Burri vegetali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Burri vegetali
Burri vegetali come pre barba!
Si.
Anche se ho una pelle mista, li consiglio. Anche come alternativa agli oli prebarba. Volendo si trovano online molto facilmente, almeno per il Karite.
Sto cambiando la mia routine da barba e attualmente i burri vegetali sono ottimi prebarba. Piu o meno svolgono la stessa funzione, ci sono delle differenze da me notate che poi potranno declinarsi alle pelli di ognuno.
Costano? Non lo so. Un barattolo o 100gr durano una infinita.
Come li uso? Una mezza lenticchia la sera prima di andare a nanna oppure la stessa quantita sulla pelle umida prima di rasarsi. Non esagerate.
Quelli che ho usato sono
Burro di Karite non raffinato (online) - Bianco scuro, molto duro. Ce l'ho da svariato tempo perche lo uso anche per saponi e creme/unguenti che faccio da me. Un all rounder. Molto calmante e rilassante per la pelle.
Come prebarba usato un velo la notte prima. A mio avviso meglio come post un velo sulla pelle umida di acqua o dopobarba, per via dei suoi effetti calmanti.
Giusto per dire, lo usavo per curare i miei tatuaggi appena fatti in un unguento a base di karite jojoba e pantenolo.
Burro di Illipe (Saponificio Varesino) - Giallo carico dorato, la consistenza granulosa e subito dopo oleosa lo fa un eccellente pre barba (un velo, quantita una mezza lenticchia sciolta tra le mani). Da usare poco, subito prima di rasarsi con la faccia umida di acqua calda. Poi mi dite.
Anche nel post shave da una grande mano alla rilassatezza della pelle, ma risulta un attimo piu untoso nell'assorbirsi. Io me ne frego e lo uso lo stesso.
Burro di Mango (Saponificio Varesino) Bianco, qui la consistenza e' fine e vellutata. Si assorbe molto bene come post. Come pre bisogna metterne un po di piu di mezza lenticchia. MI piace moltissimo perche e' quasi inodore. Ti risvegli con il viso molto morbido. Spesso la uso su tutto il viso. La adoro.
Spinto da questo rimango dell'idea che si possono usare tanti burri. Mi rimane di usare un paio di altri burri esotici che ci sono nella mia dispensa chimica ma con questi tre difficilmente
Se poi volete combinarli e farvi dei pre eccezionali, si ci sono infinite possibilita. Consiglio olio di jojoba, lanolina, olio di avocado e olio di Argan e germe di grano in primis. Bombe di morbidezza infinita.
Just my 2c. YMMV ovvio.
Si.
Anche se ho una pelle mista, li consiglio. Anche come alternativa agli oli prebarba. Volendo si trovano online molto facilmente, almeno per il Karite.
Sto cambiando la mia routine da barba e attualmente i burri vegetali sono ottimi prebarba. Piu o meno svolgono la stessa funzione, ci sono delle differenze da me notate che poi potranno declinarsi alle pelli di ognuno.
Costano? Non lo so. Un barattolo o 100gr durano una infinita.
Come li uso? Una mezza lenticchia la sera prima di andare a nanna oppure la stessa quantita sulla pelle umida prima di rasarsi. Non esagerate.
Quelli che ho usato sono
Burro di Karite non raffinato (online) - Bianco scuro, molto duro. Ce l'ho da svariato tempo perche lo uso anche per saponi e creme/unguenti che faccio da me. Un all rounder. Molto calmante e rilassante per la pelle.
Come prebarba usato un velo la notte prima. A mio avviso meglio come post un velo sulla pelle umida di acqua o dopobarba, per via dei suoi effetti calmanti.
Giusto per dire, lo usavo per curare i miei tatuaggi appena fatti in un unguento a base di karite jojoba e pantenolo.
Burro di Illipe (Saponificio Varesino) - Giallo carico dorato, la consistenza granulosa e subito dopo oleosa lo fa un eccellente pre barba (un velo, quantita una mezza lenticchia sciolta tra le mani). Da usare poco, subito prima di rasarsi con la faccia umida di acqua calda. Poi mi dite.
Anche nel post shave da una grande mano alla rilassatezza della pelle, ma risulta un attimo piu untoso nell'assorbirsi. Io me ne frego e lo uso lo stesso.
