Above The Tie LLC
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Above The Tie LLC
Per quanto riguarda il Colosseo, ho le tre teste m1 r1 h1.
M1 non l’ho mai capito, troppo mild...trovo r1 perfetto. H1 è da sbarbate domenicali o quando hai abbastanza tempo da fare con calma.
M1 non l’ho mai capito, troppo mild...trovo r1 perfetto. H1 è da sbarbate domenicali o quando hai abbastanza tempo da fare con calma.
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Above The Tie LLC
Strano perché lo slant closed dicono sia molto delicato.
Se ti radi tutti i giorni potresti optare per M o R closed (acciaio o alluminio calypso), oppure R windsor che ad oggi è probabilmente il miglior rasoio da me provato.
Per gli open li ho provati tutti ma non mi sono piaciuti, poco delicati e si intasano.
Infine, se att slant closed per te é troppo scorbutico ti consiglio di lasciar stare Rocca
Se ti radi tutti i giorni potresti optare per M o R closed (acciaio o alluminio calypso), oppure R windsor che ad oggi è probabilmente il miglior rasoio da me provato.
Per gli open li ho provati tutti ma non mi sono piaciuti, poco delicati e si intasano.
Infine, se att slant closed per te é troppo scorbutico ti consiglio di lasciar stare Rocca
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 25/11/2016, 9:30
- Località:
Re: Above The Tie LLC
mi sono appena accorto di aver detto una cretinata, ho scritto closed per qualche motivo scemo, forse pensavo gia al closed rocca.
ho l's2 che è open.
ho l's2 che è open.
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Above The Tie LLC
Ah ecco mi sembrava strano... S2 é stato il mio primo att, cantava egregiamente ma abbastanza aggressivo. Come via di mezzo, per restare sulla stessa casa, la serie R closed va molto bene. Poi dipende dalle tue esigenze e dalla frequenza con cui ti radi, che è un fattore determinate.
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 25/11/2016, 9:30
- Località:
Re: Above The Tie LLC
due o tre giorni in genere, infatti valuto di vendere l'attuale per passare a un R
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Above The Tie LLC
Immagino tu ti riferisca ai manici "barber pole". Io ho l'Atlas in acciaio ed è forse il più bel manico che io possegga... Il grip non è eccezionale ma non mi è mai sfuggito. Tendo comunque a mantenere le mani ed i manici puliti dal sapone.fabiocordal ha scritto:Unica nota dolente (a parte il costo) è il manico. Bello ma scivoloso, quasi inutilizzabile. Preferisco di gran lunga il fidato Ikon bulldog...
Il Kronos è invece il manico in mio possesso con il grip maggiore, è veramente incollato alle dita!
Sul prezzo, si, sono alti. Ma c'è di peggio... Gli iKon sono costruiti in Thailandia, costano molto meno e sono ottimi, secondo me meglio di tanti "pakistani" su ebay... Il Bulldog II satinato è molto bello, ma non ha il gripo del Bulldog originale.
Sul comprare un Mühle Rocca - io non ce l'ho - ci penserei comunque bene, visti i problemi della prima versione. Non so se ora sia di acciaio massiccio o sempre "incollato"...
Sullo slant S1: è molto delicato. Va bene per sbarbate quotidiane, non lo userei per barbe di due/tre giorni. Ma con una buona tecnica ed il giusto sapone si ottengono sbarbate profonde.
S2: per me impossibile usarlo tutti i giorni (a meno di non usare lamette veramente poco affilate e profonde...). Lo uso quelle volte che per qualche motivo salto una giornata ed ho la barba di 48 ore, quindi la domenica e raramente...
Tra un po' andrò a provare S2 con Personna Lab Blue, per la prima volta, vediamo cosa succede...

Memento Radere Semper!
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Above The Tie LLC
Si esatto il Barber pole windsor. Anche l’Atlas (avuto due volte) mi risultava scivoloso, anche se un po’ meno. Kronos mai avuto ma ne parlano bene.
ATT con l’emergere dei nuovi competitors (timeless, charcoal, ecc..) ha perso un po’ di appeal ma resta un brand valido e, vantaggio non da poco, facilmente reperibile in Europa.
