dell'EJ?

Ps.la testina del Muhle si avvita sul manico dell'EJ?
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Muhle R41 vs Fatip
Per lo slant contavo di prendere il Fatip, ma credo che prenderò prima un Merkur 39C...
A parte Fatip, tutti i rasoi in tre pezzi che possiedo hanno i manici perfettamente intercambiabili tra loro...
P.S. Il miglior manico che possiedo, e che mi dà orttimi risultati con ogni testina, è il Pharos stainless-steel...
A parte Fatip, tutti i rasoi in tre pezzi che possiedo hanno i manici perfettamente intercambiabili tra loro...
P.S. Il miglior manico che possiedo, e che mi dà orttimi risultati con ogni testina, è il Pharos stainless-steel...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Muhle R41 vs Fatip
da neofita, che sta usando un vecchio DE da un paio di mesi, chiedo:
può avere senso usare il fatip piccolo per rifinire la barba (quando lunga) con una lametta dolce e l'R41 più saltuariamente per radersi tutto il viso? grazie
può avere senso usare il fatip piccolo per rifinire la barba (quando lunga) con una lametta dolce e l'R41 più saltuariamente per radersi tutto il viso? grazie
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R41 vs Fatip
Da neofita...prima leggerei per bene le discussioni e poi inizierei con le domande
In ogni caso, per rispondere alla tua domanda...non ha senso: puoi usare sia Fatip che R41 per le rifiniture e per la rasatura totale.

In ogni caso, per rispondere alla tua domanda...non ha senso: puoi usare sia Fatip che R41 per le rifiniture e per la rasatura totale.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Muhle R41 vs Fatip
sto leggendo ma il materiale è tanto
ho citato il fatip (piccolo) solo perchè ovviamente è più comodo un rasoio piccolo e con manico corto per le rifiniture che uno grande, poi magari ce ne sono di più adatti e docili allo scopo (rifinitura barba quotidiana) del fatipi piccolino, non so

ho citato il fatip (piccolo) solo perchè ovviamente è più comodo un rasoio piccolo e con manico corto per le rifiniture che uno grande, poi magari ce ne sono di più adatti e docili allo scopo (rifinitura barba quotidiana) del fatipi piccolino, non so
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Muhle R41 vs Fatip
Anche il tempo ... basta avere pazienza.klopp ha scritto:sto leggendo ma il materiale è tanto
Il Piccolo è poco più piccolo, ma è più pesante.
Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Muhle R41 vs Fatip
Per me vince il Fatip senza dubbio ( per me, state calmi ... ) 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )