Feather
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Feather
Ok. Grazie
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Feather
Etichetta gialla 10 pezzi. Etichetta nera 5 pezzi. Ma sono le stesse.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Feather
Buono a sapersi.
- Arsenico
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 10/05/2013, 17:00
- Località: Tokyo
Re: Feather
Aggiungo una cosa. Esiste anche una versione in carbon steel, queste:Figaro003 ha scritto:Ho visto sulla baia che esistono due diverse confezioni di lamette Feather quelle gialle e quelle nere. Che differenza c'è?

In Giappone costano esattamente la meta' delle altre.
Sono oscene, sono meno affilate e si impuntano come nessun'altra lametta provata finora.
Ne ho provate due dalla stessa confezione, subito cestinate. Sostituite con le classiche stainless, sembrava che la lama non ci fosse in confronto alle prime.
Direi che non sono pensate per radersi, nonostante le abbia trovate in un grande centro commerciale nella sezione rasatura.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Piccolo contributo sulla questione Feather gialle e nere. A sinistra quelle gialle (generalmente acquistabili presso i fornitori occidentali), a destra quelle nere (acquistate insieme ai rasoi Weishi da Hong Kong):

Come già detto dagli altri amici, a parte la confezione e il numero di lamette sono identiche (anche nella rasatura), comprese le paccate di colla!
Come già detto dagli altri amici, a parte la confezione e il numero di lamette sono identiche (anche nella rasatura), comprese le paccate di colla!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Quelle in foto provengono da Soloestetica.ischiapp ha scritto:Mai acquistate in occidente ...
ischiapp ha scritto:Numero di lame differente?
Luca142857 ha scritto:Etichetta gialla 10 pezzi. Etichetta nera 5 pezzi. Ma sono le stesse.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
- birobiro
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
- Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.
Re: Feather
Confermo: sono le medesime lame, ovvero impareggiabili nella prima rasatura, normali nella seconda, da cambiare a metà della terza.
Satinex e Astra, al contrario, offrono quattro o cinque ottime "seconde" rasature, IMHO, come dicono gli anglossassoni.
Però scartare una nuova Feather, sistemarla nel rasoio (r89 grande e pesante, nel mio caso), mentre la radiolina nel bagno trasmette il GR delle 7.30 che da le notizie che volevi sentire... beh, la giornata comincia bene!
p.s. non ringrazierò (maledirò) mai abbastanza gli utenti di questo e dell'altro forum per avermi trascinato in questo gorgo, purtroppo ormai da diversi mesi.
Satinex e Astra, al contrario, offrono quattro o cinque ottime "seconde" rasature, IMHO, come dicono gli anglossassoni.
Però scartare una nuova Feather, sistemarla nel rasoio (r89 grande e pesante, nel mio caso), mentre la radiolina nel bagno trasmette il GR delle 7.30 che da le notizie che volevi sentire... beh, la giornata comincia bene!