ATT con l’emergere dei nuovi competitors (timeless, charcoal, ecc..) ha perso un po’ di appeal ma resta un brand valido e, vantaggio non da poco, facilmente reperibile in Europa.
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 02/05/2018, 10:30
- Località: Milano
Re: Above The Tie LLC
Qualcuno di voi ha esperienza delle versioni OC? Mi riferisco sia alle teste per Calypso che alle versioni Stainless Steel
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: Above The Tie LLC
Si, io. Ho avuto M2/R2/H2 versione acciaio con manico Atlas, già M2 era troppo aggressivo per me. H2 supera in aggressività un R41 (ma forse anche R2).
Per darti un idea (ma è un confronto che faccio a memoria e non ho mai paragonato direttamente) M2 = Rockwell 6S @5/6.
Per il resto ottima costruzione, geometrie ed incastri eccellenti, materiale idem.
Per darti un idea (ma è un confronto che faccio a memoria e non ho mai paragonato direttamente) M2 = Rockwell 6S @5/6.
Per il resto ottima costruzione, geometrie ed incastri eccellenti, materiale idem.
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Above The Tie LLC
Confermo tutto quello che ha scritto Barbabravo...
Già molto aggressivo m2...
...r2 ed H2 secondo me da usare con molta cautela, siamo ben oltre il 41.
Molto più divertenti le versioni closed.
Trovo m2 più aggressivo del h1...o quasi...
Il mio preferito è la versione R1. Un rasoio definitivo.
Già molto aggressivo m2...
...r2 ed H2 secondo me da usare con molta cautela, siamo ben oltre il 41.
Molto più divertenti le versioni closed.
Trovo m2 più aggressivo del h1...o quasi...
Il mio preferito è la versione R1. Un rasoio definitivo.
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: Above The Tie LLC
ecco e questo non lo dovevi direHolidayEquipe ha scritto: Il mio preferito è la versione R1. Un rasoio definitivo.


"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Above The Tie LLC
Se lo compri, ti piacerà, è molto efficace, ma non aggressivo.
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Above The Tie LLC
Concordo sul fatto che le teste OC sono parecchio aggressive, e in più si intasano in fretta.
Se non badi troppo alla nobiltà del materiale vai pure di calypso, spendi molto meno. Stesse geometrie, peso inferiore.
Se non badi troppo alla nobiltà del materiale vai pure di calypso, spendi molto meno. Stesse geometrie, peso inferiore.
-
- Messaggi: 1257
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Above The Tie LLC
Avevo dimenticato di dire una cosa fondamentale.
Alcuni ricorderanno (comunque potrete leggerlo qualche pagina addietro) che acquistando le piastre closed comb, mi arrivò la piastra R1 storta. Addirittura anche la seconda volta.
Ricordo che la terza volta dissi al negoziante di verificare prima della spedizione.
Ricordo che Executive Shaving mi disse che effettivamente un bel po’ erano storte e che a sua volta avrebbe informato quelli di ATT.
Consiglio quindi di chiedere la verifica prima della spedizione, conviene a voi e al negoziante .
Giusto per rinfrescare la memoria...
Alcuni ricorderanno (comunque potrete leggerlo qualche pagina addietro) che acquistando le piastre closed comb, mi arrivò la piastra R1 storta. Addirittura anche la seconda volta.
Ricordo che la terza volta dissi al negoziante di verificare prima della spedizione.
Ricordo che Executive Shaving mi disse che effettivamente un bel po’ erano storte e che a sua volta avrebbe informato quelli di ATT.
Consiglio quindi di chiedere la verifica prima della spedizione, conviene a voi e al negoziante .
Giusto per rinfrescare la memoria...
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 02/05/2018, 10:30
- Località: Milano
Re: Above The Tie LLC
Grazie per i consigli. Devo dire che il Calypso si sta rivelando davvero un ottimo prodotto come costruzione e resa già con la testa R1 (closed comb). L'estrema leggerezza lo rende quasi simile ad un plasticone ma canta che è una bellezza. Sono a questo punto indeciso se fare l'acquisto anche della stessa testa in acciaio da montare sul Kronos. Magari il "peso" dell'acciaio lo rende ulteriormente performante anche se con il calypso sono vicino ad un bbs quotidiano con 2 passate e mezzo
.
Consigli?