Burro di Mango (Saponificio Varesino) Bianco, qui la consistenza e' fine e vellutata. Si assorbe molto bene come post. Come pre bisogna metterne un po di piu di mezza lenticchia. MI piace moltissimo perche e' quasi inodore. Ti risvegli con il viso molto morbido. Spesso la uso su tutto il viso. La adoro.
Spinto da questo rimango dell'idea che si possono usare tanti burri. Mi rimane di usare un paio di altri burri esotici che ci sono nella mia dispensa chimica ma con questi tre difficilmente
Se poi volete combinarli e farvi dei pre eccezionali, si ci sono infinite possibilita. Consiglio olio di jojoba, lanolina, olio di avocado e olio di Argan e germe di grano in primis. Bombe di morbidezza infinita.
Just my 2c. YMMV ovvio.
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Burri vegetali
Grazie Stefano molto interessante. I burri SV dovrò proprio provarli.
Alessandro.
- riccardo.giazzon
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 11/03/2016, 16:45
- Località:
Re: Burri vegetali
Bella recensione Mostho.
pensa che io per la sera ho fatto un misto: sciolti in bagno maria burro di mango + burro di illipè(entrambi SV) + aggiunta di Vit E pura della Vea liquida.
in frigo mezza giornata, diventa un burro spettacolo!!!!
pensa che io per la sera ho fatto un misto: sciolti in bagno maria burro di mango + burro di illipè(entrambi SV) + aggiunta di Vit E pura della Vea liquida.
in frigo mezza giornata, diventa un burro spettacolo!!!!
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Burri vegetali
Riccardo hai fatto un super burro. Se la consitenza ti piace hai fatto bingo
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
- garzov
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 26/04/2016, 14:02
- Località: Ventimiglia
Re: Burri vegetali
io ne ho fatto uno con
50 gr Karitè raffinato
30 gr olio di cocco
25 gr olio di mandorle
un cucchiaio da caffè di olio di oliva
un cucchiaio da caffè di olio di argan
Il tutto montato con fruste tipo panna montata fino alla solidificazione e poi messo in frigo.
Lo uso indifferentemente come pre, post e come crema mani.
50 gr Karitè raffinato
30 gr olio di cocco
25 gr olio di mandorle
un cucchiaio da caffè di olio di oliva
un cucchiaio da caffè di olio di argan
Il tutto montato con fruste tipo panna montata fino alla solidificazione e poi messo in frigo.
Lo uso indifferentemente come pre, post e come crema mani.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Burri vegetali
E pero cosi il burro in minoranza.garzov ha scritto:io ne ho fatto uno con
50 gr Karitè raffinato
30 gr olio di cocco
25 gr olio di mandorle
un cucchiaio da caffè di olio di oliva
un cucchiaio da caffè di olio di argan
Il tutto montato con fruste tipo panna montata fino alla solidificazione e poi messo in frigo.
Lo uso indifferentemente come pre, post e come crema mani.
Ora, magari rimaniamo in topic e dimmi, hai provato il karite da solo? Qui c'e' Alex Bilos che lo metterebbe anche nella minestra.
- forestgump
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 10/04/2016, 20:26
- Località:
Re: Burri vegetali
il karitè è diventato un must del mio post. Con grande beneficio! Ne basta una quantitá minima ( un pisello ) sfregato tra le mani umide ( per farlo sciogliere altrimenti resta solido e di difficile spalmatura sul viso) Come pre non lo mai provato. Ho la sensazione che si potrebbe "impastare" con il sapone o la crema . Ma ammetto che non avendolo mai provato è un giudizio parziale.
- bilos2511
- Messaggi: 3217
- Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
- Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.
Re: Burri vegetali
Io mi limito ad un massimo di 5% di giunta olio...piu un massimo di 5% di O.e per cambiare il profumo.
Confermo: lo metto ovunque: dalla testa , ai piedi. Massimo consumo: circa 100-150 gr al massimo /mese.
Confermo: lo metto ovunque: dalla testa , ai piedi. Massimo consumo: circa 100-150 gr al massimo /mese.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.
Tallow & Steel Addicted.