p.s. non ringrazierò (maledirò) mai abbastanza gli utenti di questo e dell'altro forum per avermi trascinato in questo gorgo, purtroppo ormai da diversi mesi.
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Feather
Io le uso con ikon oss o con feather asd2, e devo dire che sui "giap" (notoriamente poco aggressivi) vanno belle lisce
Gran brutta esperienza con Merkur Vision e Futur
da trattare coi guanti (in tutti i sensi)
Gran brutta esperienza con Merkur Vision e Futur
da trattare coi guanti (in tutti i sensi)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Feather
Io le uso con ikon oss o con feather asd2, e devo dire che sui "giap" (notoriamente poco aggressivi) vanno belle lisce
Gran brutta esperienza con Merkur Vision e Futur
da trattare coi guanti (in tutti i sensi)
Gran brutta esperienza con Merkur Vision e Futur
da trattare coi guanti (in tutti i sensi)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Visti alcuni commenti negativi sulla durata di queste lamette, ho voluto metterle alla prova. In genere uso due lamette a settimana, con una ci faccio quattro giorni e con l'altra tre, ma questa settimana ho iniziato e concluso con una Feather (quella "nera", ma abbiamo visto che è uguale alle "gialle").
Ho alternato vari rasoi, dolci e aggressivi, closed-comb e open-comb e questa mattina, alla settima rasatura, ho avuto ancora un ottimo risultato con un Gillette Rocket HD; sento che potrei continuare ancora, ma da domani si cambia.
Vero che ormai difficilmente faccio più di due passate in contropelo, ma sulla mia pelle queste lamette si sono comportate benissimo per tutta la settimana, non ho notato cadute nella qualità della rasatura e le ho sentite sempre affilate e efficaci; come ho già avuto modo di scrivere, la mia esperienza mi porta a dire che ottengo i migliori risultati abbinandola ai rasoi più aggressivi: minore numero di passate e assenza di irritazioni.
Ho alternato vari rasoi, dolci e aggressivi, closed-comb e open-comb e questa mattina, alla settima rasatura, ho avuto ancora un ottimo risultato con un Gillette Rocket HD; sento che potrei continuare ancora, ma da domani si cambia.
Vero che ormai difficilmente faccio più di due passate in contropelo, ma sulla mia pelle queste lamette si sono comportate benissimo per tutta la settimana, non ho notato cadute nella qualità della rasatura e le ho sentite sempre affilate e efficaci; come ho già avuto modo di scrivere, la mia esperienza mi porta a dire che ottengo i migliori risultati abbinandola ai rasoi più aggressivi: minore numero di passate e assenza di irritazioni.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Mark the Lord
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 31/05/2013, 20:16
- Località: cuore verde d'Italia
Re: Feather
Sicuramente le migliori lame in commercio, vale la pena provarle ma poi finisce li... sono troppo aggressive e si rischia di avere brutte sorprese sotto forma di tagli, anche per chi è piu bravo nel radersi. Il prezzo poi molto alto non ne favorisce un uso continuo, per molto meno ci sono ugualmente ottime lame in giro!
- Figaro003
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 20/05/2013, 18:19
- Località: Provincia SA
Re: Feather
Ares ma la tua barba come la definiresti? Dura o sottile?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Caro amico, per correttezza, e per far capire correttamente a chi è alle prime armi, queste affermazioni così categoriche andrebbero corredate almeno della dicitura "...sulla base della mia esperienza personale..." o qualcosa di analogo, altrimenti detta così sembra la verità assoluta e palesemente non lo è: è semplicemente un'opinione personale come ce ne sono altre che possono essere completamente diverse.Mark the Lord ha scritto:... sono troppo aggressive e si rischia di avere brutte sorprese sotto forma di tagli, anche per chi è piu bravo nel radersi.
Ritengo di avere la barba piuttosto duretta e la pelle sensibile, ma mi rado tutti i giorni e la ricrescita è contenuta.Figaro003 ha scritto:Ares ma la tua barba come la definiresti? Dura o sottile?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Mark the Lord
- Messaggi: 814
- Iscritto il: 31/05/2013, 20:16
- Località: cuore verde d'Italia
Re: Feather
Sicuramente si tratta di una mia opinione personale ( ma c'è bisogno di sottilenearlo ogni volta?) E comunque leggendo le opinioni di chi non è alle prime armi ,parla di lamette "pericolose", non credo di aver detto chissà che..ares56 ha scritto:Caro amico, per correttezza, e per far capire correttamente a chi è alle prime armi, queste affermazioni così categoriche andrebbero corredate almeno della dicitura "...sulla base della mia esperienza personale..." o qualcosa di analogo, altrimenti detta così sembra la verità assoluta e palesemente non lo è: è semplicemente un'opinione personale come ce ne sono altre che possono essere completamente diverse.Mark the Lord ha scritto:... sono troppo aggressive e si rischia di avere brutte sorprese sotto forma di tagli, anche per chi è piu bravo nel radersi.
Ritengo di avere la barba piuttosto duretta e la pelle sensibile, ma mi rado tutti i giorni e la ricrescita è contenuta.Figaro003 ha scritto:Ares ma la tua barba come la definiresti? Dura o sottile?


- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
No, caro Mark, assolutamente e il mio non voleva essere un rimprovero, solo che in passato si sono scatenate diatribe feroci su giudizi che apparivano categorici e non semplici valutazioni personali per cui mi sembrava giusto chiarireMark the Lord ha scritto:... non credo di aver detto chissà che..cordiali saluti.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Feather
Anche a me una lama permette due passate e rasatura perfetta e confortevole per una settimana ... anche le Feather. 

Utente BANNATO
- balthazar
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 22/05/2012, 18:39
- Località: Foggia
Re: Feather
Ogni tanto, dopo aver letto i commenti entusiastici sulle doti che tanti appassionati attribuiscono a queste lame, mi decido a riprovarle, così tanto per vedere se qualcosa è cambiato nel tempo. Questa mattina ho deciso i metterne una nuova nel Merkur 37c e di radermi la barba di due giorni. Ebbene, queste lame non vanno bene per la mia pelle, così come avevo già avuto modo di riferire in altra "sede". Con lo slant non ho avuto la sensazione di "leggerezza" del taglio provata con altri rasoi (che definirei subdola, in quanto seguita sempre da una fastidiosa irritazione, come se mi fossi procurato dei tagli, ma senza sangue visibile), ma il risultato è stato identico: un paio di puntini di sangue ed una sensazione generalizzata di irritazione che permane ancora ad oltre due ore dalla rasatura. Mi spiace davvero, ma queste lame non sono nel novero di quelle gradite alla mia faccia.
- balthazar
- Messaggi: 186
- Iscritto il: 22/05/2012, 18:39
- Località: Foggia
Re: Feather
Paolo1,credo di aver più volte ribadito il carattere puramente personale di quanto riferito (del resto per tutto ciò che ci troviamo ad usare è così....
). Queste lamette sono sempre a disposizione, in quanto fanno parte di quelle che provo ogni volta su di un rasoio nuovo, quando ho bisogno di capire chi può andare con chi per soddisfare le mie "personali" esigenze di rasatura. I DE non sono come i rasoi a mano libera ma devono integrarsi con delle lame che possono variarne - e anche di molto - le caratteristiche.
La nota dolente con le Feather - ed anche con qualche altra lama molto popolare - è che non ho ancora trovato il rasoio che possa accettarle per farle gradire alla mia faccia (parlo anche di rasoi della stessa Casa).