Consigli?
- micdam69
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 16/03/2018, 6:11
- Località:
Re: Above The Tie Calypso
Ciao ,MAGICA ha scritto:Salve a tutti, da qualche giorno penso di acquistare un rasoi più performante del mio EJ DE86BL che attualmente uso, e mi sono imbattuto in questo, per me stupendo DE https://www.abovethetie.com/products/ca ... fety-razor, volevo avere un consiglio da chi è più esperto di me e soprattutto sapere se questo DE sia effettivamente un pò più aggressivo rispetto al mio EJ. Per farmi capire meglio sono alla ricerca di un DE delicato come EJ ma con una profondità di taglio maggiore, senza arrivare ai troppo aggressivi muhle r41 o fatip. Sono indeciso tra R1 o H1, mentre M1 mi sembra troppo simile al EJ.
Essendo iscritto da poco, ti rispondo con qualche anno di ritardo (

Sarà stato il prebarba, il sapone o la lametta o l'ora (ore 6

Considera che posseggo anche altri pezzi Above The Tie (SE2, S2) tutti strabilianti in fatto di esecuzione ma l'H1, in termini di rapporto qualità/prezzo, li batte tutti!
ciao
M.
A ciascuno di noi il fato ha riservato una donna. Se riusciamo a sfuggirle siamo salvi!!! (Samuel Butler)
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: Above The Tie LLC
Ciao a tutti, sul 3D dedicato a Timeless chiedo ragguagli Timeless 0.95 (cc o scalloped) vs ATT R1.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=11908&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
Riporto anche qui, casomai sfuggisse.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=11908&start=25" onclick="window.open(this.href);return false;
Riporto anche qui, casomai sfuggisse.
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Above The Tie Calypso M
Grazie a un gentilissimo membro del forum ho potuto povare questo Calypso. Leggerissimo di primo acchito mi sembrava di maneggiare un feather popular, che non amo per la bombatura che me lo rende scomodo in zona baffi e per quel suo essere un rasoio particolare, nel senso che è studiato probabilmente per la sua feather e talune volte si comporta come il plasticone della wilkinson. Ma è poi peso a parte tutt'altra cosa la fattura, lama rasente la guardia ma debolmente inclinata, non dritta o quasi come nel classic o nel TTO feather, meno inclinata che nel gentile e nel Merkur 20c e similare al G&F che però ha più blade gap senza essere aggressivo.
Montata una kai a fatica (non entrava libera), ci sono solo due rivetti che tengono la lama e mancano i pin, il tutto è micrometricamente regolato. Bel rasoio, ho fatto tre passate e grazie al pre mandorla e W&S Proraso ho anche avuto un bel post, nessun prurito o irritazione. Manca quel taglio obliquo cui tanto mi hanno abituato gli slant in questi mesi con cui mi sono abituato, ma è un rasoio di tutto rispetto per efficacia e garbo, più delicato di un 20c che fa sentire di più la lama meno netto del G&F che pure è gentile ma ugualmente efficace con barbe corte. Secondo me non intasa con barbe più lunghe come il 102sc Ikon.
Nel tesserne le lodi però mi preme non indicarlo come rasoio per neofiti. Come per il Popular e il Classic il piccolo peso induce a una pressione che se non gestita da una mano con un pò di esperienza può dare tagli e irritazioni. Più intuitivi anche perchè più pesanti sia il 20c Merkur che G&F 1353. L'angolo di rasatura si trova subito in questo anche perchè obbligato ma l'eccessiva esposizione laterale della lama dalla piccola testina è pericolosa in alcuni punti (baffi obliquo, Basette).
Buona la prima, almeno per me, se non si ha fretta visto che la sua delicatezza impone le tre passate anche con barba di 1 gg, però è un signor CC, lontano anni luce dalla spregiudicata prepotenza di un Gentile.
Montata una kai a fatica (non entrava libera), ci sono solo due rivetti che tengono la lama e mancano i pin, il tutto è micrometricamente regolato. Bel rasoio, ho fatto tre passate e grazie al pre mandorla e W&S Proraso ho anche avuto un bel post, nessun prurito o irritazione. Manca quel taglio obliquo cui tanto mi hanno abituato gli slant in questi mesi con cui mi sono abituato, ma è un rasoio di tutto rispetto per efficacia e garbo, più delicato di un 20c che fa sentire di più la lama meno netto del G&F che pure è gentile ma ugualmente efficace con barbe corte. Secondo me non intasa con barbe più lunghe come il 102sc Ikon.