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Burri vegetali
fuori dal contesto fa ridere!forestgump ha scritto: ( un pisello ) sfregato tra le mani umide

- forestgump
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 10/04/2016, 20:26
- Località:
Re: Burri vegetali
e beh effettivamente ...
))

- garzov
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 26/04/2016, 14:02
- Località: Ventimiglia
Re: Burri vegetali
il karite puro l'ho usato solo per le mani o meglio per le mie dita, dove soffro di secchezza della pelle dovuta ad una carenza di lipidi, ma da solo non riusciva a risolvermi il problema.Mostho ha scritto: E pero cosi il burro in minoranza.
Ora, magari rimaniamo in topic e dimmi, hai provato il karite da solo? Qui c'e' Alex Bilos che lo metterebbe anche nella minestra.
Lo proverò sul viso, ho la rimanenza (vasetto da 1/2 Kg) in frigo.
- amerigo
- Messaggi: 438
- Iscritto il: 01/07/2016, 15:24
- Località: Monterotondo(RM)
Re: Burri vegetali
Strano, perchè il Karitè é eccezionale, e in questo sono d'accordo con Bilos, se può interessare esiste anche nella versione "olio" se non ricordo male degarzov ha scritto:il karite puro l'ho usato solo per le mani o meglio per le mie dita, dove soffro di secchezza
della pelle dovuta ad una carenza di lipidi, ma da solo non riusciva a risolvermi il problema.
"I Provenzali", comunque miscelato agli altri olii come hai fatto tu é proprio una bomba-
"Chi va e torna, fa buon viaggio"
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
"Imparare è come remare controcorrente: se smetti, torni indietro."
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Burri vegetali
Non sono strumenti che uso di frequente, quindi ne conosco solo un tipo.
Per esattezza quelli di MT, che sulla mia pelle mista sono molto performanti senza l'effetto grasso finale, se ben utilizzati.
Per esattezza quelli di MT, che sulla mia pelle mista sono molto performanti senza l'effetto grasso finale, se ben utilizzati.
IschiaPP ha scritto:I Burri hanno una base di: Burro di Karité, Olio di Macadamia, Olio di Jojoba, Cera Alba, Lanolina.
Le fragranze sono simili ad alcuni saponi:
• Cedro & Legno di Cade
• Mandarino Rosso & Mentolo
• Petitgrain & Legno di Ginepro
• Puristic (senza fragranza aggiunta)
La consistenza è molto compatta, e necessita una minima quantità decisamente ben massaggiata in volto per evitare un facile effetto grasso e lucido.
E comunque, alla peggio una leggera sciacquata o magari meglio una passata di dopobarba alcolico eliminano totalmente l'inconveniente.
Ma una volta presa la mano, è un prodotto eccellente per pelli secche o ambienti aggressivi.
Anche utilizzabili come trattamento postshave, soprattutto i Burri per i miei gusti.
Al momento nel sito è visibile solo la sezione campioni da 10ml per i burri, ma su richiesta sono disponibili anche i test dei liquidi in bottiglie da 10ml.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 24/10/2016, 17:54
- Località: Ancona
Re: Burri vegetali
Ciao a tutti
questi burri sono inodore? Vorrei provarli in accoppiata con il dopobarba (Floid)
questi burri sono inodore? Vorrei provarli in accoppiata con il dopobarba (Floid)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Burri vegetali
Forse meglio nella Sezione Dopobarba: viewtopic.php?f=35&t=10098" onclick="window.open(this.href);return false;

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Nicola T.
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 11/07/2016, 13:26
- Località:
Re: Burri vegetali
Buongiorno ragazzi,
ho visto che ne discutevate con cognizione di causa: i burri vegetali che si trovano online sono buoni da utilizzare come prebarba?
La maggior parte sono puri e non raffinati; sono adatti all'utilizzo o meglio averli trattati in qualche modo?
Vi ringrazio,
Nicola
ho visto che ne discutevate con cognizione di causa: i burri vegetali che si trovano online sono buoni da utilizzare come prebarba?
La maggior parte sono puri e non raffinati; sono adatti all'utilizzo o meglio averli trattati in qualche modo?
Vi ringrazio,
Nicola
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Burri vegetali
Nicola,
per ultrasemplificare i burri considerali come un olio solido a temperatura ambiente. Solo che i burri hanno qualcosa in piu.