La nota dolente con le Feather - ed anche con qualche altra lama molto popolare - è che non ho ancora trovato il rasoio che possa accettarle per farle gradire alla mia faccia (parlo anche di rasoi della stessa Casa).
- birobiro
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
- Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.
Re: Feather
Mi correggo sulle Feather e sulla loro scarsa durata.
Devo premettere che all'alba dei 61, a farmi buttar via il pentalame oltre alla scoperta di questo forum, è stato anche il rinvenimento di un mio vecchio TTO, senza marca, con manico in bachelite scura, probabilmente di quando facevo il militare, ma tornato scintillante dopo un bel bagno di aceto ed altre misture.
Succede che dopo la seconda rasatura con l'R89, invece di buttare via la Feather, mi sia venuta l'idea di provarla con quel vecchio rasoio.
Ancora due (per adesso) sbarbate superbe, zero arrossamenti, lametta che faceva onore al nome, una piuma, per cui andrò sicuramente con la quinta.
Dunque, non capendoci nulla, domando se è successo una cosa simile (anche per altre lamette) ad altri forumisti.
Devo premettere che all'alba dei 61, a farmi buttar via il pentalame oltre alla scoperta di questo forum, è stato anche il rinvenimento di un mio vecchio TTO, senza marca, con manico in bachelite scura, probabilmente di quando facevo il militare, ma tornato scintillante dopo un bel bagno di aceto ed altre misture.
Succede che dopo la seconda rasatura con l'R89, invece di buttare via la Feather, mi sia venuta l'idea di provarla con quel vecchio rasoio.
Ancora due (per adesso) sbarbate superbe, zero arrossamenti, lametta che faceva onore al nome, una piuma, per cui andrò sicuramente con la quinta.
Dunque, non capendoci nulla, domando se è successo una cosa simile (anche per altre lamette) ad altri forumisti.
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Feather
birobiro ha scritto:... il rinvenimento di un mio vecchio TTO, senza marca, con manico in bachelite scura



Un rasoio a farfalla in bakelite?
Tornando in topic, io provo spesso una lama su più di un rasoio per rendermi conto delle reali caratteristiche, dato che è unica l'accoppiata lametta/rasoio/barba/pelle

Utente BANNATO
- birobiro
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 09/04/2013, 18:37
- Località: In mezzo al Montecucco, tra Brunello e Morellino, accanto al Sassicaia.
Re: Feather
Si, confermo, il manico è in materiale plastico - credo bakelite - scuro.
Ovviamente non so se sia solo ricoperto di quella plastica.
Posso anche postare una foto, se credi.
Comunque mi pare strano che una lametta su un certo rasoio dopo due rasature vada gettata via, mentre su un altro accada il contrario, stesso sapone, tecnica, faccia, ecc.
Un motivo deve esserci.
Ovviamente non so se sia solo ricoperto di quella plastica.
Posso anche postare una foto, se credi.

Comunque mi pare strano che una lametta su un certo rasoio dopo due rasature vada gettata via, mentre su un altro accada il contrario, stesso sapone, tecnica, faccia, ecc.
Un motivo deve esserci.
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri."
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
Wolfgang Goethe
"tutte le religioni si fondano sulle paure della maggioranza degli uomini e sulla furbizia di una minoranza"
STENDHAL
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Feather
Puoi creare un topic tutto suo nella sezione DE/Generale ... e metterci ben più di una fotobirobiro ha scritto:Si, confermo, il manico è in materiale plastico - credo bakelite - scuro.
Posso anche postare una foto, se credi.![]()



Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Il motivo è il rasoio e come i diversi rasoi fanno lavorare le lamette per rendere al meglio. In varie discussioni della sezione Double Edge ci sono testimonianze a riguardo; è lo stesso discorso per il quale una determinata lametta è ottima con un rasoio e quasi pessima con altri.birobiro ha scritto:Comunque mi pare strano che una lametta su un certo rasoio dopo due rasature vada gettata via, mentre su un altro accada il contrario, stesso sapone, tecnica, faccia, ecc.Un motivo deve esserci.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)