Nel tesserne le lodi però mi preme non indicarlo come rasoio per neofiti. Come per il Popular e il Classic il piccolo peso induce a una pressione che se non gestita da una mano con un pò di esperienza può dare tagli e irritazioni. Più intuitivi anche perchè più pesanti sia il 20c Merkur che G&F 1353. L'angolo di rasatura si trova subito in questo anche perchè obbligato ma l'eccessiva esposizione laterale della lama dalla piccola testina è pericolosa in alcuni punti (baffi obliquo, Basette).
Buona la prima, almeno per me, se non si ha fretta visto che la sua delicatezza impone le tre passate anche con barba di 1 gg, però è un signor CC, lontano anni luce dalla spregiudicata prepotenza di un Gentile.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Above The Tie LLC
Non ho resistito a farmi un secondo giro, tanto mi era piaciuto ieri, magari anche merito di una combo azzeccata con la lametta. Ebbene, alla seconda la kai è ancora più delicata, unica nota bisogna fare in tre passate e qualche cortesia quello che con slant faccio in due, ma lo stress post rasatura è proprio zero.
Pre olio di mandorle, sapone cella e barba di un giorno. Rasoio definitivo per chi desidera rasature quotidiane friendly.
Pre olio di mandorle, sapone cella e barba di un giorno. Rasoio definitivo per chi desidera rasature quotidiane friendly.
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
- Località:
Re: Above The Tie LLC
Gigetto a quale pettine Calypso ti riferisci? Forse mi sfugge ma non ce l'hai citato 

-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Above The Tie LLC
All'M 1 quello chiuso, il 2 penso sia aperto.
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Above The Tie LLC
davvero gran bel rasoio questo ATT Calypso M1, per chi non ha fretta consente tre passate quotidiane senza stress alcuno, necessita però comunque di mano leggera, visto peso e dimensioni si sarebbe tentati a premere. Funziona bene un pò con tutte le lame non solo quelle più affilate.
-
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 08/04/2018, 19:59
- Località: Roma
Re: Above The Tie LLC
Ciao a tutti!
Vorrei acquistare un ATT.....suggerimenti come primo rasoio di qs marca?
La premessa e` che ad oggi il DE tra quelli in mio possesso che preferisco e` l'R41:
Gillette Black Beauty
Gillette Fatboy Executive
Ikon X3
Muhle R89
Muhle R41
Pensavo ad un ATT R1, vedo che se ne parla bene, lo consigliereste?
Vorrei acquistare un ATT.....suggerimenti come primo rasoio di qs marca?
La premessa e` che ad oggi il DE tra quelli in mio possesso che preferisco e` l'R41:
Gillette Black Beauty
Gillette Fatboy Executive
Ikon X3
Muhle R89
Muhle R41
Pensavo ad un ATT R1, vedo che se ne parla bene, lo consigliereste?
Pennelli: Simpson Chubby 2 Super, Commodore X3 Best; Yaqi Sagrada Familia; Omega 48, Hi-Brush
Double Edge: Muhle R101, Gillette Black Beauty, Gillette Fatboy Executive, Ikon X3, ATT M2, Merkur Progress, Gibbs n.15
Lamette: Kai, Personna, Astra SS, Wilkinson Sword nere
Double Edge: Muhle R101, Gillette Black Beauty, Gillette Fatboy Executive, Ikon X3, ATT M2, Merkur Progress, Gibbs n.15
Lamette: Kai, Personna, Astra SS, Wilkinson Sword nere
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Above The Tie LLC
La linea Calypso è in alluminio, gli altri acciaio, sono rasoi ben fatti che valgono il prezzo. Io ho M1Calypso decisamente molto ma molto dolce, non so come sia R sicuramente meno prudente ma devi valutare tu che ami rasoi con lama più esposta se l'R sia aggressivo il giusto o troppo poco
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Above The Tie LLC
R calypso o H windsor sono teste “decise” ma non eccessive. In casa att molto meglio i closed che gli open.