Ora tutti i burri che ho comprato da Saponificio Varesino, Mango e Illipe, sono attualmente venduti come prebarba.
Il karite lo uso da una vita nei miei saponi e creme e quindi anche lui (non raffinato) si puo' usare come pre e come post.
Sperimenta a piccole dosi alla volta e vedi come ti trovi meglio. Io mi trovo alla grandissima e non credo di tornare indietro nel breve termine.
per ultrasemplificare i burri considerali come un olio solido a temperatura ambiente. Solo che i burri hanno qualcosa in piu.
Ora tutti i burri che ho comprato da Saponificio Varesino, Mango e Illipe, sono attualmente venduti come prebarba.
Il karite lo uso da una vita nei miei saponi e creme e quindi anche lui (non raffinato) si puo' usare come pre e come post.
Sperimenta a piccole dosi alla volta e vedi come ti trovi meglio. Io mi trovo alla grandissima e non credo di tornare indietro nel breve termine.
- Nicola T.
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 11/07/2016, 13:26
- Località:
Re: Burri vegetali
Grazie Mostho, molto gentile.
Allora proverò e poi ti farò sapere!
Nicola
Allora proverò e poi ti farò sapere!
Nicola
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Burri vegetali
Alla fine tutto si traduce come dicono gli inglesi in YMMV.
(Your Mileage May Vary)
Ossia, ad ognuno il suo e quello che va bene per te puo non andare bene per me.
Prova e riprova trovi la tua strada. E' anche un po il divertente di quest hobby!
(Your Mileage May Vary)
Ossia, ad ognuno il suo e quello che va bene per te puo non andare bene per me.
Prova e riprova trovi la tua strada. E' anche un po il divertente di quest hobby!
-
- Messaggi: 218
- Iscritto il: 24/10/2016, 17:54
- Località: Ancona
Re: Burri vegetali
Qualcuno ha provato il monoi di Tahiti?
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
- Località:
Re: Burri vegetali
Per chi usa il karitè come pre-shave mettendolo la sera prima di dormire, dopo al mattino prima della rasatura come fate? Vi lavate il viso con acqua calda e vi insaponate direttamente?
- theitalianshaver
- Messaggi: 1671
- Iscritto il: 07/01/2015, 10:29
- Località: Ancora Salento
- Contatta:
Re: Burri vegetali
Ce lho ed e' eccellente. Unica nota dolente che ora e' liquido. Totalmente liquido quindi per usarlo basta toccare con la punta del dito.Tafazzi ha scritto:Qualcuno ha provato il monoi di Tahiti?
Bisgnera aspettare l'inverno per averlo di nuovo sodo.
-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 15/02/2017, 12:38
- Località: Catania
Re: Burri vegetali
tempo fa ho comprato un vasetto di burro di karite puro al 98%, l'ho usato come prebarba e mi ha lasciato qualche perplessità, infatti mi è sembrato che il burro non aiuta la scorrevolezza del rasoio, ma anzi lo frena.
Cosi ho deciso di usarlo come crema idratante e ho potuto constatare che ha un gran effetto benefico sulla pelle, e una volta lasciato agire ammorbidisce per bene anche il pelo.
quindi, confermando quanto scritto da mostho, se volete usare il burro di karite come prebarba è bene usarlo un certo distacco di tempo tra l'applicazione del burro e la sbarbata, un ottimo metodo è quello di metterlo la sera prima
Cosi ho deciso di usarlo come crema idratante e ho potuto constatare che ha un gran effetto benefico sulla pelle, e una volta lasciato agire ammorbidisce per bene anche il pelo.
quindi, confermando quanto scritto da mostho, se volete usare il burro di karite come prebarba è bene usarlo un certo distacco di tempo tra l'applicazione del burro e la sbarbata, un ottimo metodo è quello di metterlo la sera prima
"Il trucco non è ottenere tutto ma voler qualcosa ancora dopo che ľhai gia ottenuto" mistaman
-
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 07/01/2018, 13:32
- Località: Terni
Re: Burri vegetali
ottimo prodotto, oltre a rendere la pelle morbida, migliora anche la consistenza della crema da barba montata in viso..Tafazzi ha scritto:Qualcuno ha provato il monoi di Tahiti?